|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
25-09-2007, 16:33
|
#1
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
oltre 800 per una famiglia di 4 persone
|
Naturalmente, questi sono i risparmi medi spalmati su tutta la popolazione. Visto che ipotizzavo che il 50% degli italiani non seguisse i limiti, il risparmio conseguibile in un nucleo familiare che non rispetta i limiti è pari in media a oltre 1.600 Euro.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
25-09-2007, 17:38
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan

Naturalmente, questi sono i risparmi medi spalmati su tutta la popolazione. Visto che ipotizzavo che il 50% degli italiani non seguisse i limiti, il risparmio conseguibile in un nucleo familiare che non rispetta i limiti è pari in media a oltre 1.600 Euro.
|
Wotan, ma chi sei? Mandrake? 
Ogni intervento un'osservazione acuta, una critica propositiva, un punto di vista originale.
Wote WOTAN for President!
__________________
R1100S '98
Space is the place.
Ultima modifica di camelsurfer; 25-09-2007 a 17:40
|
|
|
25-09-2007, 19:23
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Sep 2007
ubicazione: mondo
Messaggi: 1.353
|
|
|
|
25-09-2007, 19:27
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.505
|
Quote:
Originariamente inviata da craa
.... effettivamente ..... mancava solo un riferimento alla teoria dei quanti!!
|
come sarebbe mancava? quanti non rispettano il limite? il 50% 
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
25-09-2007, 20:56
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Sep 2007
ubicazione: mondo
Messaggi: 1.353
|
|
|
|
26-09-2007, 11:35
|
#6
|
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.875
|
Quote:
E' assurdo che oggi io con una qualsiasi Passat debba viaggiare ad un limite superiore di soli 10 km/h a quello che negli anni '70 avrebbe dovuto rispettare mio padre con la sua 132...
Mah...
|
questo è vero ma devi pensare che negli anni 70 il volume di auto in circolazione era ben diverso rispetto ad oggi..........
per quanto riguarda i camion una diminuzione di 10km/h di velocità penso che faccia risparmiare un bel pò di combustibile non solo perchè il motore gira più lontano dai regimi massimi ma per il freno aerodinamico che nei bisonti è veramente importante
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
26-09-2007, 02:17
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Monaco di Baviera
Messaggi: 2.420
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan

Naturalmente, questi sono i risparmi medi spalmati su tutta la popolazione. Visto che ipotizzavo che il 50% degli italiani non seguisse i limiti, il risparmio conseguibile in un nucleo familiare che non rispetta i limiti è pari in media a oltre 1.600 Euro.
|
Ipotizzi pero' anche che tutta l'utenza si muova solo su autostrade, per di piu' libere abbastanza da permetterti di scegliere se andare a 130 di codice risparmiando oppure infrangendolo e quindi con maggiori consumi.
Considerando i milioni di autoveicoli che giornalmente si muovono nelle grandi citta' e dintorni con medie da bicicletta, non so quanto il tuo discorso possa valere.
Tieni anche conto che i TIR fanno si' e no 3km/litro andando a velocita' codice
__________________
Honda XL600V Transalp '99 - 267.000 km.
Ultima modifica di fluido; 26-09-2007 a 02:27
|
|
|
26-09-2007, 11:26
|
#8
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da fluido
Ipotizzi pero' anche che tutta l'utenza si muova solo su autostrade, per di piu' libere abbastanza da permetterti di scegliere se andare a 130 di codice risparmiando oppure infrangendolo e quindi con maggiori consumi.
Considerando i milioni di autoveicoli che giornalmente si muovono nelle grandi citta' e dintorni con medie da bicicletta, non so quanto il tuo discorso possa valere.
Tieni anche conto che i TIR fanno si' e no 3km/litro andando a velocita' codice
|
Il calcolo era ovviamente spannometrico, in quanto basato su assunzioni grezze.
Però la diminuzione del consumo l'ho registrata in tutti gli ambiti e non solo in autostrada a velocità costante, perché le andature più basse diminuiscono la necessità di accelerare e frenare in continuazione e perché se ti abitui ad andare più piano, il piede tende a lavorare con maggior leggerezza.
Un fatto davvero sorprendente (almeno per me) è stato il consumo in città, dove sono passato da 10-11 a 14-15 km/l.
Per quanto riguarda i TIR, il fatto che consumino tanto non influenza la validità del calcolo, che è basato su percentuali e non su valori assoluti.
Non conosco le curve di consumo dei camion al variare della velocità, ma non ho dubbi che anche nel loro caso una riduzione relativamente lieve della velocità comporti una notevole riduzione percentuale del loro consumo, se non altro perché i TIR, a differenza della maggior parte delle auto, tendono a muoversi a velocità prossime a quella massima, dove la curva dei consumi rispetto alla velocità si fa più ripida.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Ultima modifica di Wotan; 26-09-2007 a 11:29
|
|
|
26-09-2007, 12:43
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Monaco di Baviera
Messaggi: 2.420
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Per quanto riguarda i TIR, il fatto che consumino tanto non influenza la validità del calcolo, che è basato su percentuali e non su valori assoluti.
|
?????
La tua ipotesi di base era che il 50% dell'utenza totale non rispettasse i limiti (e cio' tutti i giorni)... I milioni di TIR che circolano in un anno bene o male li rispettano e se consumano 4-5 volte in piu' di un'utilitaria... come fa a non influenzare il calcolo?
Poi se mi dici che andare piu' piano in generale fa risparmiare mi sembra una verita' lapalissiana 
Comunque forse stiamo andando off-topic e mi scuso
__________________
Honda XL600V Transalp '99 - 267.000 km.
Ultima modifica di fluido; 26-09-2007 a 12:47
|
|
|
26-09-2007, 13:04
|
#10
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da fluido
?????
La tua ipotesi di base era che il 50% dell'utenza totale non rispettasse i limiti (e cio' tutti i giorni)... I milioni di TIR che circolano in un anno bene o male li rispettano e se consumano 4-5 volte in piu' di un'utilitaria... come fa a non influenzare il calcolo?
|
Riporto di seguito la parte dell'art. 142 comma 3 CdS che fissa i limiti per gli autocarri:
g) autoveicoli destinati al trasporto di cose o ad altri usi, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t e fino a 12 t: 80 km/h fuori dei centri abitati; 100 km/h sulle autostrade;
h) autoveicoli destinati al trasporto di cose o ad altri usi, di massa complessiva a pieno carico superiore a 12 t: 70 km/h fuori dei centri abitati; 80 km/h sulle autostrade;
Almeno in pianura, non ricordo di aver mai visto un solo camion rispettare questi limiti. In particolare, la velocità autostradale classica dei conducenti di TIR è tra i 100 e i 110 km/h effettivi contro un limite di 80.
Vogliamo poi parlare dei 140 e passa tenuti dai vari TurboDaily e simili a fronte di un limite di 100?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Ultima modifica di Wotan; 26-09-2007 a 13:07
|
|
|
26-09-2007, 14:51
|
#11
|
|
Segretario del C1 fun club
Registrato dal: 30 Aug 2003
ubicazione: Torino
Messaggi: 949
|
Wotan, ti assicuro che tutti i TIR hanno per costruzione un limitatore di velocità che li obbliga a viaggiare al massimo a 85 km/h..
Obbligo che è previsto dalle norme comunitarie.
Infatti, non di rado ci si imbatte in autostrada in TIR che si superano fra di loro, e il sorpasso dura un secolo perché la differenza di velocità fra di loro è di pochi km/h.
Di TIR che sfrecciano a 100-110 non ce ne sono molti... o viaggiano in discesa, o hanno il limitatore taroccato, ma non è una cosa facile da fare.
__________________
BMW R45(1981) - The Black Turtle...
|
|
|
26-09-2007, 15:08
|
#12
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da eleoluca
Di TIR che sfrecciano a 100-110 non ce ne sono molti... o viaggiano in discesa, o hanno il limitatore taroccato, ma non è una cosa facile da fare.
|
Anche i cinquantini non superano i 45 km/h...
Non sarà facile, ma evidentemente è la regola. Quando vai in autostrada fai caso alla realtà.
Sfido chiunque a trovare un solo autosnodato o autoarticolato che proceda su un'autostrada pianeggiante a 80 km/h.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
26-09-2007, 16:56
|
#13
|
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.532
|
Quote:
Originariamente inviata da eleoluca
Wotan, ti assicuro che tutti i TIR hanno per costruzione un limitatore di velocità che li obbliga a viaggiare al massimo a 85 km/h..
Obbligo che è previsto dalle norme comunitarie.
Infatti, non di rado ci si imbatte in autostrada in TIR che si superano fra di loro, e il sorpasso dura un secolo perché la differenza di velocità fra di loro è di pochi km/h.
Di TIR che sfrecciano a 100-110 non ce ne sono molti... o viaggiano in discesa, o hanno il limitatore taroccato, ma non è una cosa facile da fare.
|
Ma quando mai hai visto un TIR a 85 km/h???? Io solo una volta, la coda era ferma e lui ci stava passando sopra!!!!    Quando giravo con la 500 L, velocità massima 100 km/h, i TIR mi superavano stromabazzando come fossi fermo!!!
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:30.
|
|
|