|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
09-04-2007, 18:12
|
#751
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2007
ubicazione: Partinico(PA)
Messaggi: 122
|
leggera sudorazione guarnizione testata destra...
ragazzi datemi un consiglio please!!
ho notato una leggera sudorazione d'olio dalla parte inferiore della guarnizione nera del coperchio coprivalvole destro, è proprio leggera ma comunque passandoci il dito questo rimane un pò imbrattato, che dite saranno i due perni inferiori un pò lenti o la guarnizione difettosa? l'altro cilindro è perfettamente asciutto.
__________________
BMW R1200r
Ultima modifica di bmwpass; 09-04-2007 a 18:19
|
|
|
09-04-2007, 20:17
|
#752
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2002
ubicazione: Loano
Messaggi: 1.231
|
__________________
Ma dove vai se il K....... non ce lai!!!!!!!!!!!
[url]www.albinochiesa.it[/url]
|
|
|
09-04-2007, 20:54
|
#753
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Palermo
Messaggi: 488
|
Quote:
Originariamente inviata da bmwpass
..Scusa mostro potresti gentilmente spiegarmi come hai ridotto il gioco lungo l'asse del pendolino? hai per caso introdotto una qualche rondellina in teflon...?
|
niente teflon, primo perchè è sempre a possibile contatto con la benzina e secondo perchè il piccolo asse, sul quale ruota questo bilancino, è inserito in maniera definitiva al momento del montaggio....
io ho semplicemente messo in morsa il supportino, che è in metallo abbastanza tenero, e stretto leggermente, riducendo il gioco ma lasciandone sempre un pò per non comprometterne il funzionamento;
rimane cmq una operazione delicata che eviterei se non si ha buona dimestichezza con la meccanica in genere...
|
|
|
09-04-2007, 21:07
|
#754
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Sep 2006
ubicazione: Brugherio
Messaggi: 164
|
Quote:
Originariamente inviata da bmwpass
ragazzi datemi un consiglio please!! che dite saranno i due perni inferiori un pò lenti o la guarnizione difettosa?
|
Potrebbe essere qualsiasi delle 2, se non perde troppo: avvisa il conce, e tira pure avanti fino al tagliando dei mille...
__________________
Ciao
dvb
R1200R Grigia 9/06
|
|
|
09-04-2007, 21:26
|
#755
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2007
ubicazione: Partinico(PA)
Messaggi: 122
|
Quote:
Originariamente inviata da Mostro
niente teflon, primo perchè è sempre a possibile contatto con la benzina e secondo perchè il piccolo asse, sul quale ruota questo bilancino, è inserito in maniera definitiva al momento del montaggio....
io ho semplicemente messo in morsa il supportino, che è in metallo abbastanza tenero, e stretto leggermente, riducendo il gioco ma lasciandone sempre un pò per non comprometterne il funzionamento;
rimane cmq una operazione delicata che eviterei se non si ha buona dimestichezza con la meccanica in genere... 
|
GRAZIE per il suggerimento, proverò a proporlo al mecc. persona abbastanza disponibile, magari può farlo lui, anche se mi farò spiegare se è tecnicamente corretto e possibile eliminare del tutto sto maledetto pendolino lasciando aperta la valvola.
__________________
BMW R1200r
|
|
|
10-04-2007, 10:20
|
#756
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
|
Quote:
Originariamente inviata da kappa
Ora vi faccio vedere la mia motina e come lo abbassata
|
àscpide  una modifica con la M maiuscola!
Hai modo di fare una comparata guidando una R1200R "standard"? Sono curioso di sapere come cambia il comportamento su strada.
A proposito della tua moto: complimenti, bel colore
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
|
|
|
10-04-2007, 10:24
|
#757
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Mar 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 139
|
..allora ho raggiunto i 930 km, e ho preso appuntamento per fare il primo tagliando.
Problemi riscontrati fino ad ora: direi la vibrazione al serbatoio (non eccessiva ma cè) - indicatore KM/benzina non proprio attendibile e (è uscito proprio ieri) partendo da freddo un fastidioso Gnic-Gnic da rotolamento che non ho capito se viene da dietro o davanti...Bho!!
Gli specchietti direi che sono la vera..presaingiro..BMW, vibrano oltre i 90 e non si vede veramente nulla...(ma non esiste qualcosa aftermarket di meglio?????)
Sul fatto di tirarla tanto, be' direi che qualche volta oltre i 160 KM/H ci sono andato ma sempre senza tirare la marce basse.
Altra cosa, ho fatto il pieno come forse non avevo ancora fatto e l'indicatore KM/benzina mi ha segnalato 393 km fattibili ..possibile??
Io ho il cupolino alto e sinceramente non mi trovo male anche se oltre i 130/140 in autostrada sei riparato...veramente poco!!!
Per finire direi che dopo aver fatto un po' di km e trovando piano piano la confidenza giusta sono sicuro che con quest' ATTREZZO riusciremo a divertirci parecchio.
a presto
__________________
Andrea - RmilledueGS -
"..che abbiano tette o ruote non fÃ* differenza...ti daranno problemi..."
|
|
|
10-04-2007, 12:30
|
#758
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
|
specchietti
Quote:
Originariamente inviata da Sgadizza
Gli specchietti direi che sono la vera..presaingiro..BMW, vibrano oltre i 90 e non si vede veramente nulla...(ma non esiste qualcosa aftermarket di meglio?????)
|
Certo che ci sono: i miei! Ho fatto montare da subito quelli BMW cromati ovali, offerti come optional (vedi foto allegata) e sono P E R F E T T I  !
Nessuna vibrazione, maggior visibilità laterale e meno aria perturbata addosso, per l'estetica poi... IMHO non ci sono paragoni
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
|
|
|
10-04-2007, 13:16
|
#759
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2007
ubicazione: Partinico(PA)
Messaggi: 122
|
Quote:
Originariamente inviata da ziobato
Certo che ci sono: i miei! Ho fatto montare da subito quelli BMW cromati ovali, offerti come optional (vedi foto allegata) e sono P E R F E T T I  !
Nessuna vibrazione, maggior visibilità laterale e meno aria perturbata addosso, per l'estetica poi... IMHO non ci sono paragoni 
|
...scusa Ziobato ma veramente non vibrano a 110/120 Km/h o vibrano un pò meno?, perchè se permettono di vedere agevolmente senza sforzarsi li prenderei al volo.
__________________
BMW R1200r
|
|
|
10-04-2007, 13:30
|
#760
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Mar 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 139
|
Allora caro Ziobato,
sei sicuro che a parte l'estetica quelli non vibrano come quelli di serie????..
..spesa??
Poi quel bel lavoro dei paramani (che stanno, per me, benissimo)chi l'ha fatto, sono veramente OK..
..spesa??
Grazie e ciao
__________________
Andrea - RmilledueGS -
"..che abbiano tette o ruote non fÃ* differenza...ti daranno problemi..."
|
|
|
10-04-2007, 13:41
|
#761
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jan 2007
ubicazione: Castelfranco Emilia (MO)
Messaggi: 119
|
Paramani
Lo sapevo .... pian piano anche lo Ziobato sta trasformando la su RR in GS.
Ma scusate con tutta l'aria che ci becchiamo addosso stiamo a preoccuparci delle mani?
PS: debbo ammettere pero' che quelli che hai montato non sono male
__________________
R1200R BLACK
Terza marcia R1200R...l'ottava meraviglia
|
|
|
10-04-2007, 13:52
|
#762
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Nov 2006
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 587
|
mmhhh gli spcecchietti cromati li avevo già guardati ma secondo me stanno bene ( anzi benissimo ) su quella nera. Sulla mia granito non li vedo. Sraà poco fine ma ci metterò qualcosa in carbonio.
Avete visto che bello il fanale posteriore in due pezzi della wunderlich?
179 euro ma davvero bello!
http://www.r1200r.wunderlich.de/
|
|
|
10-04-2007, 14:22
|
#763
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
|
Confermo le minori vibrazioni degli specchietti cromati. E dico minori, ma non assenti. Ma a 90km/h la visibilità è buona.
Sabato mattina, piccolo spavento. Faccio il controllo dell'olio motore e dall'oblò, nessun segno. Metto la moto sul cavalletto laterale e scorgo un pò d'olio sopra il livello minimo. Ora, tra livello min. e max c'è un 1/2 litro d'olio. Pertanto, dall'ultimo controllo fatto, circa 800 km, ho consumato poco circa 1/2 litro. Ad oggi ho 3.800 km all'attivo. Il tagliando l'ho fatto a 900 circa, ma ora la mia impressione è che l'olio si sia consumato negli ultimi 1.000. Dovrò verificare attentamente.
__________________
R1200R nera e filetto bianco
Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
|
|
|
10-04-2007, 17:02
|
#764
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Sep 2006
ubicazione: Brugherio
Messaggi: 164
|
Perch
Quote:
Originariamente inviata da tiz
Ma scusate con tutta l'aria che ci becchiamo addosso stiamo a preoccuparci delle mani?
|
 Holà Tiz, hai ragione anche tu, ma per me la naked pura l'è distante dalle mie necessità, certo non mi serviva una ST (mama sà lè brùta...!) penso che ci siano nel nostro immaginario tante moto quante sono le nostre teste: ho preso la moto più vicina a quel che mi serviva, per poi affinarla con piccole modifiche, se avessero fatto la R con la carena del K1200R Sport, come si vedeva nel fotomontaggio postato qualche tempo fa, me la sarei presa (vengo da un TDM...  )
E mo te spieco... Uso la moto tutto l'anno (immatricolata a fine Sett ha su 7800km, e adesso arriva l'estate...) infatti l'ho presa con su il Touring, ed ora che vien il caldo l'ho smontato per avere un cupolino meno "mastodontico".
Le mie mani in conseguenza di qualche leggero congelamento in montagna perdono subito sensibilità, infatti ben vengano le manopole riscaldate, però con un paramani posso evitare le moffole di pelo di foca, ed usare invece guanti pseudoestivi che consentono una miglior sensibilità...
Però non mi prendo un GS ADV, solo perchè c'ho dù mani di emme...!!  Tanto se c'è da fare 10km di sterrato per arrivare alla spiaggetta sarda, ci sono sempre arrivato anche con la vecchia Yam TR1.
E poi dopo anni col TDM e la ruota ant da 18", che non trovi mai nulla meglio dello Z6 da montare davanti, volevo una moto col 17" ed un'ampia scelta di gomme buone e ciccose...
__________________
Ciao
dvb
R1200R Grigia 9/06
|
|
|
10-04-2007, 17:02
|
#765
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Sep 2006
ubicazione: Brugherio
Messaggi: 164
|
Perchè non ho preso il GS... :) :)
Quote:
Originariamente inviata da tiz
Ma scusate con tutta l'aria che ci becchiamo addosso stiamo a preoccuparci delle mani?
|
 Holà Tiz, hai ragione anche tu, ma per me la naked pura l'è distante dalle mie necessità, certo non mi serviva una ST (mama sà lè brùta...!) penso che ci siano nel nostro immaginario tante moto quante sono le nostre teste: ho preso la moto più vicina a quel che mi serviva, per poi affinarla con piccole modifiche, se avessero fatto la R con la carena del K1200R Sport, come si vedeva nel fotomontaggio postato qualche tempo fa, me la sarei presa (vengo da un TDM...  )
E mo te spieco... Uso la moto tutto l'anno (immatricolata a fine Sett ha su 7800km, e adesso arriva l'estate...) infatti l'ho presa con su il Touring, ed ora che vien il caldo l'ho smontato per avere un cupolino meno "mastodontico".
Le mie mani in conseguenza di qualche leggero congelamento in montagna perdono subito sensibilità, infatti ben vengano le manopole riscaldate, però con un paramani posso evitare le moffole di pelo di foca, ed usare invece guanti pseudoestivi che consentono una miglior sensibilità...
Però non mi prendo un GS ADV, solo perchè c'ho dù mani di emme...!!  Tanto se c'è da fare 10km di sterrato per arrivare alla spiaggetta sarda, ci sono sempre arrivato anche con la vecchia Yam TR1.
E poi dopo anni col TDM e la ruota ant da 18", che non trovi mai nulla meglio dello Z6 da montare davanti, volevo una moto col 17" ed un'ampia scelta di gomme buone e ciccose...
__________________
Ciao
dvb
R1200R Grigia 9/06
|
|
|
10-04-2007, 17:10
|
#766
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jan 2007
ubicazione: Castelfranco Emilia (MO)
Messaggi: 119
|
Caro Dartio,
ovviamente scherzavo tant'e' che oggi (che sono passato in conce per cambiare la benedetta sonda dell'abs che si era "spellata") mi sono informato sui cupolini non sport (come ho io). Al mio conce ne arriveranno 2 tipi nuovi, oltre al touring bmw da 350 euri, quello della givi e quello dell'isotta.
Io poi ho le tue stesse esigenze motociclistiche credo. Uso la moto tutti i giorni per andare al lavoro (circa 60 km al gg) e nei we me la godo sui colli o in giretti fuori porta. Poi vacanza di 15 gg in estate! il tutto molto polleggiato come si dice da noi.
ciao Tiz
__________________
R1200R BLACK
Terza marcia R1200R...l'ottava meraviglia
|
|
|
10-04-2007, 19:22
|
#767
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
|
Specchio delle mie brame
Quote:
Originariamente inviata da Sgadizza
Allora caro Ziobato,
sei sicuro che a parte l'estetica quelli non vibrano come quelli di serie????..
..spesa??
Poi quel bel lavoro dei paramani (che stanno, per me, benissimo)chi l'ha fatto, sono veramente OK..
..spesa??
|
Tutte le volte che ho buttato un'occhio negli specchietti (e lo faccio spesso) ho visto immagini nitide: niente a che vedere con quelli che avevo sulla R1150R  (che mi sembrano proprio uguali a quelli montati di serie sulla 1200)!
Non ti sò dire alle alte velocità, a tutt'oggi non ho ancora avuto occasione di superare i 160  e quando li ho toccati francamente avevo altro a cui pensare
Tra montaggio e smontaggio ho pagato circa 70 euro di differenza, ma questa cifra è stata stabilita in fase di contratto, quindi direi che non fà molto testo  .
Il kit paramani mi è costato 78 euro, più altri 15 la modifica di contrappesi e relative viti di fissaggio.
Per la verniciatura mi è andata meglio... ho un amico carrozziere di indole molto generosa  .
Una considerazione: in marcia sono proprio efficaci, riparano e non intralciano  !
P.S. A proposito di giretti, date un'occhiata qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=108305
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
|
|
|
10-04-2007, 20:48
|
#768
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jan 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 577
|
non ridete... è anche colpa vostra.
Sono uscito dal lavoro prima del solito... alle 18 arrivo davanti ad una officina autorizzata di Milano, entro e ordino il kit piastra posteriore + maniglie e gli specchietti cromati.
Esco e c'è uno che guarda la mia moto, mi chiede della sella, lo faccio salire per vedere se lui che è di zampa corta tocca bene...
se ne va dentro a farsi fare un preventivo per cambiare la sua R1150RT.
Io salgo in moto, giro la chiave e... EWS sul cruscotto, che vuol dire che non tornerò a casa in moto !
Il meccami chiede se ho con me la seconda chiave di plastica... beh io adesso voglio sapere quanti di voi la portano con sè.
Se vogliamo vedere il bicchiere mezzo pieno almeno si è fermata davanti ad un meccanico autorizzato e non in tangenziale.
Il mio umore ?
__________________
GL
ADV 2010 grigioverde, meglio nota come l'U-Boot
|
|
|
10-04-2007, 20:52
|
#769
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Feb 2007
ubicazione: Parma
Messaggi: 48
|
Impressioni di aprile...
Dopo aver finalmente provato la bimba un po’ più a fondo, complice il bel tempo di sabato  e le mitiche strade dell’appennino parmense  , vi sottopongo qualche impressione un po’ più approfondita. Premetto che non sono uno smanettone esasperato, mi definisco un mototurista, ma un po’ comunque ci do dentro  …
Assetto di marcia
Mi associo a Fedmex: stabile, precisa nella conduzione della curva, ti permette di disegnare le traiettorie come ti pare  … non l’ho portata al limite ma le Michelin Pilot Road portano ora il segno evidente dell’usura quasi fino alla spalla  …
Cambio e trasmissione
E’ capitata anche a me qualche impuntata del cambio con le marce alte: bisogna stare attenti a non cambiare troppo in scioltezza, accompagnando sempre la leva fino in fondo… Comunque decisamente meglio  !
Sospensioni
Non ho più subito le “ grattate”  con il cavalletto centrale che la R1150R spesso e volentieri mi riservava se non prevaricavo al massimo il pessimo ammortizzatore posteriore. E l’ESA mi piace parecchio: non che si senta una differenza abissale (specie tra “confort” e “normale”), ma quando passi a “sport” la moto ti segue decisamente meglio!
Freni
L’ABS sulla 1150 non l’avevo, e la differenza è abissale. Sono soldi (molti) ben spesi, una frenata potente ma sempre modulabile, la bella sensazione di avere, quando freni con l’ant. anche il disco post. che aiuta a non scomporre la frenata. Ottimo. Spero di non doverlo collaudare in situazioni estreme…
Rodaggio
Personalmente non considero i 4000 giri/min come un limite invalicabile: il motore va comunque slegato, ma gradualmente  …
Computer di bordo e autonomia residua
Sono entrato in riserva (da manuale d’uso: 3 litri e poco più…) e mi segnalava circa 60 km, direi assolutamente verosimile. Il discorso è che secondo me occorre che il sistema rilevi un’andatura media più o meno costante: e lì stavo godendomi curvoni appenninici ad andatura pressoché costante. Sono certo che nell’uso cittadino (consumo molto variabile) sia molto meno affidabile. Ci farò comunque caso. Comunque, i km diminuivano di meno di quanti ne facessi: probabilmente nel calcolo il sistema sta fortunatamente “ dalla parte della ragione…”
Specchietti
Fedmex e Sgadizza: anche per me gli specchietti sono assolutamente scandalosi!!!  Se possibile, peggiorati rispetto alla R1150R in quanto a vibrazioni. E’ mai possibile che non si riesca a farli star fermi? Sebbene esteticamente non mi piacciano, non escludo di passare anche io a quelli cromati “Ziobato’s mode” (sempre che mi confermiate che effettivamente “funzionano”).
Serbatoio & Pendagli
Effettivamente il rumore del “pendaglio” a serbatoio non pieno c’è e si sente: vedrò cosa mi propone il meccanico al primo tagliando; potrei anche azzardare la modifica proposta da Mostro.
Considerazioni finali (si fa per dire)
Anche esteticamente mi piace da impazzire, e devo ricredermi, su foto e depliants ero oggettivamente scettico nell’abbandonare la bellissima 1150R “blu atlanta+sella nera”. Sbaglia chi “sputa sentenze” a priori, specie sull’estetica.
Bestmix, ti quoto al 100%  :
Quote:
questa moto sia fatta per andare a spasso e non per fare il tempone sulle colline. Questa moto è un vero centro benessere. Perchè è amichevole, potente quanto basta. Per assurdo è adattissima ai novellini. Una moto deve rispondere alle nostre esigenze e ovviamente ognuno di noi ha le sue. Senz'altro ha dei difetti e come tutto è migliorabile
|
Saluti a tutti!
__________________
Nicola
[B][SIZE="3"]R1200R[/SIZE][/B] [I][SIZE="2"]Grigio Granito Metallizzato[/SIZE][/I]
|
|
|
10-04-2007, 20:55
|
#770
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Feb 2007
ubicazione: Parma
Messaggi: 48
|
Azz, Bestmix!
La vado a tirar fuori subito la chiave...
__________________
Nicola
[B][SIZE="3"]R1200R[/SIZE][/B] [I][SIZE="2"]Grigio Granito Metallizzato[/SIZE][/I]
|
|
|
10-04-2007, 22:05
|
#771
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Palermo
Messaggi: 488
|
Quote:
Originariamente inviata da bestmix
Io salgo in moto, giro la chiave e... EWS sul cruscotto, che vuol dire che non tornerò a casa in moto !
Il meccami chiede se ho con me la seconda chiave di plastica... beh io adesso voglio sapere quanti di voi la portano con sè.
Se vogliamo vedere il bicchiere mezzo pieno almeno si è fermata davanti ad un meccanico autorizzato e non in tangenziale.
Il mio umore ? 
|
capitato anche a me, ero a casa e la chiave di riserva non ha risolto il problema!
ho riprovato dopo un paio d'ore con la chiave principale ed è partita...
qualcuno ha notizie su come mettersi al riparo da questo spiacevole inconveniente??
|
|
|
10-04-2007, 22:50
|
#772
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
|
Scimmie...Ews...Resoconti...
Quote:
Originariamente inviata da bestmix
entro e ordino il kit piastra posteriore + maniglie e gli specchietti cromati
|
Certo che anche tu sei pericoloso quando ti prudono le mani
Quote:
Originariamente inviata da bestmix
Io salgo in moto, giro la chiave e... EWS sul cruscotto, che vuol dire che non tornerò a casa in moto !
|
 stica**i... ma sei potuto ripartire o hai lasciato la moto lì? Non ho il manuale in casa  che ostia è questo EWS??? bestmix, Mostro: avete l'antifurto BMW?
nickpessa: bello il resoconto delle tue impressioni  a piegarci con la RR si sguazza eh?
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
|
|
|
10-04-2007, 23:08
|
#773
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jan 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 577
|
L A S C I A T A D A L M E C C A
__________________
GL
ADV 2010 grigioverde, meglio nota come l'U-Boot
|
|
|
10-04-2007, 23:13
|
#774
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
|
Stavolta cosa ti hanno dato per andare a casa, una Rolls?
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
|
|
|
11-04-2007, 00:34
|
#775
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Sep 2006
ubicazione: Brugherio
Messaggi: 164
|
Quote:
Originariamente inviata da bestmix
L A S C I A T A D A L M E C C A
|
Non te la prendere Best, magari è solo un falso contatto su un connettore, in conseguenza dello smonta/rimonta del serbatoio... Vedrai che stavolta te la ridanno in fretta.
L'EWS sul display (ma ormai ti sarai letto talmente il manuale, che la sigla EWS ti esce dagli occhi) è legato ad anomalie sull'immobilizzatore (chiave non riconosciuta, 2 chiavi in prossimità dell'antenna), ma potrebbe benissimo starci qualsiasi ostiata di falso contatto in mezzo. Sarebbe interessante conoscere come si attiva la diagnostica che solitamente, a seguito della pressione in sequenza di qualche tastino, restituisce sul display codici che hanno riscontro in una legenda, solitamente riportata nel manuale d'officina, purtroppo nè in questo forum, nè su google si trova un belìn legato ad errori EWS, o meglio si trovano ma quelli legati alle auto BMW.
Curioso notare come si trovino in vendita molti computerini per resettare gli odomentri delle auto a fronte della carenza di cupolini x le RR...
__________________
Ciao
dvb
R1200R Grigia 9/06
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56.
|
|
|