Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-02-2008, 13:49   #26
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Beato te..., l'unica che mi ricordo ( del concessionario ) ebbe quel problema..., io c'ero..., naturalmente non ricordo come finì...
Comunque non è detto che tutte quelle prodotte ( ben poche ) si siano rotte...; fù lo stesso concessionario di allora a dirmi la cosa.

Pubblicità

__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2008, 14:00   #27
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Negli anni '60 c'era una moto Honda da competizione a sei cilindri e 250 cc.
http://www.youtube.com/watch?v=4chNjn01DP8
  Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2008, 14:26   #28
cosimo
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jan 2008
ubicazione: empoli
Messaggi: 647
predefinito

Bravo Guanaco! Quante vittorie ha riportato quella splendida Honda! e con che piloti! Imho è ancora il più bel sound motociclistico che si possa ascoltare in assoluto.
__________________
Svariate, passate e presenti.
cosimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2008, 14:29   #29
cosimo
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jan 2008
ubicazione: empoli
Messaggi: 647
predefinito

Ascoltate un pò...che sinfonia inarrivabile...l'urlo dei 18.000 rpm...

http://www.youtube.com/watch?v=iBrb9...eature=related
__________________
Svariate, passate e presenti.
cosimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2008, 15:03   #30
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Questa moto ha un grande fascino.
Sound inconfondibile.
Il telaio faceva pena (guardate che forcellina forse la stessa che montavano sulla bicilindrica Silverwing 650....)

La Benelli è stata una vera bufala. Era delicatissima di distribuzione.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2008, 15:47   #31
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.997
predefinito

caro Guanaco, e la honda 125 a 5 cilindri, bialbero 20 valvole da 30 cv a 18000 giri?
e la honda 50 bicilindrica bialbero 8 valvole da 15 cv a 21000 giri? stiamo parlando dei primi anni 60, quando la suzuki rispose con la 50 tre cilindri 2 tempi.....e piu' di 10 marce se ricordo bene....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2008, 15:48   #32
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito

Se per questo c'era la Kreidler 50 2T cambio a 16 marce....
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2008, 16:13   #33
Ulisse
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ulisse
 
Registrato dal: 30 Nov 2006
ubicazione: Gavirate (VA)
Messaggi: 420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muttley Visualizza il messaggio
Se per questo c'era la Kreidler 50 2T cambio a 16 marce....
La Kreidler "cavigliaslogata"?
__________________
R1200GS - Photos: http://picasaweb.google.com/mischns
Ulisse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2008, 16:18   #34
Filo
Arrosticino
 
L'avatar di Filo
 
Registrato dal: 22 Aug 2005
ubicazione: L'Aquila centro
Messaggi: 1.342
predefinito

La Kawa z1300 mi ha sempre fatto paura troppa in tutti i sensi
__________________
FILO
R1200GS
TerremotoSTO
Filo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2008, 17:05   #35
Linguaccia
Mukkista doc
 
L'avatar di Linguaccia
 
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Filo Visualizza il messaggio
La Kawa z1300 mi ha sempre fatto paura troppa in tutti i sensi
ma una meraviglia da guidare,in partensa faceva fischiare la gomma posteriore come una ferrari
__________________
la mia rovina è stato il barba
Linguaccia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2008, 17:11   #36
stefano58
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: padova
Messaggi: 1.448
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
caro Guanaco, e la honda 125 a 5 cilindri, bialbero 20 valvole da 30 cv a 18000 giri?
e la honda 50 bicilindrica bialbero 8 valvole da 15 cv a 21000 giri? stiamo parlando dei primi anni 60, quando la suzuki rispose con la 50 tre cilindri 2 tempi.....e piu' di 10 marce se ricordo bene....
Si, aveva 12 marce, ma non ha mai corso, ha fatto solo prove. Il problema era che aveva un range di utilizzo di soli 500 giri!
__________________
2 o 4 valvole... basta che sia boxer!
stefano58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2008, 17:20   #37
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
caro Guanaco, e la honda 125 a 5 cilindri, bialbero 20 valvole da 30 cv a 18000 giri?
e la honda 50 bicilindrica bialbero 8 valvole da 15 cv a 21000 giri? stiamo parlando dei primi anni 60, quando la suzuki rispose con la 50 tre cilindri 2 tempi.....e piu' di 10 marce se ricordo bene....
Certo, hai ragione...
Ma qui si parlava di 6 cilindri in linea.
Se è per quello c'era anche la vecchia Guzzi Otto Cilindri.

  Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2008, 17:26   #38
stefano58
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: padova
Messaggi: 1.448
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco Visualizza il messaggio
Certo, hai ragione...
Ma qui si parlava di 6 cilindri in linea.
Se è per quello c'era anche la vecchia Guzzi Otto Cilindri.

Allora, se andiamo sull'otto cilindri, ricordiamo la Morbidelli 8V degli anni '90, rimasta solo a livello di prototipo.
__________________
2 o 4 valvole... basta che sia boxer!
stefano58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2008, 18:50   #39
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stefano58 Visualizza il messaggio
Allora, se andiamo sull'otto cilindri, ricordiamo la Morbidelli 8V degli anni '90, rimasta solo a livello di prototipo.
D'accordo, ma la Guzzi è del 1955/7.
Sentire questi rumori (ma ci vogliono registrazioni di qualità e altoparlanti grandi) fa venire i brividi a chi è appassionato di motori.

http://www.youtube.com/watch?v=UBdaBMmk6w8

http://www.youtube.com/watch?v=8TG7f...eature=related

http://www.youtube.com/watch?v=8O_7z...eature=related

Ultima modifica di Guanaco; 28-02-2008 a 18:53
  Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2008, 19:01   #40
Dolomiten
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 712
predefinito

I cilindri in linea sono troppo jap.

La BMW per rispettare il marchio e i fan dell'elica dovrebbe fare qualcosa del genere
Immagini allegate
Tipo di file: jpg elica.jpg (50,9 KB, 72 visite)
__________________
R 1100 RT

The last UNSTOPPABLE
Dolomiten non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2008, 19:20   #41
bugiardo
Mukkista doc
 
L'avatar di bugiardo
 
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
predefinito

Quote:
Originale inviato da Filo Mostra messaggio
La Kawa z1300 mi ha sempre fatto paura troppa in tutti i sensi
ma una meraviglia da guidare,in partensa faceva fischiare la gomma posteriore come una ferrari
__________________
Confermo in 2 ( ma certe volte anche di + ...) sgommava sul dritto . il mio conoscente nn ebbe mai manco mezzo problema , eppure nn era certo uno che la risparmiava ...
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
bugiardo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2008, 21:05   #42
sologas
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Feb 2007
ubicazione: gorizia
Messaggi: 340
predefinito

adesso vi incasino io con queste belle foto di un v 12 kawa

__________________
se sei incerto tieni il gas aperto
sologas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2008, 23:11   #43
retio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di retio
 
Registrato dal: 03 Feb 2004
ubicazione: Sondrio
Messaggi: 285
predefinito

Originale inviato da Ulisse
Te ghé resun!
Era solo per dare del copione a De Tomaso.... che tutto sommato da Honda ha copiato molto a partire dalle CB Four...

E infatti il 750 Benelli era una copia del CB 500 modificato con l'aggiunta di due
cilindri .
__________________
Retio GS 1200 - R100 RS
retio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2008, 23:18   #44
Chirone67
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Oct 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 92
predefinito

la kawa primo modello AVEVA dei problemi di lubrificazione, poi hanno aumentato la coppa dell'olio è la moto è andata bene.
__________________
Moto: RD350 (73) V-Rap 1000
"Sino a quando non diremo cose che a qualcuno dispiaceranno, non diremo mai per intero la veritÃ* (Albert Schweitzer)
Chirone67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2008, 23:25   #45
Chirone67
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Oct 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 92
predefinito

cmq,
chi non ha mai sentito l'urlo della cbx 6c > 10.000 giri con il marving 6 in 1 "vuoto" (senza anime interne) non sà cosa perde. a me vengono le lacrime dall'emozione quando la sento.
__________________
Moto: RD350 (73) V-Rap 1000
"Sino a quando non diremo cose che a qualcuno dispiaceranno, non diremo mai per intero la veritÃ* (Albert Schweitzer)
Chirone67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2008, 23:31   #46
Chirone67
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Oct 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 92
predefinito

la MITICA honda 6 cil 250 (e che io sappia solo 250 e no 350) che mi ricordi non ha vinto molto, credo neanche il campionato del mondo, e credo che ufficialmente abbia corso solo un anno e neanche interamente.
resta LA MOTO per eccellenza.
penso che originale originale siano nell'ordine di grandezza del milione di €.
considerando che una mv 3 C siamo sui 6-700 mila!!!
__________________
Moto: RD350 (73) V-Rap 1000
"Sino a quando non diremo cose che a qualcuno dispiaceranno, non diremo mai per intero la veritÃ* (Albert Schweitzer)
Chirone67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2008, 08:00   #47
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Thumbs up

Quote:
Originariamente inviata da Chirone67 Visualizza il messaggio
la kawa primo modello AVEVA dei problemi di lubrificazione, poi hanno aumentato la coppa dell'olio è la moto è andata bene.
Allora non mi sbagliavo..., magari non ricordavo esattamente qual'era il problema, ma si trattava, come dici, di lubrificazione.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2008, 10:02   #48
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.997
predefinito

io sono affascinato dai plurifrazionati di piccolissima cilindrata, se guardate su youtube si trovano parecchi filmati di motori V8 magari da 100 cc, e altri . E quando sgasano fanno un rombetto da libidine!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2008, 10:18   #49
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito

A regà.... a fascino e sound questa nun se batte!!!!!
Immagini allegate
Tipo di file: jpg 8C_Mito.JPG (74,7 KB, 38 visite)
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2008, 10:22   #50
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

era tipico per le piccole cilindrate da corsa avere una marea di rapporti (a causa del ridotto range di utilizzo). la morbidelli 50 ne aveva 14.
un mio vicino di casa che costruiva motori 2t da corsa mi ha spiegato che lui, sul suo 125 a 5 marce (con un telaio non ricordo di quale origine modifiato da caracchi e nepoti (quelli "veri") la moto corse da privato ad un gp di imola intorno alla fine degli anni sessanta (motociclismo di quegli anni gli dedico' anche un articolo) e montato su un kart vinse 3 gare su sei e titolo del campionato montagna, o qualcosa di simile, sempre intorno al '66 '67), per fare i rapporti in prova usava il seguente metodo:
in genere teneva ferma la terza, come punto di riferimento, e modificava i raporti (un dente alla volta) sopra e sotto. per la prima, si regolava in modo da avere una velocita' pari a a circa la meta' della velocita' massima, questo per dare abbastanza tempo al pilota di scavallare la moto (si partiva a spinta) e metter la seconda: un rapporto troppo corto avrebbe fatto andare subito in fuorigiri il motore che avrebbe murato rischiando di far volare in avanti il pilota proprio nel momento dello scavallamento, mentre era a mezz'aria.
belle storie, all'epoca facevano veramente delle opere d'arte meccaniche.
(anche adesso, ma meno, pero')
lui avrebbe voluto realizzare (ad averci le possibilita' economiche lo avrebbe fatto) un 50 2t 4 cilindri....
cidi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:36.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©