L'argomento interessa molto anche me.
Avrei deciso per uno Xenon all'anabbagliante H1 4.300 K° per il mio GSino.
Ma dove si trova il tangone??? O forse intendevi il bompresso?
Non sapevo che il GS ne avesse uno
Sareste così gentili da postare delle foto dei ballast montati, in particolare nella scatola dell'ABS (ce l'hanno tutti, anche quelli 1150 my 2003 senza ABS)?
Le prolunghe necessarie per chi monta il ballast nella scatola dell'ABS si comprano sempre da Xenonlamp?
Infine, dopo tanta fatica sono riuscito ad interpretare l'incomoprensibile manuale di istruzione (su quest'argomento specifico) per capire come regolare il fascio di luce dell'anabbagliante.
Problema: con la levetta in posizione normale orizzontale (nota: la rotellina per le regolazioni fini agisce solo con la levetta in posizione "pieno carico" abbassata)
il fascio risulta comunque basso (misurato come prescrive il manuale + VAQ).
Che fare???
La levetta in posione alzata (cioè spostata verso l'alto) a che serve? Il manuale e le VAQ tacciono sull'argomento.
Dove si trovano le due viti per la regolazione orizzontale del fascio di luce (dai manuali + VAQ non si capisce)? Sulla parte opposta del faro rispetto alla levetta?
Ottime cose