Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-09-2007, 20:55   #26
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Se apri ai 170-180 indicati ti "strappa le braccia dal manubrio" portandoti in un attimo ai 210!
azz ... Robé ... mica avrai messo il terminale di un GsxR ...

Pubblicità

__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2007, 10:43   #27
pakicbr
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: barletta
Messaggi: 516
predefinito

Montata configurazione classica Laser eprom Y di Andreani.
Bel rumore, stesso freno motore, eplosiva, vale la pena
__________________
K1200GT GRAN MOTO
pakicbr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2007, 12:08   #28
pakicbr
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: barletta
Messaggi: 516
predefinito

Ho fatto una scoperta. Il mio meccanico mi ha detto che quando ha montato il kit Laser+eprom+Y Andreani alla mia R1100S, ha fatto delle modifiche alla EPROM. Con quella "originale" Andreani, non avrei ottenuto certi risultati. Sostiene Pereira(avete letto il libro?).
La moto esplode alla minima apertura del gas fin dai regimi più bassi, la differenza è notevole, mi tira fuori dalle curve con veemenza, senza strappi o problemi di erogazione.
Ho dovuto adeguare il freno in estensione posteriore, riducendolo, che sotto la nuova spinta, "pompava".
Il risultato è eccezzionale, ma pensavo fosse uguale a quello di tutti gli altri possessori del kit.
Ritenete che abbia detto la verità? So che smanetta con le eprom, ha modificato quella della sua brutale che ora va molto meglio e consuma meno.
Anche la mia S, col kit installato, consuma meno di prima.
__________________
K1200GT GRAN MOTO
pakicbr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2007, 13:55   #29
CISAIOLO
Mukkista doc
 
L'avatar di CISAIOLO
 
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
Messaggi: 1.787
predefinito

Io ho montato scarico,Yefiltro aria. Con l'eprom originale la carburazione era troppo magra, le candele erano bianche ed in discesa in rilascio cannoneggiava. Sion mi mandato una eprom dedicata e la centralina con le resistenze, che va installata sul sensore del filtro aria . Ultima prova fatta in Germania con un GS 1200 con solo finale Akra ,non l'ho visto.
CISAIOLO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2007, 17:33   #30
pakicbr
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: barletta
Messaggi: 516
predefinito

Non so cos'abbia fatto, mi ha detto che me lo dirà quando vendo la moto.
E chi la vende, va da dio
__________________
K1200GT GRAN MOTO
pakicbr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2007, 18:15   #31
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pakicbr Visualizza il messaggio
kit Laser+eprom+Y Andreani alla mia R1100S, ha fatto delle modifiche alla EPROM
cosi', per curiosita' (io dopo 60mila km col kit, ho rimesso tutto in originale perche' tanto quello che conta e' il manico, che prima non avevo e adesso neanche)
l'eprom della laser da sola e' inutile (se volete, mi mandate i chip e ve la ricopio, basta una qualsiasi memoria da 512k e un lettore/programmatore di eprom, cui posso accedere)
pero' quelli della laser mica sono sciocchi: l'eprom propriamente detta la vendono montata su una basetta che funge da chiave hardware: monta un integratino cui hanno limato (almeno, in quella che avevo io) la sigla, cosi' non si sa che integrato sia e che operazioni fa. per esempio, a guardare il circuitino, si vede che un piedino viene mandato da un'altra parte e viene invertito, rispetto la eprom originale.
volevo replicarla, la basetta, ma e' un lavoro che non sarei stato in grado di fare in tempi ragionevoli: bisogna costruire la tabella di verita' della schedina di codifica, e quindi indovinare che integrato ci va per fare le medesime operazioni.
la eprom laser, montata senza chiave, non va e la eprom originale, montata sulla chiave, non va neanche.

cioe', in altre parole: o il tuo meccanico conosce il codice per decodificare il contenuto della eprom laser, per cui puo' permettersi di modificarne il contenuto per ottimizzarla, oppure oppure.
boh.

chi volesse, posso fornire il contenuto della eprom originale e della eprom laser (inutile, non ho la basetta di codifica) per r1100s monocandela post 09/2000. (mi ero fatto delle copie di emergenza, caso mai pistolando avessi danneggiato le eprom)
cidi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2007, 09:20   #32
pakicbr
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: barletta
Messaggi: 516
predefinito

Mi ha detto che me lo dirà quando venderò la mia S, anche se non ne ho nessuna voglia.
Per cui non è stato svelato l'arcano
Sì, è vero conta il manico nella guida. Ho montato il kit, molto banalmente per il rumore, però devo dire che mi sta piacendo anche sentire che per la prima volta la mia amata S ha un motore che all'occorrenza, senza esagerare, mi spinge fuori dalle curve più lente. In rettilineo non lo userò mai.
__________________
K1200GT GRAN MOTO
pakicbr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2007, 12:24   #33
Polzilla
infante Mukkista
 
Registrato dal: 13 Nov 2006
ubicazione: Casteddu
Messaggi: 18
predefinito

Ciao.
Io sulla mia Rockster ho la Y della Remus ed il terminale Laser DuoTech + filtro K&N.
La moto, rispetto alla configurazione originale è molto più fluida nell'erogazione, ha migliorato ai bassi regimi ma il meglio ce l'ha sicuramente agli alti.
L'ho sempre tenuta col DbKiller montato perchè pensavo che il rumore potesse essere eccessivo, poi un giorno mi son deciso ad aprire lo scarico completamente.
Sorpresa.....il suono è praticamente uguale, certo leggermente superiore ma non da assolutamente fastidio.
Naturalmente eviterei di spalancare il gas in pieno centro....
Comunque il risultato è stato di avere un po' più di fluidità ma nessun sostanziale aumento delle prestazioni (con/senza DbKiller).
La moto, principalmente mi sembra più sincera nella risposta all'acceleratore e quindi migliora anche l'utilizzo del cambio.
Ora sto cercando info sugli alberi a cammes (se qualche Guru mi aiutasse dato che con le mie ricerche ho trovato "zero" sul forum) prima di ordinare la PC , chiave di volta del Boxer.
Differenze tra la PC e la Eprom: la prima la modifichi come e quando vuoi seguendo le ipotetiche altre modifiche...e poi la lambda nuova è importante; la seconda e praticamente da sostituire ogni volta che cambi il tipo di filtro aria o il tipo di scarico.
Polzilla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2007, 23:18   #34
thecalca
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

quando!! sto aspettando sta pc per il 1200 come il pane quando hai fame..ho il remus completo e vuole benzina!
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:58.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©