Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
magari..dimmi dove ..........
per Lupetto:
perchè occorre "conoscerla"? da uno che viene dalla 1100S..il salto è così grande?
|
all'inizio la moto sembra leggerina, sembra che in curva ti cada giù per terra, complice anche la posizione di guida più alta; poi se cominci ad aprire oltre i 6500 giri all'inizio fa un po' timore, perchè i cavalli arrivano abbastanza di corsa... ma il tutto è gestibile, queste sono le prime impressioni quando l'ho provata.
L'altra differenza è nell'erogazione: sale di giri più velocemente, specie nella zona alta del contagiri, anzi forse è questa la caratteristica che la differenzia maggiormente, non tanto il numero dei cavalli in alto, proprio la velocità nel prendere i giri: d'altronde i collettori d'aspirazione sono da 50mm! Ancora una differenza: sembra che in basso abbia poca coppia, all'inizio ne sei sicuro, ma poi ce n'è come sull'altra, è che dopo i giri salgono velocemente e allora....
Come posizione di guida sulla 1100 stai più dentro la moto, incassato, con i manubri più alti...sulla 1200 invece ci stai un po' più sopra ma ti puoi appoggiare molto al serbatoio e se vai forte senti meglio la moto, a mio parere e puoi spingere meglio sulle pedane. per quanto riguarda il passeggero...lascia stare che è meglio! In montagna secondo me è uno spettacolo, agilissima rispetto alle jap..io che non sono certo un manico quando incontro nei tratti guidati moto tipo R1 o simili le prendo quasi sempre