Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   GS: ADV vs STD Pro e Contro (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=183716)

romargi 18-08-2008 18:31

GS: ADV vs STD Pro e Contro
 
Tempo fa era già stato postato un topic simile ma, visto che a gennaio il mio GS verrà molto probabilmente sostituito.... con un ALTRO GS... vorrei valutare i pro e contro di entrambi gli allestimenti secondo me.

Premesso che il motore è lo stesso e che le moto sono sostanzialmente identiche, identifico di seguito le careatteristiche dell'ADV:

PRO:
a) esteticamente stupenda e più bella della STD
b) maggiore autonomia (frega niente... già con la mia attuale standard con un pieno arrivo a 400Km).

CONTRO
c) più cara
d) più pesante
e) meno pronta a causa del maggior peso
f) meno maneggevole e più difficile da gestire nelle manovre a bassa velocità
g) probabilmente meno divertente nel misto a causa del maggior peso e del baricentro più alto
h) più alta e di difficile gestione per persone basse.

Detto questo, se pensassi in maniera RAZIONALE, sarei portato a preferire la STD senza pensarci due volte. Però le moto si acquistano spesso con il cuore e indubbiamente la ADV ha un altro fascino. Non nego che mi affascina maggiormente.

L'unica preoccupazione riguarda il punto g). Io la moto la uso prevalentemente per lunghi giri su passi alpini. Della maneggevolezza in città non me ne frega nulla. Non vorrei però trovarmi a guidare una moto poco divertente sui passi alpini e nei tornanti. Attualmente il mio GS STD è una bici e nello stretto non ho problemi neppure carico e con il passeggero. Veramente divertente! Non vorrei perdere il piacere di guida della mia moto attuale.

Punto h). Non sono altissimo, solo 1.81 m. Con il mio GS1200 standard non ho problemi: guido con la sella in posizione alta e con gli ohlins montati che rialzano ulteriormente la sella di 1-2 cm. In questa configurazione tocco bene a terra. Con la ADV avrò problemi? Non vorrei dover tenere la sella in posizione bassa e, in questo modo, dover viaggiare più scomodo con le ginocchia piegate.

Chiederei un parere a coloro che possiedono la ADV ed in particolar modo a chi è passato dalla STD alla ADV (Kilimanjaro, Flute, etc,etc)

Grazie per i consigli.

slow_ahead 18-08-2008 19:05

premesso che le tue premesse sono sbagliate :lol::lol: infatti cambiano diverse cose comprese le quote ciclistiche

sotto ti passo la mia esperienza
Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 3056085)

CONTRO
c) più cara
VERO
d) più pesante
VERO
e) meno pronta a causa del maggior peso
FALSO
f) meno maneggevole e più difficile da gestire nelle manovre a bassa velocità
SOLO A BASSISSIMA VELOCITA' E DA FERMO
g) probabilmente meno divertente nel misto a causa del maggior peso e del baricentro più alto
FALSISSIMO
h) più alta e di difficile gestione per persone basse.
VEDI PUNTO "F"

L'unica preoccupazione riguarda il punto g). Io la moto la uso prevalentemente per lunghi giri su passi alpini. Della maneggevolezza in città non me ne frega nulla. Non vorrei però trovarmi a guidare una moto poco divertente sui passi alpini e nei tornanti. Attualmente il mio GS STD è una bici e nello stretto non ho problemi neppure carico e con il passeggero. Veramente divertente! Non vorrei perdere il piacere di guida della mia moto attuale.
TROVERAI UNA MOTO ANCORA PIU' DIVERTNETE
Punto h). Non sono altissimo, ......Non vorrei dover tenere la sella in posizione bassa e, in questo modo, dover viaggiare più scomodo con le ginocchia piegate.
STARAI COMODO CON LA SELLA IN POSIZIONE BASSA E TOCCHERAI CON LE PUNTE (POI DIPENDE ANCHE DA QUANTO PESI :lol::lol:).....


Maspo 18-08-2008 19:06

Ogni parere é soggettivo, vai a provarla e vedi tu stesso che differenze ci sono.
Scusa la risposta un po' diretta ma per farti un'idea la soluzione migliore é testare di persona... il sentito dire non vale granché!

... a perer mio.

Ciao maspo

romargi 18-08-2008 19:09

Grazie mille, Slow! ;)

Quote:

Originariamente inviata da slow_ahead (Messaggio 3056139)
premesso che le tue premesse sono sbagliate :lol::lol: infatti cambiano diverse cose comprese le quote ciclistiche

Su questo hai perfettamente ragione... avevo letto che variavano LEGGERMENTE le quote ciclistiche (l'avancorsa mi pare di ricordare o diversa inclinazione del cannotto di sterzo). Però i kg in più sono un dato OGGETTIVO!

Unica perplessita riguarda il punto e):
e) meno pronta a causa del maggior peso
FALSO

Se il motore è il medesimo ed i kg in più ci sono.... un po' meno pronta lo deve essere per forza!!! O sbaglio io?

slow_ahead 18-08-2008 19:15

non avevo capito che il meno pronta si riferiva al motore e non alla ciclistica / agilità

su questo non so rispondere con precisione ...mai tirato il collo a nessuna delle due

anche se credo che gli (oramai) 105 cavalli siano BEN piu' che sufficienti

ma io "non corro" quindi su questo faccio poco testo

romargi 18-08-2008 19:22

Quote:

Originariamente inviata da Maspo (Messaggio 3056142)
Ogni parere é soggettivo, vai a provarla e vedi tu stesso che differenze ci sono.
Scusa la risposta un po' diretta ma per farti un'idea la soluzione migliore é testare di persona... il sentito dire non vale granché!

... a perer mio.

Ciao maspo

Purtroppo il mio concessionario non ha mai avuto un GS immatricolato per le prove su strada.... solo K ed altri modelli meno commerciali in quanto il GS si vende da solo!

Figuriamoci una ADV... :mad:

In ogni caso d'accordissimo con te sul fatto che la prova su strada sia la migliore soluzione!

romargi 18-08-2008 19:25

Quote:

Originariamente inviata da slow_ahead (Messaggio 3056156)
non avevo capito che il meno pronta si riferiva al motore e non alla ciclistica / agilità

su questo non so rispondere con precisione ...mai tirato il collo a nessuna delle due

anche se credo che gli (oramai) 105 cavalli siano BEN piu' che sufficienti

ma io "non corro" quindi su questo faccio poco testo

pure io non corro!
O meglio, mi piace guidare "allegro e scorrevole" ma senza tirare le marce. Tuttavia, anche viaggiando attorno ai 4.000 giri, avverto che quando porto il passeggero (cioè praticamente sempre) la moto riprende meno velocemente.

In pratica le poche volte che sono senza zavorra sento la moto più pronta. Chiaramente è normale.

Mi chiedevo quanto potesse influire il maggior peso dell'ADV su questo aspetto.

r850gs 18-08-2008 19:50

Canotto meno inclinato: vuol dire moto più svelta, agile (non il contrario)

Sospensioni progressive (un pochino meglio delle std), il resto si vede a occhio (serbatoio, protezioni portapacchi, borse etc, ...)

A mio avviso lo std è un filo più "sala giochi" l'adv è meglio nel traffico :rolleyes:, in autostrada (protezione sublime) e nei viaggi più lunghi ...

lo std vince nella salita al passo (FORSE!)

Siamo alti uguali; tengo la sella bassa e tocco con le punte (è vero a sella alta l'assetto sarebbe LA PERFEZIONE, molto meglio che sullo std, ma poi non ci tocchi) non da nessun fastidio a livello pedana gionocchia spalle.

:arrow:

calcas 18-08-2008 20:53

io preferisco la normale, la adv è una balena e la normale è più agile, se devi comprare una adv allora prendi una rt

CAINO 18-08-2008 21:44

Quote:

Originariamente inviata da calcas (Messaggio 3056304)
io preferisco la normale, la adv è una balena e la normale è più agile, se devi comprare una adv allora prendi una rt

Mha che sia più agile lo standard è tutto da vedere, personalmente mi sembra addirittura che con il pieno la ADV sia agile come a serbatoio quasi vuoto, e comunque i rapporti del cambio facilitano la salita ai passi, quelli con i tornanti (Gavia, Stelvio). Lo standard poi è una sogliolina in bocca alla balena.
Lamps da Caino

Zio 19-08-2008 10:24

bho, l'estetica è soggettiva.
so che quando sono andato in concessionario ero tentato dall'ADV (non era ancora stato presentato il 08, le prove le feci sul 07), avevo già provato un STD, e quando salii sull'ADV...mi sentii piccolo piccolo, sensazione a cui non sono molto abituato (1,80 per 92kg).
credo che l'importante sia il feeling che hai appena ci monti: io non l'ho avuto, o quantomeno non tanto quanto sullo STD.
dopo il kappone volevo qualcosa di snello, di maneggievole, e la petroliera non faceva al caso mio.
la differenza di prezzo, poi, non è così drammatica, considerando che alcuni particolari sono di serie (p.e. i paracilindri).

63roger63 19-08-2008 16:35

Vengo da tre v-strom 1000 e volevo qualcosa di più pachidermico :lol:Ad un primo momento ero indirizzato ad una RT ma per la capacità di carico e la possibilità di far sterrati con più tranquillità ho scelto il GSA :!:.

giggi66 19-08-2008 17:35

io le ho avute ambedue
la ciclistica dell adv e' nettamente superiore.
del resto piu o meno si equivalgono

tommygun 19-08-2008 17:46

Ho l'ADV e ho spesso guidato la STD di amici vari: questa fantomatica agilità in più non l'ho avvertita per niente...

tommygun 19-08-2008 17:48

Dimenticavo: sull'ADV con la sella in posizione alta tocco con entrambi i piedi -talloni compresi- e ho anche le ginocchia un po' piegate.

Così, lo dico giusto per far rosicare i nanerottoli. :lol: :lol: :lol:

romargi 19-08-2008 18:02

Quote:

Originariamente inviata da tommygun (Messaggio 3058276)
Dimenticavo: sull'ADV con la sella in posizione alta tocco con entrambi i piedi -talloni compresi- e ho anche le ginocchia un po' piegate.

Così, lo dico giusto per far rosicare i nanerottoli. :lol: :lol: :lol:

Cazzarola, ma quanto sei alto???? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Io, come ho scritto, sulla mia tocco bene con entrambi i piedi con sella alta più ohlins montati (rialzano ancora la moto di 1-2 cm).
Tuttavia, essendo alto solo 1,81m, ho qualche perplessità sull'ADV.
La distanza sella pedane in posizione bassa è identica alla STD?
Bah... vedremo. Sulla mia non ho mai avuto problemi di sorta mentre sull'ADV non ci sono mai salito.

http://lh3.ggpht.com/romargi/SKlSoGv...pk/s800/11.JPG

Berghemrrader 19-08-2008 18:16

Non sono affatto sicuro che l'avancorsa sia differente tra STD ed ADV, io le ho avute tutte e due e la differenza sostanziale è la altezza da terra, la sospensione posteriore modificata (nei leveraggi) e nel cambio (a partire dalle twin spark), oltre alle evidenti differenza estetiche del becco, del tank, del cupolino, della sella unica e del telaio posteriore.

Personalmente ritengo la ADV molto più bella esteticamente, il serbatoione da 31lt fa sembrare una smilza la standard, entrambe sono imbarazzanti in manovra (quando devi zampettare con i piedi) ma in movimento io non ho trovato molte differenze, dopo 5 min mi sembrava di non aver cambiato moto.

Quanto al tanto paventato peso della ADV io ricordo che pesava addirittura qualche kg "in meno" della 1150 standard (a secco ovviamente, come tutte) e quindi non cambia praticamente nulla.

dakanzi 19-08-2008 19:23

Le ho provate entrambi e in sequenza all'ultimo test drive, percorrendo la stessa strada ed andando alla stessa "allegrissima" andatura,
tieni presente che giudo un Ghisa std dal 2002 ed anche allora trovai le stesse differnze :
più alta ... Pregio sono 186
più alta di sospensioni... Difetto ! dondola di più
più ingonbrante... Pregio. fa molto " Cafone" :lol:
più protettiva ... pregio sempre 186h

il peso l'ho avvertito in una discesa fatta in modo allegro dove ho avuto la sensazione di arrivare lungo in una curva, ma molto dipende dal fatto che tutte e due i serbatoi erano pieni e +10 lt = +10 kg c.a.
Se sceglie il cuore Adventure tutta la vita !!
se sceglie la ragione la std (come è successo a me ) va alla grande

paolinosemprefesta 19-08-2008 19:45

io sono 1,68 e ho il cavallo basso....
ma voglio l'adv perche è piu bello....
voi che dite????

Zio 20-08-2008 10:02

certo che il mondo è bello perchè vario: a mio personalissimo parere, una delle moto più brutte in circolazione è il ktm, ma anche il questo forum c'è gente che ci sbava dietro; il GS, che peraltro possiedo, non lo definirei certo "bello", passi un "particolare", ma bello no! bello è un "999", un "F4", bella può essere k1200s, ma un GS (o una RT) si comprano per le doti, per le aspettative, non per la...linea. Detto ciò, l'ADV mi sembra la sorella obesa dello STD.
E tutto ciò è bellissimo e rinquorante: prima di tutto perchè ennesima conferma che non tutti la pensano come me (meno male! sarebbe un mondo moooolto strano!), secondo perchè temo che anche il ns. metro di giudizio sia molto, molto influenzabile dal contesto e dai pareri altrui.

romargi 20-08-2008 10:29

Altro CONTRO, oltre a quelli già elencati, che RAZIONALMENTE mi farebbero scegliere la STD.

L'enorme sezione frontale limita pure la velocità massima che sull'ADV arriva a malapena a 190 mentre la standard a oltre 215.
Premesso che anche di questo me ne frega ben poco (max 160 nei rari pezzi di autostrada), la ADV mi piace di più!

PERANGA 20-08-2008 10:54

IO avevo la standard e l'ho modificata adv.
Le quote ciclistiche sono esattamente le stesse, solamente gli ammortizzatori sono un pò più lunghi ( cosa che fà variare un poco le quote )
Sostanzialmente sono uguali.
L'adv pesa un pelo in più ( a parità di benza ), protegge molto meglio e, a parte il maggior ingombro si guida come lo standard.
Non ci sono grosse differenze
Se la compri nuova, io prenderei l'adv in quanto solo su questo modello si può avere come optional la prima più corta

romargi 20-08-2008 11:36

Quote:

Originariamente inviata da PERANGA (Messaggio 3059254)
...solo su questo modello si può avere come optional la prima più corta

Bravo, hai toccato un argomento interessante!;)
Cosa te ne fai della prima corta????

Io con il GS STD non ci faccio fuoristrada (al max un breve tratto di strada sterrata...) e non lo farò sicuramente con l'ADV.

Detto questo io la prima la uso solo per partire. Anche i tornanti più stretti in due li faccio in seconda. Proprio quelli strettisimi li devo fare in prima (praticamente MAI... i tornanti dei passi alpini come Bonette, Lombarda, Izoard li faccio tutti in seconda, a volte se larghi in terza!). Ma la prima mi va bene così com'è... mai sentita la necessità di una prima più corta.

Ma, visto che come optional non costa nulla, potresti spiegarmi i vantaggi? Così ci penserò su al momento dell'ordine;)

Grazie

Joe Falchetto 20-08-2008 11:45

Non so il 1200, ma il GS1150 STD ha una prima molto lunga che è molto goffa nelle salite ripide a bassa velocità e costringe ad un abuso della frizione nelle partenze da fermo in salita.
Equivale alla seconda del K1100RS.

madagascaaar 20-08-2008 11:52

Sull'adv potrò fumare il mio Toscano Originale Selected continuando a sentirne il profumo?:weedman::rr:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©