|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  22-02-2008, 00:22 | #1 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 18 Feb 2008 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 27
				      | 
				 [R1150R]Usato da acquistare: cosa devo sapere? 
 
			
			Salve a tutti, sono un novellino di questo forum e ho subito una domandina a bruciapelo per voi esperti. Vorrei acquistare una BMW R1150R usata (voi direte: per forza!  ) ed ho alcuni dubbi.
 
-Per avere un euro2 devo prendere un modello 2003 o piu' recente: vero? 
-Mi piace molto il modello azzurro con sella beige: a quale anno corrisponde? 
-Quali sono i difetti eclatanti di questo moto? 
-I pregi? 
-Ho letto di problemi di battito in testa, di consumi anomali di olio ecc: mi confermate che questi motori non sono il massimo in termini di affidabilita'? 
-questa moto ha il cavalletto centrale di serie?
 
Scusate per la tempesta di domande, grazie a chi mi sara' d'aiuto.
 
sciao!
 
Gamba
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-02-2008, 01:12 | #2 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 27 Aug 2007 ubicazione: N 
					Messaggi: 390
				      | 
 
			
			ciao,1) passo
 2) mi sembra 2001
 3) cambio ruvido
 4) gran coppia
 5) confermati
 6) confermato
 
 buona serata
 
				__________________BMW R1150 R Twin spark  - 2005
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-02-2008, 01:28 | #3 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Jul 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 766
				      | 
				  
 
			
			Ciao Gamba, 
innanzitutto complimenti per la scelta, è inutile che ti parli bene dei questa fantastica moto perchè sarei troppo di parte...   
Ti basti pensare che da molti è considerata ancora oggi LA MOTO.
 
- Per avere una EURO 2 devi prendere un modello twin spark, quindi dal 2003 in poi. 
- Questa colorazione è uscita insieme alla moto, (quindi mono spark euro 1) e non ti so dire se esiste anche euro 2 
- Non mi vengono in mente difetti eclatanti, anzi a fatica mi vengono in mente i difetti lievi...   
- Per i pregi ci vorrebbero pagine e pagine, ma riassumendo: Estetica a mio avviso elegante e senza tempo ma ricercata e particolare, motore elasticissimo fin dai bassi regimi, coppia abbondante, stabilità elevatissima e frenata molto potente e ben modulabile. 
- So del battito in testa anche se la mia non l'ha mai fatto, confermo il consumo d'olio superiore alla media, tenerlo d'occhio spesso! In merito all'affidabilità del boxer devo dissentire: credo sia uno dei motori più affidabili mai costruiti! 
- Il cavalletto centrale è di serie.
 
Se hai altre domande non esitare a chiedere!
  
				__________________[FONT="Century Gothic"][B][SIZE="3"]BMW R65[/SIZE][/B]     '81  -   Mukkina nera, il primo amore non si scorda mai...    [/FONT]
 [FONT="Century Gothic"][B][SIZE="3"]BMW R1150r[/SIZE][/B]    -   Mukkona nerissima, al cuor non si comanda...    [/FONT]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-02-2008, 02:07 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jan 2006 ubicazione: jesolo 
					Messaggi: 2.161
				      | 
 
			
			Beh che dire mi presento  di r 1150 r ne ho avute 4 si proprio quattro  anni 2002 /2003/2005/2004 l'ultima appena acquistata  
La colorazione azzura  è solo 2002 forse troverai qualche fondo di magazzino 2003 ma solo nella versione con 1 candela. 
Il battito in testa è un problema tecnico spiegartelo in poche parole non e ' facile ti consiglio di consultare gli ampi post che troverai in questo forum  
o meglio ancora nella pagina iniziale dove parlano specificatamente del quesito, posso dirti che segliendo un modello doppia candela questo problema è stato in parte risolto. 
Per quanto riguarda il consumo d'olio il tutto si risolve passati i primi 25/30000 km , l'affidabilita' è un vanto del motore . 
Ah ! dimenticavo complimenti per la scelta    
				__________________Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
 (Herman Hesse)
 R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-02-2008, 09:40 | #5 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2005 ubicazione: modena 
					Messaggi: 82
				      | 
 
			
			una super moto...la mia 54.000 km va che volaanno 2002
 consumo olio nella norma
 cambio rumoroso ma accettabile..o tipico bmw
 coppia esagerata
 non so nemmeno cosa sia il battito in testa
 lo scorso anno mi ha portato a capo nord ed in bosnia...la carichi come un gs e non se ne accorge
 te la consiglio veramente
 complimenti
 
				__________________ex R1150R...ex GS 1200 Adv...ora pero' ho un figlio...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-02-2008, 12:46 | #6 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 18 Feb 2008 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 27
				      | 
 
			
			Grazie ragazzi, mi siete stati utilissimi.Anche secondo me questa e' "la moto", anche se devo dire che la politica BMW non mi e' mai piaciuta pur ammettendone i vantaggi. Ho avuto tantissime moto, ma nessuna richiede un adattamento del pilota come BMW. In compenso ogni volta che vedo l'R penso che un giorno ne avro' una e quel giorno e' ormai vicino.
 
 Ricapitolando: e' bene acquistare un modello del 2003 o successivo cioe' twin spark. Se ho capito bene i colori a disposizione sono il grigio chiaro e il nero... che tristezza.... vabbe' almeno la sella beige!
 Che cosa mi consigliate di guardare nella moto usata? Ci sono dei problemi classici tipo trafilaggi o parti soggette ad usura anomala?
 Ci sono annate piu' riuscite di altre? Per esempio se tra la 2003 e la 2004 non cambia niente e' ovvio che a parita' di km conviene prendere una 2003...
 
 Grazie ancora ragazzi!!!
 
 Gamba
 
				 Ultima modifica di Gamba;  22-02-2008 a 12:55
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-02-2008, 13:13 | #7 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 21 Jan 2006 ubicazione: Civitas Thermularum 
					Messaggi: 447
				      | 
 
			
			La cosa piu' importante e' che siano stati fatti tutti i tagliandi.Trovane una magari con 10mila km in piu' ma con il libro tagliandi in regola.
 Meglio 35mila tagliandati che 25mila "dubbi".
 Ah.... e con quanti piu' accessori possibile, non ne potresti fare a meno e costano uno sproposito.
 In bocca al lupo!
 Ciao
 
				__________________R1200GS ADV 2011
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-02-2008, 13:31 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2004 ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI) 
					Messaggi: 5.900
				      | 
				  
 
			
			[quote=Gamba;2656390]................. 
Ricapitolando: e' bene acquistare un modello del 2003 o successivo cioe' twin spark. 
Non è detto, il monocandela va di più, il twin è più soffocato e se ci vuoi fare del tuning (se proprio lo vuoi fare  ) per il mono trovi di tutto e di più, se al contrario vuoi tenere la mukka originalissima e tranquilla vai sul twin. 
 
Se ho capito bene i colori a disposizione sono il grigio chiaro e il nero... che tristezza.... vabbe' almeno la sella beige! Dipende dai punti di vista, ecco la mia nera/sella beige prima della cura
 prima0yg.jpg
 e dopo alcuni interventi ecco la RebbsteR
 HPM2209_p.jpg
al contrario io trovo tristissimo l'azzurrino/sella beige, comunque i colori disponibili, a seconda delle annate, in italia sono: azzurro chiaro (inizio produzione), nero, rosso, grigio chiaro, blue scuro, grigio granito, bronzo (non importato), più tre colorazioni special: giallo dakar, dark ferro, grigio-blue (fine produzione)
 
Che cosa mi consigliate di guardare nella moto usata? Ci sono dei problemi classici tipo trafilaggi o parti soggette ad usura anomala?
Km e stato di conservazione generale, se una moto è "vissuta" si vede anche ad occhio, pedane e leve consumate, trafilaggi, tracce di urti, graffi ecc.ecc. 
 
Ci sono annate piu' riuscite di altre? Per esempio se tra la 2003 e la 2004 non cambia niente e' ovvio che a parita' di km conviene prendere una 2003...
Non è come per il vino purtroppo, le più riuscite sono quelle che non hanno problemi, come battito in testa o cambio legnoso e che consumano poco olio indipendentemente dall'anno di produzione, mi risulta non essere affatto vero che sul twin abbiano risolto definitivamente questi difetti congeniti;  anzi, a parte il cambio, non li hanno risolti nemmeno sulla serie 1200, va un po' a fortuna e dipende da come sono state trattate in precedenza, comunque credimi è difficile trovare in BMWista che tratta male la proprio mukka. Grazie ancora ragazzi!!!
 ciao..............................................  .............
  
			
			
			
			
			
			 
				__________________R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
 
				 Ultima modifica di rebb;  22-02-2008 a 15:00
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-02-2008, 14:42 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2004 ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI) 
					Messaggi: 5.900
				      | 
 
			
			prima serie ATLANT BLAUR 1150 R - 1.jpg 
NACHT SCHWARZ
R 1150 R - 2.JPG 
serie speciale DAKAR GELB-FERRO
R 1150 R - 20.JPG 
PIEMONT ROT o 800 ROT-3
R 1150 R - 21.JPG
			
			
			
			
			
			 
				__________________R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
 
				 Ultima modifica di rebb;  22-02-2008 a 14:57
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-02-2008, 14:42 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2004 ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI) 
					Messaggi: 5.900
				      | 
 
			
			BRONZIT (non importata in italia)R 1150 R - 22.JPG 
TITANSILBER
R 1150 R - 24.JPG 
serie speciale DARKFERRO
R 1150 R - 25.JPG 
GRANIT GRIGIO
R 1150 R - 26.JPG
			
			
			
			
			
			 
				__________________R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
 
				 Ultima modifica di rebb;  22-02-2008 a 14:58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-02-2008, 14:43 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2004 ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI) 
					Messaggi: 5.900
				      | 
 
			
			997 BLU SCUROR 1150 R - 27.JPG 
ultima serie ALPINEWEISS/SYDNEY BLU
R 1150 R - 28.JPG
			
			
			
			
			
			 
				__________________R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
 
				 Ultima modifica di rebb;  22-02-2008 a 14:59
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-02-2008, 15:13 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2004 ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI) 
					Messaggi: 5.900
				      | 
 
			
			e per finire le colorazioni rockster 
nero-citrus
citrus.jpg 
nero-orange
orange.jpg 
alpine weiss 80° anniversary
alpine weiss.jpg 
ultima serie nero-silber
silber.jpg
			
			
			
			
			
			 
				__________________R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-02-2008, 15:33 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jan 2006 ubicazione: jesolo 
					Messaggi: 2.161
				      | 
 
			
			X REBB : adesso ho capito dove sta' la casa delle scimmie     
				__________________Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
 (Herman Hesse)
 R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-02-2008, 16:29 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Oct 2007 ubicazione: Segrate 
					Messaggi: 1.918
				      | 
 
			
			caro gamba, complimenti per la scelta; anch'io felicissimo possessore di una R del 2002 (una candela) senza battito in testa e senza problema alcuno.p.s. Rebb, sei un'enciclopedia!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-02-2008, 17:07 | #15 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 18 Feb 2008 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 27
				      | 
 
			
			Rebb sei un grande!! Ce ne sono un paio che mi piacciono proprio.... ma bisogna anche trovarle...
 Grazie a tutti!!!!
 
 Gamba
 
				 Ultima modifica di Gamba;  22-02-2008 a 17:24
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-02-2008, 00:52 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2007 ubicazione: NOrd 
					Messaggi: 3.931
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Gamba  Rebb sei un grande!! Ce ne sono un paio che mi piacciono proprio.... ma bisogna anche trovarle...
 Grazie a tutti!!!!
 
 Gamba
 |  prenditi il tempo!
 
scegli quella che va meglio,ed accessoriata meglio,per i colori puoi sempre fare quello che vuoi,se consideri che la sella prima o poi la devi rifare.. 
da verniciare ce' poco e nulla...
 
cmq per me la piu' bella è antracite sella beage     GRANIT GRIGIO ?
		 
				__________________Inkappato 1300 GT  ---Daisy---
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-02-2008, 00:05 | #17 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 18 Feb 2008 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 27
				      | 
				 trovata! 
 
			
			Credo di aver trovato la mia moto. 
E' un r1150r grigia chiara sella nera anno 2004 con 25000km.
 
Alla fine ho optato per una doppia candela per via dell'omologazione euro2, poi vorrei acquistarla in un concessionario per poter beneficiare della garanzia stilnuovo che mi permette di scegliere il concessionario piu' comodo senza dover fare riferimento al concessionario dell'acquisto.
 
Il colore normalmente mi intristisce parecchio, ma effettivamente su questa moto sta bene. 
La moto costa 8000euro che in fin dei conti e' allineato ai prezzi che ho trovato su internet (alla meglio 500 euro in meno), in piu' mi prendono dentro la mia che non si vende di certo in un battibaleno. 
La moto non ha l'abs, unici accessori  sono il portapacchino posteriore, le borse e il cupolino, ma se devo dire la verita' ho sempre girato con moto con freneta tradizionale e non ho mai sentito la mancanza di sistemi servoassistiti. A proposito: spero che questa moto non abbia ripartitori di frenata, me lo confermate?
 
Questa moto la usero' molto poco, soprattutto nel prossimo anno, ma ho sempre detto che sarebbe stata la mia moto da grande e ora che mi sta nascendo il secondo figlio direi che sono diventato grande   
Faro' rabbrividire i masticatori di km, ma per un po' sara' il mio motorino per andare al lavoro e poco altro, in compenso mi fara' battere il cuore ogni volta che andro' in garage!!!
 
Che ne dite, sto prendendo la moto giusta?
 
Gamba
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-02-2008, 00:15 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.617
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Gamba  Che ne dite, sto prendendo la moto giusta?
 |  Sì!    
Però per l'ABS è un peccato (IMHO)
		 
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-02-2008, 00:33 | #19 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.673
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Questa moto la usero' molto poco, soprattutto nel prossimo anno, ma ho sempre detto che sarebbe stata la mia moto da grande e ora che mi sta nascendo il secondo figlio direi che sono diventato grande |  Fregatene dei km che ci fai, non è una gara. Se ti piace e ci fai pure 100km a settimana e ti piace, ne vale la pena    
Controlla il consumo manopole e gomma pedane per vedere se i km sono veri, guarda se ci sono trasudi d'olio dal motore/cambio.
 
Per rispondere alle tue domande iniziali:
 
- ha il cavalletto centrale di serie (solo la rockster lo aveva optional) 
- si batte in testa se scalda e se spalanchi il gas a 3000 giri o se il motore è caldo 
- no, non sono affidabili. Con la mia, senza particolari attenzioni, ho fatto 115mila km in 4 anni. 
- la mia è senza ABS, ma se non ricordo male, la eRRe aveva l'ABS "sport". Se premi il pedale del freno, freni solo col posteriore (non male) con la leva hai la frenata combinata.
		 
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-02-2008, 01:04 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Oct 2006 ubicazione: za 
					Messaggi: 1.319
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| La moto costa 8000euro anno 2004 con 25000km non ha l'abs in fin dei conti e' allineato ai prezzi che ho trovato su internet |  io ho  pagato la mia rock 2004 80°anniversary(serie limitata e numerata) 14000km abs man risc borse portapacchino 8300€........
 
	Quote: 
	
		| Se premi il pedale del freno, freni solo col posteriore (non male) con la leva hai la frenata combinata. |  confermo
		 
				__________________EX rockster 80°anniversary "un rimasto" nel cuore.....
 ex r1150GS...ex 1200AdV...ora r850r comfort
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-02-2008, 16:47 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jul 2004 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 3.436
				      | 
 
			
			Blu Super e scala marcia.Coppia e divertimento assicurato (...e qualche soddisfazione sul misto...)
 Olio : 2 Kg / 10 mila km
 
 Ciao           Umberto r1150r
 
				__________________Triumph Tiger 900 Gt Pro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-02-2008, 19:22 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Aug 2004 ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca 
					Messaggi: 1.749
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Gamba  -Per avere un euro2 devo prendere un modello 2003 o piu' recente: vero? |  Sì
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Gamba  -Mi piace molto il modello azzurro con sella beige: a quale anno corrisponde? |  2001 E 2002, ma sono Euro 1
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Gamba  -Quali sono i difetti eclatanti di questo moto? |  Eclatanti nessuno.... lievi veramente pochi. Se la usi molto in autostrada, essendo una naked non puoi pretendere una grossa protezione... ma è insito nel tipo di moto
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Gamba  -I pregi? |  Ce l'hai un paio d'ore di tempo? E' una moto fantastica, ci fai di tutto ed è ancora bellissima.
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Gamba  -Ho letto di problemi di battito in testa, di consumi anomali di olio ecc: mi confermate che questi motori non sono il massimo in termini di affidabilita'? |  Batte in testa con la 95 ottani con temperature oltre i 25°, con la 98 di solito non lo fa. Olio ne consuma parecchio i primi 10.000km, meno fino a 25-30.000km, poi hai finito il rodaggio e diventa una moto a 4 tempi. Per l'affidabilità tutto ciò non conta molto, visto che ci sono esemplari in QdE che con quel motore ci hanno fatto parecchia strada... parecchia.
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Gamba  -questa moto ha il cavalletto centrale di serie? |  Sì, e pensa che ha anche gli attrezzi, la chiave di rispetto e il kit riparagomme....    
Comprala, Comprala, Comprala, Comprala, Comprala, Comprala, Comprala, Comprala.
   
				__________________ex R65 - 1981
 ex R1150R - 2002
 ex R1200GS - 2006
 R1200GS - 2017  :)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-02-2008, 19:28 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Mar 2003 ubicazione: Besozzo (VA) 
					Messaggi: 5.433
				      | 
 
			
			Che dire ottima moto! Alle tue domande ti hanno già risposto!...confermo quello che dice er-minio sull'ABS...con la levi freni davanti e dietro, con il pedale solo dietro, ma la tua non ce l'ha quindi nulla... 
Il colore è bello, non stanca come invece potrebbe fare l'azzurrino...e la sella nera si sporca molto meno...la mia ha quasi 110k km e problemi zero...consuma un pò di olio ma non batte in testa    ...
 
Ottima moto per viaggiare, penalizzata un pò in autostrada ma basta saperlo...
 
...compra compra!!   
				__________________Motociclisti...Strana, meravigliosa gente!
 
 BMW R1150R - L'ultima VERA BMW!
 ex Ducati Monster
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-02-2008, 20:05 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Dec 2004 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 1.455
				      | 
 
			
			..........secondo me dovresti prendere l'abs  
io nn ce l'ho e me ne sono pentito  
cmq buon acquisto   
				__________________R 1150 R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-02-2008, 21:46 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Apr 2003 ubicazione: Calderara di Reno - BO 
					Messaggi: 7.119
				      | 
 
			
			Ma scusa la domanda; sei il Gamba endurista?
		 
				__________________Marco
 1250 RT - Biancaneve
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57. |  |     |