Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-03-2008, 19:47   #26
lor
Pivello Mukkista
 
L'avatar di lor
 
Registrato dal: 16 Sep 2006
ubicazione: Trento
Messaggi: 235
predefinito

Il maggiore deficit dell'800 rispetto al boxer deriva, ovviamente, dalla cilindrata molto inferiore, fattore che pare nessuno tenga presente in queste discussioni, e come sostengono gli americani non c'è niente di meglio dei cc per dare un certo carattere ad un motore. Io ho sempre amato i motori di grossa cilindrata, e quindi capisco perfettamente le ragioni degli amanti del boxer, che alla cilindrata unisce un fascino tutto suo. Del resto tutti i grossi twin hanno un gran carattere, vedi Ducati, KTM e, in minore misura perchè è stato meno sviluppato, il Guzzi, o in campo jap ad esempio il twin a L della SV 1000, che non ha avuto successo perché la moto non dice granché. Se vogliamo, l'F800 è un po' asettico, un po' jap, hanno voluto renderlo regolarissimo fino a regimi bassissimi, facendogli perdere un po' di carattere che ne avrebbe fatto un motore più interessante. Il twin Ducati sotto i 3000 è ingestibile, ma credo che a nessuno importi nulla.
LoR

Pubblicità


Ultima modifica di lor; 13-03-2008 a 19:52
lor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2008, 21:14   #27
tond
Mukkista in erba
 
L'avatar di tond
 
Registrato dal: 23 Aug 2005
ubicazione: Veneto
Messaggi: 357
predefinito

Avendoli avuti tutti e due, posso dire che il boxer 1100 è un motore con una risposta al gas molto proporzionale all'apertura della manetta e relativamente meno al numero di giri, mentre l'800 twin risponde bene al gas per circa il 50% dell'apertura manetta, poi la differenza la fa il numero di giri.
Questo è a mio parere il fascino del boxer, ma l'800 ci guadagna in vibrazioni decisamente inferiori (veramente un altro andare, le poche vibrazioni sono state la prima sensazione che ha avuto il mio zainetto), velocità a prendere giri enormemente superiore ed una sensazione generale di grande fluidità e leggerezza di funzionamento che lo fanno sembrare un motore molto efficiente e ben progettato.
I consumi inferiori del 30% abbondante non fanno che confermare questa sensazione che è sempre ben presente nella guida.

L'800 non è assolutamente detto che piaccia a tutti i possessori di boxer, ma il motivo non è l'architettura ma la cilindrata inferiore...
__________________
ex K100RS '85 - R1100RS '94 - R1100S '04
e ora F800ST '07
bye bye boxer
benvenuto twin
tond non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2008, 21:35   #28
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.368
predefinito

consumi: mi sembra normale che con una cilindrata inferiore del 33% abbia dei consumi minori del 30%.
Non ho ancora avuto occasione e non l'ho neppure cercata, per una prova.
E' più forte di me: non mi attira il tipo di architettura del motore per una moto da 9000 eur.
Obsoleto ed economico. Un bel CB500 con la cinghia. Capirai che gusto.
sarò anche un talebano del boxer e cardano, ma questo è il marchio di fabbrica bmw.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2008, 22:23   #29
tond
Mukkista in erba
 
L'avatar di tond
 
Registrato dal: 23 Aug 2005
ubicazione: Veneto
Messaggi: 357
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
consumi: mi sembra normale che con una cilindrata inferiore del 33% abbia dei consumi minori del 30%.
Non ho ancora avuto occasione e non l'ho neppure cercata, per una prova.
E' più forte di me: non mi attira il tipo di architettura del motore per una moto da 9000 eur.
Obsoleto ed economico. Un bel CB500 con la cinghia. Capirai che gusto.
sarò anche un talebano del boxer e cardano, ma questo è il marchio di fabbrica bmw.
Obsoleto ed economico per il tipo di architettura?????
Un motore con una distribuzione derivata dai motori di formula 1, con un innovativo sistema di smorzamento delle vibrazioni è obsoleto?????
E il boxer raffreddato ad aria, ad aste e bilancieri è nuovo????????

Per finire, i consumi dipendono molto parzialmente dalla cilindrata. Ti risulta che uno scooter 250 faccia 72km/l (ossia 15km/l x 1200cc/250cc)???????????

__________________
ex K100RS '85 - R1100RS '94 - R1100S '04
e ora F800ST '07
bye bye boxer
benvenuto twin

Ultima modifica di tond; 13-03-2008 a 22:29
tond non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2008, 22:32   #30
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.368
predefinito

spiegami questa distribuzione derivata dalla mitica formula 1 cosa sarebbe.
lo smorzamento delle vibrazioni è ottenuto con una terza biella, soluzione più economica e macchinosa rispetto ai contralberi e tutta da dimostrare più affidabile. Probabilmente si ottiene un motore più compatto, forse.
Le mie sono obiezioni di carattere tecnico ed economico. Poi la moto non mi piace, e questo aggrava il giudizio.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2008, 23:02   #31
Il_Guapo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 Sep 2007
ubicazione: Vittorio Veneto (TV)
Messaggi: 378
predefinito

Motore a parte (che non ho avuto il piacere di provare) io resto fedele al 1200 per il fantastico sistema telelever....
Vedere la faccia delle millone jap quando in montagna gli dai 10 metri in staccata in entrata di curva.... non ha prezzo!
__________________
Che Dio me la mandi bona..... e magari senza mutande!

R 1250 GS Exclusive my 2019 Black Pack
Il_Guapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2008, 23:50   #32
tond
Mukkista in erba
 
L'avatar di tond
 
Registrato dal: 23 Aug 2005
ubicazione: Veneto
Messaggi: 357
predefinito

La distribuzione è a doppio albero a camme in testa con dei piccoli bilancieri che consentono di ridurre le masse (senza i bicchierini) e di posizionare le valvole in posizione migliore per ottenere una camera di scoppio più efficiente. La tecnica è la stessa adottata sui motori K1200 e prima sui motori di F1 della BMW (che non ha mai vinto...ma questo è un dettaglio ).
La soluzione della biella ha l'indubbio vantaggio di ridurre le masse rotanti rendendo il motore più reattivo e con minore inerzia al cambio del regime di rotazione, il tutto avendo una efficacia paragonabile al contralbero nello smorzamento delle vibrazioni.
Sono ambedue soluzioni che vanno nella direzione di rendere il motore più efficiente, con minori consumi e maggiore piacevolezza di guida.

Ciao!
__________________
ex K100RS '85 - R1100RS '94 - R1100S '04
e ora F800ST '07
bye bye boxer
benvenuto twin
tond non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2008, 00:14   #33
Bassman_99
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Bassman_99
 
Registrato dal: 14 Nov 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 67
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
E' più forte di me: non mi attira il tipo di architettura del motore per una moto da 9000 eur. Obsoleto ed economico. Un bel CB500 con la cinghia. Capirai che gusto. sarò anche un talebano del boxer e cardano, ma questo è il marchio di fabbrica bmw.
Se si sfoglia attentamente il vocabolario, a un certo punto si incontra una parola : "progresso". Infatti tra un paio di anni il bicilindrico boxer sarà solo (e per fortuna) uno dei tanti motori che la Bmw avrà in produzione.

La classica combinazione boxer-cardano-telelever, che ho utilizzato fino all'altro ieri e che ho apprezzato, fa parte di un modo di intendere la moto molto particolare. La F800, invece, fa capo ad una filosofia completamente diversa che ho sposato ed apprezzato al punto da non voler tornare più indietro. In ogni caso, pur non essendo paragonabili le R1200 e le F800, ritengo il twin della F800 più moderno, efficente e godibile del "vecchio" ed amato boxer.

La CB500 ? Non ha nulla ha che spartire con la F800, ma proprio nulla !

9000 Euro per la F800 sarebbero troppi : invece 15000 e rotti euro per il Boxer sono pochi ?
__________________
prima R1100RT .... ora F800ST

Ultima modifica di Bassman_99; 14-03-2008 a 00:31
Bassman_99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2008, 07:38   #34
Flavio56
Mukkista
 
L'avatar di Flavio56
 
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
Messaggi: 934
predefinito

Ma.....io non la metterei troppo sul tecnico, altrimenti si prende una jap ipertecnologica con una marea di cv e zero problemi, il boxer si sceglie per altri motivi....
La maggior parte degli utenti BMW vuole il boxer (vedi vendite...) si vendono molte piu` RT che GT nonstante i 4 cilindri sia un gran bel motore e il prezzo d'acquisto molto vicino.....Biemwuisti gente strana......
__________________
Flavio F6B
Flavio56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2008, 08:34   #35
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.368
predefinito fermi tutti !

Nessun rimpianto per il passato quando le moto si rompevano un giorno sì ed uno no (erano in officina). Non frenavano, non tenevano la strada. ogni acquazzone era uno stop.
Per me "BMW moto" significa boxer o quattro(tre) in linea , cardano, soluzioni diverse per le sospensioni, grandi finiture ed affidabilità. Un prodotto diverso dai jap.
Un bicilindrico parallelo fronte marcia, con trasmissione a catena o cinghia che è lo stesso, sospensioni tradizionali non è una "bmw". E' un'altra cosa con stemma bmw sul serbatoio.
Allora tanto vale prendere un'altra cosa e spendere 2/3 per un prodotto super collaudato.
Il mio suzuki del '83 è un bicilindrico con distribuzione bialbero a camme in testa e contralberi di bilanciamento. Va benissimo, non vibra, parte sempre, in città fa i 20 con un litro. Già viste queste grandi novità.
A volte il marketing cerca di spacciarci per grandi innovazioni tecniche delle pure soluzioni volte al risparmio costruttivo.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2008, 08:40   #36
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.368
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bassman_99 Visualizza il messaggio
La CB500 ? Non ha nulla ha che spartire con la F800, ma proprio nulla !

9000 Euro per la F800 sarebbero troppi : invece 15000 e rotti euro per il Boxer sono pochi ?
di boxer e cardano oltre le copie russe e cinesi anni quaranta non ce ne sono altri. Se lo voglio pago, come si pagano le Ducati per avere il desmo.
di bicilindrici frontemarcia con trasmissione a catena di media cilindrata, ogni produttore ne ha almeno uno in catalogo.
E sono tutte moto oneste di fascia media.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2008, 08:50   #37
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
consumi: mi sembra normale che con una cilindrata inferiore del 33% abbia dei consumi minori del 30%.
Su questo non son d'accordo

ha fatto registrare consumi da moto di 250 cc e 20 cavalli

come il precedente 650 monocilindrico peraltro.

In questo gli altri costruttori, tutti, son rimasti parecchio indietro
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2008, 08:59   #38
kawa833
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

"E' più forte di me: non mi attira il tipo di architettura del motore per una moto da 9000 eur. Obsoleto ed economico. Un bel CB500 con la cinghia. Capirai che gusto. sarò anche un talebano del boxer e cardano, ma questo è il marchio di fabbrica bmw."

accidenti che uomo avveduto e saggio ...
  Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2008, 09:03   #39
Uto
Divino Utelma
 
L'avatar di Uto
 
Registrato dal: 03 Jun 2005
ubicazione: Brianza am See
Messaggi: 2.204
predefinito

X Alberto

ma... gran canaglione
fai ste prove e non mi racconti nulla???!!!
è inutile che ti dica che ti spetto per un dettagliato resoconto
e poi... azz! ma il tuo conce ti da sempre delle belle motine in sostituzione
__________________
la Colonna Padana della Cantina
R1100RT - R1150RT -R1200ST -R65 - R1200RT - R1200GS - R1200R LC
Uto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2008, 09:20   #40
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Uto Visualizza il messaggio
X Alberto

ma... gran canaglione
fai ste prove e non mi racconti nulla???!!!
è inutile che ti dica che ti spetto per un dettagliato resoconto
e poi... azz! ma il tuo conce ti da sempre delle belle motine in sostituzione
Certo. Ho trovato un conce serio , ne son contento, lo raccomando agli amici ed anche loro si trovano bene.

appena ho un attimo di tempo passo da te per il caffè.
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2008, 09:25   #41
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
di boxer e cardano oltre le copie russe e cinesi anni quaranta non ce ne sono altri. Se lo voglio pago, come si pagano le Ducati per avere il desmo.
di bicilindrici frontemarcia con trasmissione a catena di media cilindrata, ogni produttore ne ha almeno uno in catalogo.
E sono tutte moto oneste di fascia media.
... quoto alla grande!
__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2008, 09:27   #42
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
.......

Per me "BMW moto" significa boxer o quattro(tre) in linea , cardano, soluzioni diverse per le sospensioni, grandi finiture ed affidabilità. Un prodotto diverso dai jap.
Un bicilindrico parallelo fronte marcia, con trasmissione a catena o cinghia che è lo stesso, sospensioni tradizionali non è una "bmw". E' un'altra cosa con stemma bmw sul serbatoio.
.
Questa proprio non l'ho capita .

Le "soluzioni diverse per le sospensioni" sono una cosa giustissima, sono innovazioni sono "BMW"
Le "soluzioni diverse" per altre parti della moto sono un obbrobrio, non sono "BMW".

Allora (tanto per fare un esempio) quei tanti che sono "molto soddisfatti" della F650GS "classica, quella fino allo scorso anno" non sono degni del nome BMW, non hanno capito niente di moto ?
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2008, 09:37   #43
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dr.Sauer Visualizza il messaggio

Allora (tanto per fare un esempio) quei tanti che sono "molto soddisfatti" della F650GS "classica, quella fino allo scorso anno" non sono degni del nome BMW, non hanno capito niente di moto ?
beh quei tanti sarebbero stati soddisfatti anche dell'Aprilia 650

o sbaglio?

logico che se uno apprezza non solo l'andare in moto ma anche la tipicità del mezzo, sotto questo aspetto e a parte alcuni dettagli di motore la F800 non offre soluzioni uniche

offre soluzioni molto interessanti, questo si, ma nascoste dentro il motore, quindi meno visibili e meno apprezzabili

allo stesso tempo la 800GS costruttivamente non è poi proprio il TOP..ieri ho visto dei cablaggi elettrici in zona motore abbastanza deludenti
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2008, 09:48   #44
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

interessanti e giuste molte considerazioni. Tecnicamente parlando l'800 e' un gran bel motore, e non invidia niente al 1200.
Tuttavia la moto non e' l'auto, e' un mondo a parte, che lascia spazio enorme al contenuto emozionale.E questo giustifica la presenza a listino del boxer, tra l'altro scelta commercialmente azzeccata come dimostrano le vendite.
Mi stupisce che nei fvari paragoni fatti si sia dimenticato quello a mio avviso piu' calzante, ovvero HD.
Stessa trafila, hanno il motore nuovo progettato in collaborazione con porsche sulla v rod.Questo e' anni luce superiore sotto ogni punto di vista a quello tradizionale, ma quest'ultimo ,in barba a qualunque razionalita' tecnica, e' sempre il piu' amato e diffuso, tant'e' che si guardano bene dal sostituirlo.
Il motociclista e' molto piu' cuore che razionalita'.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2008, 10:32   #45
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
predefinito

Aspes ha centrato il punto. La moto non è un'autovettura e si acquista, generalmente, con il cuore (benchè ci siano anche auto fatte per emozionare e non solo per trasportare).
La motocicletta è qualcosa che tocca sensibilità non prettamente razionali....è indubbio, infatti, che il fascino all'apeal e il design pesino molto in una scelta a due ruote (poi è chiaro che c'è molto altro....quando guido la moto non voglio solo "fascino").
Ecco forse è su questo punto che la serie F pecca un po....è sicuramente una ottima motocicletta (non lo dicono solo i propietari) che va benissimo consuma poco e ha prestazioni equilibrate....tuttavia è un poco anonima non fa battere il cuore ha una architettura meccanica e un design che solleticano forse la logica ma non l'emozione: un po come una CBF una bandit S...tutte ottime motociclette ma non proprio oggetti che fanno battere il cuore..appunto
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa

Ultima modifica di Mikey; 14-03-2008 a 11:50
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2008, 11:38   #46
Eric
Mukkista
 
L'avatar di Eric
 
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mikey Visualizza il messaggio
...Ecco forse è su questo punto che la serie F pecca un po....è sicuramente una ottima motocicletta (non lo dicono solo i propietari) che va benissimo consuma poco e ha prestazioni equilibrate....tuttavia è un poco anonima non fa battere il cuore ha una architettura meccanica e un design che solleticano forse la logica ma non l'emozione: un po come una CBF una bandit S...tutte ottime motociclette ma non proprio oggetti che fanno battere il cuore
Straquoto.
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
Eric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2008, 12:12   #47
kawa833
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Eric Visualizza il messaggio
Straquoto.
a me il 1200 non solletica un bel niente (cosa che invece a me fa la F) perciò - come è giusto - ognuno si tenga il mezzo che ha senza introdurre ipocrisie di "cuore", "emozione" o altre idee esclusivamente personali ...

se poi per emozione, intendete invece andare al bar a farlo vedere agli amici (come la maggioranza che l'ha comprato), beh ... contenti voi.
  Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2008, 12:22   #48
AbboKappa
Pivello Mukkista
 
L'avatar di AbboKappa
 
Registrato dal: 19 Mar 2007
ubicazione: Collecchio (PR)
Messaggi: 59
predefinito

Rivisitare l'850 boxer e portare avanti quest'architettura anche per le cilindrate più piccole, sarebbe stata sicuramente una scelta molto più BMW. L'800 resta un buon motore ma, come già detto, è un pò anonimo...

__________________
Mito 125EV - GSX-R 600 - SV1000S - K1200R - K1300R - R1200R m.y. 2012 - K1300R
AbboKappa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2008, 12:24   #49
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.368
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dr.Sauer Visualizza il messaggio
Questa proprio non l'ho capita .


Allora (tanto per fare un esempio) quei tanti che sono "molto soddisfatti" della F650GS "classica, quella fino allo scorso anno" non sono degni del nome BMW, non hanno capito niente di moto ?
per carità, legittimo !
Pensa che qualcuno ha pure comperato le Jaguar diesel e station wagon.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2008, 13:21   #50
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

rivisitare un boxer piccolo sarebbe stata a mio avviso una scelta sciagurata.Risultato, una moto che peserebbe e costerebbe di produzione praticamente come la 1200, e sarebbe ,con i criteri odierni di giudizio un vero paracarro. Senza nemmeno la possibilita' di venderla a poco prezzo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©