Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-06-2007, 14:06   #76
etyenne11
Mukkista doc
 
L'avatar di etyenne11
 
Registrato dal: 05 Jul 2006
ubicazione: correggio(re)
Messaggi: 1.419
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giez70 Visualizza il messaggio
perchè? (non sono ironico, mi interessa davvero...)
in cosa ti pare diversa dalla 1150 da questo punto di vista?
nella struttura e mi spiego meglio...come già detto mi son trovato a fare 10000km in tre settimane(di cui 2 o circa 7000km)tra temporali o semplici acquazzoni e specialmente più a nord sempre accompagnati da vento(gli ultimi 250km prima dell'arrivo a capo nord, forte e laterale tanto da doverlo compensare sui tratti dritti stando con la moto inclinata)ed è l'ì che vi dicevo della percezione di stabilità...mai un momento in cui abbia avuto la moto con un'incertezza o un beccheggio o una minima perdita di stabilità...anzi sempre pronta ad andare dove la dirigevo...il tutto a pieno carico e quì apro un'attimo un cenno al mio pieno carico...non con le valige originali(che ho)xkè non hanno x nulla la capacità che serve x viaggi di questo tipo(27lt una e 33 l'altra)...ma completamente equipaggiato givi(due da 46lt laterali + la 52lt centrale+ borsa serbatoio bagster + rotolo dietro sella..nel mio avatar c'è la foto)non volendo scendere nella solita tifoseria(la mia è più della tua etc etc)dopo aver provato la 1200(ripeto gran motore...poi l'estetica a me non piace ma...degustibus)non ho avuto la stessa sensazione di solidità...più leggera e più agile sicuramente(ma ricordo che anche la 1150 con un barra corta guadagna molto in agilità...ho anche quella e regolabile)ma decisamente meno predisposta nel senso di viaggio impegnativo...credo che starà ai possessori di questo nuovo corso della bmw provare e far sapere a noi "VECCHI"come và anche il nuovo gioiello...

Pubblicità

__________________
LA MIA MOTO...UNA MUKKA MOLTO ERETICA ...GS 1200 LC 2013 ° LA SCORBUTICA °
etyenne11 non è in linea  
Vecchio 29-06-2007, 15:41   #77
Eric
Mukkista
 
L'avatar di Eric
 
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da etyenne11 Visualizza il messaggio
nella struttura e mi spiego meglio......
A me pare proprio che sotto questo punto di vista ci si faccia molte se@he mentali.
Anzitutto le borse laterali originali sono uguali x la 1200, 32 l la dx come la sx (a differenza della tua moto che le aveva differenti x la posizione dello scarico). E cmq puoi montare telaietti Givi/Kappa o Krauser senza problemi e studiati apposta x il 1200, che ti consentono di caricarla con valigie e bauletti + capienti.

Per la stabilità, a fronte di percorrenze sotto le peggiori intemperie, col 1200 godi di un interasse maggiore rispetto al 1150 (che la rende più stabile proprio nell'utilizzo turistico), in aggiunta ad un ammortizzatore di sterzo che irrigidisce ulteriormente il manubrio. Ed in più hai maggior coppia (importantissima se carichi a mulo la moto) e potenza.
Cosa vuoi di più dalla vita? Un lucano?
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
Eric non è in linea  
Vecchio 29-06-2007, 15:49   #78
Eric
Mukkista
 
L'avatar di Eric
 
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mikey Visualizza il messaggio
grazie per i commenti molto puntuali Eric

l'unica cosa è che il tuo metro di paragone mi pare essere un CBR (F?) che obiettivamente è tutta un'altra cosa...
Non esattamente. Con zavorrina le moto sono state:

Kawa KLR 650
Kawa ER-5
Honda CBR 600 F

Trovava, tra queste tre, le prime 2 particolarmente comode.
Con la BMW le sembra di stare in macchina.
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
Eric non è in linea  
Vecchio 29-06-2007, 17:00   #79
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito


sto prendendo molto gusto a seguire il 3ad........! complimenti a tutti gli innamorati della 1200
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea  
Vecchio 29-06-2007, 17:28   #80
etyenne11
Mukkista doc
 
L'avatar di etyenne11
 
Registrato dal: 05 Jul 2006
ubicazione: correggio(re)
Messaggi: 1.419
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Eric Visualizza il messaggio
A me pare proprio che sotto questo punto di vista ci si faccia molte se@he mentali.
Anzitutto le borse laterali originali sono uguali x la 1200, 32 l la dx come la sx (a differenza della tua moto che le aveva differenti x la posizione dello scarico). E cmq puoi montare telaietti Givi/Kappa o Krauser senza problemi e studiati apposta x il 1200, che ti consentono di caricarla con valigie e bauletti + capienti.

Per la stabilità, a fronte di percorrenze sotto le peggiori intemperie, col 1200 godi di un interasse maggiore rispetto al 1150 (che la rende più stabile proprio nell'utilizzo turistico), in aggiunta ad un ammortizzatore di sterzo che irrigidisce ulteriormente il manubrio. Ed in più hai maggior coppia (importantissima se carichi a mulo la moto) e potenza.
Cosa vuoi di più dalla vita? Un lucano?
a volte la teoria è molto diversa dalla pratica...in ogni caso tieni presente che ero già predisposto(mentalmente e economicamente)a comprarla già quando solo se ne parlava...poi è uscita...l'ho vista...l'ho provata...ed è rimasta dal conce...sono uscito deluso e senza nessun tipo di ripensamento...questo non toglie che sarà decisamente un piacere leggere i report dei viaggi fatti con le nuove erre quà e là in giro x l'europa sotto ogni tipo di clima e intemperia...magari eric proprio i tuoi...composti adesso di lunghezza d'asse e capienza valigie aftermarket ma tutti sulla carta...magari poi di...tenuta reale e non teorica e di sensazioni che ti trasmette la tua moto quando capita di essere in situazioni impegnative a 5000 km da casa...che la difendi a spada tratta lo capisco...ma la moto non è teoria ma è fatta di tanta pratica(che siano ore in sella o km macinati non è sempre così importante)ricorda che NUOVO NON SEMPRE CORRISPONDE A MEGLIO...buona strada ragazzo
__________________
LA MIA MOTO...UNA MUKKA MOLTO ERETICA ...GS 1200 LC 2013 ° LA SCORBUTICA °
etyenne11 non è in linea  
Vecchio 29-06-2007, 17:45   #81
Eric
Mukkista
 
L'avatar di Eric
 
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da etyenne11 Visualizza il messaggio
a volte la teoria è molto diversa dalla pratica......NUOVO NON SEMPRE CORRISPONDE A MEGLIO...buona strada ragazzo
Noto con stupore che i detrattori del "nuovo" 1200 sempre più invocano la risposta al comportamento dinamico della moto in condizioni estreme, magari a migliaia di km da casa e, magari, a CapoNord.
Ma tu e Aldo vi conoscete??
Scherzo naturalmente.
Guarda, io penso che prima di giudicare bisogna provare. Tu lo hai fatto ed il nuovo non t'è piaciuto. Punto. Ma non starei a scomodare situazioni estreme, distanze siderali e quant'altro. Lasciamo stare. Diciamo solo che a Caponord ci arrivi in BMW come in Vespa. Tutto stà nell'aver c@lo. Sono certo che anche la più affidabile delle viaggiatrici possa incappare in una c@xxatina che ne interrompe la marcia.
Ti auguro tanta strada ancora col tuo 1150...ragazzo!
Io invece, spero solo di non annoiarmi troppo alla svelta...perché si dà il caso che le moto, specialmente quelle nuove (mai comprata una moto usata), mi diano un costante pruritino
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
Eric non è in linea  
Vecchio 29-06-2007, 18:24   #82
Renex
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Aug 2005
ubicazione: San Marino
Messaggi: 207
predefinito

Il nuovo corso BMW mi stà un po' sulle balle tanto è vero che ho venduto il mio amato rt 1150 (dopo un gs 1150) così come per liberarmi.....(troppe bmw in giro)...però hai voglia dire e fare...la roba nuova è al 99,9999999% meglio della vecchia non c'è un cappero da fare...(vedere cardano dei 1200...una favola) poi si può disquisire sulla plastica ecc. ma è inutile il nuovo è meglio del vecchio (detto da uno che forse non comprerà + bmw).
Renex non è in linea  
Vecchio 29-06-2007, 18:30   #83
etyenne11
Mukkista doc
 
L'avatar di etyenne11
 
Registrato dal: 05 Jul 2006
ubicazione: correggio(re)
Messaggi: 1.419
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Eric Visualizza il messaggio
Noto con stupore che i detrattori del "nuovo" 1200 sempre più invocano la risposta al comportamento dinamico della moto in condizioni estreme, magari a migliaia di km da casa e, magari, a CapoNord.
Ma tu e Aldo vi conoscete??
Io invece, spero solo di non annoiarmi troppo alla svelta...perché si dà il caso che le moto, specialmente quelle nuove (mai comprata una moto usata), mi diano un costante pruritino
hai ragione su un punto...e mi ci hai fatto arrivare proprio con la tua risposta...le bmw fino alle 1150 sono moto che qualunque modello prendi in esame che ti permettono di partire(gs a parte...su asfalto s'intende) x ogni tipo di viaggio ed è sempre stata proprio quella del viaggiatore l'icona classica del bmwista...il nuovo corso invece è caratterizzato più dalla settorialità...vuoi viaggiare pesante...allora un bel gs e possibilmente adventure...vuoi fare dei bei giri tutto pieghe ed emozioni di guida ma allo stesso tempo nel massimo confort x il pilota e lo zainetto...allora è giusta la r1200r...insomma un modello di moto x ogni esigenza...non come il vecchio corso che cercava di raggruppare il tutto in una...in ogni caso benvenuto nella famiglia delle RR eric...goditi il tuo mezzo che di emozioni te ne darà a pacchi ps:sempre rimanendo sui viaggi...purtroppo quest'estate mi è saltata l'islanda e la gran bretagna causa imprevisto familiare del mio compagno di viaggiosennò sai quante ne avevo da dire ancora sulle 1200?
__________________
LA MIA MOTO...UNA MUKKA MOLTO ERETICA ...GS 1200 LC 2013 ° LA SCORBUTICA °
etyenne11 non è in linea  
Vecchio 02-07-2007, 15:09   #84
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Eric Visualizza il messaggio
Non esattamente. Con zavorrina le moto sono state:

Kawa KLR 650
Kawa ER-5
Honda CBR 600 F

Trovava, tra queste tre, le prime 2 particolarmente comode.
Con la BMW le sembra di stare in macchina.
ecco con tutto il rispetto per le tue ex.... tutte un po...motine eric...

insomma il tuo giudizio viene anche in rapporto a un pregresso motociclistico fatto do ottime moto ma tutte leggerine...insomma mi pare di capire che la erre sia la tua prima moto di cilidrata e di sostanza

ieri mi sono sciroppato 7 ore filate in moto, carico e con zainetta....devo dire che alla fine delle sette ore ne avrei fatte volentieri altre 2 o 3....insomma il livello di confort della mia patatona è veramente eccellente ....mi chiedo quanto perderei in comodità (perchè è chiaro che se spingi sullo "sport" perdi sul "turing") rispetto alla mia con una 1200....cosa difficilmente appurabile ovviamente (a mero titolo di esempio il mio parabrezza mio offre una protezione areodinamica eccellente....mentre quello della 1200 è veramente piccolissimo)
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea  
Vecchio 02-07-2007, 15:31   #85
giez70
Mukkista
 
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
Messaggi: 761
predefinito

Quote:
ieri mi sono sciroppato 7 ore filate in moto, carico e con zainetta....devo dire che alla fine delle sette ore ne avrei fatte volentieri altre 2 o 3....insomma il livello di confort della mia patatona è veramente eccellente ....mi chiedo quanto perderei in comodità (perchè è chiaro che se spingi sullo "sport" perdi sul "turing") rispetto alla mia con una 1200....cosa difficilmente appurabile ovviamente (a mero titolo di esempio il mio parabrezza mio offre una protezione areodinamica eccellente....mentre quello della 1200 è veramente piccolissimo)
ciao,
io ho ritirato la r1200r giovedì sera e venerdì mattina alle sei sono partito per roma...sono passato dalla costa per prendere la zavorra ed ero in albergo alle 13...
ho girato per roma venerdì e sabato e ieri sono tornato...1475km in tre giorni...
non ho idea della r850r e vengo da un'altra moto un po' diversa (quindi il mio giudizio prendilo con questa cautela), ma il comfort mi è sembrato ottimo, certo non viaggiavo forte percchè è in rodaggio, comunque a 130-140 km/h...e ti dico che anche in curva sulla serravalle non mi ha deluso...
per il cupolino, io ho lo sport ma mi pare ce ne sia un'altra versione (se non erro si chiama proprio touring) che certamente offre maggiore protezione...
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
giez70 non è in linea  
Vecchio 02-07-2007, 16:24   #86
Eric
Mukkista
 
L'avatar di Eric
 
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mikey Visualizza il messaggio
ecco con tutto il rispetto per le tue ex.... tutte un po...motine eric...

insomma il tuo giudizio viene anche in rapporto a un pregresso motociclistico fatto do ottime moto ma tutte leggerine...insomma mi pare di capire che la erre sia la tua prima moto di cilidrata e di sostanza
Mah senti, diverse dal 1200 si, ma leggerine non direi. Col KLR ci ho girato la Sardegna (e non per un anno solo). Con l'ER-5 idem ed in più annovero una mega-tirata Pisa-Aosta e ritorno (passando da Cervinia) in 2 gg e mezzo. Premesso che in tutti i casi montavo bauletto e borse laterali. Queste ultime sono rimaste anche sul CBR, che in termini di sostanza ti assicuro che non è da meno rispetto al tuo Gilera DNA!
Infine il cupolino che monto sul 1200 è il touring.
Per rispondere anche ad etyenne11 in merito alla poliedricità dei vecchi mezzi BMW, beh credo proprio che se c'è una qualità sottolineata da tutti (ma proprio tutti) i tester delle riviste di settore è proprio la polivalenza del nuovo 1200, le metti l'abito che vuoi per qualsiasi occasione. Dipende solo dai gusti: sa essere sportiva, turistica, cittadina, tutte qualità che non ritrovi simultaneamente in molte moto. Men che meno nel vecchio 1150 o nel 850.
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
Eric non è in linea  
Vecchio 02-07-2007, 16:47   #87
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
...ieri mi sono sciroppato 7 ore filate in moto...
io sabato me ne sono fatte 16 ore in moto, dalle 6 di mattina alle 22. Togli un paio d'ore di soste varie in totale restano 14 ore nette. 930 Km metà in autostrada e metà su passi alpini in Savoia. E qui mi ricollego a quello che ha scritto Etyenne11 che in effetti ho notato anch'io. La mia moto ha un'impostazione sportiveggiante che mi consente di divertirmi sui passi alpini ma arrivato in autostrada alzo il cupolino e viaggio quasi come su una tourer però non ho l'ingombro di una tourer in città e ci vado a lavorare tutti i giorni estate e inverno nel traffico ma ho lo spazio per andarci a fare la spesa. Nel nuovo corso una moto così non c'è più. La ST che doveva essere l'erede della RS ha meno protezione aerodinamica ed è più caricata sui polsi, è stata essizzata (oltre al discorso estetico che è soggettivo e tutto sommato, per me molto meno importante di tutti gli altri fattori).
Per quanto riguarda l'affidabilità, e qui mi ricollego all'ultimo post di Eric, è vero che si può rompere qualunque mezzo ma qualcuno è più probabile che si rompa qualcuno meno. La fortuna va aiutata.
 
Vecchio 02-07-2007, 16:57   #88
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
predefinito

Come e per lo stesso motivo per cui a te piace la 1200 e la consideri una moto diversa e migliore del 1150, ci sono persone, me compreso, alle quali la 1200 non piace e la considerano peggiore della propria.
Piacere o meno non è obbligatorio, paragonare la gs e la r non ha alcun senso, quindi il tuo paragone è inappropriato, paragonare le due r invece è la naturale evoluzione della serie, che per scelte industriali, non soggettive ma palesi e riscontrabili, ha perso in stile, carattere e valore dei particolari, spostando il peso su potenza e ricerca di un stiel simil jap che è il traino del mercato attuale.
Scelte, come tali vanno prese, o ti piace o non ti piace.
Io da par mio, semmai lascerò la mia erre, sono indeciso fra uno scooter, tipo il tmax oppure un GS 1200 di seconda mano.
Sono scelte, non sono giuste o sbagliate, sono scelte legittime.
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea  
Vecchio 02-07-2007, 17:02   #89
giez70
Mukkista
 
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
Messaggi: 761
predefinito

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!
non lo fare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
giez70 non è in linea  
Vecchio 02-07-2007, 17:06   #90
Eric
Mukkista
 
L'avatar di Eric
 
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mikegio Visualizza il messaggio
Come e per lo stesso motivo per cui a te piace la 1200 e la consideri una moto diversa e migliore del 1150, ci sono persone, me compreso, alle quali la 1200 non piace e la considerano peggiore della propria.
Piacere o meno non è obbligatorio, paragonare la gs e la r non ha alcun senso, quindi il tuo paragone è inappropriato, paragonare le due r invece è la naturale evoluzione della serie, che per scelte industriali, non soggettive ma palesi e riscontrabili, ha perso in stile, carattere e valore dei particolari, spostando il peso su potenza e ricerca di un stiel simil jap che è il traino del mercato attuale.
Ma a chi era indirizzata questa replica?

Quote:
Originariamente inviata da mikegio Visualizza il messaggio
Scelte, come tali vanno prese, o ti piace o non ti piace. Io da par mio, semmai lascerò la mia erre, sono indeciso fra uno scooter, tipo il tmax oppure un GS 1200 di seconda mano.
Sono scelte, non sono giuste o sbagliate, sono scelte legittime.
No scusa, fammi capire. Per te comprare un Tmax piuttosto che un GS1200 è dar corso ad una legittima scelta???
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
Eric non è in linea  
Vecchio 02-07-2007, 17:15   #91
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
predefinito

La replica era al promotore del post, che urlava il suo disappunto su chi criticava la sua moto.

Forse, non hai letto bene, io scelgo , come scegli tu.
Semmai mi comprerò altra moto, le scelte ch efarò sono quelle, per tanti motivi, tutti persoanli e tutti insidacabili, poichè non muovo critiche a chi compie altre sclete, am semplicmente per natura, interessi ed estetica, NON paragono un tubo, ma scelgo uno scooter o una moto.
Ripeto, NON paragono uno sccoter o una moto, SCELGO l'uno o l'altro.
Spero sia più chiaro.
Spero anche non sia motivo di discussione la scelta di ognuno, altrimenti andremmo tutti in giro con la moto che piace allui...
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea  
Vecchio 02-07-2007, 17:22   #92
giez70
Mukkista
 
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
Messaggi: 761
predefinito

Quote:
Spero anche non sia motivo di discussione la scelta di ognuno
beh, non è proprio così...se frequenti un forum, come tu fai, è perchè quantomeno vuoi un parere, non dico consiglio, ma certo un parere, si!
altrimenti, se la metti nei termini che le tue scelte sono insindacabili e non ammettono replica (il che è legittimo) non devi scrivere ad un forum...
e poi non è vero che non paragoni uno scooter ad una moto...comunque un confronto, un "paragone" lo fai per compiere una scelta, li metti a paragone, a confronto, poi (per motivi tuoi) scegli... uno consumerà meno, l'altra sarà più veloce (dico cose a caso...ma un paragone lo compi)
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
giez70 non è in linea  
Vecchio 02-07-2007, 17:24   #93
Eric
Mukkista
 
L'avatar di Eric
 
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mikegio Visualizza il messaggio
...Forse, non hai letto bene, io scelgo , come scegli tu.
Forse so leggere e facevo, magari, un po' di ironia sulla dissonanza delle due opzioni da te citate?

Lamps
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
Eric non è in linea  
Vecchio 02-07-2007, 17:33   #94
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Eric Visualizza il messaggio
Forse so leggere e facevo, magari, un po' di ironia sulla dissonanza delle due opzioni da te citate?

Lamps
Capisco, ma non avendo visto faccine, sai è difficile leggeti negli occhi l'ironia....
(non per nulla ho fatto una bella provocazione... )
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea  
Vecchio 02-07-2007, 17:39   #95
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
predefinito

X giez

Non so dove lo hai letto , ma NON è obbligatorio chiedere pareri ESSENDO iscritti su qualsiasi forum, come è anche legittimo chiedere pareri e fare scelte diverse.
Non capisco questa inaudita VIOLENZA nella vita dei singoli che possono decidere liberamente ANCHE essendo iscritti al forum, ANCHE chiedendo pareri!

Ussignur, qui andremo a finire che se non hai il gs1200adv non sei nessuno, manco si potrà scrivere sul forum fra un poco...

Ma vi rendete conto?

Piripicchio non ha tutti i torti quando critica la plastica, non vorrei avesse effetti nocivi sulla salute mentale dei possessori, si dovrebbe chiedere in BMW dove la fabbricano
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea  
Vecchio 02-07-2007, 17:42   #96
architetto
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Apvania
Messaggi: 364
predefinito

da possessore di R1150R quoto MIKEGIO, con la particolarità che al posto del GS o dello scooter, un domani, facquisterò un altra BMW, ma al momento, non saprei dire quale modello, certamente turistico-sportiva e non solo sportiva.

e poi..., mi farebbe piacere leggere anche l'opinione di REBB in merirto a questo post.

concludo, che a mio avviso, al di la delle solte frasi e discorsi scritti e fiumi di parole versate, la plsatica nelle ultime mukke la fa un pò da padrona e - soprattutto - la qualità della plastica e delle finiture.
Molto migliorabili secondo il mio parere. Questo dettaglio secondo me fa molta differenza, la qualità dei materiali e delle finiture.

Lamps!
__________________
-F650CS- R850R -R1150R 2006

Ultima modifica di architetto; 02-07-2007 a 17:45
architetto non è in linea  
Vecchio 02-07-2007, 17:55   #97
giez70
Mukkista
 
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
Messaggi: 761
predefinito

x Mikegio

allora, mi esprimo meglio.. : ricerchi opinioni, scambi opinioni con altri... ti va bene così??????
poi scegli, ovviamente, quel che vuoi nella massima libertà...
ben lungi da me ogni forma di violenza per le tue scelte...
P.S. non ho il GS ADV..
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
giez70 non è in linea  
Vecchio 02-07-2007, 18:16   #98
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Eric Visualizza il messaggio
Mah senti, diverse dal 1200 si, ma leggerine non direi. Col KLR ci ho girato la Sardegna (e non per un anno solo). Con l'ER-5 idem ed in più annovero una mega-tirata Pisa-Aosta e ritorno (passando da Cervinia) in 2 gg e mezzo. Premesso che in tutti i casi montavo bauletto e borse laterali. Queste ultime sono rimaste anche sul CBR, che in termini di sostanza ti assicuro che non è da meno rispetto al tuo Gilera DNA!
non facevo riferimento alla capacità di carico o ai chilometraggi percorsi ma al fatto che obiettivamente un klr cosi come la er 5 siano obiettivamente dei motarini (leggeri piccoli di stazza e di cubatura) rispetto ad una boxer 1200....(o 1150)



Quote:
Originariamente inviata da Eric Visualizza il messaggio
Dipende solo dai gusti: sa essere sportiva, turistica, cittadina, tutte qualità che non ritrovi simultaneamente in molte moto. Men che meno nel vecchio 1150 o nel 850.
quanto al livello di finitura sabato sono stato in concessionario....confermo che a mio modesto avviso la erre 1200 è uno splendido oggetto....che allo stesso tempo ha "dettagli" di finitura di qualità inferiore rispetto alle vecchie erre (piccolo esempio...il faro è di plastica...sulla vecchia erre era tutto di metallo cromato....una cosetta cosi buttata la)
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea  
Vecchio 02-07-2007, 18:40   #99
Eric
Mukkista
 
L'avatar di Eric
 
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mikey Visualizza il messaggio
...quanto al livello di finitura sabato sono stato in concessionario....confermo che a mio modesto avviso la erre 1200 è uno splendido oggetto....che allo stesso tempo ha "dettagli" di finitura di qualità inferiore rispetto alle vecchie erre (piccolo esempio...il faro è di plastica...sulla vecchia erre era tutto di metallo cromato....una cosetta cosi buttata la)
Il faro mi sembra il meno. Cmq sei sicuro che la 1150 lo avesse interamente metallico??

Dico che è il meno xché, ad es., moto che consideravo delle concorrenti della 1200 R erano, sotto questo punto di vista, molto meno fornite. Penso alla FZ1 Fazer e alla Breva 1100. Delle due ho provato la Breva; sulla prima ci sono solo salito sopra.
In ambo i casi ho sentito una fragilità serpeggiante (ricordo che provenivo da una "motina" con finiture impeccabili, CBR 600 F). In particolare ciò che mi ha sdubbiato di più è stato il serbatoio: in plastica in tutti e due i casi!
Aggiungerei: frizione NON idraulica e trasmissione finale a catena, nel caso della Yamaha; plastiche, se possibile, ancora più presenti ed invadenti che sulla 1200 R, per la Breva.

In conclusione, Mikey, la ordini o no 'sta 1200????
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!

Ultima modifica di Eric; 02-07-2007 a 18:43
Eric non è in linea  
Vecchio 02-07-2007, 18:49   #100
ziobato
Mukkista doc
 
L'avatar di ziobato
 
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
Talking

Dopo aver finito di leggere tutti i post di questo interessantissimo thread, voglio dirvi..... CIAO perchè adesso esco e vado a godermi un giro in moto
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
ziobato non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©