Quest'articolo è rivoluzionario (qui in Troglolandia; altrove è la regola), perché se passasse renderebbe finalmente legale il tuning, che oggi è
completamente fuorilegge.
L'attuale
art. 78 del CdS infatti prevede che per
qualsiasi modifica a parti del veicolo indicate nel certificato di omologazione o comunque negli articoli 71 e
72 del CdS (tanto per essere chiari, oggi è vietato perfino sostituire il clacson o gli specchietti retrovisori) , siano esse omologate o meno, è necessario effettuare il collaudo del veicolo presso la motorizzazione e aggiornare il libretto di circolazione.
Il nuovo articolo invece abolisce il passaggio alla motorizzazione e, se ho capito bene, anche l'annotazione sul libretto, a condizione che le parti installate siano omologate.
Unica cosa che rimane vietata è la modifica della potenza massima. Ma non dice nulla sulla coppia, quindi c'è spazio anche per qualche modifica a motore e scarico.