Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-02-2008, 23:42   #1
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.892
predefinito

IN Usa costano di meno perche':

1) l'iva e' piu' bassa (mi sembra al 4% ma non sono sicuro)

2) e' il piu' grande mercato del mondo, le auto americane costano 2 soldi, per essere competitivi BISOGNA abbassare i prezzi...


Danimarca... le auto costano lo stesso o anche meno che in Italia, sono le tasse aggiuntive dello stato che aumentano il prezzo del 60/80%...


Qui in Olanda c'e' una maggiorazione del 40%... piu' un'altro 10% per le auto che producono sopra un certo livello di Co2...

Il cambio poi del dollaro vs euro in questo caso conta 0 visto che in Usa pagano in dollari e loro non risentono della svalutazione rispetto all'euro..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2008, 00:53   #2
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Io vivo in USA da circa 18 mesi.

Le BWM moto non le trovo regalate. Certo , c'e' tutta la differenza dell'IVA (varia da contea a contea, io ho il 6%) piu' un altro direi 5%. Siamo quindi a un -20% rispetto all'Italia.

Quando configurate il modello on-line tenete conto che il prezzo non include le tasse (6%), del trasporto, della preparazione del concessionario, della registrazione e della targa.

Le 1200GS adventure 2007 che la scorsa estate ho visto nei tre concessionari locali sono tutt'oggi disponibili! Costano troppo!
Ricordo che nel prezzo di listino regalavano le borse in alluminio.

L'americano punta alla Harley. Se non ha i soldi prende qualcos'altro (jap).

Comunque sia i ricambi costano molto meno: dal filtro dell'olio alle candele che peraltro il conce mi ha regalato sull'acquisto di un bauletto Maxia

L'ENORME differenza l'ho invece trovata sull'auto: La A3 2.0 TFSI che in Italia ha un costo di listino di circa 40.000 Euro (accessoriatissima, da scontare) io l'ho presa nuova a circa 25.000 Euro. D'altra parte l'A3 e' piuttosto piccolina e con gli stessi soldi si compra un pick up mica da ridere.

Quello che mi chiedo e' : visto che Audi non ci rimette sulla vendita delle auto in Usa, ma quanto ci guadagnano in Italia?

La yaris di mia moglie invece l'ho pagata come in Italia. Pero' e' fatta in Giappone

Il prodotto si vende al prezzo che il mercato e' disposto a pagare.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2008, 01:00   #3
ildanese
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Jan 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 457
predefinito

500 aspirine le ho pagate 3 dollari e 99! In Italia con 4 euro forse te ne danno si e no 10....!!
Sono italiano, sono un coglione!!
__________________
WWW.TRAVELBIKERS.IT
ildanese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2008, 08:40   #4
dab68
pazienza ed andiamo avanti
 
L'avatar di dab68
 
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.232
predefinito

per Welcome:
In Florida una Toyota Rav4 ultimo modello con molti optional costa o è costato 2 anni fa la "bellezza" di 27,000€ = 19,280 euro
Qui da noi non ti bastano 30,000 euro con qualche optional. TRENTAMILA
Scusate, ma che c@@o di esigenza di mercato c'è in Italia che differisce dagli altri?
In Danimarca o dov'era, la differenza non credo che si possa discostare molto dal 15 20%, non 100%!!!
Prima parlavo di auto europee, non americane (quelle valgono gli stessi soldi che costano negli USA). Anzi, ripensandoci, fatevi i conti:
welcome, quanto costa una suv tipica in USA, e in Italia? Il doppio, come sempre. Una Hummer in USA non arriva a 45,000 euro e da noi? Ti basta 90,000? NO!
Meditate!
Una gs adv 2007 nuova te la danno a 11,000€ chiavi in mano e bauletti compresi (non ci ho esso nessuna trattativa, e li si tratta). BMW manhattan. Ci sono entrato di persona e sono stato a chiacchierare con il venditore per 1 ora e gli ho raccontato dei numeri che si
fanno in Italia ed i prezzi. Dovevate vedere il suo sguardo.... Gli Italiani sono + folli di noi. Per dirla educatamente.
Ah, ho mandato il mio primo post a quelli di BMW milano.... Mi è tornata indietro
Secondo me si vergognano
__________________
Pazienza e andiamo avanti
dab68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2008, 09:42   #5
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.892
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dab68 Visualizza il messaggio
per Welcome:
In Florida una Toyota Rav4 ultimo modello con molti optional costa o è costato 2 anni fa la "bellezza" di 27,000€ = 19,280 euro
Qui da noi non ti bastano 30,000 euro con qualche optional. TRENTAMILA
Scusate, ma che c@@o di esigenza di mercato c'è in Italia che differisce dagli altri?
27.000 dollari per un'americano sono circa 27.000 euro per noi.. fare il cambio dollari/euro NON HA SIGNIFICATO!!!

Quote:
Originariamente inviata da dab68 Visualizza il messaggio
In Danimarca o dov'era, la differenza non credo che si possa discostare molto dal 15 20%, non 100%!!!
Non credi? e su cosa basi questa teoria?
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2008, 09:33   #6
Paolo57
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 147
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Welcome Visualizza il messaggio
.....Il prodotto si vende al prezzo che il mercato e' disposto a pagare.
Bravo, Welcome!
Il punto è proprio quello che indichi tu: il prodotto si vende al prezzo che il mercato è disposto a pagare.
Se volessimo interrogarci sul perché “il mercato” in Italia è disposto a pagare di più di quanto faccia, che so, in Germania o, appunto, in USA, avrei una spiegazione. Qui in Italia - vuoi per la massiccia evasione fiscale, vuoi per i guadagni criminalmente o illecitamente conseguiti, vuoi per la stessa circolarità del fenomeno che sto per indicare -, c'è molta gente che guadagna troppo con troppa facilità e, quindi, con altrettanta facilità spende troppo, facendo così guadagnare troppo a chi continua a spendere troppo, e così via.
Chi vende merci, dalla sua parte, ha immediatamente percepito la possibilità di vendere a prezzi sempre più alti: non bisogna certo essere geni del commercio per capirlo! E così contribuisce al giochino, perpetuando un mercato di prezzi gonfiati ai limiti, molto spesso, dell'assurdità.
In altra parte del Forum leggevo che un concessionario BMW ha chiesto 200 euro per un set completo di pastiglie freno: 400 mila delle vecchie lire per sei pezzi di ferro, con un impasto degli scarti di altre lavorazioni incollato sopra e con un costo unitario di produzione industriale che forse non supera l'euro: scandalosamente pazzesco!
__________________
Paolo - R1150R T.S. (2005)
Paolo57 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:47.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©