|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-08-2008, 22:37
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 2.819
|
Male di schiena/collo
Quando avevo la Transalp avevo notato che nei lunghi viaggi iniziava a farmi male la spalla dx, diciamo tra il collegamento tra il collo e la spalla, dietro. Questo solo dopo 200/300km...
Da quando ho il GS ho avuto la parvenza di un beneficio per la postura ma dopo l'ultimo viaggio (circa 1000km nell'arco di 5gg) mi è ritornato lo stesso dolore, sempre a dx. A causa dell'infiammazione poi mi si è esteso anche alla cervicale e leggermente sulla spalla sx.
Ho messo l'altra sera il voltaren pomata e mi si è attenuato. Oggi ho fatto circa 100km ancora in moto (50km andata 50km ritorno con pausa di diverse ore) ma sono arrivato a casa con la spalla ancora in fiamme.... sono molto preoccupato perchè tra 2 settimane devo fare 400km per andare ad Ancona e poi 15 gg in grecia e non vorrei rovinarmi le vacanze.
La sensazione che ogni tanto noto mentre vado è che mi sembra di avere il collo e le spalle contratte mentre guido anche se non me ne rendo conto...
L'altro dubbio che ho invece puo' essere legato al casco. Ho uno schubert C2 modulare e forse è pesantino....
Che ne dite?
Chris
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
|
|
|
14-08-2008, 22:44
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.549
|
Come stai messo con la schiena?Scoliosi,lordosi,cifosi?
__________________
Io parto al mattino
|
|
|
14-08-2008, 22:45
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 2.819
|
niente e tra l'altro mai avuto problemi di schiena.
Solo una volta all'altezza lombare per uno sforzo incontrollato (alzavo una moto!!!). Ho cercato nei forum ma tutti parlano di dolori lombari che io invece non ho mai avuto....
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
|
|
|
14-08-2008, 22:46
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Nel tuo caso non so ma ti posso dire che ho soppresso il N103 perchè pesava troppo e il collo ne risentiva, sostituito con un integrale Shoei ed è un'altra vita, mai più caschi pesanti.
|
|
|
14-08-2008, 22:48
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 2.819
|
il fatto è che il modulare è comodo....
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
|
|
|
14-08-2008, 22:51
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.483
|
Dico che sicuramente i modulari, essendo in generale più pesanti, acuiscono il problema.
Avere un casco con 200/300 gr. in meno (benchè integrale), sarebbe meglio 
Poi la postura di guida BMW, a schiena dritta, gli dà un'altra bottarella. Ma non ci sono troppe soluzioni a ciò poichè sulla sella la posizione è fissa, ovvero non si riesce a guidare con la schiena un pò flessa in avanti.
Sull'RT montando il parabrezza maggiorato sono riuscito a togliere parecchia aria dalla testa e questo mi ha aiutato molto in quanto il collo deve opporre minore resistenza al flusso d'aria.
Prova quindi ad alzare al max il tuo parabro o ad acquistarne uno maggiorato (se, per il GS, esiste).
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
14-08-2008, 22:53
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Prova un qualsiasi casco leggero, max 1200 gr, e se va meglio investi in un multitec.
|
|
|
14-08-2008, 23:15
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Treviglio BG
Messaggi: 838
|
avevo un problema simile al tuo dal modulare della nolan sono passato ad uno shoei xr1000 un altro pianeta , poi un Ahiro da cros che pesa 1000 gr , fantastico ; domani parto x la Turchia , ovviamente con Ahiro , il mio prossimo casco SPORT INTEGRAL CARBON . Con un casco leggero cambia il piacere di guida
__________________
GS 1150 ADV 05 la titanica
KTM 640 ADV 99 la cammellona
VESPA 125 63 la storia
|
|
|
14-08-2008, 23:17
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 2.819
|
anche a me attizzano i caschi da cross (non uso la moto d'inverno) ma forse facendo turismo non andrebbe bene...
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
|
|
|
14-08-2008, 23:20
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 2.819
|
Il multitech pesa circa 100gr meno del C2...non mi sembra questo gran leggero.... (1710gr vs 1590gr)
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
|
|
|
15-08-2008, 08:56
|
#11
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
|
mi sento di dire che non addosserei tutte le colpe al peso del casco,in fondo 2-3 etti in piu' non sono nulla paragonati al peso complessivo della testa nella sua completezza!
al limite,fai esercizi fisici per rinforzare la muscolatura del collo e dei trapezi!
e' la postura e la tensione che,secondo me,influiscono sull'irrigidimento e la conseguente infiammazione!sicuramente,piu' del peso del casco,e' l'impatto della testa con l'aria.
allora dovresti modificere o cambiare il parabrezza,oltre che disinfiammare le zone (prima di rinforzarle) da un fisioterapista!.....e concentrarti durante la guida, anche sul rilassamento
|
|
|
15-08-2008, 09:20
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.284
|
io avevo lo stesso problema con la V-Strom e la Guzzi (meno) l'ho collegato allo sforzo fatto per tenere aperto il gas nella postura a schiena dritta, con il passaggio alla sport e' sparito tutto.
prova a vedere se ruotando il manubrio in avanti riesci ad allontanarlo in modo da allungare un po' piu' le braccia e sbilnaciarti un po verso l'anteriore, diversamente dovrai conviverci...
p.s. il male e' come una punta che spinge tra la colonna vertebrale e la scapola a circa una spanna dalla clavicola verso il basso?
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
15-08-2008, 09:26
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.284
|
aggiungo, avevo parzialemente risolto facendo allenando in palestra braccia e schiena, e con delle sedute di massaggi ogni circa 15 gg per evitare che le microcontratture alla schiena dovute soprattutto alla postura da ufficio, si cronicizzassero
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
15-08-2008, 09:42
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
p.s. il male e' come una punta che spinge tra la colonna vertebrale e la scapola a circa una spanna dalla clavicola verso il basso?
|
ti sei fregato il MIO mal di schiena?
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
15-08-2008, 10:01
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.284
|
Quote:
Originariamente inviata da Isabella
|
l'avevo preso in prestito
ho risolto come spiegato nel post precedente...
e STATE DRITTI CON QUELLA SCHIENA A SEDERE IN UFFICIO!!! :    
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
15-08-2008, 10:11
|
#16
|
l'endurista
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.259
|
Yoga!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
|
|
|
15-08-2008, 10:18
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: altrove
Messaggi: 130
|
Sono probabilimente contratture dei muscoli romboidi, quelli che si trovano tra colonna e scapola.
Ti consiglio pause dalla guida ogni tot km per eseguire un po' di stretching specifico per collo e spalla (te la cavi in 3 minuti).
Meglio ancore se questi esercizi li fai anche se non vai in moto 1 o 2 volte al giorno...prevenzione
__________________
R1150R blackmagic
The ocean is a desert with its life underground
And a perfect disguise above
|
|
|
15-08-2008, 12:36
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jan 2008
ubicazione: Arena City
Messaggi: 744
|
Quote:
Originariamente inviata da e.d.
Sono probabilimente contratture dei muscoli romboidi, quelli che si trovano tra colonna e scapola.
Ti consiglio pause dalla guida ogni tot km per eseguire un po' di stretching specifico per collo e spalla (te la cavi in 3 minuti).
Meglio ancore se questi esercizi li fai anche se non vai in moto 1 o 2 volte al giorno...prevenzione 
|
...ciao...tu conosci esercizi specifici da poter consigliare..?
__________________
KGT
|
|
|
15-08-2008, 12:37
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jan 2008
ubicazione: Arena City
Messaggi: 744
|
Quote:
Originariamente inviata da e.d.
Sono probabilimente contratture dei muscoli romboidi, quelli che si trovano tra colonna e scapola.
Ti consiglio pause dalla guida ogni tot km per eseguire un po' di stretching specifico per collo e spalla (te la cavi in 3 minuti).
Meglio ancore se questi esercizi li fai anche se non vai in moto 1 o 2 volte al giorno...prevenzione 
|
...ciao...tu conosci esercizi specifici da poter consigliare..?
__________________
KGT
|
|
|
15-08-2008, 16:18
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: Sultanato di Sassi -Superga..... dove chi sbaglia paga in natura.
Messaggi: 1.677
|
A mio avviso il casco non ha rilevanza, visto che hai fretta vai in un pronto-soccorso di ortopedia,raccontagli la balla che sei caduto sulla spalla e fatti fare una lastra, poi senti cosa dicono.Nessun osteopata o massaggiatore serio ,fa' dei ragionamenti senza una lastra davanti.Se come e' successo a me ad Aprile ,il problema e' la cuffia dei rotatori hai bisogno di gente serissima. ciao auguri.
Ps. guarda questo e capirai meglio
http://www.sportmedicina.com/muscoli_e_movimento.htm
http://www.sportmedicina.com/cuffia_rotatori.htm
__________________
"......na' volta fait,a sun tuti bun !! " I1IKT "
Ultima modifica di Ross; 15-08-2008 a 16:25
|
|
|
15-08-2008, 16:34
|
#21
|
Doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
Messaggi: 4.671
|
Il dolore interscapolovertebrale e' quasi sempre di origine cervicale (vi sono ragioni anatomiche per asserire cio'). Detto questo, se ti va, passami a trovare con un rx del rachide cervicale e vediamo cosa si puo' fare.
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
|
|
|
15-08-2008, 16:56
|
#22
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
|
Gary,approfitto per chiederti se secondo Te e' normale che dopo 2 mesi da una frattura multipla composta del 3° mediale della clavicola,spesso ho dolori lancinanti : alla spalla,alla scapola,al trapezio! da seduto;no. in piedi;si'!
faccio nuoto (ora son fermo da 2 settimane) e qualche esercizio con carico leggero!
Grazie
|
|
|
15-08-2008, 17:50
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
|
Che, forse, data la persistenza "storica" del problema, una visita da uno (o più, secondo i casi) specialisti, ovviamente non in questi giorni, potrebbero chiarire il problema e i rimedi corretti (escluso rinunciare alla moto, of course).
Per inciso, la buona, vecchia canottiera di lana della nonna potrebbe aiutare (detto seriamente), ovvero una fascia elastica di quelle apposite.
Come che sia, buona Grecia!
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
15-08-2008, 18:05
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Nov 2006
ubicazione: Basso Lago di Garda
Messaggi: 102
|
Il mal di schiena io l'ho risolto con una fascia lombale .
Prova non si sa mai...........
|
|
|
15-08-2008, 18:46
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
|
Segui IMPERATIVAMENTE il consiglio di Ross, poi da li ti consiglieranno il da farsi...naturalmente e' scontato che usi una buona fascia elastica.
__________________
+
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:03.
|
|
|