|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  10-04-2008, 19:07 | #26 |  
	| imbalsamato odc 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2004 ubicazione: MILZA 
					Messaggi: 3.476
				      | 
 
			
			sta calmo e ....metti appasta le vacoli
		 
				__________________sognami
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2008, 19:12 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.873
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gancio  Evvvaiiiiii!!!!!Finalmente vengono fuori i pregi del GIESSE!!!!!
 
 L'ho sempre detto che sto MY2008 è strotosferico!!!
 |  No, non è stratosferico. E' molto migliorato rispetto al precedente, ma conserva dei difetti "storici":
 
1- Il cambio è ad un livello appena sufficiente. Certo il modello da me testato era nuovo nuovo, ma la manovrabilità lascia molto a desiderare. D'altro canto in 30.000 km, il mio GS non era gran che migliorato da questo punto di vista.
 
2- L'anteriore è sempre piuttosto difficile da decifrare. Trattasi di una prerogativa che deriva dal disegno della sospensione anteriore, ma io faccio sempre un po' fatica ad abituarmi.
 
Se migliorassero i due punti di cui sopra, la moto sarebbe - a pare mio - veramente stratosferica.
 
Dpelago KTM 990 Adv.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2008, 19:22 | #28 |  
	| imbalsamato odc 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2004 ubicazione: MILZA 
					Messaggi: 3.476
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dpelago  No, non è stratosferico. E' molto migliorato rispetto al precedente, ma conserva dei difetti "storici":
 1- Il cambio è ad un livello appena sufficiente. Certo il modello da me testato era nuovo nuovo, ma la manovrabilità lascia molto a desiderare. D'altro canto in 30.000 km, il mio GS non era gran che migliorato da questo punto di vista.
 
 2- L'anteriore è sempre piuttosto difficile da decifrare. Trattasi di una prerogativa che deriva dal disegno della sospensione anteriore, ma io faccio sempre un po' fatica ad abituarmi.
 
 Se migliorassero i due punti di cui sopra, la moto sarebbe - a pare mio - veramente stratosferica.
 
 Dpelago KTM 990 Adv.
 |  la penso al contario ...pensa te !......cambio come il burro e anteriore schietto !.....uno dei due non capiscie un tubo o forse tutte e due o forse nessuno dei due....bah
		 
				__________________sognami
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2008, 19:23 | #29 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Apr 2007 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 5.705
				      | 
				  
 
			
			Sul Gs "vecchio" (che poi ovviamente vecchio non è) ho una esperienza limitata e sul nuovo ha appena 1400 km. Pochi quindi per esprimere un giudizio definitivo ma abbastanza, forse, per parlare di prime impressioni. Il cambio lo trovo ottimo, morbido, preciso e privo di impuntamenti (a mero titolo di esempio un capolavoro della tecnica rispetto a quello triumph/tiger). Tuttavia, ammetto, forse sono ancora tarato dal cambio della mia vecchia 850 che era davvero degno del paleozoico motociclistico (unica nota stonata di una moto eccellente).
 Quello che continuo a trovare davvero eccellente di questa motocicletta è la sua ecletticità e facilità (cicilistica e motoristica). E' una motociletta che ti consente di viaggiare come un re dandoti confort ad un livello superiore e al contempo ti permette con un semplice gesto della mano destra sulla manetta del gas di passare dalla modalità turismo a quella sportiveggiante regalandoti notevoli soddisfazioni tra le curve...in questo credo che sia davvero unica.
 Poi è chiaro che ci sono mille motocilette più efficaci nella guida sportiva (inutile dire dell'efficacia dell'LC 8 ad esempio) e altrettante mille più confortevoli nella guida turistica (una tourer pura per esempio in autostrada è un altra cosa) ma nessuna, a mio modesto avviso, ti consente di godere dei pregi di una moto turistica e di una moto sportiveggiante in un unica soluzione e in modo cosi...semplice.
 Qui sta, a mio modesto avviso, il segreto dello straordinario successo di questo motociclo.
 
				__________________BMW Gs 1300 trophy Asa
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2008, 19:24 | #30 |  
	| imbalsamato odc 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2004 ubicazione: MILZA 
					Messaggi: 3.476
				      | 
 
			
			ah...vedo ora che sei un carota.....forse hai perso l'allenamento a bmw...forse eh....
		 
				__________________sognami
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2008, 19:33 | #31 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 10 Sep 2007 ubicazione: Conegliano (TV) 
					Messaggi: 387
				      | 
 
			
			mah.. io di diverso ci trovo solo il rumore..
		 
				__________________Vespa 50 Special; 125 Et3; xt 600 Tenere; 600Transalp; 650 Vstrom; R1200gs NERO; R1200gs ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2008, 19:35 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.873
				      | 
 
			
			Per Mikey: qualsiasi cambi paragonato al Triumph eccelle     
A mio parere la pietra di paragone è il cambio Honda, dove le marce entrano da sole. 
 
Per Patologo: e lo sai tu?      Scherzi a parte del cambio ho già detto. Sull'anteriore, il confronto è con il mio Kappone. Nonostante il "ruotino" ti pare di avere una connessione diretta con l'asfalto. Il Gs mi ispira meno fiducia. Con questo non intendo affermare che dia scarsa sensazione di appoggio in senso assoluto, solo mi pare che le sensazioni siano piu'...  
" ovattate" , quasi "filtrate" attraverso una serie di rinvii, laddove la connessione del KTM è piu' diretta.
 
Detto questo... gran moto sto GS 2008.....
 
Dpelago KTM 990 Adv.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2008, 19:55 | #33 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Oct 2003 ubicazione: Curva  Nord    (Mi) 
					Messaggi: 10.546
				      | 
 
			
			bel mezzo!me pias
		 
				__________________Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2008, 20:18 | #34 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 32.132
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da El Gringo  io giro in garage... cavalletto centrale e su marce a nastro... tutta na verta... olmos 8000rpm mi fa un baffo....
 Va che è uno spettacolo... in strada non so
 |  almeno quando non partirà per collasso della batteria sarà già in garage.
		 
				__________________KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2008, 20:36 | #35 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2005 ubicazione: Das Grüne Herz Italiens 
					Messaggi: 5.647
				      | 
 
			
			Con il GS1200 2005 ho superato i 76000 km.
 Con l'Adv 2008 ho già superato i 7000.
 
 Mi sono accorto che di ritocchi ne hanno fatti tanti rispetto alla precedente (che andava benissimo, specialmente dai 50000 in poi). L'Adv la trovo più divertente.
 
				__________________=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2008, 20:57 | #36 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 May 2006 ubicazione: PUGLIA 
					Messaggi: 1.926
				      | 
 
			
			ho lasciato il mio gs 2006 a dcembre e non ricordo avesse la stessa erogazione della nuova .......soprattutto dopo il rodaggio è una moto da smanettoni!!!
		 
				__________________1250 ADV 40”
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2008, 21:01 | #37 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Jul 2007 ubicazione: divanoland 
					Messaggi: 892
				      | 
 
			
			ma perche continuate a menarla con sta storia???quello che piace a me non piace a te e viceversa, anche a me non piace la ktm ma mica vado sul forum dei carotai a sputar sentenze... tu ti tieni la tua kappona (ottima moto ma a livello estetico     ), e io mi tengo la mia mukka che a te non piace  . ma ogni moto ha le sue caratteristiche, pregi e difetti. 
poi se ci troviamo al bar ti offro il caffe', e amici come prima, ma smettiamola di criticare sempre e solo bmw....
		
				__________________f800gs "paperina"..... la mia mucca non ha le tette!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2008, 21:08 | #38 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Dec 2007 ubicazione: PC 
					Messaggi: 1.526
				      | 
 
			
			Io arrivo da un'honda e mi aspettavo il solito cambio bmw invece devo dire che sulla mia gs'07 ho trovato un cambio fantastico. Niente impuntamenti e innesti come il burro. Per quanto rigurda il buco a 4500, io non lo sento, piuttosto la trovo un po' fiacca sotto. Il gs'08 l'ho provato dal concessionario e non ho notato nessuna differenza di erogazione!!! Ciao
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2008, 21:19 | #39 |  
	| mister K 
				 
				Registrato dal: 14 Apr 2003 ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany 
					Messaggi: 22.462
				      | 
 
			
			Grazie Dpelago, come sempre, un tuo commento non interessato, vale sempre oro rispetto a quelli parziali dei tifosi...
		 
				__________________Motociclista Zen o quello che ne resta.
 k75 1991 K75S 1986
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2008, 21:39 | #40 |  
	| Mezza Pippetta President 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2005 ubicazione: GIRONE DEI DANNATI... 
					Messaggi: 24.811
				      | 
				  
 
			
			Io, questa "sordità" dell'anteriore comincio a dubitarne fortemente... probabilmente non ho la sensibilità di molti ma sul GS 1200 sento la strada e le reazioni sul manubrio abbastanza da paragonarle ad un sistema classico... 
 Se non lo sentissi sarei a terra già da tempo.... ed invece sento quando la gomma stà per mollare, sento le asperità del terreno, la ruvidità.. ecc... Sento talmente tanto che qualsiasi variazione di settaggio mi dà reazioni diverse...
 
 A me me pare che sia più una leggenda metropolitana... ho le stesse senzazioni di guida che avevo sulla Caponord e sulla KTM 990 con forcella tradizionale... va be... ho detto la mia...
 
 Sul modello 08.... che ho provato, rispetto alla precedente versione, la differenza di erogazione è netta... magari arrivano modelli con centraline sballate ma quella che ho provato io mi ha datto la stessa fluidità di erogazione che ha il 1200 R, di cui ha preso il motore, che ha pistoni, camme ed altro, diverse dallo 07...
 
 Del cambio poco mi importa... un cambio molto silenzioso non mi dà neanche la sensazione di guidare una BMW... l'importante è che non si rompa e con un pò di dimestichezza tra piede e frizione diventa veloce e silenzioso...
 
 Dimenticavo... e che ci siano tutte e sei le marce... AH AH AH AH
 
				__________________KTM 1190 ADV  LA MALANDRINA!
 QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-04-2008, 09:50 | #41 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.873
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Pacifico  Io, questa "sordità" dell'anteriore comincio a dubitarne fortemente... 
 A me me pare che sia più una leggenda metropolitana...
 |  Pacifico, forse mi sono male espresso. Piu' che di sordità, parlerei di reazioni diverse rispetto a moto che hanno un avantreno "tradizionale". 
 
I vantaggi del sistema BMW sono molteplice ed apprezzabii: in primis nelle frenate in discesa, specialmente a pieno carico. 
 
Il rovescio della medaglia è un ritorno un po' "secco" che si attenua - a parer mio - nella versione ESA, sia per la possibilità di variare il comportamento delle sospensioni in continuo, sia per la miglior funzionalità della sospensione in se. 
 
Una volta fatta l'abitudine nessun problema, ma ricordiamoci che tutti noi tendiamo ad assuefarci alle reazioni della moto che guidiamo tutti i giorni. Per avere una corretta idea del differente comportamento tra i vari mezzi, bisogna (se si è un gruppo di amici consenzienti..) saltare da una moto all'altra di continuo, scendendo da un mezzo, e salendo sul  "concorrente".... 
 
La differenza tra l'avantreno BMW ed uno tradizionale diventa cosi' abbastanza intelleggibile.
 
Ovviamente si deve escludere a priori di essere proprietari del mezzo migliore       
Figurati che io mi sono abituato all' ON/OFF KTM il che è tutto dire.....
 
Dpelago KTM 990 Adv.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-04-2008, 10:06 | #42 |  
	| Mezza Pippetta President 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2005 ubicazione: GIRONE DEI DANNATI... 
					Messaggi: 24.811
				      | 
 
			
			In effetti mi dimentico sempre che voi parlate della moto di serie mentre io della mia, dove ho due Bitubo pluriregolabili..... Quindi, quasi sicuramente, il vero difetto del GS sono proprio gli ammo di serie, compreso Esa, IMHO. 
Dai.. non sono un talebano del GS... l'ho preso solo perchè non c'è di meglio...     per l'uso che ne faccio    
io, però, non mi abituerò mai al cardano... proprio non lo sopporto.. ma mi adeguo..   
				__________________KTM 1190 ADV  LA MALANDRINA!
 QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-04-2008, 10:55 | #43 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 May 2006 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 749
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da stuka  ragassi quando esce una moto nuova, la precedente versione e' inevitabilmente vecchia, fatevene una ragione, vivrete meglio! |  Assolutamente d'accordo! 
Vi prego non ricominciate co' sta storia che la vecchia è meglio della nuova perchè non se ne esce più. 
C'è qualcuno che per fare il confronto si è letto i centesimi di diffrenza riscontrati nelle prove strumentali..... 
Dai ragazzi! diamoci un taglio. 
E quando fra un pò uscira l'ennesima nuova GS? 
Ogni moto ha una sua vita e alla fine, che ci piaccia o no, è destinata ad essere rimpiazzata da un modello nuovo più evoluto.
		 
				__________________R1200 30 Years GS Adv
 "proud to be air-cooled"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-04-2008, 11:13 | #44 |  
	| mister K 
				 
				Registrato dal: 14 Apr 2003 ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany 
					Messaggi: 22.462
				      | 
 
			
			L'innovazione non si discute il range di utilizzo invece si, la dimostrazione è nel dna del GS dalla 80 alla 1200 my'08, si è passato da moto da enduro vero ad enduro stradali sempre piu' stradali.Sembrava che con il 1200 prima seria iniziasse l'inversione, ma è stato fuoco di paglia...
 
				__________________Motociclista Zen o quello che ne resta.
 k75 1991 K75S 1986
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-04-2008, 11:19 | #45 |  
	| Mezza Pippetta President 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2005 ubicazione: GIRONE DEI DANNATI... 
					Messaggi: 24.811
				      | 
 
				__________________KTM 1190 ADV  LA MALANDRINA!
 QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-04-2008, 11:35 | #46 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Nov 2005 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 1.724
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Kilimanjaro  ...
 Con l'Adv 2008 ho già superato i 7000.
 
 ... L'Adv la trovo più divertente.
 |        
Perchè dici che l'ADV è più divertente del STD?
		 
				__________________Il serbatoio della mia moto è sempre troppo piccolo per la mia voglia di viaggiare - R 1150 GS ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-04-2008, 11:37 | #47 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.873
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Merlino  L'innovazione non si discute il range di utilizzo invece si, ... |  Questo è un concetto fondamentale. Se cambia la "filosofia di utilizzo", è del tutto ovvio che vengano intraprese scelte progettuali che amplificano in un senso piuttosto che in un altro, alcuni pregi o difetti del mezzo.
 
Se voglio un mezzo agile e leggero per l' OFF, inutile lagnarsi che la protezione areodinamica in autostrada è peggiorata....
 
Dpelago KTM 990 Adv.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-04-2008, 11:55 | #48 |  
	| mister K 
				 
				Registrato dal: 14 Apr 2003 ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany 
					Messaggi: 22.462
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Pacifico   |  La Dakar in effetti non è una gara da enduro vero, neanche le gare ufficiali di enduro di quei tempi.
 
Oh come hai ragione da vendere....        
				__________________Motociclista Zen o quello che ne resta.
 k75 1991 K75S 1986
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-04-2008, 12:01 | #49 |  
	| Mezza Pippetta President 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2005 ubicazione: GIRONE DEI DANNATI... 
					Messaggi: 24.811
				      | 
 
				__________________KTM 1190 ADV  LA MALANDRINA!
 QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-04-2008, 12:06 | #50 |  
	| mister K 
				 
				Registrato dal: 14 Apr 2003 ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany 
					Messaggi: 22.462
				      | 
 
				__________________Motociclista Zen o quello che ne resta.
 k75 1991 K75S 1986
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:16. |  |     |