Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-04-2008, 10:43   #1
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

regionamento di un Toro.

sul TratToro ho passato un periodo con le sospensioni originali. circa 100.000km... non mi esprimo perchè non sparo sulla croce rossa, ma attualmente ho delle wilber davanti e dietro da 40.000km.
queste sospensioni me le hanno tarate sul mio peso, pertanto già precaricate in fabbrica. a me ammorbidirle con un clic se piove o se c'è asciuto... o se sono invogliato ad andare forte.

teoricamente, correggetemi se sbaglio, l'esa non viene tarato dal concessionario quando si compra una moto sul peso del pilota, ma esce di fabbrica con delle preimpostazioni, no?
pertanto chi mi dice che le preimpostazioni di quel coso li vadano bene per un pilota di mille chili e vadano bene anche per un pilota di un chilo?
questo non lo so... ed è il primo dubbio che mi fa storcere il naso.

l'altra considerazione è: ma quale vantaggio ho ad avere quel sistema? fa la pizza? ti evita incidenti? ti avverte che c'è un posto di blocco?... o semplicemente ti permette, con un pulsante, di variare l'assetto senza scendere dalla moto?
ho dei vantaggi sul giro veloce? non sono in pista;
ho dei vantaggi su strada? minchia che strada è che cambia morfologia ogni minuto?
ho vantaggi a precaricare e scaricare la sospensione quando vado a bottanazze sul viale? ecco... questo potrebbe essere un vantaggio

...o ... siamo troppo affamati di novità e non riusciamo a comprendere se una cosa è necessaria, utile o futile?
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2008, 10:54   #2
El Gringo
Mukkista doc
 
L'avatar di El Gringo
 
Registrato dal: 21 Jul 2006
ubicazione: Brooklyn, New York (USA)
Messaggi: 2.760
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Toro Visualizza il messaggio
teoricamente, correggetemi se sbaglio, l'esa non viene tarato dal concessionario quando si compra una moto sul peso del pilota, ma esce di fabbrica con delle preimpostazioni, no?
pertanto chi mi dice che le preimpostazioni di quel coso li vadano bene per un pilota di mille chili e vadano bene anche per un pilota di un chilo?
questo non lo so... ed è il primo dubbio che mi fa storcere il naso.
Neanche l' holins lo tari per il peso del pilota. Lo devi ordinare o far smontare e rimmontare in base al tuo peso. Chiaro? Già detto mille volte sta cosa:
- molla
- olio
- scontri e filtri interni
variano di 20 Kg in 20 Kg circa... almeno fino a 10 anni fa, quando gareggiavo nel motocross. Ora sicuramente sarà ridotto il range per arrivare a cucire su misura la sospensione addosso al pilota.

10 anni fa, smontare e rimontare le sospensioni per farle adattare al tuo peso, costava 1.200.000 lire. 2 forche anteriori e mono posteriore. Oltre ovviamente al costo della sospensione stessa.

Spero di avervi un pò spiegato le cose.
__________________
PAN e AMERICA
Scrivere un libro non e' scrivere.
El Gringo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2008, 11:12   #3
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da El Gringo Visualizza il messaggio
Neanche l' holins lo tari per il peso del pilota. Lo devi ordinare o far smontare e rimmontare in base al tuo peso. Chiaro? Già detto mille volte sta cosa:
- molla
- olio
- scontri e filtri interni
variano di 20 Kg in 20 Kg circa... almeno fino a 10 anni fa, quando gareggiavo nel motocross. Ora sicuramente sarà ridotto il range per arrivare a cucire su misura la sospensione addosso al pilota.

10 anni fa, smontare e rimontare le sospensioni per farle adattare al tuo peso, costava 1.200.000 lire. 2 forche anteriori e mono posteriore. Oltre ovviamente al costo della sospensione stessa.

Spero di avervi un pò spiegato le cose.

appunto e penso di aver capito che mi stai dando ragione
i miei wilber sono stati ordinati per il mio peso.
rinolfi mi ha chiesto "quanto pesi?"
"circa 80 chili"
"viaggi sempre da solo o in compagnia?"
"solo"
"la vuoi manetta del precarico? casomai ogni tanto ci carichi qualcuna"
"no la mia morosa ha la sua moto"
"ok"
...e da quella base, ad oggi devo solo fare clic se la voglio dura di ritorno o molle.

Non sono di certo sofisticate, casomai conm la manetta del precarico sarebbe ancora meglio ma sono tarate per il mio peso e funzionano in maniera indescrivibile.
quando faccio salire al posto guida il mio amico che è pù pesante di me, noto che la moto si abbassa molto di più rispetto a quando ci sale una persona del mio stesso peso.


un'ultima cosa. le mie molle hanno già 40.000km... e pur andando ancora molto bene ed essendo ancora molto sensibili, sarebbe ora di rigenerarle perchè il sedere nota notevoli decadimenti rispetto a quando erano nuove
non lo dico io, lo dice il mio culo... e mi dice che sarebbero da rigenerare già parecchi chilometri fa.
non posso pensare che l'esa riesca a raggiungere con le stesse identiche prestazioni di quando erano nuove, i 100.000km.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2008, 11:25   #4
von Enrik
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jan 2008
ubicazione: Nonantola (MO)
Messaggi: 257
predefinito

...La prossima GS la ordino con le sospensioni tipo DS (Citroen)... e non ce ne sarà più per nessuno...
__________________
FAMAM SERVARE MEMENTO
(Ricorda a quale fama devi far onore)
von Enrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2008, 11:56   #5
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
predefinito

Bellissime...le idropneumatiche...



Un click e alzavi, un click e abbassavi.
Erano avanti anni.....peccato che non teneva la strada, ma quello NON è importante...
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2008, 12:11   #6
von Enrik
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jan 2008
ubicazione: Nonantola (MO)
Messaggi: 257
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da L'Emarginato Visualizza il messaggio
...
..NON TENEVA LA STRADA??? ma se era la l'unica vettura che Ginko impiegava per inseguire Diabolik ( mitica Jaguar e-type),non lo beccava mai,ma solo per "esigenze di copione"!!!....E poi... a schienali abbassati...una comodità "giovanile"assurda...!:
__________________
FAMAM SERVARE MEMENTO
(Ricorda a quale fama devi far onore)

Ultima modifica di Deleted user; 11-04-2008 a 12:38
von Enrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2008, 12:28   #7
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Comodissimo l'ESA finchè funziona. Quando non funziona più è meglio la manopolina. Specie se sei lontano da casa.
  Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2008, 13:24   #8
Schienadilegno
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 123
predefinito

Ehm scusate se dico la minkiata del giorno. Per quanto ne so io le sospensioni bmw che adottano il sistema esa sono basate su ammortizzatori wp e non su showa come le originali. Ma forse mi sbaglio.
__________________
Chi si addormenta col culo che prude si sveglia col dito che puzza.
Schienadilegno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2008, 03:22   #9
Jorge
Mukkista
 
L'avatar di Jorge
 
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Senza Fissa Dimora
Messaggi: 612
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Toro Visualizza il messaggio
l'altra considerazione è: ma quale vantaggio ho ad avere quel sistema? fa la pizza? ti evita incidenti? ti avverte che c'è un posto di blocco?... o semplicemente ti permette, con un pulsante, di variare l'assetto senza scendere dalla moto?
ho dei vantaggi sul giro veloce? non sono in pista;
ho dei vantaggi su strada? minchia che strada è che cambia morfologia ogni minuto?
ho vantaggi a precaricare e scaricare la sospensione quando vado a bottanazze sul viale? ecco... questo potrebbe essere un vantaggio

...o ... siamo troppo affamati di novità e non riusciamo a comprendere se una cosa è necessaria, utile o futile?
non ho letto tutte le cinque pagine quindi scusami se ripeto qualcosa di già scritto...
Il vantaggio è che se usi la moto tutti i giorni per andare al lavoro in città, la domenica ti fai un giretto con gli amici "smanettoni" e d'estate le vacanze con i bagagli hai un assetto decente in tutte le situazioni senza impazzire con le regolazioni.
Sul mio precedente GS avevo gli Ohlins che vincevano 10 a 0 la domenica con gli amici. Il lunedì mi spaccavo la schiena sui sampietrini ed in viaggio con i bagagli impennavo anche di quarta
Molti qui dentro sostengono che è solo questione di precarico sul posteriore: per me non è così (e Dio sà quanto ci ho provato...)
Trovare il giusto assetto è un lavoro da professionisti, io non lo sono e quindi mi tengo la comodità dell'ESA consapevole che non avrò mai il massimo in nessuna situazione.

E mi sta bene così visto che ho comprato una R1200GS.
__________________
R 1200 GS
F 650 GS Dakar
"Non mi avrete maledetti extraterrestri"

Ultima modifica di Jorge; 13-04-2008 a 06:30
Jorge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2008, 07:31   #10
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Jorge Visualizza il messaggio
non ho letto tutte le cinque pagine quindi scusami se ripeto qualcosa di già scritto...
Il vantaggio è che ....
Trovare il giusto assetto è un lavoro da professionisti ....
Ecco: il mio dubbio confermato: quando cambierò gli ammortizzatori, riprenderò gli originali (come pure consigliava BlackTwin.). L'ESA è quel che mi manca di più nel mio "vecchio" GS, che tuttavia credo che sarà il primo e l'ultimo (v. anagrafe).
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:04.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©