Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300GT - K1200GT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-08-2008, 09:45   #1
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

X C.P.2
Lo "schema di manutenzione " del K 1200 GT prevede, a 30.000 km, oltre i normali cambi olio, filtro, livelli ecc, il
-1) Controllo gioco valvole,
-2) Sostituzione candele.
-3) per una moto di 2 anni anche la sostituzione del liquido di raffreddamento ed il liquido freni ( queste ultime 2 cose da verificare...).
Per queste sole 2 operazioni ( che sono state unificate a 30.000 km per la loro complessità e perchè richiedono lo smontaggio del radiatore del liquido di raffreddamento e dello svuotamento di tutto l'impianto, con tutto quello che ne consegue...)occorre diverso tempo, sempre che le valvole non vadano registrate, nel qual caso bisogna staccare la catena di distribuzione , togliere dalle loro sedi i 2 assi a cammes e sostituire le varie semi sfere di regiastro...
Se hai pagato " solo " 260 € a 40.000 km, i casi sono 3:
-1) ti hanno agevolato,
-2) non ti hanno fatto nulla di tutto quello riportato sopra...( controlla la fattura e vedi cosa hanno fatto...),
-3) ti hanno fatto questi lavori a 30.000 km e non ti hanno fatto pagare adeguatamente ( controlla l'altra fattura ! ).

Qualche tempo fa ci fu un nostro " collega " che fece lo stesso tagliando nell'officina di Ravenna dove, ho saputo, c'è un ottimo meccanico..., ebbene la fattura per i lavori evidenziati fù di 500 €!

Ti dico così perchè molti pagano 260 € per tagliandi a bicilindrici dove, con 1,5 ore fai veramente tutto, ma tutto!

Vai a fondo alla cosa per toglierti la soddisfazione...

P.S. 43.000km con le pastiglie mi sembrano una esagerazione; anche quì si possono ipotizzare 2 ipotesi:
-1) sono arrivate al ferro e non te ne sei accorto ( ma non ci credo...!),
-2) sei un tipo calmo e non sfrutti la moto..., affatto, e quindi freni poco e dolcemente; personalmente, a 16.000 km ho cominciato a consumare la spia anteriore...ed i freni post sono quasi arrivati..., ed io non sono uno " smanettone "; con la precedente ho fatto 28.500 km ed avevo i freni ant. duasi da sostituire e quello post l'avevo sostituito a 19.000 km.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2008, 10:01   #2
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
per una moto di 2 anni anche la sostituzione del liquido di raffreddamento ed il liquido freni ( queste ultime 2 cose da verificare...).
Per queste sole 2 operazioni ( che sono state unificate a 30.000 km per la loro complessità e perchè richiedono lo smontaggio del radiatore del liquido di raffreddamento e dello svuotamento di tutto l'impianto, con tutto quello che ne consegue...)occorre diverso tempo, sempre che le valvole non vadano registrate, nel qual caso bisogna staccare la catena di distribuzione , togliere dalle loro sedi i 2 assi a cammes e sostituire le varie semi sfere di regiastro...
Intervengo pur non avendo la GT ma ho lo stesso motore.

Per le candele si riesce a sostituirle anche senza togliere il radiatore, basta allentare tutti gli attacchi.
Anche però togliendolo non è il grosso lavoro che dici: si impiega 15 minuti a toglierlo e 10 ad effettuare la procedura di riempimento con la macchinetta a vuoto.

Per le valvole occorre togliere gli alberi solo se queste necessitano di regolazione, altrimenti la sola verifica dei giochi implica 20-30 minuti di manodopera.

Faccio cmq notare che lo schema di distribuzione con le cammes che muovono i bilancieri e non agiscono direttamente sulle valvole è stato progettato da bmw (e non solo) per evitare la registrazione, quindi sarebbe alquanto fallimentare che dopo soli 30K km si debba fare.

Sulle moto jap che ho avuto con distribuzione tradizionale (senza bilanceri) ho fatto oltre 100K km senza dover registrare le valvole, vuoi che sulle bmw si debba registrare ogni 30K km??
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2008, 10:09   #3
cemmone
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 May 2007
ubicazione: Livorno
Messaggi: 477
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
X C.P.2
Lo "schema di manutenzione " del K 1200 GT prevede, a 30.000 km, oltre i normali cambi olio, filtro, livelli ecc, il
-1) Controllo gioco valvole,
-2) Sostituzione candele.
-3) per una moto di 2 anni anche la sostituzione del liquido di raffreddamento ed il liquido freni ( queste ultime 2 cose da verificare...).
Per queste sole 2 operazioni ( che sono state unificate a 30.000 km per la loro complessità e perchè richiedono lo smontaggio del radiatore del liquido di raffreddamento e dello svuotamento di tutto l'impianto, con tutto quello che ne consegue...)occorre diverso tempo, sempre che le valvole non vadano registrate, nel qual caso bisogna staccare la catena di distribuzione , togliere dalle loro sedi i 2 assi a cammes e sostituire le varie semi sfere di regiastro...
Se hai pagato " solo " 260 € a 40.000 km, i casi sono 3:
-1) ti hanno agevolato,
-2) non ti hanno fatto nulla di tutto quello riportato sopra...( controlla la fattura e vedi cosa hanno fatto...),
-3) ti hanno fatto questi lavori a 30.000 km e non ti hanno fatto pagare adeguatamente ( controlla l'altra fattura ! ).

Qualche tempo fa ci fu un nostro " collega " che fece lo stesso tagliando nell'officina di Ravenna dove, ho saputo, c'è un ottimo meccanico..., ebbene la fattura per i lavori evidenziati fù di 500 €!

Ti dico così perchè molti pagano 260 € per tagliandi a bicilindrici dove, con 1,5 ore fai veramente tutto, ma tutto!

Vai a fondo alla cosa per toglierti la soddisfazione...

P.S. 43.000km con le pastiglie mi sembrano una esagerazione; anche quì si possono ipotizzare 2 ipotesi:
-1) sono arrivate al ferro e non te ne sei accorto ( ma non ci credo...!),
-2) sei un tipo calmo e non sfrutti la moto..., affatto, e quindi freni poco e dolcemente; personalmente, a 16.000 km ho cominciato a consumare la spia anteriore...ed i freni post sono quasi arrivati..., ed io non sono uno " smanettone "; con la precedente ho fatto 28.500 km ed avevo i freni ant. duasi da sostituire e quello post l'avevo sostituito a 19.000 km.
Ciao mary,

da quello che si legge da c.p.2 le pasticche le ha cambiate a 20k ed ora ne ha 43k, quindi ad oggi ci ha fatto 23k Km: giusto c.p.2?
__________________
V-Strom ABS 10 Km 5.400
R1200RT,K1200GT,Varadero,VStrom650,Caponord1000,Transalp650,AfricaTwin750
cemmone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2008, 10:26   #4
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da cemmone Visualizza il messaggio
Ciao mary,

da quello che si legge da c.p.2 le pasticche le ha cambiate a 20k ed ora ne ha 43k, quindi ad oggi ci ha fatto 23k Km: giusto c.p.2?

Hai ragione, ho frainteso, infatti io, con l'altra, come ho detto, a 28.500 km le avevo ancora...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2008, 17:18   #5
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cemmone Visualizza il messaggio
Ciao mary,

da quello che si legge da c.p.2 le pasticche le ha cambiate a 20k ed ora ne ha 43k, quindi ad oggi ci ha fatto 23k Km: giusto c.p.2?

per la cronaca:
a 20000 km ho cambiato tutte le pasticche perchè mi si è accesa quel cavolo di spia e ho fatto il maniaco compulsivo sotto l'impulso maryano

nel frattempo vista la spesa di oltre 300 euretti ho cominciato a seguire i consumi e mi sono accorto che le pasticche dietro si consumano almeno il doppio di quelle davanti, attualmente quella dietro,la più consumata ha ancora parecchi km da percorrere.

x mary
anche se fossi uno molto delicato con i freni, e non lo sono, considera che il kgt l'ho sempre usato quasi esclusivamente con lo zainetto, quindi con moto sempre carica e mai per giri brevi ecc. ecc.
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2008, 18:03   #6
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da c.p.2 Visualizza il messaggio
per la cronaca:
a 20000 km ho cambiato tutte le pasticche perchè mi si è accesa quel cavolo di spia e ho fatto il maniaco compulsivo sotto l'impulso maryano

nel frattempo vista la spesa di oltre 300 euretti ho cominciato a seguire i consumi e mi sono accorto che le pasticche dietro si consumano almeno il doppio di quelle davanti, attualmente quella dietro,la più consumata ha ancora parecchi km da percorrere.

x mary
anche se fossi uno molto delicato con i freni, e non lo sono, considera che il kgt l'ho sempre usato quasi esclusivamente con lo zainetto, quindi con moto sempre carica e mai per giri brevi ecc. ecc.
-"impulso Maryano " ...e fantastico..., grazie!

-Sì,le pastiglie posteriori si consumano molto prima delle anteriori...

-Capito...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:01.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©