Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-11-2007, 13:03   #26
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

il materiale che sarebbe perfetto per il freddo in moto rimane sempre...

IL PIUMINO... è quello che trattiene meglio il calore e tutt'ora è il materiale utilizzato nelle spedizioni artiche estreme.

questo perchè il miglior isolante... e'.... L'ARIA... RISCALDATA DAL CORPO...

purtroppo non si sposa bene con le esigenze di spessori bassi delle giacche da moto.

il sistema GORE col gilet che si gonfia di aria... segue questa via.

Pubblicità

__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2007, 20:36   #27
nova invicta
Pivello Mukkista
 
L'avatar di nova invicta
 
Registrato dal: 23 Mar 2007
ubicazione: giulianova (TE)
Messaggi: 65
predefinito

Della odlo uso la maglia a manica lunga Thermo. Ottima. Costo 35 euro. E' molto traspirante quindi non fa sudare o quantomeno non ti fa raffreddare il sudore in dosso per cui mantiene la temperatura corporea costante. Sono indumenti usati negli sport nordici...... quindi validi anche per i biker.
Condivido in pieno quello detto da Mauro Venturini: conviene sempre vestirsi a mò di cipolla cioè a più strati piuttosto che uno o due più pesanti.
Buona strada
__________________
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei petali di un fiore.
nova invicta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2007, 21:29   #28
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Thumbs down

L'avatar di VADOCOMEUNDIAVOLO...non usa intimo!

La ODLO è una ottima marca che fà belle cose.

Io non uso " mai " intimo in lana o , tantomeno, in cotone...; è la cosa peggiore che si possa fare; la cosa è sconsigliata vivamente anche in alcune " istruzioni " di capi tecnici in Gore Tex.
La lana ed ancora di più il cotone, assorbono l'umidità corporea lasciando bagnata la pelle con tutte le conseguenze.
Lo stesso si dica per le calze.
Di questa cosa se ne è parlato tante volte ma non tutti, forse, hanno letto...
Secondo me...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2007, 22:29   #29
el Pantera
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Sep 2002
ubicazione: Piove di Sacco (PD)
Messaggi: 901
predefinito

appena preso un lupetto dell'adlo,sottile e morbidissimo.... quando arrivano i saldi faccio man bassa,il tessuto (non sò se è lana o cosa...) però è morbidissimo come l'angora,ce l'ho sempre addosso,in moto a passeggio,in casa...sempre!!!

il materiale è strepistoso,riscalda solo sentirselo a conatto con la pelle...

il commesso si è raccomandato che il lupetto vada completamente a contatto con la pelle di non metterci neanche una maglietta di cotone in mezzo...

ho fatto entrambe le prove,a diretto contatto con la pelle produce calore e piacere...
__________________
Chi non Gode spreca al sua vita ...

Ultima modifica di el Pantera; 18-11-2007 a 23:19
el Pantera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2007, 08:35   #30
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.823
predefinito

c'è anche l'intimo che vende eugenio. lo ho trovato molto caldo, piacevole da indossare, costa non molto. chiunque lo abbia preso ne parla benissimo, e parlo di nordici dove fa freddo davvero
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2007, 08:53   #31
nautilus
Mukkista doc
 
L'avatar di nautilus
 
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
predefinito

riparliamoci anche per quando farà caldo...trovatemi dell'intimo in fibra sintetica che non provochi cattivo odore.....
__________________
Saluti da Francesco

R1200 RT LC Alpinwhite
nautilus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2007, 09:06   #32
Mauro Venturini
Lagunaseca
 
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: LAGUNASECA: il luogo dove vengono accudite le SCIMMIE degli amici.
Messaggi: 1.537
predefinito

Il coolmax d'estate non assorbe gli odori, i calzini non sanno odore.

Non sto` scherzando, ma il coolmax e` stato fatto proprio per l'estate le sue propieta` sono quelle di far rimanere la persona asciutta, in piu` ha la particolarita` di non assorbire l'odore.
Io ho provato un paio di calzini della Sidi che non costano molto e hanno una percentuale di coolmax intorno al 20%-25% ora non ricordo bene e gli stivali in pelle e Gore-tex che d'estate mi risultavano un po` pesanti e con il calzino in cotone avevo quell'impressione di sudato, con il calzino in coolmax ho risolto.
La Bikers, fa tutta la linea in coolmax e senz'altro ci saranno chissa` quante altre ditte.
Un saluto Mauro
__________________
R1200S
www.lagunaseca.it
Mauro Venturini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2007, 09:11   #33
Isabella
Mukkista doc
 
L'avatar di Isabella
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nautilus Visualizza il messaggio
trovatemi dell'intimo in fibra sintetica che non provochi cattivo odore.....
non esiste, io d'estate uso, a pelle, delle magliettine decathlon (€ 7 al pezzo) che buttano il sudore all'esterno lasciandoti la pelle asciutta.
quando togli il giubbotto, in 5 minuti hai la schiena asciutta anche con 35°, col cotone rimani fradicio ore.
chiaramente, filtrando fuori tutto il sudore, dopo un po' puzzano. si lavano a 30/40° e asciugano in 2 ore.
se proprio non sopporti di puzzare un po' portati un ricambio per la sosta, non occupano più spazio di un foulard un po' spesso....
peccato non trovare anche mutande e calze, mi hanno detto che vengono prodotte da una ditta veneta (?), ma dalle mie parti non le trovo.
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
Isabella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2007, 09:24   #34
Fancho
Mukkista doc
 
L'avatar di Fancho
 
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
Messaggi: 2.671
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Isabella Visualizza il messaggio
non esiste, io d'estate uso, a pelle, delle magliettine decathlon (€ 7 al pezzo)...
Anch'io da quest'anno uso dell'intimo Decathlon, ma quelle che ho comprato io costano 13 € al pezzo. Sono quelle da ciclismo, senza maniche, tutte traforate, tipo rete. A vedersi allo specchio con indosso solo quella è una scena davvero pietosa, ma l'efficacia (ed il rapporto prezzo/resa) è ottima!
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
Fancho non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2007, 09:43   #35
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.496
predefinito

La mia esperienza è che l'intimo tecnico non puzza se è il poliestere. L'altro giorno da decathlon ho cercato inutilmente capi in 100% poliestere.
Detto questo, tra le tante cose ho una calzamaglia Odlo e si sta rompendo, la qualità mi sembra medio-bassa.
Ho una maglia Mizuno breathe thermo, le loro balle mi marketing fanno ridere chiunque abbia qualche cognizione di fisica, ma devo dire che la maglia è davvero molto calda, piacevole sulla pelle, veste bene, cara (60/70€) ma secondo me raccomandabile (anche se è troppo poco che la uso per dare un giudizio definitivo).
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2007, 13:52   #36
el Pantera
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Sep 2002
ubicazione: Piove di Sacco (PD)
Messaggi: 901
predefinito

ho guardato bene con calma nelle etichette interne del lupetto adlo...

ce scritto 100% Poliester effect
__________________
Chi non Gode spreca al sua vita ...
el Pantera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2007, 14:29   #37
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Isabella Visualizza il messaggio
non esiste, io d'estate uso, a pelle, delle magliettine decathlon (€ 7 al pezzo) che buttano il sudore all'esterno lasciandoti la pelle asciutta.
quando togli il giubbotto, in 5 minuti hai la schiena asciutta anche con 35°, col cotone rimani fradicio ore.
chiaramente, filtrando fuori tutto il sudore, dopo un po' puzzano. si lavano a 30/40° e asciugano in 2 ore.
se proprio non sopporti di puzzare un po' portati un ricambio per la sosta, non occupano più spazio di un foulard un po' spesso....
peccato non trovare anche mutande e calze, mi hanno detto che vengono prodotte da una ditta veneta (?), ma dalle mie parti non le trovo.
e invece l'intimo che non da cattivo odore con il caldo esiste, e lo havete in casa.
lo vende mamma BMW.
e' un particolare filato chiamato X-STATC.
praticamente coolmax,e fibra d'agento.
non ci sono cattivi odori,perche conl'argento non c'e' osigeno e quindi batteri che danno il cattivo odore.
che' sia manica lunga corta.
da quest'anno lo fa anche la mottura e costa la meta,come al solito.
chiedete anche a pacpeter,che era un po' scettico.
la mico in vece produce calsini di tutti i tipi con questo materiale,mutande e un intimo molto sottile e leggero per l'estate o climi con temperatuta variabile.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2007, 15:59   #38
Calenn
Mukkista in erba
 
L'avatar di Calenn
 
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: Picenum hills
Messaggi: 594
predefinito

Io uso per il freddo :
maglia della salute manica corta
maglia tecnica ( da ciclista ) con davanti winstopper
maglia decatlhon per snowboard , molto fina ma che scalda da paura: 34 €

Messo cosi solo quando la temperature e' max 7/8° per ci moio di caldo.
__________________
GS 1200 ADV LC '15
ROAD GLIDE SPECIAL '18
Calenn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2007, 16:56   #39
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Calenn Visualizza il messaggio
Io uso per il freddo :
maglia della salute manica corta
maglia tecnica ( da ciclista ) con davanti winstopper
maglia decatlhon per snowboard , molto fina ma che scalda da paura: 34 €

Messo cosi solo quando la temperature e' max 7/8° per ci moio di caldo.
7/8 gradi non lo definirei freddo ...

Comunque, come intimo uso un completo in capilene della Patagonia.
Come strati superiori una maglia in micropile (non ricordo la marca, ma e' abbigliamento da alpinismo) e sopra una maglia in windstopper della Frank Thomas.
Sopra a tutto il completo Ergo 365 della Spidi.

Ag oggi , fino a -15 non ho avuto problemi.
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2007, 01:39   #40
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Thumbs up

Bravo MOTOPOPPI!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2007, 07:41   #41
nautilus
Mukkista doc
 
L'avatar di nautilus
 
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
predefinito

io trovo il polistere un tessuto puzzone<.

anch'io ho provato ad acquistare le magliette a maniche corte della decathlon, ma il risultato è stato effettivamente deludente...(parlo in estate)...
__________________
Saluti da Francesco

R1200 RT LC Alpinwhite
nautilus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2007, 07:44   #42
nautilus
Mukkista doc
 
L'avatar di nautilus
 
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
predefinito

purtroppo bisogna andare a tentativi, perchè penso che il problema del cattivo odore sia molto soggettivo e alcune persone come me, non sopportano di sentire il minimo odore di sudore "ossidato"....
__________________
Saluti da Francesco

R1200 RT LC Alpinwhite
nautilus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2007, 08:36   #43
soopat
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quando parlate di magliette del decathlon potreste specificare quale? Quelle kalenji (da running) hanno un tessuto molto diverso da quelle b'twin (ciclo) e quechua (montagna) e sono tutte magliettine da pochi euro!
  Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2007, 08:47   #44
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo Visualizza il messaggio
e invece l'intimo che non da cattivo odore con il caldo esiste, e lo havete in casa.
lo vende mamma BMW.
e' un particolare filato chiamato X-STATC.
praticamente coolmax,e fibra d'agento.
non ci sono cattivi odori,perche conl'argento non c'e' osigeno e quindi batteri che danno il cattivo odore.
che' sia manica lunga corta.
da quest'anno lo fa anche la mottura e costa la meta,come al solito.
chiedete anche a pacpeter,che era un po' scettico.
la mico in vece produce calsini di tutti i tipi con questo materiale,mutande e un intimo molto sottile e leggero per l'estate o climi con temperatuta variabile.
la microfibra c'è da tutti i prezzi......sono i peluzzi che si creano, che fanno la "PUZZA", la microfibra BUONA, e costa, ha una tendenza a spelucchiarsi MOLTO minore.

Qualsiasi sia la marca state attenti con le fasce elastiche a non rovinarle, a non speluzzarle, dopodichè potete buttarle.

Io uso, smotard, non è l' unica azienda ad usare microfibra di ottima qualita.

La differenza prezzo di una maglia in microfibra, tra una da 10 euro e una da 50 è nelle cuciture, anchesse in microfibra e la microfibra stessa.

la puzza la fanno TUTTE le maglie sfilacciate, però ci son quelle che si sfilacciano in due lavaggi e quelle che NON lo fanno neanche dopo10 gare....
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2007, 08:59   #45
Fancho
Mukkista doc
 
L'avatar di Fancho
 
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
Messaggi: 2.671
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da soopat Visualizza il messaggio
Quando parlate di magliette del decathlon potreste specificare quale? Quelle kalenji (da running) hanno un tessuto molto diverso da quelle b'twin (ciclo) e quechua (montagna) e sono tutte magliettine da pochi euro!
La mia tutta a rete che dicevo poco sopra è B'Twin, quindi da ciclismo. Costa 13 euri e io, a diretto contatto con la pelle, la uso anche in questa stagione, nonostante sia super-estiva. Penso che se, come strato più interno, hai una maglia che faccia passare il sudore (nonostante sia assolutamente NON termica, anzi!) sia meglio anche in inverno, quando sentirsi bagnati perché si ha sudato è ancora peggio che in estate.
Attendo conferme o smentite di questa teoria da Mary, cui rimetto sempre l'ultima parola
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
Fancho non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2007, 09:03   #46
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Vigliac Visualizza il messaggio
la microfibra c'è da tutti i prezzi......sono i peluzzi che si creano, che fanno la "PUZZA", la microfibra BUONA, e costa, ha una tendenza a spelucchiarsi MOLTO minore....
...
La differenza prezzo di una maglia in microfibra, tra una da 10 euro e una da 50 è nelle cuciture, anchesse in microfibra e la microfibra stessa.

la puzza la fanno TUTTE le maglie sfilacciate, però ci son quelle che si sfilacciano in due lavaggi e quelle che NON lo fanno neanche dopo10 gare....
Come dire " chi più spende ...meno spende"; è inutile, nessuno regala nulla, se una maglietta costa 5 € ...tanto vale.
Si può prendere una fregatura maggiore in cose poco costose che in cose un pò più su di prezzo.
Poi tutto può succedere...
Secondo me.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2007, 09:28   #47
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Thumbs up

Quote:
Originariamente inviata da Fancho Visualizza il messaggio
La mia tutta a rete che dicevo poco sopra è B'Twin, quindi da ciclismo. Costa 13 euri e io, a diretto contatto con la pelle, la uso anche in questa stagione, nonostante sia super-estiva. Penso che se, come strato più interno, hai una maglia che faccia passare il sudore (nonostante sia assolutamente NON termica, anzi!) sia meglio anche in inverno, quando sentirsi bagnati perché si ha sudato è ancora peggio che in estate.
Attendo conferme o smentite di questa teoria da Mary, cui rimetto sempre l'ultima parola
Sono d'accordo con te, solamente che si potrebbe usare anche qualcosa di più pesante che faccia lo stesso effetto della maglietta a rete..., ma non hai sbagliato.
Comunque più strati si fanno, anche di indumenti leggerissimi, più si creano delle micro camere d'aria che raggiungono l'effetto desiderato che è quello dell'isolamento termico ( contro il freddo ), in più la pelle rimane asciutta e quindi meno sensibile al freddo.
Anche io, a volte, indosso l'intimo estivo a pelle, traendone molto vantaggio.
Secondo me.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2007, 20:34   #48
especchio
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: Salerno
Messaggi: 550
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cinacina Visualizza il messaggio
La maglia che ho provato io di media pesantezza costa 55
io credo di avere proprio la maglia di cui parli. E' nera a manica lunga leggermente felpatina a contatto con la pelle. E' caldissima, ma in moto va sempre usata con un windstopper sopra. Francamente mi trovo benissimo, sono molto freddoloso e la uso anche quando non vado in moto, pensavo di prenderne anche un ricambio
__________________
Ex "Rimasto" - Adesso R1200RT
especchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2007, 21:32   #49
nautilus
Mukkista doc
 
L'avatar di nautilus
 
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
predefinito

i corpetti decathlon che ho preso io sono Quechua...
__________________
Saluti da Francesco

R1200 RT LC Alpinwhite
nautilus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2007, 22:06   #50
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da soopat Visualizza il messaggio
Quando parlate di magliette del decathlon potreste specificare quale? Quelle kalenji (da running) hanno un tessuto molto diverso da quelle b'twin (ciclo) e quechua (montagna) e sono tutte magliettine da pochi euro!
io in estate uso quelle da running a maniche lunghe... poi ci sono quelle da trekking...e in inverno quelle quequa...

puoi spulciare tra le sezioni lo spessore che più ti aggrada... guardando anche il settore velistico...

hanno appena fatto una maglia speciale che trasmette il sudore incanalandolo su speciali cuciture...
http://www.decathlon.it/IT/ssv-forclaz-900-ml-22578656/

puzza... puzzano tutte... se puzziamo noi... ovviamente non possiamo aspettarci che il sudore quando secchi diventi CHANEL... e un tessuto dal quale passa attraverso il nostro sudore... è impossibile che non puzzi...

chi non puzza... non è perchè le maglie sono buone... ma solo perchè ha il sudore meno puzzolente degli altri...

a me interessa che facciano il loro lavoro... ovvero trasmettere il sudore all'esterno quindi lasciando la pelle asciutta e asciugarsi in fretta...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©