|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
16-05-2007, 19:05
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2005
ubicazione: Brescia - Rezzato -
Messaggi: 1.062
|
Quote:
Originariamente inviata da pinco_barbino
mi piace un sacco...speriamo esca anche una enduro stradale con lo stesso motore.
95cv.... bastano e avanzano!
Volendola provocare, mi sono spinto fin sotto i 2.000 giri/min. con la sesta marcia inserita (zona critica per i bicilindrici spinti…) spalancata la manopola del gas, la Shiver ha ripreso senza particolari problemi…davvero incredibile cosa si possa ottenere con la gestione elettronica del propulsore….
|
speriamo faccia si una superendurona...xè la guzzi, non so quando possa uscire con la stelvio
__________________
Harley Davidson Fatbob la goduriosa detta Tracy
La bracca può dire molte cose
|
|
|
16-05-2007, 19:06
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
num me pias
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
16-05-2007, 19:07
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
Messaggi: 2.265
|
A me è piaciuta subito sin dalle prime immagini di presentazione su " IN MOTO "
se non sbaglio.....
Sul discorso scarichi, come sollevato da qualcuno, ritengo invece che non siano male e che ben si integrano nella linea generale della moto, che vuole essere particolare, dall'aspetto molto race e sicuramente in linea con la tendenza attuale...... si è visto di peggio !!!!
Bella moto e valida alternativa per gli amanti delle naked !!!
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
|
|
|
16-05-2007, 19:08
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.765
|
Quote:
Originariamente inviata da pinco_barbino
la tua ha il mollone a lato MOTORE... quella ha il mollone a lato forcellone...
|
Che c'entra....? Sicuramente hanno visto che l'idea avuta da qualcun altro è stata positiva....ed ha riscosso un buon successo...Hanno aspettato qualche anno per vedere se c'erano problemi strutturali....ed ora l'hanno utilizzata anche loro....
Posso dire che l'idea dell'ammo a lato moto è stata copiata? Che si sono trovati la pappa pronta così hanno potuto far passare gli scarichi bellamente nell'alloggiamento dell'ammo posteriore?(che poi è l'unica cosa particolare se si vede da un pò di tempo....però si sa....che quando fanno qualcosa di nuovo i jappi....passa sempre in secondo piano)....
Quindi....questa si che ha carattere.....non le solite jappe copiate....
Comunque mi piace molto.....peccato per quel bicilindrico.....
ED
__________________
Lento nel veloce....veloce nel lento...
|
|
|
16-05-2007, 19:40
|
#30
|
Doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
Messaggi: 4.671
|
A quanto asserisce motosputerismo il 750 della Shiver discende direttamente dal bicilindrico 850 della Gilera Ferro.
Il perche' e' insito nel nome
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
|
|
|
16-05-2007, 19:41
|
#31
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
mmm... no ho espresso giudizi sull'affidabilità del sistema... spero per aprilia che sia buona...
ho solo detto che non è sta gran novità dato che i giappi usano già quel sistema... e non ho mai sentito nessuno avere problemi gravi...
io ho ancora i carburatori...
fregailcazzodell'elettronica...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
16-05-2007, 19:43
|
#32
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da Gary B.
A quanto asserisce motosputerismo il 750 della Shiver discende direttamente dal bicilindrico 850 della Gilera Ferro.
Il perche' e' insito nel nome 
|
lo pensavo anche io ma muttley disse che i due motori non hanno niente in comune... proprio perchè il primo è nato in piaggio già anni fa... mentre questo è nuovissimo...
ha più in comune con l'LC8... distribuzione mista ingranaggi/catena... che con altri motori... secondo me c'è comunque lo zampino di rotax... mah!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
16-05-2007, 20:22
|
#33
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jul 2005
ubicazione: Firenze
Messaggi: 370
|
Il motore della shiver non ha nulla a che vedere con il bicilindrico 850 da scooter......ve lo posso dire io che c'ho lavorato alla Piaggio
quello che mi fa ridere dell'articolo è che quelli dell'aprilia, che fra parentesi non hanno mai progettato un solo motore in casa loro, preferivano avere una v piu stretta dei 90°, come se il bicilindrico a 90 ° fosse una moda piuttosto che 78.5 o peggio ancora come ha fatto lambertini sul morini 1200, 87°...se li è sognati la notte....
__________________
R80G/S PD - R100
|
|
|
16-05-2007, 20:24
|
#34
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
quindi si conferma che è un ROTAX...
ma è molto meglio... l'RSV è un motore favoloso senza alcun problema meccanico...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
16-05-2007, 20:28
|
#35
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Allora: il motore della Shiver discende da quello della Gilera Ferro nel senso che quello della Ferro era un prototipo pezzo unico questo ne è l'evoluzione progettuale. Tra il prototipo e questo in comune non c'è nulla se non l'idea concettuale e le linne guida del progetto, se no si potrebbe dire che il motore del GS1200 è lo stesso della R80G/S. La Rotax non c'entra nulla ed il motore è 100% made in Piaggio. Mi si dice che gli intervalli di manutenzione siano molto lunghi e comunque i tagliandi della Caponord costavano assai meno di quelli BMW....
La soluzione della molla laterale era nata in casa Aprilia ed era stata montata sul prototipo Guzzi Ippogrifo quando la Kawa ER6 ancora non era neppure sui tavoli da disegno.
Il sistema CANBUS montato da Aprilia è già utilizzato sulle Guzzi (Breva, Griso, Norge) e sulle Ducati, non ha mai dao problemi l'unica cosa in piu è in "ride by wire".
Sulla bellezza o meno è questione di gusti, Aprilia si rivolge ad una clientela giovane e sportiva per cui certi "eccessi" ci possono stare.
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
16-05-2007, 20:34
|
#36
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jul 2005
ubicazione: Firenze
Messaggi: 370
|
non è un Rotax, tutto made in Pontedera...alla Aprilia hanno fatto le prove e lo hanno "adattato" alla moto che volevano... andamento delle curve di coppia e potenza....
il know how progettuale è tutto a Pontedera per quel che riguarda i motori!!!
__________________
R80G/S PD - R100
|
|
|
16-05-2007, 20:35
|
#37
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
ottimo.
buona la faccenda degli intervalli di manutenzione!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
16-05-2007, 20:39
|
#38
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jul 2005
ubicazione: Firenze
Messaggi: 370
|
Non Mutley mi dispiace contraddirti....fra l'850 e questo 750 non ce nulla di uguale....
l'850 era un accrocchio fatto a aprtre dai cilindri e teste del 400 monocilindrico che viene montato su tutti gli scooter piaggio...era un comproesso ....il carter motore era una cosa enorme..aveva il variatore di velocità
questo della shiver è nato da zero è assomiglia molto piu a bicilindrico della SV (gran motore)...
__________________
R80G/S PD - R100
|
|
|
16-05-2007, 21:01
|
#39
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Non mi pare aver detto nulla di diverso da quanto tu dici RC600r
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
16-05-2007, 21:42
|
#40
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Nov 2002
ubicazione: THIENE - VICENZA
Messaggi: 167
|
Bella. Da comprare. Lamps
__________________
LUCIO HD Low Rider ST (ex vari boxer)
|
|
|
16-05-2007, 21:43
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Uhm. Io ricordo molto bene che alcuni anni fa Piaggio presentò un bicilindrico a V di sua progettazione proprio nelle cilindrate 850 e 1000, ma poi non se ne seppe più niente. Quando ho visto la Gilera Ferro ho pensato che l'850 con variatore fosse un adattamento di quel motore, ma a quanto pare non è così.
Forse è l'attuale 750 della Shiver l'evoluzione di quel progetto? A me all'epoca sembrò molto strano che Piaggio presentasse di punto in bianco un motore e che poi non lo utilizzasse. Eppure, dalle foto viste all'epoca, sembrava già a un livello di ingegnerizzazione avanzata, non certo allo stato di prototipo...
Qualcuno ne sa niente?
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
16-05-2007, 21:46
|
#42
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.827
|
ammemipiace. non amo le nude e spero che sia affidabile, con una manutenzione decente e che venda molto. in italia ci dobbiamo svegliare
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
16-05-2007, 21:47
|
#43
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jul 2005
ubicazione: Firenze
Messaggi: 370
|
La piaggio presento un motore 850 con variatore di velocita comandato semiautomaticamente...il progetto era nato per essere motato su scooter (dovrebbe uscire tra poco) e lo adatto anche sul prototipo ferro.
Si trattava di due prototipi avanzati ma sempre prototipi....
il Motore della shiver è roba recente degli utlimi due anni progettato da zero.... è un classico motore motociclistico con cambio a marce
in Piaggio tanti progetti sono stati fatti crescere e poi ammazzati il mese prima di andare in produzione....
__________________
R80G/S PD - R100
|
|
|
16-05-2007, 21:57
|
#44
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
RC stavolta sei tu che sei indietro, il motore derivato dalla Ferro equipaggera lo scooter Gilera GP800 e, in versione diversa, l'Aprila Manà, entrambe presentati all'ultimo salone di Milano
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
16-05-2007, 21:58
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jul 2005
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.501
|
__________________
k 100 LT "LA PINA" EX R1150R "LA PODEROSA" ne rimarrÃ* uno solo!
|
|
|
16-05-2007, 23:13
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Il vecchio prototipo Piaggio bicilindrico doveva finire su moto marchiate Gilera, ma tutto finì nel dimenticatoio. Era un V di 60° 1000 molto bello, ma i motori di oggi non hanno niente in comune con quello.
|
|
|
16-05-2007, 23:31
|
#47
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Tanto per essere precisini quel motore Piaggio doveva finire sulle Cagiva Raptor al posto del motore Suzuki quando la Piaggio stava per fondersi con MV ma poi non se ne fece nulla.
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
16-05-2007, 23:46
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Ma stiamo parlando di quello con scritto GILERA sulle fusioni?
|
|
|
16-05-2007, 23:48
|
#49
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
16-05-2007, 23:50
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Comunque se le Cagiva Raptor e Navigator avessero avuto un motore italico, forse avrebbero venduto di più...forse...
Ultima modifica di Viggen; 17-05-2007 a 00:04
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30.
|
|
|