Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   intimo da moto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=147418)

cinacina 15-11-2007 22:05

intimo da moto
 
Un negozio di articoli sportivi mi ha proposto intimo tecnico della odlo qualcuno li conosce e sa dirmi se sono ok per la moto?

nautilus 15-11-2007 22:11

per intimo tecnico intendi anche i corpetti a maniche lunghe o corte, quelli a contatto diretto con la pelle?

nautilus 15-11-2007 22:12

per intimo tecnico intendi anche i corpetti a maniche lunghe o corte, quelli a contatto diretto con la pelle?

mi sto informando anch'io...

cinacina 15-11-2007 22:14

Intendo tshirt manica lunga a pelle di media pesantezza

vadocomeundiavolo 15-11-2007 22:16

guardando nel loro sito non sono riuscito a capire che tipo ti tessuto usino per l'intimo.
comunque sembra molto traspirante e questo e' gia' qualcosa.

il prof 15-11-2007 22:21

credo che tu intenda questi articoli
http://www.runningstore.it/Prodotti/...%20light.html#
la ODLO è un'ottima marca, non saprei dire se sono efficaci x un uso in moto.
TIENI PRESENTE che l'intimo BIKERS costa 120 x il pantalone e altrettanto x la maglia + o -

cinacina 15-11-2007 22:22

Siccome neanche io sono riuscito a sapere di che tessuto si tratta ero curioso di sapere qualcosa dal forum; Per quanto riguarda la vestibità devo dire che l'ho trovata ottima: morbido, caldo e non troppo appiccicato attillato

nautilus 15-11-2007 22:23

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:120 euro per una maglia, se la tengono...

vadocomeundiavolo 15-11-2007 22:23

prova a vedere l'intimo della mizuno BREATH THERMO e della mico,ottimi.:D
c'e' anche defenstec.

Il tessuto genera calore Il BREATH THERMO, grazie alla sua particolare composizione e struttura, è in grado di assorbire l'umidità generata dal corpo e trasformarla in calore. Il filato è trattato in modo da non espandersi. Il calore è generato dall'energia che si crea dal controllo dell'espansione del tessuto. Inoltre il BREATH THERMO produce calore anche quando le molecole di vapore acqueo, trattenute dal filato, entrano in frizione tra di loro. Il BREATH THERMO permette un riscaldamento continuo del corpo, risultando un materiale ideale per l'abbigliamento tecnico per gli sport praticati in condizioni climatiche estremamente rigide.

cinacina 15-11-2007 22:25

La maglia che ho provato io di media pesantezza costa 55

Mauro Venturini 15-11-2007 22:36

Io ti consiglio di stare attento in quanto l'abbigliamento sportivo e fatto piu` per traspirare che per contenere, ivece quello intimo da moto e` sempre traspirante pero` alcuni capi hanno anche il winstopper che e fatto con la priorita` di essere antivento, in piu` a 55 euro non e` molto un buon prezzo.

Ciao Mauro

A proposito la bimba si e` ripresa???

cinacina 15-11-2007 22:49

Lo so, ho un completo bikers con windstopper ma per me è molto ingombrante e lo tengo solo per i casi di freddo eccezzionale; per il vento non è sufficiente la mia cayienne obso 2007?
La bimba sta guarendo da una brutta influenza grazie!
Come è andata a milano? domattina sono a casa ti posso chiamare?

barbasma 16-11-2007 17:02

odlo è una delle marche top... ma si fa pagare...

io uso roba del decathlon... costa un decimo... la uso dalla moto allo sci al trekking... funzia!

Nicknock 16-11-2007 17:15

Io uso Odlo per sciare o per la montagna e sono eccezionali.
Per la moto non li ho mai provati... facendo sport ti muovi e generi calore, in moto stai fermo e devi cercare di non disperderlo.

Mauro Venturini 16-11-2007 17:20

Mi trovo d'accordo con te, e non voglio insegnare a nessuno come vestirsi, anzi, poi c'e` da dire che abbiamo tolleranze al freddo diverse e moto diverse, quindi ognuno di noi deve trovare il giusto capo e compromesso.
Un salutone
Mauro

gorillone 16-11-2007 17:43

Caro Mauro, io però quando ho già la giacca antivento vorrei usare dei capi a pelle che tengano la temperatura in quanto (dicono in molti che studiano questo problema) sono quelli che fanno la differenza.
Il problema quindi non è più il vento ma conservare la temperatura corporea; il problema è che non conosco capi seri e che non costino uno sproposito.
Anche alla decathlon non ho visto gran roba

Mauro Venturini 16-11-2007 17:55

X GORILLONE



Io sono pienamente d'accordo con te, prima di tutto ci vuole un capo tecnico e termico, poi sopra ci vuole un capo in parte termico e in parte( quella anteriore antivento) poi ti metti la tua giacca.
Esempio: io mi metto una canotta di cotone a pelle+maglia termica manica lunga+magliatermica con parte anteriore in antivento e giacca, tieni presente che alla domenica d'inverno mi faccio sempre il mio giretto da 400/500, se torno a casa per pranzo allora parto verso le ore 06,30/07,00 quindi ne so` qualcosa di freddo, se mi sono spiegato male mi scuso o se hai dei suggerimenti gli acetto veramente volentieri in quanto io sono innamorato del viaggiare in moto e escludo di non correre per il solo fatto che fa` un po` freddo.

Un salutone
Ciao Mauro

PAGU 16-11-2007 18:06

Vedo che per il corpo ci si copre molto bene....... e per le mani come la mettiamo?

gorillone 16-11-2007 18:18

Gentilissimo come sempre Mauro.
Grazie dei suggerimenti.
Io ho sempre usato a pelle un completo di maglia a maniche lunghe e calzoni di coolmax, sopra un pile e ... via; però sotto zero non ci sono mai andato.

Mauro Venturini 16-11-2007 18:54

Intanto con poco comperi 1- sottoguanto in materiale termico (12/13euro) 2- manopole riscaldabili (55/60 euro) oppure copri manopole (23/25 euro)

X gorillone

Anch'io uso il calzino in coolmax, pero` nei mesi piu` freddi ti consiglio un calzino piu` termico oppure fare l'abbinata di due paia 1 in coolmax e 1 in lana sottile.

Ciao Mauro

Mauro Venturini 16-11-2007 18:57

Quote:

Originariamente inviata da gorillone (Messaggio 2432318)
Gentilissimo come sempre Mauro.
Grazie dei suggerimenti.
Io ho sempre usato a pelle un completo di maglia a maniche lunghe e calzoni di coolmax, sopra un pile e ... via; però sotto zero non ci sono mai andato.

Scusa avevo letto calzini anziche` di CALZONI opps scusa.


Ciao Mauro

barand 16-11-2007 19:32

Qualche giorno fa ho visto una maglia della mizumo che ha un filato che a dir poco è incredibile. A contatto con acqua....si riscalda!
Ho preso un campione del filato e mettendoci alcune gocce di acqua tendendolo, chiuso, nel palmo della mano: si sente calore!
Ciao
Roberto

Pier_il_polso 16-11-2007 20:19

Quote:

Originariamente inviata da barand (Messaggio 2432497)
Qualche giorno fa ho visto una maglia della mizumo che ha un filato che a dir poco è incredibile. A contatto con acqua....si riscalda!
Ho preso un campione del filato e mettendoci alcune gocce di acqua tendendolo, chiuso, nel palmo della mano: si sente calore!
Ciao
Roberto

A quel punto conviene usare abbigliamento senza membrana antipioggia e sperare che piova...:lol::lol::lol::lol:

cpelle 16-11-2007 20:31

Vadocomeundiavolo...ma il tuo avatar che intimo usa ??? :lol::lol::lol:

vadocomeundiavolo 17-11-2007 07:31

Quote:

Originariamente inviata da cpelle (Messaggio 2432598)
Vadocomeundiavolo...ma il tuo avatar che intimo usa ??? :lol::lol::lol:

non uasa intimo,guarda bene.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©