![]() |
Terminale Laser + Y (impressioni)
Dopo aver montato , oltre al terminale Laser (che ho sempre lasciato CON il db killer), anche la Y Aros con compensatore posso finalmente postare qualche impressione.
Scrivo impresione perchè non ho modo di provare in maniera oggettiva il tutto con grafici o quant'altro. Solo di sensazioni soggettive. Il rumore è molto più cupo, specialmente ai bassi e finalmente non sembra più una lavatrice!:D:D:D Ma senza mai essere nè invadente nè eccessivo. Lasciando il db killer è assolutamente civile e sopportabile. E, stranamente, anche agli alti regimi non è da galera. Quello che fa la differenza non sono i giri ma l'apertura della manopola del gas!!!!!:cool: Anche intorno ai 2.500-3.000 giri, se spalanchi per bene fa un rumore bello pieno!!! Per quanto riguarda l'erogazione, ai bassi non ha perso niente o quasi. Io non amo tirare le marce e viaggio sempre in due intorno ai 4.000 - 4.500 giri max. Continuo a viaggiare ugualmente bene senza peggioramenti apprezzabili però.... se prima non sentivo l'esigenza (sorpassi a parte) di oltrepassare i 4.000 giri ora si.... dopo questo regime entra letteralmente il turbo!!!!!!:lol::lol::lol: Pensavo si trattasse di una sensazione (o effetto placebo) ma ieri ne ho avuto la conferma. Di ritorno dai monti faccio un breve pezzo di autostrada-tangenziale senza zavorra. Non avendo il passeggero provo ad aprire un po' in sesta: DA PAURAAAA!!!!!!! Raggiungo velocità che prima non riuscivo a prendere (tranquillamente oltre i 215 di tachimetro con borse montate.... insistendo probabilmente ancora qualche km in più). Ma quello che mi ha impressionato è la rapidità con cui raggiunge tali velocità. Se apri ai 170-180 indicati ti "strappa le braccia dal manubrio" portandoti in un attimo ai 210!:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: Per carità, del velocità max non me ne frega più di tanto (era solo per provare....) però questo prova che agli alti qualche CV in più ci deve essere! Riprende con maggior veemenza dai 180 ai 200 che non dai 120 ai 140!:rolleyes: Dimenticavo: Aros con compensatore. Il Diavolo la conosce bene!:cool:(visto che l'ha "martellata" per un po') Ovviamente, per il gruppo Moralisti QdE queste prove le ho fatte rientrando dalla Germania su autostrada tedesca! |
Su che moto?
|
Scusami... l'ho dato per scontato: R1200GS :cool:
|
niente di nuovo.......... :lol:
|
sìììììììì
compro, compro, compro:eek::D:eek::D.
Non importa se poi, senza il padellone, mi sequestrano la mia adorata R1100S.:mad: Le indicazioni ricevute sono quelle che volevo. Bumoto tra i difetti di questa configurazione, che trovava ottima(voto 9), inseriva la sensibile rumorosità e questo mi lasciava un pò interdetto, visto che sono uno dei "moralisti di QdE":lol::lol:, ebbene sì, sono venuto allo scoperto..... Grazie per l'informazione, ti saprò dire meglio, lunedì la ordino.:arrow: Ps: ora capisco perchè facevi 4000 km con le gomme:lol:, scherzo, un doppio lamps a te.;) |
se volete il mio parere,con la y e terminale laser ci sono impercettibili miglioramenti in termini di allunghi ma rimane inalterata ai bassi e medi,mentre dopo ho installato la PC e allora ho capito cosa vuol dire incremento di prestazioni,la mia rock sembra una giapp.(si fa per dire).Accelerazione da paura,si arriva al limitatore in un attimo.Per chi vuole rumoreggiare ok y+finale,per chi vuole incrementare le prestazioni,prima la PC e poi il resto,almeno così farei io.ciao
PC=Power Commander |
che sarebbe sto pc????
|
Quote:
con il GS1200 arrivo ben a 6.000 Km esatti!!!! :D:D:D |
Quote:
|
Quote:
http://www.powercommander.it/it/pist...jet_for_Racing |
Sì, sono d'accordo con Simone1. Infatti sto installando la eprom+Y+scarichi, ma vorrei sapere se c'è differenza tra la eprom ed il power commander.
Dico meglio, so che la eprom è il chip di gestione elettronica, mentre il power commander fa la stessa cosa ma non è dedicato, in quanto può regolare l'erogazione su varie moto, ma quello che vorrei sapere è se si ottiene un risultato migliore rispetto alla eprom dedicata della laser, che sto installando sulla mia R1100S.:!: |
grazie simone... roba da smanettoni come immaginavo!:cool:
|
mai superati i limiti, mai perso un punto sulla patente percorrendo 20000 km l'anno(chi può dire lo stesso?), mai messo in pericolo nessuno.
In compenso mi piace sentire un sound nuovo, ma assolutamente non fastidioso e privo di DBkiller oltre ad essere assolutamente appagato dall'estetica mozzafiato della mia S kittata:D:D Guida pulita e pieghe estreme sono il mio motto:lol::lol: |
ok la pc sara sicuramente il top....ma nn mi va di spendere 500€urozzi...smontare mezza motoper i cablaggi ......che ne dite di una semplice eprom con controca@@i
simone1 anch'io ho rock con y qd e term hp senza db.........che ne dici? |
790 Euro marmitte più eprom, 100/150 euro manodopera dal mio meccanico, molto bravo, 216euro dal concessionario.
Certo non sono pochi:mad:, ma dove c'è gusto.......... |
la PC è più semplice da installare che la eprom,al limite di ugule difficoltà.In più la PC si autoregola a seconda della configurazione della moto,tramite la sonda lambda che è più sofisticata di quella originale,La consiglio.
|
mmmm.............:arrow::arrow::arrow:
|
Ciao, la mia Rockster ha 20.000 Km e non ho mai montato il terminale di scarico originale ( dalla concessionaria l'ho ritirata nuova ma con il finale della Laser ). Attualmente ho sia lo scarico che le Y e se devo essere sincero preferirei venderla che rimontare il catalizzatore ed il finale originale!
La moto cambia veramente un sacco, è + reattiva... effettivamente ai bassi perde qualcosa... ma così è una cosa stupenda, da paura!!!!!!!!!!!!!! Ho anche l'Eprom, data nel Kit di montaggio dello scarico, ma il meccanico dove porto la mia bimba mi ha vivamente sconsigliato di montarla.... Non so... sto cercando di capire se questo fare protettivo (del mio meccanico) sia giustificato oppure no..... Se avete idee in merito sono qua!!!!!!!! |
Quote:
inserendo la eprom si riesce a far si che la sonda lambda possa elaborare i dati in maniera piu consona al nuovo scarico e riesca a renderela carburazione decente............... tutto questo tratto dalle varie discussioni del forum.......nn mi crocifiggete se sbaglio..............:oops::confused: |
Ma fatemi capire e spiegatemelo come se avessi 6 anni(dal film Philadelphia), la eprom te la becchi così com'è, mentre la PC puoi programmarla. Ma se vuoi cambiare qualcosa lei è "intelligente" e lo fa da sola(penso di no) o bisogna consultare un meccanico.
Se fosse vera la seconda ipotesi non si corre il rischio di dire stavamo meglio quando stavamo peggio?:mad: Ne ho dette di stronz....... vero?:lol::lol: |
Ma fatemi capire e spiegatemelo come se avessi 6 anni(dal film Philadelphia).:oops:
La eprom te la becchi così com'è, mentre la PC puoi programmarla. Ma se vuoi cambiare qualcosa lei è "intelligente" e lo fa da sola(penso di no) o bisogna consultare un meccanico? Se fosse vera la seconda ipotesi, non si correrebbe il rischio di dire stavamo meglio quando stavamo peggio?:mad: Ne ho dette di stronz....... vero?:lol::lol: |
ed invecie è proprio così, la PC si adegua ai cambi successivi di configurazione mantenendo sempre i parametri di carburazione impostati.
|
madoooo' che casino.............
|
Raga siete grandi!!!!!!
Comunque è così.... il mio meccanico ha sconsigliato l'utilizzo perché a detta sua le migliorie ottenute non erano minimamente confrontabili all'aumento di consumo della moto e alla perdita di garanzia BMW ("sbollata" la centralina ti saluta). quest'ultimo problema non mi dovrebbe impensierire + ( ha 2 anni e mezzo) quindi potrei anche provare.....) |
Non correte. Tra non molto sarà sviluppata la PC per il GS 1200 e successivamente per gli altri modelli di pari cilindrata
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©