|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-08-2008, 22:17
|
#101
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.784
|
Quote:
Originariamente inviata da harry potter
se cade una gw o una rt o qualsiasi moto pesante con cavalletto elettronico ci pensa lui a tirartela su
|
ne sei proprio convinto, hai mai visto qualcuno rialzare una moto sdradiata con questo sistema ?
sono cavalletti non paranchi
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
18-08-2008, 22:27
|
#102
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
|
mai visto, ma se pensi al funzionamento del cavalletto centrale
lasci la marcia ingranata , azioni il cavalletto che lavorando solo da un lato fà forsa al tuo posto , la marci inserita evita che la moto vada in dietro.
per mè ce la fai senza problemi su moto con motori boxer .. sulle altre in effetti l'ho sparata un pò grossa
|
|
|
19-08-2008, 00:43
|
#103
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da Weiss
nemmeno se ci penso! 
Prima di una Goldwing mi compro un camper!
|
io una cabrio
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
19-08-2008, 01:07
|
#104
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2007
ubicazione: Palermo
Messaggi: 43
|
In assenza del GS opterei sicuramente per una Yamaha  TDM 900, affidabile al 100%, discretamente comoda, agile sulle strade di montagna, consumi contenuti.
__________________
FAUSTO (Cujo)
IL MEMBRO INVISIBILE di Q.d.25km/l
|
|
|
19-08-2008, 02:48
|
#105
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Sep 2005
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.196
|
... Io comprai una GW 1500 dopo averne provata una in un parcheggio  ...
Ero veramente curioso, e dopo aver fatto un paio di 8 in un fazzoletto di asfalto la ordinai  ...
Non ho mai piu' guidato niente di cosi' facile, ne a parita' di peso, ed in proporzione neanche con 100 kg di meno  ...
E' stata la moto che ho tenuto per piu' tempo (dal 1988 al 1993) e con la quale ho fatto piu' km, e dopo di lei tutte le moto mi sono sembrate scomode, piccole, poco protettive ...
Eccellente in autostrada, non disdegnava curve e passi alpini, con un motore veramente rotondo, una coppia forte e dolcissima ed una grinta inaspettata ...
Feci con lei anche strade bianche, molto piu' facilmente che con un 1100 RT, (per fare un esempio), e piu' la moto era carica piu' era bilanciata, avendo da vuota il peso soprattutto sull' anteriore ...
Ho avuto in uso anche un K1200LT, ma non mi ha mai dato la stessa confidenza e lo stesso gusto di guida ...
La cosa piu' stressante del possedere una GW era rispondere alle "interviste" ogni volta che mi fermavo, o che ripartivo dopo una sosta ...
"Quanto pesa ?? quanto costa ?? quanto fa ?? ma e' vero che ha la retro ?? ecc ..."
Per il resto veramente una gran moto, bastava decidere una destinazione, accendere lo stereo e via  ...
La vendetti perche' non piacque a quella che sarebbe poi diventata mia moglie  , non le sembrava una moto perche' era troppo comoda  ...
Forse eravamo troppo giovani, allora, per una moto cosi'  ...
Una moto che va assolutamente provata, e non per 5 minuti, prima di esprimere un qualsiasi giudizio ...
E' una moto di arrivo, da possedere e da usare in eta' "adulta", perche' una volta abituato al suo confort le altre ti sembrano degli scooter ...
Ed il 1800 e' la sua degna erede  ...
__________________
OFFinito ...
|
|
|
19-08-2008, 08:43
|
#106
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
malato di motori boxer e di GS sono rimasto molto deluso dalla recente "svolta" di BMW: qualità percepita molto bassa, particolari e componentistica al di sotto delle aspettative, motore che non mi trasmette più quel feeling necessario per amare completamente il mezzo
certo, l'ADV resta una bella moto, divertente e capiente ma ciò che serve in un rapporto cioè la complicità, la gioia di rivedersi ogni mattina, il desiderio di stare insieme, non c'è più
è arrivata a casa perché piaceva soprattutto a mia moglie, perché sarebbe stata comoda, perché ci saremmo divertiti insieme e così è stato e sarà ma è arrivata a casa anche perché non c'erano alternative, zero, tranne il K990ADV che però non piaceva alla mia metà
a oggi nulla è cambiato, NON ci sono alternative al GS
o meglio: ce ne sono molte razionalmente parlando ma i termini moto e raziocinio all'interno dello stesso discorso sono un ossimoro
la Gold Wing
sono anni che ci giro attorno, da quando è stata presentata la 1800 periodicamente mi sorge il desiderio di provarla, di usarla, ogni volta che ne incontro una per strada la guardo e la penso ma forse sono ancora frenato dal mio concetto di moto che come protezione aerodinamica prevede al massimo un parabrezzino per poter sopportare l'aria durante i trasferimenti autostradali
ma forse la soluzione ai miei "problemi" c'è:
e
per cui il mio voto in questo sondaggio va alla GW
__________________
R100R'92
Ultima modifica di geko; 19-08-2008 a 08:45
|
|
|
19-08-2008, 08:49
|
#107
|
Piromane doc
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
|
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
|
|
|
19-08-2008, 09:36
|
#108
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.218
|
Quote:
Originariamente inviata da LUSTE55
Granpasso!!!!
Pur diversa mi sta incuriosendo molto la Bandit 1250 S!!
Chi mi parla di lei????
Grazie!
|
ho avuto la bandit 600, moto onesta senza infamia e senza lode. POi ho preso il 1200, e mio fratello pure. 7 anni di libidine pura, elaborata pesantemente, unico guasto ...una lampadina bruciata. Mio fratello neanche quella.
Moto dal rapporto qualita' prezzo strepitoso, costruita senza risparmio di ferro e ben dimensionata. Comoda, dalla manutenzione semplicissima, le valvole le registravi da solo in un'oretta senza alcun attrezzo speciale, le candele si cambiavano in 5 minuti .Sembrano cose banali, ma oggi ben poche moto consentono altrettanto.Maneggevole senza essere una anguiilla, ben salda in autostrada.Poi io ho preso il gs e mio fratello il 1250, appena uscito. Il motore e' tutto nuovo, ad acqua, iniezione, cambio a 6 marce. RIspetto al 1200, che era di derivazione sportiva, quello nuovo e' talmente elettrico che persino il tiro in basso del 1200 che era pauroso, viene ridimensionato.Ha meno grinta in alto ma non ti dico balle se affermo che puoi riprendere in ogni marcia dai 1000 giri (ho detto proprio mille!), puoi fare i tornanti in salita anche in quinta o sesta, puoi andare forte cambiando ai 3000 giri e ogni marcia che metti ti fionda via anche in salita. Se si bada alla sostanza grandissima moto, sia la vecchia che la nuova, i tedeschi che ne sanno qualcosa di "poca scena tanta sostanza", infatti l'han sempre premiata negli acquisti.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
19-08-2008, 09:48
|
#109
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Ktm 990 Adv
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
19-08-2008, 11:02
|
#110
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 533
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
mi fa piacere 
come ti ci trovi?
|
Pesante, è pesante.
Il baricentro è alto. sembra ancora più pesante.
Il motore deve essere tenuto un po' alto di giri, non frulla ai bassi come il boxer.
La moto te la devi guidare, in curva, devi andare deciso, più deciso rispetto la R...
Ma che goduria! Che motore... che tutto! Non capivo, quando dicevano "Guzzi, che passione!". Poi ho messo il sedere sopra e tutto è stato chiaro. Mi sono ricordato che da bambino le vedevo alla Polizia, ai CC... sono tornato bimbo per un attimo, il tempo di staccare l'assegno e di tornare bambino ogn volta che l'accedno e sento il terreno che trema sotto le vibrazioni del 1100.
Diciamo che passare dalla R80GS alla Breva è come passare dalla guida di una mucca alla guida di un cavallo.
Per le giornate "razionali", mi affido alla precisione della R80GS, alla sua perfezione stilistica e ingegneristica. Per le giornate di fanciullesca passione, salgo sulla Breva.
Motociclisticamente, sono appagato.
__________________
R80GS Basic
Moto Guzzi Bellagio "AQUILA NERA"
|
|
|
19-08-2008, 11:25
|
#111
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da geko
malato di motori boxer e di GS sono rimasto molto deluso dalla recente "svolta" di BMW: qualità percepita molto bassa, particolari e componentistica al di sotto delle aspettative,
|
Non sei il solo 
Nel mio garage c'è l'advenure nuova di pacca di un mio amico. Fermata ad uno stop non è più ripartita. la sua vacanza è saltata. Due parabrezza sostituiti in garanzia, il terzo è già tutto spaccato. maurone altro mio amico sta smoccolando in Gregia: la sua vacanza è finita, il GS 1200 lo ha lasciato a piedi. E' la seconda volta. Già gli avevano sostituito in garanzia alcune parti del motore. Paolo, sempre GS adventure 1200: sostituiti per DUE volte i cerchi anteriori, una centralina ed altre cosette.
Loris R1200RT: da un anno, dopo un aggiornamento la moto ha strani spegnimenti improvvisi a bassi regimi. A volte non succede nulla, ma un paio di volte lo ha lasciato fermo" ad una svolta in mezzo alla strada e ad uno stop mentre stava per ripartire. Vibra come un frullatore. Il conce annaspa (o traccheggia). Chiederà un ispettore ma ci credo poco. Ermanno, R1200ST: mono posteriore praticamente da buttare dopo 20 mila km
Questo solo negli ultimissimi tempi o addirittura giorni.
Chi nel mio gruppo ha i vecchi "ghisa" gode (90 mila, 120 mila km ecc ecc) Gli altri stanno con il culo stretto...
Bah...
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
19-08-2008, 11:43
|
#112
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.784
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
puoi fare i tornanti in salita anche in quinta o sesta,
|
questa mi sembra un po' forte come affermazione. Non ci credo neppure se lo vedessi. Specifica quali tornanti, di quali salite e con quale pendenza.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
19-08-2008, 11:47
|
#113
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.218
|
ENZOFI, non facciamo i sofisti, se ti dico che per scommessa col bandit 1200 (che era a carburatori e meno regolare sotto a regimi vicino al minimo) ho fatto tutto il Bracco e tutta l'aurelia tra chiavari e genova in ultima marcia mi credi?poi magari sullo stelvio ci sara' quel tornante strettissimo in salita ripidissima che costringera' a scalare....in quarta...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
19-08-2008, 11:57
|
#114
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.147
|
per quanto sentito da chi ha posseduto tutti questi modelli
GW sdraiata si alza da soli ( poi si va a fare un ciclo di laserterapia ai lombari ) ma si alza
LT ed RT no... ( a meno di non essere in preda ad uno di quei raptus omicidi che ti chiudono le trasmissioni nervose )
la GW si poggia prima e questo permette di fare leva su un fulcro più comodo
non ho testato personalmente tutte e tre... ma un mio conoscente si
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
19-08-2008, 12:02
|
#115
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.147
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
ho avuto la bandit 600, moto onesta senza infamia e senza lode. POi ho preso il 1200, e mio fratello pure. 7 anni di libidine pura, elaborata pesantemente, unico guasto ...una lampadina bruciata. Mio fratello neanche quella.
Moto dal rapporto qualita' prezzo strepitoso, costruita senza risparmio di ferro e ben dimensionata. Comoda, dalla manutenzione semplicissima, le valvole le registravi da solo in un'oretta senza alcun attrezzo speciale, le candele si cambiavano in 5 minuti .Sembrano cose banali, ma oggi ben poche moto consentono altrettanto.Maneggevole senza essere una anguiilla, ben salda in autostrada.Poi io ho preso il gs e mio fratello il 1250, appena uscito. Il motore e' tutto nuovo, ad acqua, iniezione, cambio a 6 marce. RIspetto al 1200, che era di derivazione sportiva, quello nuovo e' talmente elettrico che persino il tiro in basso del 1200 che era pauroso, viene ridimensionato.Ha meno grinta in alto ma non ti dico balle se affermo che puoi riprendere in ogni marcia dai 1000 giri (ho detto proprio mille!), puoi fare i tornanti in salita anche in quinta o sesta, puoi andare forte cambiando ai 3000 giri e ogni marcia che metti ti fionda via anche in salita. Se si bada alla sostanza grandissima moto, sia la vecchia che la nuova, i tedeschi che ne sanno qualcosa di "poca scena tanta sostanza", infatti l'han sempre premiata negli acquisti.
|
anch'io ho avuto il vecchio 600 e recentemente ho provato il nuovo 1250 in versione traveller
dai vecchi ai nuovi ho notato un " rimpicciolimento " ( io e mia moglie siam semre uguali )
il 1250 mi è sembrata una motina con il motore di una motona
piccola, si sta stretti in due, poco protettiva per essere una vera touring, poco comoda come posizione per essere una moto che ti fa gola di giornate in sella
peccato perchè la sostanza c'è, ma alla pratica il risparmio si sente
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
19-08-2008, 12:03
|
#116
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Vespa.....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
19-08-2008, 12:14
|
#117
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.147
|
Quote:
Originariamente inviata da Weiss
E' vero hai ragione!...ma dovresti parlare a chi lo ha scelto!  
|
Io l'ho scelto e non lo rinnego
nella premessa si chiede una alternativa a BMW per viaggiare e macinare km ( adatta a lunghe percorrenze ) e il B650 è molto meglio di diverse altre che ho visto scegliere e che ho posseduto... quindi ho un riferimento
divertimento... ?! se stiamo in premessa
il B650 per viaggiare magari carichi in due e con molti bagagli è
efficace e gustoso più di un frullino 4 cilindri 600
con 300 euro di modifica sospensioni, tra le curve si tiene il passo una ciclistica anche divertente
se pensate che macinare km con una dorsoduro sia meglio....
allora non ho capito la premessa
se invece lo si intende perchè bisogna essere dei veri duri... beh con la Ural bisgona essere durissimi 
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
19-08-2008, 13:15
|
#118
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Mar 2006
ubicazione: Alcamo (TP)
Messaggi: 1.070
|
Io ho avuto la Bandit 1200 S e ricordo che riprendeva da MENO di mille giri in quinta, allungando poi fino ad oltre 10.000. Motore infinito e longevo...venduta dopo due anni e 50.000 km faceva lo stesso (sferragliante e ruvido) rumore del primo giorno. Sono molto curioso di provare la 1250, e mi stupisce sentire che è meno accogliente della vecchia 1200. Ne ho un ricordo splendido.
__________________
Marcello su Yamaha Tracer 900 GT
|
|
|
19-08-2008, 13:16
|
#119
|
Guest
|
La vorrei provare ma sulla carta sono per la Suzuki 1250 da turismo (quando la mia attuale 1150RS avrà girato i 200.000)
|
|
|
19-08-2008, 13:24
|
#120
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
|
turismo comodo ... GW o HD Electra Glide
turismo "non mi fermo se c'è uno sterrato" ... KTM Adv o GS
__________________
(.)(.) .. W
|
|
|
19-08-2008, 13:27
|
#121
|
Guest
|
Io ho già fatto, vedi firma.
In alternativa, dato il motore da goduria, direi Morini Granpasso.
|
|
|
19-08-2008, 13:30
|
#122
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2008
ubicazione: dai 4 mori
Messaggi: 3.468
|
__________________
"l'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri."
R1200GS ADV ex Rock
|
|
|
19-08-2008, 15:10
|
#123
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.218
|
Quote:
Originariamente inviata da marktbike
Io ho avuto la Bandit 1200 S e ricordo che riprendeva da MENO di mille giri in quinta, allungando poi fino ad oltre 10.000. Motore infinito e longevo...venduta dopo due anni e 50.000 km faceva lo stesso (sferragliante e ruvido) rumore del primo giorno. Sono molto curioso di provare la 1250, e mi stupisce sentire che è meno accogliente della vecchia 1200. Ne ho un ricordo splendido.
|
infatti mi stupisce quanto afferma Tag, il motore e' nuovo ma la ciclistica e' rimasta la stessa del modello precedente. Ti accorgi della maggior compattezza del motore guardandolo da sopra, non deborda dal serbatoio, quello di prima invece si. A volte i ricordi son deformati, anch'io scendendo dal gs e montando sul bandit di mio fratello lo trovo (adesso) compatto e mi sembra di aver le gambe e braccia raccolte, ma prima non mi sembrava affatto piccolino...e' il gs che e' grande!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
19-08-2008, 15:13
|
#124
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.147
|
Quote:
Originariamente inviata da Skorpjo
|
e perchè no 
la differenza è che tu l' ape lo proporresti per scherzo
io il B650 lo proponevo sul serio
la rimarcatura moto è stata aggiunta dopo la mia risposta
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
19-08-2008, 15:17
|
#125
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.147
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
infatti mi stupisce quanto afferma Tag, il motore e' nuovo ma la ciclistica e' rimasta la stessa del modello precedente. Ti accorgi della maggior compattezza del motore guardandolo da sopra, non deborda dal serbatoio, quello di prima invece si. A volte i ricordi son deformati, anch'io scendendo dal gs e montando sul bandit di mio fratello lo trovo (adesso) compatto e mi sembra di aver le gambe e braccia raccolte, ma prima non mi sembrava affatto piccolino...e' il gs che e' grande!
|
sì è vero, può darsi sia così
ma in sella carichi in due, io e mia moglie ( 70kg + 48kg ) ci siam sentiti stretti che non c'era più spazio tra me e lei, chiappa contro coscia senza possibilità di movimento
saranno le nuove selle a gradino separato... o il bauletto di serie che spingeva in avanti
il ricordo del 600 ( modello anno 2000 ) era diverso, ben più accogliente
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00.
|
|
|