Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   La qualità della vita... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=136337)

Flute 03-09-2007 16:37

La qualità della vita...
 
1 allegato(i)
... di un paese e del suo popolo si desume anche da foto come questa.

Sono tornato da un viaggio in Norvegia dove la maggior parte delle case sono fatte così. Premesso che fa un pò "impressione" vedere all'interno tutto ciò che di umano e non essa contiene (ma ci sono anche le tende...) pensate ad un'analoga costruzione nella vs città e ditemi se la ritenete possibile.

Non ho visto accattoni e zingari ma moltissimi extracomunitari (molte donne anche velate, che vi garantisco a Oslo o a Bergen fanno un pò "specie") che mi sono sembrati perfettamente integrati con la popolazione.

Non ho visto una carta per terra nemmeno al mercato del pesce di Bergen, il senso civico di questa Gente è tale al punto che ho visto una signora raccogliere un cestino pranzo gettato da un turista (sic) per buttarlo nei rifiuti, senza fare una piega.

Paradosssalmente l'unico problema (e non è poco) è che questa società idilliaca ed apparentemente perfetta produce il più alto tasso di suicidi giovanili nel mondo e la più alta percentuale di alcolismo nei paesi industrializzati.

Io onestamente non so se farei cambio... ma sarei tentato...

Uto 03-09-2007 16:40

Dio mio....
che posti....
è sempre sato il mio sogno

iceunstable 03-09-2007 16:40

Io Si....senza Problemi....;)

Motopoppi 03-09-2007 16:44

Quote:

Originariamente inviata da Flute
Paradosssalmente l'unico problema (e non è poco) è che questa società idilliaca ed apparentemente perfetta produce il più alto tasso di suicidi giovanili nel mondo e la più alta percentuale di alcolismo nei paesi industrializzati.

Io onestamente non so se farei cambio... ma sarei tentato...

Io lo farei eccome ... rischio di suicidio giovanile zero in quanto ho passato i 40 e quindi non credo di rientrare nella categoria. :confused:
Non sono un bevitore e quindi alcolismo escluso. :D

E poi potrei andare a Caponord e fare il Krystall Rally tutti gli anni !!!! :lol:

Flute 03-09-2007 16:44

Quote:

Originariamente inviata da ice7 (Messaggio 2238597)
Io Si....senza Problemi....;)

... nel senso che una casa così la vedresti bene in periferia di Torino oppure che faresti cambio con loro ... ? ;)

Il Maiale 03-09-2007 16:45

a me sinceramente vedere ad OSLO 24enni, ben vestiti, o perlomeno vestiti normale, chiedere elemosina seduti per terra sotto l' acqua, per pagarsi gli studi o l' affitto...non mi da proprio il senso di civiltà.

Poi è logico che gli alti e bassi, il bello e il brutto ci sono dappertutto..

Merlino 03-09-2007 16:45

Le carte per terra le raccolgo pure io in Otalia, sarà una goccia nell'oceano, ma l'educazione civica inizia da qui, qualcuno vedendomi ci ripensa, qualcun' altro pensa "o dio che raccoglie da terra".

Ma mi basta che un' altro lo faccia per me che siamo in due e così di seguito....

Vivere 11 mesi d'inverno è da suicidio, quindi c'è da capirli.

feather 03-09-2007 16:47

Ciao,

io ancora mi chiedo cosa ci faccio a Milano... considerando che sono siciliana.

Il problema è sempre lo stesso. Non è solo questione di "dove vorremmo stare", ma come fare a coinciliare vita e lavoro...purtroppo per vivere, bisogna guadagnare...

Che disfattista che sono... mi faccio schifo! :(:sad11:

SnO0pY 03-09-2007 16:49

il grosso problema di quei posti, per me, sarebbe adattarmi alla questione del sole e del buio.
quando cominci a passare 4 mesi al buio, 4 mesi col sole anche alle 3 di notte e gli altri 4 che tendono un po' all'uno e un po' all'altro (per non parlare quando passi il circolo polare,lì è quasi 6 e 6), rischi davvero la catarsi.
io ho un amico che sta a Tromso, e mi racconta di queste tempeste di neve tardo-primaverili, in maggio, col sole già alto che nn scende manco a cannonate fino a dopo mezzanotte; diventi un allucinato, te credo che la gente s'ammazza, a stare a metà maggio sotto la neve alle 2 di notte con la luce del sole!

per il resto nn posso che quotarti, son posti da favola, di una civiltà unica.

Flute 03-09-2007 16:49

Quote:

Originariamente inviata da L'arrotino (Messaggio 2238614)
a me sinceramente vedere ad OSLO 24enni, ben vestiti, o perlomeno vestiti normale, chiedere elemosina seduti per terra sotto l' acqua, per pagarsi gli studi o l' affitto...non mi da proprio il senso di civiltà.

Poi è logico che gli alti e bassi, il bello e il brutto ci sono dappertutto..

mi sembra strano... sono sicuro di quello che dico, perchè ho conosciuto una ragazza norvegese che ha concluso gli studi in Italia con il progetto erasmus che mi ha raccontato che, se non hai i soldi per pagarti gli studi, te li presta lo Stato al quale poi li rendi a rate quando hai trovato lavoro...

forse quelli che hai visto tu erano turisti romagnoli che avevano finito i soldi... ;)

Il Maiale 03-09-2007 16:51

peccato che vada ad Oslo 4 volte l' anno...ed è sempre così...sti romagnoli...

Bostik 03-09-2007 16:51

dai ragazzi siamo seri...............

volete mettere l'ITALIA

cosa faremmo senza:
i ROM
I LAVAVETRI
GLI EXTRACOMUNITARI CLANDESTINI,
L'ISOLA DEI FAMOSI
MASTELLA,
ZILVIO
MORTY
LA MAFIA
LA N'DRANGATA
LA SACRA CORONA UNITA
BOSSI
FASSINO
MORATTI
WE CHI PIù NE HA PIù NE METTA.......


CHE VITA PIATTA SAREBBE:lol::lol::lol::lol:

Flute 03-09-2007 16:52

Quote:

Originariamente inviata da SnO0pY (Messaggio 2238623)
il grosso problema di quei posti, per me, sarebbe adattarmi alla questione del sole e del buio.
quando cominci a passare 4 mesi al buio, 4 mesi col sole anche alle 3 di notte e gli altri 4 che tendono un po' all'uno e un po' all'altro (per non parlare quando passi il circolo polare,lì è quasi 6 e 6), rischi davvero la catarsi.
io ho un amico che sta a Tromso, e mi racconta di queste tempeste di neve tardo-primaverili, in maggio, col sole già alto che nn scende manco a cannonate fino a dopo mezzanotte; diventi un allucinato, te credo che la gente s'ammazza, a stare a metà maggio sotto la neve alle 2 di notte con la luce del sole!

per il resto nn posso che quotarti, son posti da favola, di una civiltà unica.

è vero, sono le stesse cose che mi ha raccontato la tipa di cui sopra... aggiungo che alle 4-5 di pomeriggio (estate o inverno che sia) loro hanno già cenato e si fiondano poi a bere ...

Dinamite 03-09-2007 16:56

Una sera in Finlandia nei pressi di Helsinky ho dormito in un hotel il cui gestore, vedendo le targhe italiane, non ha esitato a raccontarci che, da li a una settimana, sarebbe andato a fare le vacanze in Italia in un posto in cui io non sarei mai andato nemmeno gratis (non dico quale sia perchè sarebbe poco pertinente e comunque non vorrei offendere alcuno :lol:). Allo stesso tempo io fantasticavo sulla possibilità, magari in futuro, di trasferirmi a vivere in atmosfere e culture come quelle scandinave.
E' paradossale ma è così; chi vive nel traffico, nel casino, nei divertimenti tutto l'anno sogna posti tranquilli, d'altra parte, chi vive troppo tranquillo gradirebbe una vita più movimentata.

Deleted user 03-09-2007 16:56

Quote:

Originariamente inviata da Flute (Messaggio 2238586)
...

Io onestamente non so se farei cambio... ma sarei tentato...

io farei cambio al volo!

Flute 03-09-2007 16:57

Quote:

Originariamente inviata da L'arrotino (Messaggio 2238632)
peccato che vada ad Oslo 4 volte l' anno...ed è sempre così...sti romagnoli...

io a Oslo non ci vado quattro volte l'anno come te ma ti assicuro che non ho visto uno dico uno chiedere l'elemosina... ma certamente anche li ci sarannno come dappertutto i derelitti che chiedono qualche soldo, ma credo più per comprarsi da bere che per studiare... ;)

feather 03-09-2007 16:57

Ma, da quel punto di vista, credo sia più questione d'abitudine.

Ogni popolo ha i propri pregi e difetti poi.. come tutti...non esisterà mai il posto "perfetto".... purtroppo :sad11:

Flying*D 03-09-2007 16:59

Qui al nord ti dai le picconate su i co*****i 8 mesi l'anno.. minimo..
Se non e' il buio e' la luce, se non e' la pioggia e' la neve.. e non parliamo del vento:rolleyes:

Quest'anno abbiamo avuto 4/5 giorni d'estate con temperature tra i 25 e i 31 gradi, per il resto sempre sotto i 22, cielo nuvoloso, pioggia..
e io sono solo a meta' strada verso la Norvegia..

In Italia il problema si risolve vivendo fuori da grossi centri.. e' una rottura per certi versi ma la vita di paese ha un'altro tenore...

Zio Erwin 03-09-2007 17:00

[quote=feather;2238620]io ancora mi chiedo cosa ci faccio a Milano...[quote]

Se quella nell'avatar sei tu me lo domando anch'io.......
:lol:

PS: non fai per niente schifo....anzi.....:lol:

Il Maiale 03-09-2007 17:02

Quote:

Originariamente inviata da Flute (Messaggio 2238661)
io a Oslo non ci vado quattro volte l'anno come te ma ti assicuro che non ho visto uno dico uno chiedere l'elemosina... ma certamente anche li ci sarannno come dappertutto i derelitti che chiedono qualche soldo, ma credo più per comprarsi da bere che per studiare... ;)

io lo ricordo bene, per il semplice fatto che mi ha fatto "specie" come le ragazze, di 20anni, che ti prendono sotto braccio come a CUBA, e ti invitano a seguirle...sempre ad OSLO però, alle 19.00 di sera...


solo per dire, che magari l' erba del vicino è sempre più verde..

calimero 03-09-2007 17:06

X sugamara:

:snorting:....














...:toothy1:

Tex 03-09-2007 17:07

dal famoso detto: "l'erba del vicino è sempre più verde" :)

Concordo con Flute che posti come la norvegia e i paesi scandinavi siano da ammirare, confesso che mi attirano moltissimo, sicuramente li visiterò...ma ogni volta che mi allontano dall'italia sento nostalgia del nostro paese :eek:


credo che l'unico problema sia adeguarsi al clima e agli "scherzi delle stagioni"..per quanto riguarda la civiltà della gente ho sempre sentito pareri positivi da chi ha potuto viverci

Beemer2V 03-09-2007 17:13

Quote:

Originariamente inviata da alexvt (Messaggio 2238659)
Ma secondo voi per la avere la pace bisogna per forza trasferirsi in un paese del Nord ? Ma provate a vivere nella provincia Italiana (intendo quella del centro italia che conosco bene ) dove davvero le cose hanno un sapore umano e dove a pochi Km da casa avete boschi e laghi dove passeggiare in tranquillita' senza rischiare brutte avventure , dove non dovete fare la fila alle poste e dove ci si conosce tutti ecc.ecc. e vedrete che saprete apprezzare anche questa Italia minore senza andare in paesi con il piu' alto tasso di suicidi in assoluto (indicativo probabilmente del fatto che qualcosa in quelle societa' non va' per il verso giusto ) ...Alex

alexvt... :!: :!: :!: :!: :!:

vivo nella "provincia", ho vissuto abbastanza tempo in un paio di città... ora sto meglio!

feather 03-09-2007 17:13

:oops: :oops:

Non è mai tardi per tornare sui miei passi..... :mad:

ilbaba 03-09-2007 17:18

Quote:

Paradosssalmente l'unico problema (e non è poco) è che questa società idilliaca ed apparentemente perfetta produce il più alto tasso di suicidi giovanili nel mondo e la più alta percentuale di alcolismo nei paesi industrializzati.
I problemi citati colipscono i paesi nordici più di tutti, tra cui Uk e Irlanda.
Tanti dicono che siano problemi legati al clima e agli sbalzi che questo causa sulle persone, altri parlano di sviluppo economico troppo veloce e non accessibile a tutta la popolazione...
Effettivamente loro beveno tanto ma non penso più di italiani o spagnoli, cambia il modo di bere forse...li se non bevi, tra neve e giornate buie si andrebbe ancora più in crisi.

Poi di certo non sono problemi che colpiscono chi economicamente riesce a stare ai passi dello sviluppo....

Bah, comunque io non farei cambio, semmai mi porterei qui un po' di biondine norvegesi !!! :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©