|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
01-02-2008, 21:41
|
#301
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
anche secondo me il rosso stanca presto
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
01-02-2008, 21:44
|
#302
|
Obsoleto DOCG
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.083
|
dai diciamolo l'alpin white Motosport LE è la più bella
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
|
|
|
01-02-2008, 21:51
|
#303
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
L'effetto è noto ai più compreso al sottoscritto a cui è successo con il parabrezza di uno scooter.
La forte curvatura del plexi devia i raggi solari in modo tale da NON sviluppare per rifrazione un fascio di raggi paralleli, bensì CONVERGONO verso un punto.
Questo fenomeno abbastanza intuitivo è stato qui chiamato "effetto lente".
Che sia giusto o meno descrive un fenomeno assai reale.
Il problema nasce quando quel punto di forte concentrazione dei raggi solari rifratti e deviati cade sul cruscotto.
Studia, porca miseria, studiaaaaa!!! 
|
  ti consiglio, tanto per iniziare, un libretto carino ed abbastanza esauriente edito dalla U. Hoepli: "elementi di ottica"...fai particolarmente attenzione già dalla prefazione dove uno dei più famosi ottici italiani (Gronchi) spara tuoni e fulmini sulla scuola italiana per aver fatto danni non indifferenti nelle varie generazioni di studenti inculcandogli l'idea che l'ottica sia geometrica ( e la tua frase sui raggi paralleli parla chiaro!   )...purtroppo per loro, invece, l'ottica è ondulatoria e i suoi fenomeni non sono affatto intuitivi come si potrebbe pensare...
Se per effetto lente intendi proprio la concentrazione in un punto dell'onda luminosa sappi che lo puoi ottenere SOLO con una classica lente (quelle "piene" per intenderci  )...e neanche con tutte, ma solo con quelle convesse, le concave hanno l'effetto contrario. Quello che puoi ottenere invece con una lastra piegata qual'è un cupolino è solo una lieve distorsione assolutamente incapace di generare l'effetto in questione.
|
|
|
01-02-2008, 21:55
|
#304
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
Quote:
Originariamente inviata da briscola
dai diciamolo l'alpin white Motosport LE è la più bella

|
decisamente la piu bella
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
01-02-2008, 21:59
|
#305
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Jul 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 48
|
Sicuramente è tutto vero,però rimane il fatto che la fusione della plastica coincide come forma e altezza alla nervatura del parabrezza.vedi foto
se poi non è dovuto all'effetto lente ma al riflesso o rifrazione o altro questo non lo sò dire,ma da lì viene.
__________________
Bmw R 1200Gs Adv '08 Magma Red
.... ex 1200gs std 07
|
|
|
01-02-2008, 22:22
|
#306
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Belili
Sicuramente è tutto vero,però rimane il fatto che la fusione della plastica coincide come forma e altezza alla nervatura del parabrezza.vedi foto
se poi non è dovuto all'effetto lente ma al riflesso o rifrazione o altro questo non lo sò dire,ma da lì viene. 
|
Guarda che ho dovuto sostituire pure io il pezzo famigerato 
sono però praticamente sicuro che anche se avessi tolto il cupolino il problema ci sarebbe stato lo stesso, infatti mi sono fatto dare indietro il pezzo in questione e dato che, pur coltivando da decenni la passione per l'ottica, il mio vero lavoro ha proprio a che fare con lo stampaggio dei materiali plastici...ti posso garantire che non stiamo parlando di una "stampata" di alta qualità...nemmeno buona....da mediocre in giù iniziamo a ragionare  ...
...e non è nemmeno vero che il fornitore di questa plastica sia lo stesso delle altre coperture di cruscotto della bmw...
|
|
|
01-02-2008, 22:36
|
#307
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Jul 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 48
|
[QUOTE]Guarda che ho dovuto sostituire pure io il pezzo famigerato
sono però praticamente sicuro che anche se avessi tolto il cupolino il problema ci sarebbe stato lo stesso, infatti mi sono fatto dare indietro il pezzo in questione e dato che, pur coltivando da decenni la passione per l'ottica, il mio vero lavoro ha proprio a che fare con lo stampaggio dei materiali plastici...ti posso garantire che non stiamo parlando di una "stampata" di alta qualità...nemmeno buona....da mediocre in giù iniziamo a ragionare ...
...e non è nemmeno vero che il fornitore di questa plastica sia lo stesso delle altre coperture di cruscotto della bmw.../QUOTE]
Però sul mio gs del 2007 lasciato ogni giorno sotto il sole tutta l'estate non è mai successo e il "pezzo" è lo stesso....non sono un tecnico tantomeno un esperto ma io son convinto che il parabrezza è il colpevole!!
...anche perche non credo che in bmw facciano distinzione tra cruscotto gs std e Adv....imho
__________________
Bmw R 1200Gs Adv '08 Magma Red
.... ex 1200gs std 07
|
|
|
01-02-2008, 22:36
|
#308
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da Rigel
pur coltivando da decenni la passione per l'ottica,
|
Quanto tempo perso......
Invece gli anni spesi tra la facoltà di ingegneria e nel box a 4 zampe sotto moto mi hanno insegnato che la teoria serve solo spiegare i fenomeni reali.
Epperò qualche volta i "teorici" fondamentalisti si ostinano a negare la realtà!
Come il tuo fratello gemello che progetta i parabrezza ADV in BMW!
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
01-02-2008, 22:45
|
#309
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Belili
...e il "pezzo" è lo stesso....
|
sicuro?   ... hai letto sul retro della stampata un codice del produttore che corrisponde?...
|
|
|
01-02-2008, 23:48
|
#310
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2004
ubicazione: temporaneamente a Bruxelles
Messaggi: 1.404
|
__________________
la scimmia mi ha preso!
e..io mi sono preso una R1200GS ADV 08
[email]wariol@fastwebnet.it[/email]
|
|
|
02-02-2008, 00:30
|
#311
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: Catania - Island of Sicily
Messaggi: 486
|
Quote:
Originariamente inviata da marco gs
la BMW ha smesso di fare le moto nel 2004 ......
|
Condivido...ma correggo 2005, ultimo anno del 1150 ADV.
NO comment...
MAH!
__________________
BMW R1150GS ADV White Alluminium 2005
Harley Davidson VRSCDXA Night Rod Special MY2008
Vespa PX150
|
|
|
02-02-2008, 01:05
|
#312
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
|
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
|
|
|
02-02-2008, 13:58
|
#313
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
|
....hanno dichiarato guerra alla germania?
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
02-02-2008, 14:44
|
#314
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
di che materiale e' fatto? PP? ABS? Certo che un PP che si fonde con i raggi del sole...ma che merda è??
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
02-02-2008, 15:27
|
#315
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
|
Rigel, il parabrezza non potrebbe, nella parte interna, avere una sagomatura tale da riflettere (pur essendo trasparente), in alcune condizioni d'illuminazione, quel minimo d'energia luminosa in un punto, pari al fuoco di un paraboloide?
Forse dico un'eresia, ma se fosse a specchio e se avesse una sezione pari ad un settore di parabola...
Tanto per capire...
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
03-02-2008, 09:59
|
#316
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.943
|
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
03-02-2008, 10:28
|
#317
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.593
|
Quote:
Originariamente inviata da Achille
prima di tutto la vibrazione ai cerchi.... inconcepibile
(per la cronaca il mio anteriore è per l'ennesima volta a Milano da Scardino, ma ogni volta è la stessa cosa)
devi farteli cambiare con altri nuovi, a me l'hanno fatto e risolto problema 100%
poi (ma questo è un pò in comune con altre della serie 1200) il moulo elettronico della pompa della benzina e il modulo ews
pompa benzina ...mai sentito! che guaio hai?
dopo che sono rimasto a piedi per batteria scarica, dopo che fino a 70/80 km/h le vibrazioni sono mostruose, che il paramotore fa la ruggine me ne sto fottendo, non lavo la moto e non vedo la ruggine  
ecco, bravo! cosi' si fa! (per la rugine, comunque, anche in questo caso te lo cambiano)
cmq a me (a differenza di post letti dove non si riusciva a giudare ecc ecc) la moto non cammella, con gli ammo originali mi diverto e curvo alla grande (almeno per me), quando la uso è pura goduria, solo che mi da la sensazione di averla pagata quei 3/4 mila euro in più di quanto in realtà vale.
la mia sensazione e' quella di averla pagata il DOPPIO di quello che vale!
|
+diecimidivertolostessoanchecontuttiiguai
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
|
|
|
03-02-2008, 10:47
|
#318
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.593
|
Quote:
Originariamente inviata da Franz64
|
bravo! bene! apertuta mentale notevole la tua, e quella di rigel aussì.
approfondire un poco prima di parlare ti sembra brutto, vero?
c@zzo c'azzeccano telescopi e cannonnachiali con l'evidente ed inconfutabile "effetto lente" che sciogle il cruscottino segnandolo esattamente come una meridiana?
non ti piace il nome effetto lente? vuoi chiamarlo effetto rifrazione? effetto riflessione? effetto lama di luce?
scegli tu il nome rimane il fatto che il parabrise dell'ADV in particolari condizioni di altezza del sole (probabilmente basso sull'orizzonte, qindi nei mesi inernali ,e a certe latitudini) produce st'effetto!
PS: probabilmente e' la luce solare "riflessa" e non la luce solare "attraverso"
PPS: se si riesce a produrre delle nervature nei parabrise di plexligax mantendole "pianoparallele" mi mangio un cupolino in insalata!
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
|
|
|
03-02-2008, 12:27
|
#319
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
E' talmente elementare che non c'è bisogno di scomodare Galileo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Rifrazione
La luce rifratta dalle varie sezione incurvate del parabrezza converge tutta verso il cruscottino.
Difatti mentra una lastra piana devia la luce in un solo verso, succede che la lastra incurvata (cioè il cupolino in questione) ha la parte di destra che la deviare verso il centro ma anche quella di sinistra che la fa deviare verso il centro!
Questo crea una concentrazione di raggi che porta al danno
La soluzione è mettere un materiale di cruscotto meno sensibile a tale situazione o progettare un diversa curvatura del parabrezza
Alla faccia dei sedicenti esperti..........
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
03-02-2008, 12:38
|
#320
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.765
|
Rallegratevi O Bmwisti !!!! Oggi Piove !!!!
Ed
__________________
Lento nel veloce....veloce nel lento...
|
|
|
03-02-2008, 17:47
|
#321
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Kilimanjaro
Rigel, il parabrezza non potrebbe, nella parte interna, avere una sagomatura tale da riflettere (pur essendo trasparente), in alcune condizioni d'illuminazione, quel minimo d'energia luminosa in un punto, pari al fuoco di un paraboloide?
Forse dico un'eresia, ma se fosse a specchio e se avesse una sezione pari ad un settore di parabola...
Tanto per capire... 
|
per quanto riguarda la prima domanda la risposta è sicuramente no...
...se invece fosse uno specchio (a questo punto, però, si parla di riflessione e non rifrazione) in condizioni in cui conicidessero una miriade di fattori potrebbe essere effettivamente possibile...ma sarebbe cmq un caso eccezionale (invece pare che si squaglino come noccioline) e soprattutto non lo è (uno specchio).
|
|
|
03-02-2008, 17:54
|
#322
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da slow_ahead
bravo! bene! apertuta mentale notevole la tua, e quella di rigel aussì.
approfondire un poco prima di parlare ti sembra brutto, vero?
c@zzo c'azzeccano telescopi e cannonnachiali con l'evidente ed inconfutabile "effetto lente" che sciogle il cruscottino segnandolo esattamente come una meridiana?
non ti piace il nome effetto lente? vuoi chiamarlo effetto rifrazione? effetto riflessione? effetto lama di luce?
scegli tu il nome rimane il fatto che il parabrise dell'ADV in particolari condizioni di altezza del sole (probabilmente basso sull'orizzonte, qindi nei mesi inernali ,e a certe latitudini) produce st'effetto!
PS: probabilmente e' la luce solare "riflessa" e non la luce solare "attraverso"
PPS: se si riesce a produrre delle nervature nei parabrise di plexligax mantendole "pianoparallele" mi mangio un cupolino in insalata!
|
tranqui slow!....al mondo c'e' posto per tutti...ad es. qui su qde c'e' gente che crede che andando in piedi sulle pedane "abbassi" il baricentro perchè applichi il tuo peso su un punto più basso della sella, oppure che durante la percorrenza di una curva il manubrio sia controsterzato dalla parte opposta....
ripeto: c'e' posto per tutti....basta andare in moto  
|
|
|
03-02-2008, 18:59
|
#323
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
|
Quote:
Originariamente inviata da Rigel
qui su qde c'e' gente che crede che andando in piedi sulle pedane "abbassi" il baricentro perchè applichi il tuo peso su un punto più basso della sella
|
....me lo hanno detto alla scuola di off...brodway...che cinema!!!!
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
03-02-2008, 20:22
|
#324
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2007
ubicazione: quasi in Austria
Messaggi: 798
|
Come già si diceva,è un problema noto in BMW.Il mecca dice che si potrebbe preventivamente ovviare ,prima che possa accadere,con la applicazione di una strisciolina di scoth bianco catarifrangente sul bordo del copristrumenti a rischio!
Mah..... Forse è una buona idea...non so l'impatto estetico..?..
__________________
Jogakuin University Hiroshima
|
|
|
03-02-2008, 22:35
|
#325
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
|
Quote:
Originariamente inviata da Rigel
per quanto riguarda la prima domanda la risposta è sicuramente no...
|
Intendevo una riflessione all'interno del cupolino anche nel primo quesito.
Ovvio che dovrebbe comportarsi da specchio e non essere attraversato (il cupolino) dall'energia luminosa.
(quello che c'è scritto nel disegno non c'entra nulla col discorso. ho linkato il disegno dal web)
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:51.
|
|
|