Ho provato x 25 minuti la moto nelle strade di Montezemolo, che come qualcuno di voi saprà sono molto belle e tortuose.
Il mio parere (sto guidando una TA ed è da tenere in considerazione...) è che questa sia la moto che stavo cercando. La moto che cercavo erroneamente nella Ktm 990 o 950 x intenderci (moto che amo ma che non sono adatte a me forse). Ho provato 2 anni fa la 990 prima di prendere a metà prezzo la TA e non mi era piaciuta come la GS800 oggi.
Il Gs è una moto più facile, più leggera, che ti mette immediatamente a tuo agio. Il motore spinge assai certo, se arrivi da un Gs 1200 non mi si darà ragione (naturalmente abbiamo subito parlato con il solito ganassa che ha detto di tutto contro...), ma secondo il mio onestissimo parere mi pare una moto adatta a quello che è il mio uso (e quello di molti altri): viaggi con e senza zainetto e magari qualche sortita in off (per quello in realtà ritengo meglio il DR, ma la strada bianca me la facico volentieri), ma dato che x esempio questa estate ho prenotato l'Islanda, avere una moto come il Gs mi permetterebbe di affrontare il viaggio con + motore sotto il sedere, il che non guasta affatto girando in 2 carichi (e io sono 86 kg...) e secondo me negli off islandesi si adatterebbe meglio della TA.
Ora, non compro certo una moto pensando ad un viaggio di 3 settimane, ma avere una moto da 195 kg come la Ta e passare a 185 come questa è un bel passo avanti. La moto ti sembra subito + leggera in tutto.
A me sembra la moto adatta x chi come me non ha mai avuto moto superiori a 650 cc. E' il giusto compromesso. Il 1200 andrà sicuramente meglio (la ruota da 19 x esempio non è da dimenticare) ma mi costa 5.000 euro di + e non sono bruscolini.
Non è una moto esasperata come la 990 e mi permette di fare tutto quello che mi serve. E poi Ktm non mi convince x l'assistenza (almeno nella zona di Torino).
Rispetto alla Ta per esempio non devo stare tutte le volte a scalare per tenere il motore su di giri. Il Gs ti permette di fare km e km nella stessa marcia giocando di solo gas e lo fa bene, maledettamente bene.
Non ho percepito grosse vibrazioni, niente di + della Ta.
Il manubrio è molto comodo e in piedi viaggi che è una meraviglia.
Buoni i freni.
Brutto il serbatoio del liquido dei freni che sembra un pupazzetto, ma touratech ha già predisposto una copertura x fare in modo che sia + stabile e meno brutto. la sella: effettivamente si sente un po' di fastidio sul lato come qualcuno riscontrava ma nei 25 minuti non l'ho proprio sentito (sono pochi lo so), ma anche qui touratech può provvedere.
Ho qualche timore dato dal fatto che benchè il motore non sia nuovo è il progetto nel suo insieme ad esserlo e qualche difettuccio potrebbe saltare fuori con il fare dei Km. E l'affidabilità con tutta questa elettronica potrebbe non essere quella della TA.
E qui chiederei un parere anche a voi.
Inoltre un altro punto a favore della Bmw su altre moto è sicuramente il senso di appartenenza ad un gruppo di gente che ha la stessa passione per le due ruote. Il fatto che esistano motoclub dei vari conce (io ho frequentato ai tempi del Gs650 quello di Finotti a Rosta) è un aiuto quando hai magari un po' di amici che stanno diventando papà ( e prima o poi volente o nolente qualcuno deciderà x me su questo punto...) e magari non hai la compagnia x andare a farti un giro. Cazzate? Mah, io conosco anche gente che ha smesso di andare in moto x questi motivi...
E poi se devo dire la Bmw con me in questi giorni (dopo una mia mail di protesta x non aver provato la moto lo scorso we) si è comportata molto bene con telefonate e mail d'invito a montezemolo oggi per riparare alla mancanza dello scorso we.
Mi viene un dubbio a questo punto: grigia o gialla?
