Premesso del Giessino non me ne può fregare di meno,
mi ineressa l'argomento del 3d.
Cecherò per quanto possibile di non prendere le parti di questo o di quello ma di individuare quale possa essere un teorico comportamento corretto.
Far girare delle foto sul web è cosa non solo diffusa ma anche banale, sempreché non si tratti di pedofilia o fare le penne sulla Serravalle, solo in quei casi ti arrestano.
Perché il sig. Carletto abbia postato quelle foto non mi interessa e neanche che in due anni abbia scritto solo 25 messaggi.
La libertà prescinde da queste considerazioni.
Mi preme però stabilire che QdE (che rispetto e stimo) sia effettivamente libero.
Se è stata commessa un'azione fuori dalle regole vorrei sapere quali sono.
In un paese in cui vengono pubblicati sui giornali verbali di ogni tipo in nome della
libertà di stampa ed in un forum (questo) dove si posta liberamente su prodotti con ben più seri copiright (manuali d'officina e varie) questa storia, devo ammetterlo, mi fa storcere un po' il naso.
Mi rendo perfettamente conto delle responsabilità e difficili equilibri tra cui si deve barcamenare chi gestisce il forum ma un modo per prendere al singolo la responsabilità delle proprie azioni forse c'è.
Se invece ci sono state proteste "ufficiali" per chiudere quella notizia vorrei sapere quali sono.
Con la massima tranquillità, ovviamente