|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-05-2007, 23:02
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
|
1,75 x 80 kg, sella di serie in posizione bassa.
In talune situazioni ho trovato qualche difficoltà, ma sempre superate senza guai... (vedi dislivelli pronunciati o tratti in fuori strada).
La caratteristica delle moto da enduro è l'altezza, piacciono oppure no...
L'alternativa sono le stradali o le custom.
|
|
|
13-05-2007, 00:03
|
#27
|
Bambolo
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Partenope
|
......di preciso non so perchè penso che mi sto rannicchiando, dovrei essere vicino ad 1.75 per 75 kg e.....  ....... di selle sulla stessa moto ne ho provate 3.
La standard lo tenuta poco, forse 2mila km poi sono passato alla TT Sport ed ora messo quella dell'ADV.
Bilancio:
L'originale, standard non bassa, la trovo troppo schiacciata e piatta per come mi piace stare in avanti ed appena ci sono riuscito ho preso la TT con cui ho fatto almeno 16mila km trovandola ottima come posizione in sella, perchè alta e pronunciata verso il serbatoio ma nei trasferimenti lunghi ed in città sulle buche un pò dura. Quella dell'ADV è per me ottimale perchè alta come la Sport Touratech verso il serbatoio, ma morbida e confortevole più delle altre.
Per l'utilizzo uso di solito la stampella laterale per appoggiare la moto dopo averla accompagnata giù dal cavalletto centrale, in sequenza monto su, chiudo il laterale, mentre il check fa il suo schiaccio il bottoncino magico e via.
 Dal centrale in moto non parto nemmeno più con la Vespa del 74' .
Saluti e buon strada a tutti!!
__________________
00' F650GS - 05' R1200GS - 07' R1200GS ADV - 07' R1200R - 11' R1200R
|
|
|
13-05-2007, 08:40
|
#28
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Apr 2007
ubicazione: salento
|
Quote:
Originariamente inviata da tonifuso
come si trovano con la sella standard quelli sul metro e settanta?
ho trovato un gs perfetto che mi attira il giusto per farmi spender soldi, ma volevo sapere se è meglio che li spenda pure per la sella bassa.
|
Il mio amico Alfred non e' altissimo ed e' abbastanza esile
eppure con adv 1200 mai avuto problemi....anzi li crea a noi
con la sua guida perfetta...chiedere ad un certo Primiano...
|
|
|
13-05-2007, 12:02
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
|
mekè, senza nulla togliere ad alfredo, per il quale confermo quanto scrivi, il tuo problema è l'asimmetria informativa, visto che ascolti una sola campana.
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
Ultima modifica di pidienne; 13-05-2007 a 12:05
|
|
|
13-05-2007, 13:01
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: Nord Salento
|
Quote:
Originariamente inviata da mickywild
Il mio amico Alfred non e' altissimo ed e' abbastanza esile
eppure con adv 1200 mai avuto problemi....anzi li crea a noi
con la sua guida perfetta...chiedere ad un certo Primiano... 
|
visto che sono stato tirato in ballo, devo precisare che non sono 1,70 ma raggiungo la vertiginosa altezza di 1,75, ad ogni modo penso che per le stature 1,70 sia consigliabile per il gs 1200 std, la sella bassa
__________________
R1200ADV - more than TRIPLE BLACK - "WOLFMAN II" - 25 luglio 2012 game over!
|
|
|
13-05-2007, 13:28
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 May 2007
ubicazione: fusignano
|
sono andato a vedrla e provare oggi e mi pare proprio che vada bene la sella standard considerando cmq la tensione del primo approccio a una moto nuova e non ancora mia me la son cavata senza particolari patemi.
quindi all99% l'affare è fatto
|
|
|
13-05-2007, 15:26
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: Nord Salento
|
__________________
R1200ADV - more than TRIPLE BLACK - "WOLFMAN II" - 25 luglio 2012 game over!
|
|
|
13-05-2007, 15:55
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
|
165x85kg (variabili... i Kg...)
Ad onor del vero tocco a terra con poco più che le punte sul KR.
La sella è quella standard, ma quando l'ho acquistata il Paolo "furbetto" mi ha convinto fosse la bassa.
Non mi è mai capitato sino ad ora di trovarmi realmente in difficoltà... anzi: per niente. Quindi, chi non tocca completamente con la pianta, non può fare le manovre da fermo, toccate con le dita dei piedi, ma non solo con le punte, suppur motociclista mediocre come me, se la cava più che bene.
Quanto al GS, con la sella standard non so quanto è alto, la sella mi è parsa piuttosto larga (conta anche quello) ho provato a tirarlo in piedi dal cavalletto laterale (era nuovo da concessionario) ma sono arrivato a tenerlo appena con le punte. Comunque, mi è capitato spesso di vedere i meccanici del mio conce (tutti e due) ed il titolare stesso "alti" più o meno come me, saltare su e giù dal GS dondolando a destra e sinistra per toccare con un solo piede con una tale disinvoltura... mi sono sentito un incapace !!!
Credo quindi sia una questione di esperienza ed abilità sopratutto.
Comunque, il GS con la sella più bassa possibile, quanto arriva ad essere alto ? Arriviamo a 790mm ?
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
|
|
|
13-05-2007, 16:35
|
#34
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
|
790 con la sella ultrabassa non BMW più gialloni ribassati.
|
|
|
13-05-2007, 18:36
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
|
Ma allora così potrei toccare anch'io....
A tal proposito: quanto sareste disposti a sborsare per un GS 1150 con 100.000 Km (così... giusto per toglersi lo sfizio...)
E quanto potrebbe durare ancora ?
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
|
|
|
13-05-2007, 20:56
|
#36
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: caserta
|
io sono 1.70 quasi!!! ho ordinato il gs con la sella ribassata, ma dopo alcuni mesi l'ho messa nella tacca più alta.
ovviamente, se voglio appoggiare tutta la pianta del piede, devo disassare la mia seduta.
|
|
|
13-05-2007, 21:10
|
#37
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
|
Brontolo e Pisolo hanno fatto molti KM col GS, anche molte gomme, sono crollate le azioni Metzeler da quando hanno venduto la moto......vbbè che adesso hanno pirelli, è la stessa cosa quindi...
Loro sono NANI!
__________________
...Ager
|
|
|
14-05-2007, 08:12
|
#38
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2007
ubicazione: Perugia
|
Quote:
Originariamente inviata da Fbrank
Però forse sono io che non sono buono 
|
Ma.... tu non sei quello che cade ogni volta che scende sotto i 50 all'ora????
Gira gira hai dato retta a Wile??
Romolo
|
|
|
14-05-2007, 08:51
|
#39
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Apr 2007
ubicazione: salento
|
Quote:
Originariamente inviata da pidienne
mekè, senza nulla togliere ad alfredo, per il quale confermo quanto scrivi, il tuo problema è l'asimmetria informativa, visto che ascolti una sola campana. 
|
Caro Primiano piu' che ascoltare guardo.....
e se non ricordo male l'ultima volta in Basilicata l'architetto
ti ha dato la paga....
a presto con l'hp2...
|
|
|
14-05-2007, 11:12
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
|
Quote:
Originariamente inviata da mariosol
...........ma dopo alcuni mesi l'ho messa nella tacca più alta.
|
Ti sbagli  la sella bassa non è regolabile.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
14-05-2007, 11:33
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
|
Quote:
Originariamente inviata da ITALO
Vuoi dire che ha il baricentro più basso di una 883 ed è più maneggevole di una XT ?!?
|
No, non parlo per assoluti, dico solo che mi ha fatto ridere sentir dire che il gs ha il baricentro alto ed è poco maneggevole.
Ah... a proposito di paragoni, il transalp è più leggero
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
14-05-2007, 11:42
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Roma
|
Ma e' vero che qualcuno si e' erotto il femore o strappato i tendini della caviglia per non cadere da fermo? La cossa mi preoccupa. Ma come e' successo?
__________________
1200 GS ADV '06 (The Tank)
|
|
|
14-05-2007, 11:47
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
|
ma con i gialloni bassi
la moto quanto si abbassa' qualcuno gli ha montati ?
cosa cambia nella guida?
i cavalletti rimangono alla giusta altezza da terra quando si usano
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S
|
|
|
14-05-2007, 11:48
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
|
Se ci si mettela sfiga......
Anche allacciando le scarpe sei a rischio.....
Se passa l'uomo giusto al momento giusto.....
Taaaccc......
E' un attimo.....
La sfiga è sfiga.....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
14-05-2007, 12:02
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
|
Quote:
Originariamente inviata da intruso
i cavalletti rimangono alla giusta altezza da terra quando si usano
|
Pare che vadano accorciati 
ma non sono certo......................
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
14-05-2007, 12:40
|
#46
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: Genoa CFC
|
Sono 1.70 per 70 Kg, ho il GS 1200 da un anno, la uso tutti i giorni in città, vacanze in coppia e ho la sella standard.
Mi ci è voluto un pò di tempo di apprendistato (ne venivo da un r1150r) ma ora va abbastanza bene.
Unico problema rimane quando, a pieno carico, con amm. precaricato, mia moglie scende per farmi fare manovra... Forse sarebbe meglio non farla scendere.
|
|
|
14-05-2007, 19:56
|
#47
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
|
Il fatto che abbia il motore boxer non vuol dire che ha per forza di cose il baricentro basso. La moto è comunque alta e il baricentro è più in alto di qualsiasi stradale o custom, per uno alto 190 cm non è un problema ma potrebbe esserlo per uno alto 160 cm.
Abbastanza maneggevole non vuol dire poco maneggevole, anche qui il discorso è legato all'altezza.. per il solito 190 cm è una bicicletta mentre per il 160 cm potrebbe essere un trattore, soprattutto:
1) nelle manovre da fermo e a bassissima velocità
2) sui terreni difficili
3) quando non in si è in piano
4) col passeggero e/o pieno carico
(con tutte e 4 le cose insieme... raccomandarsi l'anima a Dio)
Quote:
Ah... a proposito di paragoni, il transalp è più leggero
|
Verissimo
|
|
|
15-05-2007, 12:05
|
#48
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: caserta
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
Ti sbagli  la sella bassa non è regolabile.
|
allora mi hanno rifilato una sella normale per ribassata
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:29.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|