|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
07-11-2007, 10:19
|
#176
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
|
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
|
|
|
07-11-2007, 10:21
|
#177
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da Devilman83
Brontolo io ho provato a non fare manutenzione a una catena. Il risultato è stato che in media una moto col monobraccio e catena di 530 di passo fa 30.000 km, chi la cura bene 40.000 km.

|
e con quei prodotti tipo (mi pare) scottoil... che fanno cadere olio goccia a goccia sulla catena anche il doppio o il triplo
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
07-11-2007, 10:25
|
#178
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.891
|
Quote:
Originariamente inviata da absolute beginner
|
Tu ridi, ma e' veramente cosi'...  
E in piu' vive nella speranza che la Honda produca una AT nuova che non sia un Varadero...
La nostra e' una situazione senza speranza..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
07-11-2007, 10:25
|
#179
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
|
Quote:
Originariamente inviata da Devilman83
Io sono un'isterica. Se non trovo il distributore che mi fa benzina e se non hanno i guantini per il self-service non faccio rifornimento. Chiamo la BMW Europeanassistancestocaz. 
|
Devil 'zzo te ridi... 
Io so proprio così...
La moto o la macchina LE FACCIO LAVARE...
Me rompo i cojoni pure a controllà i livelli...
Per fortuna il 1200 l'olio non lo consuma...
Io metto benzina e vado...
al distributore quando faccio benza vado sempre al fai "da loro"...
Amo le moto BMW perchè sono mezze automobili...
Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
|
|
|
07-11-2007, 10:55
|
#180
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
Beh mettere la benzina è già un passo avanti. Pensa che c'è chi mette il gasolio.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
07-11-2007, 11:11
|
#181
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
mi spiegate per quale motivo un affezionato al marchio bmw dovrebbe prendere una F800GS al posto di una R1200GS?
si è piu bella la F800GS ma... uno che prende una F800GS cosa ha intenzione di farci?
penso che se ci si deve fare off con 10.000€ ci sono moto piu adatte e divertenti della F800GS e per viaggiare c'è ovviamente la R1200GS (fin quando non ti lascia a piedi  )
quindi, mi spiegato dove si inserisce sta nuova moto?
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
07-11-2007, 11:18
|
#182
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
|
Tensionamento:
Il corretto tensionamento della catena e' di estrema importanza per la durata e l'efficienza del sistema di trasmissione posteriore:
un eccessivo tensionamento della catena provoca inutilmente dei pericolosi carichi aggiuntivi, che aumentano il carico di lavoro dell'articolazione fra perni e bussole, surriscaldando la catena, consumano precocemente il lubrificante e portano quindi ad una rapida usura della catena; inoltre, se la moto e' soggetta a sobbalzi, il movimento alternato a leva del forcellone oscillante puo' causare alla catena dei contraccolpi violentissimi, che possono portare rapidamente al danneggiamento o alla rottura della catena stessa o degli altri organi ad essa collegati (corona, mozzo posteriore, cuscinetto dell'albero di uscita della trasmissione secondaria ecc.)
Una catena eccessivamente allentata e' soggetta a violenti colpi di frusta in accelerazione che moltiplicano il carico applicato alla catena e che possono causare lo scavalcamento delle ruote dentate con seri danni al veicolo e al conducente. Il controllo e il ripristino della tensione della catena deve essere eseguito dopo i primi 100 Km, e, in seguito ogni 400 Km
PROCEDURA DI TENSIONAMENTO
a) Anzitutto, la catena deve essere posta nella sua condizione di massima tensione.Questa si ha quando il pignone e la corona sono alla massima distanza. Per ottenere cio', occorre caricare la ruota posteriore (fate sedere un amico sulla moto) fino a che i centri del pignone, del perno del forcellone e della corona siano allineati sulla stessa retta. Il forcellone sara' parallelo al terreno.
b) Agendo sul sistema di tensionamento(registri di regolazione o camme) tendere la catena in modo che il ramo inferiore, preso fra due dita nel suo punto mediano, possa oscillare liberamente dal basso verso l'alto di 10-15 mm (mentre il ramo superiore e' teso).
c) Procedere poi al serraggio della ruota posteriore con la catena sotto carico. Questa condizione si ottiene, dopo aver inserito una marcia bassa a motore spento, semplicemente interponendo un cacciavite tra catena e corona e girando di pochi gradi la ruota in senso opposto a quello di marcia. La catena sotto carico consente il corretto posizionamento del perno della ruota, impedendo allo stesso di spostarsi durante il serraggio falsando l'allineamento tra le ruote dentate.
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
|
|
|
07-11-2007, 11:21
|
#183
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
Di solito uno prende la moto consona all'utilizzo che vuole farne, affezionato o no. Poi uno può sacrificare certe comodità per leziosità che può offrigli una moto.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
07-11-2007, 11:32
|
#184
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
il motore è una delizia, altro che. ed è vero che è l'unica proposta mai rivolta dal mercato agli orfani dell'africa twin, una community col tasso medio di competenza e capacità motociclistiche tra i più elevati in assoluto.
temo sia pure vero, come dice il barba, che vadano messi in budget 2000 euri di sospensioni.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
07-11-2007, 11:52
|
#185
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da bugiardo
........ Il controllo e il ripristino della tensione della catena deve essere eseguito dopo i primi 100 Km, e, in seguito ogni 400 Km
.......
............
etc etc
.
|
Io lubrifico tutti i santi dì la catena dello sciacquone
secondo me ha una funzionalità vitale preminente rispetto a quella della moto
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
07-11-2007, 11:53
|
#186
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Oct 2004
Messaggi: 125
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
Non hai capito il contesto.. mi riferivo agli attuali possessori di Africa Twin non in generale..
L'utente AT e' un fissato quasi a livello patologico, per cambiare la propria moto deve trovarne una che offra parecchio di piu' ed il prezzo di 10.000 euro (ottimo prezzo nel panorama di certe moto) non la rende sicuramente appetibile.. sempre e solo ai possessori di AT..
Alla fine questo GS (che trovo stupendo) rispetto alla mia AT ha 20/25 cv in piu' (cosa per me trascurabile) la 6a marcia e che altro?? niente...
mi tengo l'AT e risparmio 7000 euro.. 
|
Straquoto! Il discorso AT e il felice parallelo con la mitica Miata.
Il GS 800 (che personalmente mi lascia indifferente) ha un motore bicilindrico parallelo che a mio parere come erogazione è molto meno piacevole di un classico V stretto. Detto questo spero proprio che questa mossa di BMW (a cui non comprerò mai una moto, ma che ha il merito di aver raccolto un buon numero di persone anche simpatiche e competenti in un forum non ufficiale) serva da stimolo a qualcun altro :-)
|
|
|
07-11-2007, 11:53
|
#187
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
Messaggi: 2.036
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
mi spiegate per quale motivo un affezionato al marchio bmw dovrebbe prendere una F800GS al posto di una R1200GS?
si è piu bella la F800GS ma... uno che prende una F800GS cosa ha intenzione di farci?
penso che se ci si deve fare off con 10.000€ ci sono moto piu adatte e divertenti della F800GS e per viaggiare c'è ovviamente la R1200GS (fin quando non ti lascia a piedi  )
quindi, mi spiegato dove si inserisce sta nuova moto?
|
Ti rispondo subito per quel che mi riguarda: è molto più leggera e pratica per l'uso in città e minimo costerà 3000 in meno che per me fanno la differenza. Questo all'atto pratico. Ovvio, se ho i soldi mi compro il 1200 adv. Pensa io ora ho il giessino e ci faccio TUTTO, unica pecca che tutti sanno: il mono, che sul turismo veloce ti fa da massaggiatore prostatico per citare un espressione di Indialopa. Questa invece è la moto che farà fare il passo a tutti i giessinisti, ai delusi della TA, a tanti AT, ai KLE, a tanti Vstrom... Perchè questa moto, oltre ad avere le caratteristiche che tanti (non bmw) desiderano su una moto di questo tipo, ha anche il marchietto 
Ergo ne venderanno uno stonfo (come dicono verso Firenze), ovviamente se il prezzo starà al massimo sui 10000 euri
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
Ultima modifica di milkplus; 07-11-2007 a 11:56
|
|
|
07-11-2007, 11:54
|
#188
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
|
Beh fare la manutenzione della catena del cesso dopo i primi 100 Km , porterebbe le cose un po troppo in la , anche se mangi molto
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
|
|
|
07-11-2007, 12:02
|
#189
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Feb 2007
ubicazione: Pisa
Messaggi: 278
|
Quote:
Originariamente inviata da milkplus
Ti rispondo subito per quel che mi riguarda: è molto più leggera e pratica per l'uso in città e minimo costerà 3000 in meno che per me fanno la differenza. Questo all'atto pratico. Ovvio, se ho i soldi mi compro il 1200 adv. Pensa io ora ho il giessino e ci faccio TUTTO, unica pecca che tutti sanno: il mono, che sul turismo veloce ti fa da massaggiatore prostatico per citare un espressione di Indialopa. Questa invece è la moto che farà fare il passo a tutti i giessinisti, ai delusi della TA, a tanti AT, ai KLE, a tanti Vstrom... Perchè questa moto, oltre ad avere le caratteristiche che tanti (non bmw) desiderano su una moto di questo tipo, ha anche il marchietto 
Ergo ne venderanno uno stonfo (come dicono verso Firenze), ovviamente se il prezzo starà al massimo sui 10000 euri 
|
Quoto! ...tra concittadini ci s'intende
Milk, allora gni si dà d'ottocento? boia come mi garba...
__________________
bice, dakarino work in progress.
|
|
|
07-11-2007, 12:05
|
#190
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
Messaggi: 2.036
|
Quote:
Originariamente inviata da chopin
Milk, allora gni si dà d'ottocento? boia come mi garba... 
|
Abbestia chopin!!!   
Quando il portafoglio lo permetterà e quando avrà superato il periodo di giovanilità (azz, mica è una pianta!)  
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
|
|
|
07-11-2007, 12:05
|
#191
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da bugiardo
Beh fare la manutenzione della catena del cesso dopo i primi 100 Km , porterebbe le cose un po troppo in la , anche se mangi molto 
|
giusto, giusto
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
07-11-2007, 12:13
|
#192
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
ieri mi ci sono seduto sopra.
è alta... smilzissima... ottima in piedi sulle pedane... ed è leggera.
ed è pure bella.
MOLTO INTERESSANTE.
l'unica vera concorrente della KTMADV in quanto a versatilità ON/OFF.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
07-11-2007, 12:28
|
#193
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
|
Piripicchio, penso che ci sia una buona fetta di persone che pensano, come ho detto più indietro, che non è necessario disporre di 105 cv x 1200cc x 250 kg.
Al modico prezzo di 14.000 euri, tra l'altro.
potrebbe essere (la proverò) che bastino 85 cv x 800 cc x 200 kg, con 2000 euro di risparmio, e una vocazione un po' più fuoristradistica.
tra l'altro, facile che questa moto faccia i 20 con un litro, e anche questo mica fa schifo.
E poi estetica a parte, l'estetica in una moto ho sempre sostenuto valga almeno l'80%, ma questa è una mia opinione, magari c'è chi cerca altre doti, ma mi sembra quantomeno strano, per un oggetto csì voluttuario.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|
|
|
07-11-2007, 12:31
|
#194
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
x manga
concordo.
considerato che un GSADV pesa 80kg in più dell'800... la differenza di potenza non si sentirà minimamente... anzi secondo me su strada l'800 va molto di più... specialmente nel misto.
in OFF poi non ci sarà storia.... la F800 con la 21 e le sospensioni tradizionali... vola...
è davvero bella.
di sicuro vale di più lei i 10.000 euro che 14.000 un gs boxer.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
07-11-2007, 12:35
|
#195
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
si ma se la paragoniamo alla ktm 990 adv?
sbaglio a dire che tecnicamente la ktm è molto piu avanti?
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
07-11-2007, 12:39
|
#196
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
prima di tutto la KTMADV costa 3000 euro in più.
la differenza di sicuro la faranno le sospensioni.... quella al salone era sregolata... morbidissima.... ma di sicuro non saranno al pari delle WP...
in piedi la 800GS è molto più smilza della KTM... d'altronde è frontemarcia e quindi sotto la sella non ha niente...
la bmw ha sempre il brutto vizio di saldare le pedane passeggero al retrotelaio... una grossa CAZZATA.... in OFF se cadi rischi di piegare tutto... dovrebbero essere SMONTABILI... almeno le puoi levare... oppure se le pieghi... raddrizzi quelle o le cambi.
però la F800GS ha lo stesso livello di finiture delle boxer... è proprio un gradino sopra alla transalp e concorrenti giappo pari cilindrata.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
07-11-2007, 12:48
|
#197
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
si è piu bella la F800GS ma...
|
Come dicono ad Osaka "Più bella un par de cojoni"... 
Vabbè che i carotati ai frontali inguardabili c'hanno fatto er callo  , ma quel faro anteriore fa veramente venì i vermi ai bambini...
Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
|
|
|
07-11-2007, 13:30
|
#198
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
Quote:
Originariamente inviata da barbasma
x manga
concordo.
considerato che un GSADV pesa 80kg in più dell'800... la differenza di potenza non si sentirà minimamente... anzi secondo me su strada l'800 va molto di più... specialmente nel misto.
in OFF poi non ci sarà storia.... la F800 con la 21 e le sospensioni tradizionali... vola...
è davvero bella.
di sicuro vale di più lei i 10.000 euro che 14.000 un gs boxer.
|
esatto! Penso che sia la mot che molti cercavano.
Non tanto perchè sono tutti fuoristradisti, ma pesa poco, non è mastodontica..ed è l'unica che realmente può ricordare i vecchi enduro che tutti rimpiangono.
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
07-11-2007, 13:32
|
#199
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
io non vedo l'ora di provarla e non escludo nemmeno un salto all'indietro , tra l'altro con i soldi del gs usato ci si dovrebbe aggiungere davvero poco
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
07-11-2007, 13:35
|
#200
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da barbasma
ieri mi ci sono seduto sopra.
è alta... smilzissima... ottima in piedi sulle pedane... ed è leggera.
ed è pure bella.
MOLTO INTERESSANTE.
l'unica vera concorrente della KTMADV in quanto a versatilità ON/OFF.
|
ma casso !!!
da un anno non fai che ripetere che sarebbe stata un troiaio
spero che ci ripensi  tanto poi lo sai, è pur sempre una BMW
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:12.
|
|
|