Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-09-2007, 00:15   #39
feather
sTuonata Doc
 
L'avatar di feather
 
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: Milano / Siracusa
Messaggi: 4.310
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alfred_hope Visualizza il messaggio
Vorrei intervenire su Milano.

Io sono nato e cresciuto a Milano. Ho studiato a li, ed ho iniziato a lavorare a "ed a fare carriera" sempre in questa città.
"Oggi" sono circa 7 anni che vivo in Toscana, più precisamente in una placida cittadina di provincia, vicino ai posti del "Chianti classico".
Sono in un ambiente simile a quello che descrive Alexvt, dietro casa ho una foresta (non è uno sbaglio http://www.parks.it/anp.foresta.s.antonio/index.html) e non sono rari gli avvistamenti di cinghiali, daini, ecc sul percorso che mi porta casa/lavoro, lungo 7 Km, dove se trovo traffico è colpa di un trattore.
In ogni caso se voglio un pò di vita mondana sono a 25 Km da Firenze, 55 da Siena, ed 40 da Arezzo. Dal mare ho un centinaio di km, ed altrettanti dagli impianti sciistici dell'appennino tosco-emiliano.
Insomma per farla breve sto in posto che è una favola.

Ma cazzo, mi crederete o no, mi manca Milano... e questo lo dico soprattutto per la nostra amica, mi mancano i miei amici, con cui sono nato e cresciuto.

All'inizio è stata durissima, i primo sei/sette mesi ero solo come un cane e non avevo nemmeno un amico per andare a bere una birra. Ricordo bene il senso di vuoto che mi dava allora, che avevo 26 anni ed avevo voglia di spaccare il mondo, passare il venerdì sera, il sabato e la domenica da solo . Più di una volta ho pensato di mollare tutto e di tornare a Milano.
L'inizio è stato difficile perchè, anche qui ci crederete o no, i fiorentini sono CHIUSI (amici fiorentini non me ne vogliate). All'inizio sono davvero impossibili, in un locale se provi a parlare con qualcuno che non conosci, nemmeno si gira a guardarti. Per conoscere un fiorentino, devi essere "introdotto". Introdotto vuol dire, qualcuno che ti presenta, fare un corso in comune, giocare nella stessa squadra, ecc.

Per fortuna le cose con il tempo sono andate sempre meglio. Però cercavo di "buttarmi" fuori di casa anche se ero solo. Così ho fatto corsi di ballo, corsi di lingua, andavo in palestra, quando c'era un occasione di fare una serata, anche se non mi piaceva la frequentavo, ecc. perchè quelle erano occasioni che mi portavano a frequentare altre persone. Lo sò, sembra squallido scrivere così, ma questa è la realtà. Dopo un pò di tempo impari a capire al volo quali sono le persone che sono più affini a te, quelle su cui vale la pena d'investire (nel senso di frequentarle, iniziare a confidarti, ecc).
Ora ho degli ottimi amici, sono contento dove sono, ma "Milan l'è semper Milan...". (*)
La cosa buffa è che a me Milano non piaceva, prima di venire via.

Per ciò cara Feather, se mi permetti di darti un consiglio, dai il tempo al tempo... e sopprattutto mettiti in gioco!


(*): sottoscrivo però che la Milano di oggi non è più quella di una volta. Quando c'era la voglia di fare ma si viveva bene, quando la città era si operosa e frenetica ma trovava tempo anche per divertirsi. Oggi tutto questo non c'è più. Io non riconosco più Milano quando torno a casa dai miei genitori, ed forse è per questo che non ci sono più tornato a vivere
Ti ringrazio Alfred,

quello che hai vissuto tu, frase dopo frase, mi sembra davvero così familiare.

Sono cosciente del fatto che gioca un ruolo fondamentale anche il fatto che la vita in una città nella quale sei cresciuto sarà sempre diversa da quella che ti adotta da "adulto".
Le amicizie intime, quelle dell'infanzia/adolescenza, ad una certa età (25/26 anni), sono difficili da ricreare. Si crea l'affiatamento.... ma non è mai la stessa cosa. (Almeno per me)

Milano, magari a mio modo di vedere, esaspera un tantino questo concetto... ma forse è un impatto un po' duro per tutti, indipendentemente dal luogo di destinazione.

E te lo dice una che comunque voleva fortemente partire... e voleva fortemente andare a Milano. ehehehe


L.

Ultima modifica di feather; 07-09-2007 a 00:20
feather non è in linea  
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©