X C.P.2
Lo "schema di manutenzione " del K 1200 GT prevede, a 30.000 km, oltre i normali cambi olio, filtro, livelli ecc, il
-1) Controllo gioco valvole,
-2) Sostituzione candele.
-3) per una moto di 2 anni anche la sostituzione del liquido di raffreddamento ed il liquido freni ( queste ultime 2 cose da verificare...).
Per queste sole 2 operazioni (
che sono state unificate a 30.000 km per la loro complessità e perchè richiedono lo smontaggio del radiatore del liquido di raffreddamento e dello svuotamento di tutto l'impianto, con tutto quello che ne consegue...)occorre diverso tempo, sempre che le valvole non vadano registrate, nel qual caso bisogna staccare la catena di distribuzione , togliere dalle loro sedi i 2 assi a cammes e sostituire le varie semi sfere di regiastro...
Se hai pagato " solo " 260 € a 40.000 km, i casi sono 3:
-1) ti hanno agevolato,
-2) non ti hanno fatto nulla di tutto quello riportato sopra
...( controlla la fattura e vedi cosa hanno fatto...),
-3) ti hanno fatto questi lavori a 30.000 km e non ti hanno fatto pagare adeguatamente
( controlla l'altra fattura ! ).
Qualche tempo fa ci fu un nostro " collega " che fece lo stesso tagliando
nell'officina di Ravenna dove, ho saputo, c'è un ottimo meccanico..., ebbene la fattura per i lavori evidenziati fù di 500 €!
Ti dico così perchè molti pagano 260 € per tagliandi a bicilindrici dove, con 1,5 ore fai veramente tutto, ma tutto!
Vai a fondo alla cosa per toglierti la soddisfazione...
P.S. 43.000km con le pastiglie mi sembrano una esagerazione; anche quì si possono ipotizzare 2 ipotesi:
-1) sono arrivate al ferro e non te ne sei accorto ( ma non ci credo...!),
-2) sei un tipo calmo e non sfrutti la moto..., affatto, e quindi freni poco e dolcemente; personalmente, a 16.000 km ho cominciato a consumare la spia anteriore...ed i freni post sono quasi arrivati..., ed io non sono uno " smanettone "; con la precedente ho fatto 28.500 km ed avevo i freni ant. duasi da sostituire e quello post l'avevo sostituito a 19.000 km.
