regionamento di un Toro.
sul TratToro ho passato un periodo con le sospensioni originali. circa 100.000km... non mi esprimo perchè non sparo sulla croce rossa, ma attualmente ho delle wilber davanti e dietro da 40.000km.
queste sospensioni me le hanno tarate sul mio peso, pertanto già precaricate in fabbrica. a me ammorbidirle con un clic se piove o se c'è asciuto... o se sono invogliato ad andare forte.
teoricamente, correggetemi se sbaglio, l'esa non viene tarato dal concessionario quando si compra una moto sul peso del pilota, ma esce di fabbrica con delle preimpostazioni, no?
pertanto chi mi dice che le preimpostazioni di quel coso li vadano bene per un pilota di mille chili e vadano bene anche per un pilota di un chilo?
questo non lo so... ed è il primo dubbio che mi fa storcere il naso.
l'altra considerazione è: ma quale vantaggio ho ad avere quel sistema? fa la pizza? ti evita incidenti? ti avverte che c'è un posto di blocco?... o semplicemente ti permette, con un pulsante, di variare l'assetto senza scendere dalla moto?
ho dei vantaggi sul giro veloce? non sono in pista;
ho dei vantaggi su strada? minchia che strada è che cambia morfologia ogni minuto?
ho vantaggi a precaricare e scaricare la sospensione quando vado a bottanazze sul viale? ecco... questo potrebbe essere un vantaggio
...o ... siamo troppo affamati di novità e non riusciamo a comprendere se una cosa è necessaria, utile o futile?