Rigenerare gli originali non funziona molto: il posteriore si potrebbe anche fare, l'anteriore no perché ha lo stelo molto sottile ed é difficile applicargli una valvola per l'azoto viste le dimensioni. Un amico aveva fatto rigenerare qullo posteriore del GS 1100 (stesso posto consigliato da essista) e dopo 10.000 km andava peggio diprima: se non l'avesse cambiata avrebbe messo degli ammo nuovi.
La scelta degli ammortizzatori usati può essere la soluzione giusta, ma valuta bene il costo della revisione (che va fatta ogni 20-30 mila) perché spesso i prezzi che si trovano in giro se gli aggiungi la revisione si discostano poco da quelli degli ammortizzatori nuovi.
Quanto alle molle progressive nutro forti dubbi: ciò che si "esaurisce" nelle nostre moto é l'ammortizzatore, le molle dopo decine di migliaia di km rientrano ancora abbondantemente nelle tolleranze...
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
Ultima modifica di gpboxer; 31-05-2007 a 16:10
|