|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-07-2007, 11:14
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.243
|
Quote:
Originariamente inviata da Roadwarrior
Infatti la vendo. Anzi, dato che ho su un sacco di bella robina in carbonio e altro, che tra poco elencherò nel mercatino, avverto fin d'ora chi possa esserne interessato.
|
Stavo per contestarti, ma con questo annuncio diventi istantaneamente il mio eroe preferito. Fai un fischio quando vendi, e in bocca al lupo con la moto nuova.
Io, personalmente, non la cambierei per nulla al mondo. Forse perché credo che qualche imperfezione al motore - che c'è, è inutile nasconderlo - sia largamente compensata da una delle ciclistiche più stupefacenti che ci siano, e che su tutto il panorama mondiale non esista una moto altrettanto versatile.
__________________
Edo
K1200R
Ultima modifica di Edo; 12-07-2007 a 11:16
|
|
|
12-07-2007, 13:03
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Allora, è (dovrebbe essere così) - info from my friend from BMW Munich:
1. centralina: la KP ha delle features in più che permettono il TC integrato con l'ABS II, nulla più. Probabilmente chi ha, come me, la moto MY07 prodotta nel 07 senza ABS avrà ancora le K (ad esaurimento), gli altri le KP (please confermare sopratutto chi ha il MY07 senza abs). Chi ha la K con l'abs e vuole il TC (sconsigliabilissimo perchè fonte di problemi, troppo giovane acora il software), gli cambiano aggrattisse la centralina.
2. anche la mappatura 9.2 è "di transizione", cioè ad oggi sembra che la moto possa avere solo 2 comportamenti:
a. lineare (come la mia, mappatura 7.3), non vibra, non borbotta al minimo, fà anche 18km/l MA ha il "buco"; tale buco è avertibile solo se si "spalanca" a giri inferiori ai 3500 e nelle prime 3 marce, mentre se si apre più dolcemente la moto riprende di più di quando si spalanca di brutto, e tale buco è meno accentuato (provate e vedrete che è proprio così);
b. racing (come la 8.2 - 9.1 - 9.2), elimina il buco a sfavore di vibrazioni sopra i 5000rpm e minimo irregolare.
Ad ogniuno di noi la mappatura che preferisce, anche io preferisco quella "lineare" e quindi per ora non la cambio.
Ricordo che cmq anche le auto con molte prestazioni soffrano di questi problemi, bsta sentire i minimi delle auto da rally.
3. il traction control "passivo" non è quel buco ma l'attuatore sui corpi farfallati che interviene solo nelle prime 3 marce, che si può anche staccare di brutto (si scollega il filo) e così si ha la manetta direttamente collegata ai corpi farfallati (da sconsigliare); compare un errore solo nella memoria della centralina, ma niente spie EOBD accese.
Fra l'altro nelle moto a carburatori c'era un sistema simile meccanico, ad esempio sulle Yama che avevo io invece di essere collegato alla centralina elettronica (che non esisteva) era collegato alla depressione nei condotti.
4. air box: non hanno trovato ancora la soluzione definitiva: effettivamente quello montato su KR/S/GT per effetto del calore può "criccare", facendo entrare aria calda e quindi scombina la carburazione. In questi casi montano un nuovo airbox con un profilo un pò modificato, ma che può ripresentare il problema, quindi dice di aspettare settembre o probabilmente oltre.
Chi ha la moto inguidabile provi a vedere se ha l'airbox criccato, basta lato filtro con una pila.
Dico la mia.
Io sono un motoiclista "tranquillo", mai e poi mai avrei pensato di prendere una moto così, perdipiù 4 cilindri.
Poi è uscita, mi piaceva troppo, però avevo nei polsi il ricordo delle 1000 degli amici, scorbutiche e nervose, inguidabili in città ed in montagna, che dopo mezz'ora ti riducevano i polsi in colabrodo. Però mi piaceva, così l'ho provata, perchè era una spesa e quindi prendere a scatola chiusa nossignore.
La moto che ho provato era come la mia, dolce ma corposa. Allora l'ho presa. Probabilmente se mi avessero fatto provare una "racing" non l'avrei presa.
Questo per dire che chi è scontento forse avrebbe fatto bene a provarla prima, invece che tirare merxa ora, o no?
Ultima modifica di andrew1; 12-07-2007 a 13:26
|
|
|
12-07-2007, 13:27
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
Messaggi: 1.680
|
Quote:
Originariamente inviata da Edo
Stavo per contestarti, ma con questo annuncio diventi istantaneamente il mio eroe preferito. Fai un fischio quando vendi, e in bocca al lupo con la moto nuova.
Io, personalmente, non la cambierei per nulla al mondo. Forse perché credo che qualche imperfezione al motore - che c'è, è inutile nasconderlo - sia largamente compensata da una delle ciclistiche più stupefacenti che ci siano, e che su tutto il panorama mondiale non esista una moto altrettanto versatile.
|
Penso che la vendo tra pochissimo. Se vuoi ti mando l'elenco dei pezzi in pvt.
|
|
|
12-07-2007, 13:54
|
#79
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Nov 2005
ubicazione: AL
Messaggi: 277
|
Ciao, sottoscrivo il discorso di Andrew1, la mia è nata in versione racing, più scorbutica al minimo, consumo attorno ai 15km/litro scarsi, ma nessun buco o flessione di potenza.
Ho messo il filtro aria K&N che ha più superficie filtrante dei vari BMC e di quello di serie, la moto è risultata più coppiosa ai bassi, direi una modifica semplice e consigliabile.
Purtroppo non so che release di mappatura ho installato, ma ritengo probabile la 8.2.
Ad oggi la ritengo una moto spettacolare...si riesce a fare turismo e allo stesso tempo è un caccia intercettore...nessuna jap è in grado di fare le stesse cose, poi in pista è una vera bomba...in uscita di curva è così brutale che, se non stai attento, tamponi quello che sta davanti.
Ciao
chicco
__________________
[COLOR=Navy] [FONT=Century Gothic]RIDING ON K1200R MY07 ABS ESA WHITE ALUMINIUM[/FONT][/COLOR]
|
|
|
12-07-2007, 14:09
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.211
|
iau!!!!!!!!!!!!! domani vado a montare la 9.2 poi vi dico
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
12-07-2007, 14:24
|
#81
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
La mia non ha centraline....solo bobine e carburatori!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
12-07-2007, 14:30
|
#82
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Nov 2005
ubicazione: AL
Messaggi: 277
|
Ciao, solo per informazione, ho parlato poco fa con un amico meccanico molto esperto (lavora in un team che corre in SuperBike), il quale mi ha detto che al 90% le KR che correvano il trofeo PowerCup avevano lo spinotto dell'attuatore corpi farfallati scollegato proprio per evitare che in 2a e 3a ci fossero esitazioni di erogazione tra i 2000 e i 3500 giri.
Adesso ha detto che si informa meglio e nel giro di qualche giorno mi dà una risposta più ufficiale.
Mi diceva che è una modifica che non comporta rischi al motore, ma di certo rende la moto più problematica per turismo o in caso di pioggia.
ciao
chicco
__________________
[COLOR=Navy] [FONT=Century Gothic]RIDING ON K1200R MY07 ABS ESA WHITE ALUMINIUM[/FONT][/COLOR]
|
|
|
12-07-2007, 14:31
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
Sulla base di quello che ha detto Andrew1 allora capisco perche' nella mia il buco non c'e': sono un fermone che non spalanca mai...quindi magari il buco c'e' ma io non l'ho mai trovato :-))))
Ignoro che aggiornamento della centralina abbia, forse 8..boh.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
12-07-2007, 14:47
|
#84
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Chicco..... c'e' chi l'ha fatto qui....e ti dico che si trova molto bene....basta staccare lo spinotto del motorino attuatore che si trova sotto alla sella sopra i corpi farfallati!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
12-07-2007, 14:58
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2006
ubicazione: Treviso
Messaggi: 2.855
|
credo che l'unico modo sia collegarla alla diagnostica dell'officina.
__________________
K 1600 GT | Speed Triple 955
|
|
|
12-07-2007, 15:36
|
#86
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Nov 2005
ubicazione: AL
Messaggi: 277
|
Quote:
Originariamente inviata da gioxx
Chicco..... c'e' chi l'ha fatto qui....e ti dico che si trova molto bene....basta staccare lo spinotto del motorino attuatore che si trova sotto alla sella sopra i corpi farfallati!
|
bene...allora provo subito, questa sera lo scollego.
Non ho ancora verificato sotto la sella se lo trovo...appena fatto il lavoretto vado subito ad ingarellarmi con qualche bicilindrico...poi vi faccio sapere...
E' un lavoro facile facile? Dici che è cosa buona e giusta isolare il tutto con del nastro...
Ciao
chicco
__________________
[COLOR=Navy] [FONT=Century Gothic]RIDING ON K1200R MY07 ABS ESA WHITE ALUMINIUM[/FONT][/COLOR]
|
|
|
12-07-2007, 16:00
|
#87
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
se vuoi maggiori info manda mp a Dreeeg...
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
12-07-2007, 17:47
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Oct 2004
ubicazione: treviso
Messaggi: 1.044
|
staccate staccate..........ma non in centro curva.
la kr con motorino dell'attuatore scollegato non diventa né "cattiva" né incontrollabile.provare per credere!
la si sente leggermente più pronta ad entrare in coppia
__________________
hp2s+mts1200s
|
|
|
12-07-2007, 19:37
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
Messaggi: 1.378
|
Quote:
Originariamente inviata da chiccoexe
... comnque a questo punto dobbiamo organizzare un confonto tra le varie KR e verificare se sto benedetto buco ce lo abbiamo tutti...
|
BELLISSIMO, organizziamo un raduno di KR solo per verificare (reciprocamente) la presenza del Buco    (scusate non ho resistito)....
__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
|
|
|
12-07-2007, 19:43
|
#90
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
Messaggi: 1.378
|
Andrew molto interessanti le info arrivate da Monaco. Domani verifico centralina e airbox dalla presa frontale (ma non capisco come possa esserci lì un calore simile da far squagliare la plastica dell'airbox).
Quote:
Originariamente inviata da dreeeg
... la kr con motorino dell'attuatore scollegato non diventa né "cattiva" né incontrollabile.provare per credere!
la si sente leggermente più pronta ad entrare in coppia
|
Ma allora se non c'è quasi differenza che cxxxo l'hanno messo a fare un ammennicolo elettronico in +?
Qualcuno che ha provato a staccare lo spinotto avrebbe gentilmente una foto del connettore malefico da postare... grazie
__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
Ultima modifica di Saponetta; 12-07-2007 a 19:45
|
|
|
12-07-2007, 20:52
|
#91
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
|
Do un'altra bella rimescolata al calderone e ritorno sulle irregolarità nell'intorno dei 2/3000 giri.
Siccome ho il dubbio di non essermi spiegato bene, riporto un'esempio già citato in precedenza.
L'irregolarità che lamento (e che rifiuto di credere che sia dovuta al fatto che una moto da 160cv non possa essere guidata anche tranquillamente... e qui vi risparmio il confronto con la moto da 185cv...) è identica all'irregolarità che mi sono trascinato sul Triumph per un anno a causa della testardagine del mecca: aveva semplicemente i corpi farfallati disallineati.
Ho reso l'idea ?
Ho provato a parlarne anche col mecca BMW del mio conce, ma mi ha detto che era impossibile.
Tutto qui.
PS Domani è venerdì !!!
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
Ultima modifica di Piermerlino; 12-07-2007 a 20:55
|
|
|
12-07-2007, 21:19
|
#92
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Nov 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 409
|
__________________
Ma BRAAAVOOOOO!!.....
|
|
|
12-07-2007, 21:37
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Quote:
Ridomando SERIO esiste un modo per vedere da soli che versione del Soft e' montata nella centralina ?
|
Solo se hai il GS911 o quello con meno funzioni e che costa il triplo della Touratec (o Wunderlich non ricordo), altrimenti devi andare dal conce o da un elettrauto che abbia un quialsiasi banco Bosch (che si chiama ESITronic e che il cui software lo scarichi pure sul mulo).
Non è un problema di allineamento di corpi farfallati o simila, è come ho scritto (non per voler aver ragione): se fate caso anche la F430, la Porsche, la Lamborghini non escono con le mappature racing, nemmeno la Mitsubishi Evo VIII, infatti se guidate quella commerciale e quella da rally vedrete che con quella da rally vi ammazzate, con l'altra no.
La moto è un 1200 con 165 HP, se non avessero implementato un software "cautelativo" immaginate quanti morti ... quello che passa dallo sputer ad un a moto così che apre di colpo magari in sorpasso si girerebbe, quello che apre alla caxxo idem, ecc ecc.
Una moto così senza software adatto in mano a chi non ha testa e pensa di essere Vale è un oggetto di morte, idem la F430, Porshe ecc.
Ultima modifica di andrew1; 12-07-2007 a 21:41
|
|
|
12-07-2007, 22:09
|
#94
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2007
ubicazione: Alba..... sul mare TE
Messaggi: 674
|
sono stato stamattina da un concessionario non della mia zona e ho parlato con un ispettore BMW il quale ha escluso che sia prevista la sostituzione dell'air box o della centralina. Mi ha detto, però, che il problema è facilmente risolvibile intervenendo sull'attuatore, intervento che però, a suo dire, renderebbe la K molto più reattiva, quindi bisognerebbe fare molta più attenzione sul bagnato e nello spalancare il gas !!!
Se "l'intervento sull' attuatore" renderà la K come quella che provai nel 2005 (...non in tempi di euro 3), credo che pattinerà molto ma moltoo di più, ma niente di incontrollabile e imprevedibile, bisognerà soltanto rispettarla un pò di più ;- ) RESPECT !! Quindi ha ragione ANDREW....
|
|
|
12-07-2007, 22:44
|
#95
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Quote:
Domani verifico centralina e airbox dalla presa frontale (ma non capisco come possa esserci lì un calore simile da far squagliare la plastica dell'airbox).
|
Dalla presa frontale non vedi nulla, devi levare il filtro, quindi prima il serbatoio ecc.
Quote:
ho parlato con un ispettore BMW il quale ha escluso che sia prevista la sostituzione dell'air box o della centralina
|
Infatti, è quello che ho scritto io: la centralina viene sostituita SOLO a chi ha la K e vuole il TC "dinamico" (quello che legge tramite i sensori ABS la velocità delle 2 ruote ed interviene se la differenza è diversa da zero - ergo pattina).
L'airbox lo sostituiscono solo a quelli che lo hanno "criccato".
Cmq questa dell'airbox è da tenerne conto, perchè può succedere fra n anni con la moto fuori garanzia; sarebbe quasi quasi da tenersi di scorta qualcuno, magari andando in qualche recupero ... (anche se si può riparare).
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
13-07-2007, 01:41
|
#96
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
|
Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S
Il foro nel airbox potrebbe smagrire la carburazione sopratutto in fase di ripresa/accelerazione (più che im marcia a regimi regolari, anche alti), ma dovrebbe trattarsi di un apertura grossa, boh, cmq imho non è implausibile
|
l'unica aspirazione d'aria che darebbe fastido "dovrebbe" essere tra la farfalla e la valvola di aspirazione...........
sopra della farfalla non porta "danni" alcuni
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
13-07-2007, 01:44
|
#97
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
|
Quote:
Originariamente inviata da chiccoexe
............
L'unica modifica che ho fatto da subito, appena finito il rodaggio, è stato mettere il filtro K&N, la moto è subito sembrata più coppiosa in basso, più pronta a prendere giri...............
|
confermo!!!!!!!!!!  
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
13-07-2007, 01:45
|
#98
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
|
Quote:
Originariamente inviata da chiccoexe
bene...allora provo subito, questa sera lo scollego.
Non ho ancora verificato sotto la sella se lo trovo...appena fatto il lavoretto vado subito ad ingarellarmi con qualche bicilindrico...poi vi faccio sapere...
E' un lavoro facile facile? Dici che è cosa buona e giusta isolare il tutto con del nastro...
Ciao
chicco
|
devi togliere il serbatoio............
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
13-07-2007, 01:49
|
#99
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
|
Quote:
Originariamente inviata da Saponetta
Andrew molto interessanti le info arrivate da Monaco. Domani verifico centralina e airbox dalla presa frontale (ma non capisco come possa esserci lì un calore simile da far squagliare la plastica dell'airbox).
Ma allora se non c'è quasi differenza che cxxxo l'hanno messo a fare un ammennicolo elettronico in +?
Qualcuno che ha provato a staccare lo spinotto avrebbe gentilmente una foto del connettore malefico da postare... grazie 
|
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
13-07-2007, 02:26
|
#100
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
L'amico dreeeg non me lo aveva detto.............fortuna abbiamo il guru!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57.
|
|
|