Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-07-2007, 17:20   #26
Patologo
imbalsamato odc
 
L'avatar di Patologo
 
Registrato dal: 09 Sep 2004
ubicazione: MILZA
Messaggi: 3.476
predefinito

il racconto sembrava dover finire con......e dunque ho pensato di prendere un GS !.......la moto che rispecchia la filosofia di quanto detto sopra, credo.

Pubblicità

__________________
sognami
Patologo non è in linea  
Vecchio 23-07-2007, 17:25   #27
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.018
predefinito

...autoche?

Se passi di qui ti porto a prendere un po' di maldimare sulle nostre montagne russe...
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
antomar non è in linea  
Vecchio 23-07-2007, 17:26   #28
Tunga
Mukkista in erba
 
L'avatar di Tunga
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: Parma
Messaggi: 598
predefinito

OK...dopo aver rallentato in rettilineo e velocizzato la curva il prossimo passo, dopo che avrai perso aderenza un paio di volte per cercare il feeling, e' quello di rallentare anche in curva :-) cioe' andar piano e sapere che se vuoi fai ma e' meglio di no.
__________________
il pelo rilassa
Tunga non è in linea  
Vecchio 23-07-2007, 17:30   #29
flyingyellow65
Mukkista in erba
 
L'avatar di flyingyellow65
 
Registrato dal: 24 May 2004
ubicazione: Tokyo, Roma
Messaggi: 429
predefinito

dite quello che vi pare ma i CV sono CV!!!
Io adoro il mio Gs, ma l'adrenalina che mi da la mia 4 in linea da ben oltre 130CV non è minimamente comparabile. Domare i cavalli è una sensazione unica. La potenza che ti scaraventa fuori dalle curve, il rombo del motore nelle staccate, chi non ha provato a guidare FORTE una moto sportiva (x moto sportiva non intendo le varie BMW 4 in linea) non puo' capire. Poi, puo' piacere o non piacere, ma il cercare di domare tanti cavalli è una emozione unica.
Capisco benissimo quello che vuol dire Claudio Wotan (che oltretutto reputo una persona che guida molto bene con un ottimo passo), ma per quel genere di guida potrebbe anche andargli bene la moto che possiede adesso, in quanto è una 4 cilindri che privilegia piu' il piacere di guida che la potenza massima. In genere, quando scendono dai K e salgono sui boxer, dapprima sono entusiasti, ma poi cominciano anche a rimpiangerne la potenza
flyingyellow65 non è in linea  
Vecchio 23-07-2007, 17:40   #30
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

vero flyng

ma io alla fine ho notato che 100 cavalli, nelle strade che mi piace guidare, possono metterMI già seriamente in crisi, per cui li ritengo il top della soddisfazione e devo usarli sempre col cervello ben attaccato

e in autostrada se volevo fare un po' lo sborone il KLT1100 con una quinta che cercavi sempre la sesta, poteva portarmi nell'arco di 10 secondi all'arresto

alla fine oltre non vado
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 23-07-2007, 17:41   #31
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Punti di vista.

Io ho portato varie ipersportive in pista e mi sono divertito... ma fare strade di montagna raccordando e pennellando curve e senza quasi frenare mai lo trovo più divertente.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea  
Vecchio 23-07-2007, 17:56   #32
flyingyellow65
Mukkista in erba
 
L'avatar di flyingyellow65
 
Registrato dal: 24 May 2004
ubicazione: Tokyo, Roma
Messaggi: 429
predefinito

Certo, con la Gs, è piu' facile e meno stancante andare per le strade di montagna, ma la vera GUIDA è quella impegnativa e faticosa di una ipersportiva. Guidare per le strade di montagna una BMW 330D è molto piu' rilassante (per la maggior parte degli utenti normali anche piu' performante) che guidare una M3 (o una Porsche Carrera) senza i controlli inseriti, ma vuoi mettere l'emozione?
E poi la moto di grossa cilindrata ipersportiva bisogna che ognuno si faccia un attento esame di coscienza per capire REALMENTE quanto manico si possiede per riuscire a sfruttarla!!!!
La scorsa settimana ho avuto in uso una Bimota DB5.
Moto divertentissima con una ottima ciclistica, ma....................., i cavalli mancano, eccome!!!!!
Poi sai, andare a girare in pista ci vanno in tanti (qui figurati che c'è qualcuno che mette le foto sul podio di gare riservate ai non licenziati, bah, egocentrismo puro, su un sito nato per bmwisti), ma cio' non vuol dire essere in grado di sfruttare le doti del motore.
Io ho detto la mia, ma........tanto qui sapete tutto voi e siete tutti piu' veloci di Vale, percio'....................................., le mie modeste opinioni lasciano il tempo che trovano.



ps: pero' penso che in moto ed in macchina, un pochino ci so andare
flyingyellow65 non è in linea  
Vecchio 23-07-2007, 18:00   #33
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Non mi fare i paragoni con le auto, che non ci capisco un tubo e la cosa con più cavalli a 4 ruote che abbia mai guidato era un'alfetta 2.0

Sono sempre della mia: a ognuno il suo.
C'è chi si diverte solo con 180 cavalli, chi solo in mulattiera, chi solo raccordando 5 curve senza scalare nemmeno una marcia.

la VERA GUIDA, per me non esiste.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea  
Vecchio 23-07-2007, 18:12   #34
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

uhe pirlun dun giapi

io ho scritto un MI maiuscolo nel dire metterMI in crisi
e tommy parla di guida senza freni come divertente (praticamente nei rettilinei va alla stessa velocità dei tornanti...)

chi altri ha risposto con boria e superiorità???

(faccine a iosa)
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 23-07-2007, 18:17   #35
giez70
Mukkista
 
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
Messaggi: 761
predefinito

Quote:
ma la vera GUIDA è quella impegnativa e faticosa di una ipersportiva.
...quindi secondo te, Flying, chi fa rally non sa guidare? o, meglio, quella non è vera guida????
ha ragione Tommy, la vera guida non esiste...oppure ne esistono tante!
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
giez70 non è in linea  
Vecchio 23-07-2007, 18:17   #36
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

io credo che se si vuol fare la guida tutta tornanti e curve da pennellare con scioltezza (come dice wotan del suo post di apertura) bisogna tener conto anche delle gomme.....
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea  
Vecchio 23-07-2007, 18:35   #37
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Thumbs up

Bravo Wotan, approvo in pieno sia quello che hai detto che la trasformazione che hai avuto in quanto la sto avendo anche io...
Autostrada o no, oggi non si può più giudare come qualche anno fà...ti ritirano la patente...e questo in tutta Europa, anche in Germania, ultimo paradiso della velocità libera in autostrada, anche lì i limiti sono divenuti bassi, bassissimi...
Personalmente quest'anno, avendo fatto 2 viaggi lunghi ( isola di Man e, dopo 1 mese, Normandia), ho dovuto fare per forza molta autostrada...ma questa volta rispettando i limiti!
E' la prima volta!
20,5 km/lt col nuovo k 1200GT negli ultimi 4.500 km è veramente un record, credo.
Le potenze esuberanti delle nuove GT sono veramente inutili, ma averle ancora non mi dispiace, oltretutto, se fai una guida " tranquilla" la coppia a disposizione è sufficiente per farti godere la moto da quel punto di vista.
Attualmente mi sto cominciando a godere il nuovo K...ma senza correre...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 23-07-2007, 18:39   #38
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

ammetto che con i nuovi kappa (160 cavalli) ogni tanto mi si chiuderebbe la vena

succedeva già col k1100 che a velocità massima in curva scuoteva come una pornostar godereccia
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 23-07-2007, 19:09   #39
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

io una volta ho visto uno che in rettilineo manco accelerava...
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 23-07-2007, 20:48   #40
Freccia
Mukkista
 
L'avatar di Freccia
 
Registrato dal: 29 Sep 2004
ubicazione: SARONNO (VA)
Messaggi: 924
predefinito

Il K secondo me non è una moto da curva.

Se ti capita prova la FZ1 Fazer.
Se scendi dal K non puoi optare per un bicilindrico fronte marcia.
Ti sembrerebbe di andare in bici.
Prova una moto divertente ma con protezione in autostrada e possibilità di carico se la trasformi da sport- tourer in turistica ( ma mi sa che non è più il tuo caso!)

Una mille con un bel motore.

Usala fino a cento cavalli (se ci riesci), il resto lascialo lì di scorta (può sempre servire).

Fai apprendistato, perchè se credi di entrare il curva come col K ti ritrovi a strisciare per terra anche il gomito.

Pesa poco più di 200 Kg. Va sempre, ma se si dovesse fermare, abituato col K te la carichi sulle spalle e la riporti a casa

P. S.

Prima di linciarmi...... provala
__________________
La vita è un viaggio ed è un viaggio verso casa.
YAMAHA
Freccia non è in linea  
Vecchio 23-07-2007, 22:58   #41
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Freccia Visualizza il messaggio
Il K secondo me non è una moto da curva.


non son riuscito ad andare oltre
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 23-07-2007, 23:56   #42
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Freccia Visualizza il messaggio
Il K secondo me non è una moto da curva.
Certo non è una moto la cui dote principale è la maneggevolezza, ma prima di commentare la sua capacità di curvare dovresti conoscerla a fondo.
Il Kappone trae inizialmente in inganno per il peso e per la notevole differenza nella guida rispetto a moto più diffuse, ma una volta fattaci la mano, ti renderesti probabilmente conto di avere a disposizione uno strumento preciso con cui fare da bene a molto bene qualsiasi cosa.

Quote:
Originariamente inviata da Freccia Visualizza il messaggio
Se ti capita prova la FZ1 Fazer.
[...]
Prima di linciarmi...... provala
Non ti lincio affatto, da tempo sto dando un'occhiata a moto concrete e senza fronzoli e devo dirti che sono molto attratto, oltre che dalla FZ1, anche dalla Bandit 1250 e dalla CBF 1000. Tutte moto che però conosco ancora solo sulla carta: temo che a provarle potrei avere qualche delusione sull'assetto e sulla protettività.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 24-07-2007, 00:06   #43
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da flyingyellow65 Visualizza il messaggio
dite quello che vi pare ma i CV sono CV!!!
Vero, Saka. In realtà non voglio dire che butterei la potenza nel cesso, è comunque una cosa eccitante e goduriosa. Solo che in questo momento vorrei mettere a punto altri aspetti della mia guida, aspetti che peraltro tu già padroneggi alla grande.
In più, questo approccio alla guida mi sembra, almeno in questo momento, più "sano" di quello muscolare, perché ti fa rischiare meno autovelox, perché ti fa consumare meno mezzi in senso lato (= è più efficiente, cosa che nella mia testa ha sempre un suo fascino) e, soprattutto, perché mi libera dalla schiavitù del marketing, con il suo mito dell'incremento continuo della potenza e delle prestazioni.


Quote:
Originariamente inviata da flyingyellow65 Visualizza il messaggio
Capisco benissimo quello che vuol dire Claudio Wotan (che oltretutto reputo una persona che guida molto bene con un ottimo passo), ma per quel genere di guida potrebbe anche andargli bene la moto che possiede adesso, in quanto è una 4 cilindri che privilegia piu' il piacere di guida che la potenza massima.
Sono d'accordo sulla tua valutazione delle caratteristiche del K e ti ringrazio su quella delle mie doti di guida :-)
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 24-07-2007, 00:11   #44
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tunga Visualizza il messaggio
OK...dopo aver rallentato in rettilineo e velocizzato la curva il prossimo passo, dopo che avrai perso aderenza un paio di volte per cercare il feeling, e' quello di rallentare anche in curva :-) cioe' andar piano e sapere che se vuoi fai ma e' meglio di no.
Visto il tipo di guida che avevo prima, la perdita di aderenza in curva era quasi la regola, almeno nel misto stretto; tutto è ovviamente relativo, ma attraverso questa fase sono già passato da tempo.
Andare piano anche in curva è un fatto per ora inesistente nel mio orizzonte visivo; quando avrò finito di imparare, valuterò la mia eventuale trasformazione in turista bradipo.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 24-07-2007, 00:24   #45
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
predefinito

finalmente un thread degno di nota , non è più sensato divertirsi su strade secondarie (che ancora si può) invece di lamentarsi dei limiti e dei punti tolti?
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea  
Vecchio 24-07-2007, 08:48   #46
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Ora ricordo a chi pensavo, sei arrivato alla conclusione di Valentino Rossi, in rettilineo non va, ma in curva.....
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 24-07-2007, 11:48   #47
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Il K1200S e' anche una moto da curva...
Quando sono andato nella Valle del Gail con quelli di www.multistrada.it ho fatto la mia sporca figura... non mi hanno dato un metro, su quella stradaccia...sono rimasti un pò stupiti...specie quelli che sono rimasti dietro a guardarmi mentre mi mangiavo i tornanti del Monte Croce Carnico...
Viggen non è in linea  
Vecchio 24-07-2007, 13:19   #48
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.014
predefinito

ormai da anni guido cercando la scorrevolezza, e si va forte eccome, il divertimento sta nel curare le traiettorie, in salita quasi non uso i freni, ora sto curando un ulteriore aspetto della scorrevolezza, ovvero la dosatura del gas, prima davo delle gran manate, ora praticamente (per lo meno in salita) quasi non lo chiudo mai, lo doso millimetricamente per tutta la percorrenza, evitando pendolazioni da tira/molla del gas .Un'altro passo verso la guida il piu' possibile rotonda e scorrevole
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 24-07-2007, 14:38   #49
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kardano Visualizza il messaggio
paolok le PR2 non me le fa comprare... non sarò mai un buon pilota...
Questo è non assumersi le proprie responsabilità...
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 24-07-2007, 15:09   #50
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.363
predefinito

Quote:
finalmente un thread degno di nota , non è più sensato divertirsi su strade secondarie (che ancora si può) invece di lamentarsi dei limiti e dei punti tolti?
Fammi pensare... hmmmmmmmm...

A me i punti li hanno levati proprio sulle strade secondarie... purtroppo non c'è scampo.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:56.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©