Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-08-2008, 11:52   #26
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Ma stiamo a parlà del 1200? o del 1150?!

Comunque io sono alto qualcosina meno di 2 metri, per cui più la moto è alta... meglio ci sto sopra!
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2008, 12:04   #27
the_10
Mukkista doc
 
L'avatar di the_10
 
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: bolzano
Messaggi: 2.191
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
Ma stiamo a parlà del 1200? o del 1150?!

Comunque io sono alto qualcosina meno di 2 metri, per cui più la moto è alta... meglio ci sto sopra!
Tappo!
la ADV dovrebbe essere riservata a noi 2 metri!

:-)
__________________
QDE? strange people who believe that the Bavarian flag is a propeller
GS, CRF,...
io 504.000 KM
the_10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2008, 13:17   #28
the_10
Mukkista doc
 
L'avatar di the_10
 
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: bolzano
Messaggi: 2.191
predefinito

ritornando ON TOPIC
ho avuto la STD e ho la ADV
ho fretta e allora ti dico solo questo:
sensazoini persoanli la ADV la trovo superiore in tutto tranne un filo meno veloce in inserimento e in OFF quei 26 chili in più non aiutano, ma entrambe le cose sono inezie.

Avevo postato io le quote ciclistiche, per chi dice che sono uguali o leggermente diverse, prego andare sulle schede tecniche sul sito bmw, vedrete che non é così.

Se non fai OFF non vedo perché dovresti prendere il primino!
__________________
QDE? strange people who believe that the Bavarian flag is a propeller
GS, CRF,...
io 504.000 KM
the_10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2008, 13:21   #29
X-MAN
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: San Lazzaro
Messaggi: 2.331
predefinito

eliminando il discorso economico, che può incidere o meno ma dipende dal "tuo" budget, le mie considerazioni sono che dal lato estetico\dotazione probabilmente prenderei l'ADV perchè lo std di serie NON ha una ceppa......e senza una ceppa NON è neanche "bello" da vedere...se poi uno ha voglia tempo, passione e sempre i "soliti" soldi da spendere può adventurizzare uno std ed avere uno moto più leggera, veloce, consumi leggermente minori...io presi uno std di 2 mesi, però se lo vedi ora sembra un ADV col serbatoio piccolo....per me 1,85 x 72 kg è perfetto se fossi più alto e soprattutto più pesante avrei optato penso x ADV....
X-MAN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2008, 13:45   #30
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

Le quote ciclistiche sono diverse perchè gli ammortizzatori sono più lunghi.
Ma braccio oscillante e inclinazione dello sterzo sono gli stessi ( guarda pure i singoli pezzi sull'etk ( il braccio ha codice diverso solo per la diversità di colore ))
Secondo me, che vado anche un pò in off, la prima è troppo lunga e mi costrinege a poderose sfrizionate.
Mi sarebbe utile il ''primino'' anche se non ho mai capito di quanto sia più corta
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2008, 14:51   #31
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
predefinito

quando a giugno ho preso il gs sono stato molto indeciso perchè alla fine lo std mi costava quasi come un adv con la differenza che l'adv era senza borse.
a parte i pacchetti di optional che sono uguali l'adv monta già il paramotore e i faretti.
l'adv ha più fascino senza dubbio, ma venivo da un varadero e volevo un qualcosa di più snello ed ho preso lo std.
ciao
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2008, 14:57   #32
MOTORARMY
Pivello Mukkista
 
L'avatar di MOTORARMY
 
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: NAPOLI
Messaggi: 31
predefinito

Dal 2004 a maggio di quest'anno ho avuto una gs std con la quale ho percorso 42.000 km senza problemi percorrendo strade normali, sterrati e fuoristrada di un certo impegno (Pollino e Sila). Poi ho acquistato usata una adv del 2006 con 25.000 km in ottime condizioni e con questa ci ho fatto circa 5.000 km ad oggi affrontando vari passi alpini (Gavia, Tonale, Mortirolo ecc ) e percorsi particolari come quello che gira intorno al monte Baldo partendo dal Garda e lo sterrato della Vandelli tra Emilia e Toscana. Francamente ho un pò rimpianto il vecchio gs che era più maneggevole e meno pesante (col pieno la differenza si sente). Tuttavia la adv ha un fascino che surclassa non poco la std. Con la testa la gs è superiore (più manegevole, meno impegnativa, più veloce e consuma molto meno in autostrada) con cuore la adv fà sognare. Oltre a questo un punto a favore della adv è l'autonomia: andando a spasso sui tornanti delle alpi facevo 600 km senza preoccuparmi di fare benzina; a basse velocità (meno di 90) fa anche 22 a lt.
MOTORARMY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2008, 11:17   #33
r850gs
Mukkista
 
L'avatar di r850gs
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: como
Messaggi: 965
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Altro CONTRO, oltre a quelli già elencati, che RAZIONALMENTE mi farebbero scegliere la STD.

L'enorme sezione frontale limita pure la velocità massima che sull'ADV arriva a malapena a 190 mentre la standard a oltre 215.
Premesso che anche di questo me ne frega ben poco (max 160 nei rari pezzi di autostrada), la ADV mi piace di più!
Bho proprio ieri il tachimetro della mia ADV ha segnato i 210km/h e poteva ancora salire di un migliaio di giri (considerando che lo strumento mangia 5/6 Km/h ....).Dimenticavo faceva caldo e avevo la visiera aperta provati a farlo con lo std
__________________
HD Ultra Limited 2017+ HP2 "la Faraona"
e .... Gilera RC600
r850gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2008, 11:41   #34
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
predefinito

con lo std vedo il fondoscala del tachimetro a busto eretto....a 210 indicati ci arrivo in un lampo
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2008, 11:52   #35
r850gs
Mukkista
 
L'avatar di r850gs
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: como
Messaggi: 965
predefinito

Si, ma con la visiera del casco aperta l'aria ti porta via con lo std. Con l'Adv avevo il parabrezza tutto in alto (praticamente un muro a livello areodinamico) busto eretto casco aperto e solo una piacevole leggera brezza sul volto. In ogni caso, qualch'uno qui sul forum parlava, con l'ADV '08, di 220 con ancora qualche cosa da dare. Immagino che lo standar possa fare di più(quant'è il fondo scala che non mi ricordo?) però con più turbolenze (soprattutto sulle spalle).
__________________
HD Ultra Limited 2017+ HP2 "la Faraona"
e .... Gilera RC600
r850gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2008, 12:27   #36
Rigel
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Romargi compra questa ADV e non rompere più i maroni!!!...ci ringrazierai...stop!!!!




Quoto Pedro totalmente...dopo 5 minuti che la guiderai col cavolo che sentirai il cm in più lì, i 2 kg in più là etc etc...
L'unica cosa che ci metterai più tempo ad abituarti è che quando abbassi lo sguardo vedi una piazza d'armi.....ma dura poco anche quello...

Cmq le schede tecniche parlano chiaro:

L'angolo del canotto di sterzo è diverso, le sospensioni hanno più escursione (con il vantaggio di tenere una prima parte più morbida e quindi più confortevole...ma ormai con l'esa non so quanto valga questo discorso).
Per quanto ho provato io lo STD è un pelo più maneggevole, l'adv sicuramente più stabile e quindi preferisco la seconda.

Sulla protettività ti dico solo che nel giro che abbiamo fatto ieri (postato sui G.r.del N) avendo avuto un contrattempo ci siamo ritrovati a cenare al Lautaret...quando siamo usciti ovviamente era buio pesto, temperatura intorno ai 6° ed io mi sono accorto di aver lasciato la visiera chiara a casa....avevo solo l'Iridium Blue della Shoei che ho usato durante il giorno...impossibile viaggiare con quella....
Sono venuto a casa con la visiera aperta.....Lautaret, Monginevro e autostrada a 150/170............nessun problema....neppure una lacrimuccia...

Per quanto riguarda la velocità in autostrada più volte lo Zumo ha segnato velocità superiori ai 200....tieni presente che sono sempre carico come un mulo (reflex, binocoli, mangiare&bere etc ) e viaggio perennemente con le valigie.....

Ultima modifica di Rigel; 21-08-2008 a 12:31
  Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2008, 13:46   #37
X-MAN
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: San Lazzaro
Messaggi: 2.331
predefinito

quindi basta un parabrezza adv e sei a posto......poi vedi l'autonomia che ti serve nel tank....
X-MAN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2008, 13:58   #38
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da calcas Visualizza il messaggio
io preferisco la normale, la adv è una balena e la normale è più agile, se devi comprare una adv allora prendi una rt
Se devi comprare una ADV prendi una Rt? Nooooquesta proprio no .
Sono 2 cose diverse,la RT giusto un gradino sopra ad un T-Max o altro scuterone ,adesso senti quelli che hanno una RT.Ma a questi dico tranquilli anche io ho deciso in un futuro di prendere una RT...... ai miei 90 anni.
Le impressioni che ti hanno suggerito ,tranne quelle di calcas,sono tutte giuste.Ci deve essere un feeling con la moto,se ti senti più più attratto da una non ci pensare su 2 volte ,prendila.
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2008, 14:05   #39
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

La moto si compra al 20% con la testa e all'80% con il cuore.

Prendi quella che ti piace di più, punto.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2008, 14:14   #40
HG69
Mukkista doc
 
L'avatar di HG69
 
Registrato dal: 03 Aug 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.005
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
La moto si compra al 20% con la testa e all'80% con il cuore.
e il portafoglio??? dove lo metti??
__________________
la "K”
HG69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2008, 14:17   #41
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
predefinito

io banalizzo molto pero' faccio una considerazione.La parte davvero qualificante e diversa e' il serbatoione. Se non hai problemi di autonomia non c'e' motivo di cambiare.D'altronde se il serbatoione lo riempi di 36 litri di benza nessuno mi convincera' mai che la maneggevolezza con tutto quel peso in alto e' uguale ad avere 20 litri. E se non lo riempi per non sacrificare la guida allora non serve averlo.Poi voglio vedere chi fa oltre 3-400 km in moto senza fermarsi, a quel punto tanto vale fermarsi dal benzinaio..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2008, 14:21   #42
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
....Poi voglio vedere chi fa oltre 3-400 km in moto senza fermarsi, a quel punto tanto vale fermarsi dal benzinaio..
Io
Cmq è vero 80% cuore
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2008, 14:25   #43
Rigel
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
.Poi voglio vedere chi fa oltre 3-400 km in moto senza fermarsi, a quel punto tanto vale fermarsi dal benzinaio..
Prova tu, come fa Romargi, a girare i fine settimana in Francia senza le loro tessere del c@zzo per far benzina ai distributori...poi mi dirai se avere un serbatoio che ti consente dai 500 ai 600 km non è una bellezza....

poi è vero, si fanno giri dai 400 ai 700 km e fermarti ti fermi...ma in cima ai passi, sul bordo dei laghi, ad ammirare le gorges.....dal distributore se posso evito volentieri...

Ultima modifica di Rigel; 21-08-2008 a 14:27
  Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2008, 15:21   #44
r850gs
Mukkista
 
L'avatar di r850gs
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: como
Messaggi: 965
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
io banalizzo molto pero' faccio una considerazione.La parte davvero qualificante e diversa e' il serbatoione. Se non hai problemi di autonomia non c'e' motivo di cambiare.D'altronde se il serbatoione lo riempi di 36 litri di benza nessuno mi convincera' mai che la maneggevolezza con tutto quel peso in alto e' uguale ad avere 20 litri. E se non lo riempi per non sacrificare la guida allora non serve averlo.Poi voglio vedere chi fa oltre 3-400 km in moto senza fermarsi, a quel punto tanto vale fermarsi dal benzinaio..
a mio parere la parte davvero qualificante è un assetto della moto e in sella diverso (nè meglio nè peggio: solo diverso). Per quanto riguarda l'utilizzo se i giri sono lunghi (e c'è aimè autostrada da fare, ma anche sterrato dove L'adv va meglio) all'ora ADV se sono un po' più corti, niente autostrada, poco sterrato o niente e tanti passi di montagna all'ora lo std senza dubbio.

Personalmente ho trovato meraviglioso partire per i miei giri in giornata di 5/600km in solitaria e non dovermi fermare a far benzina (non so perchè ma è una cosa che mi disturba durante un giro).
__________________
HD Ultra Limited 2017+ HP2 "la Faraona"
e .... Gilera RC600
r850gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2008, 15:44   #45
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da r850gs Visualizza il messaggio
... non dovermi fermare a far benzina (non so perchè ma è una cosa che mi disturba durante un giro).
Perche costa?
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2008, 15:56   #46
r850gs
Mukkista
 
L'avatar di r850gs
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: como
Messaggi: 965
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lochness Visualizza il messaggio
Perche costa?
rotfl

bè purtroppo nonostante le dimensioni del serbatoio anche all'ADv non praticano sconti da grossista

No è che mi spezza il ritmo ...
__________________
HD Ultra Limited 2017+ HP2 "la Faraona"
e .... Gilera RC600
r850gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2008, 16:12   #47
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
predefinito

capisco le vostre motivazioni e ovviamente ognuno ha il suo punto di vista.Mi permetto solo di far notare che nessuna altra moto in commercio ha serbatoioni del genere e van tutti benissimo ovunque...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2008, 16:57   #48
vitamina
Mukkista doc
 
L'avatar di vitamina
 
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.354
predefinito

si però vuoi mettere andare al distributore e fare 50 Euro di benza..? con le altre moto non puoi!!
__________________
R1200 GS Adv '06
NX-650 Dominator '89
vitamina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2008, 17:16   #49
r850gs
Mukkista
 
L'avatar di r850gs
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: como
Messaggi: 965
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
capisco le vostre motivazioni e ovviamente ognuno ha il suo punto di vista.Mi permetto solo di far notare che nessuna altra moto in commercio ha serbatoioni del genere e van tutti benissimo ovunque...
L'avevo notato notavo inoltre che ci sono in giro un sacco di moto senza cardano, paralever e telelever .... mi chiedevo: chissa come fanno ad andare in giro
__________________
HD Ultra Limited 2017+ HP2 "la Faraona"
e .... Gilera RC600
r850gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2008, 17:29   #50
slow_ahead
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.593
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dakanzi Visualizza il messaggio
....ma molto dipende dal fatto che tutte e due i serbatoi erano pieni e +10 lt = +10 kg c.a....

cosi' per la precisione 10 litri benza = 7,5 kg

(peso specifico 95 ottani circa 0,75)

un pieno della petroliera pesa (circa) 27 kg
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
slow_ahead non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:21.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©