Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-03-2007, 16:20   #26
BRUFOLO
contedivitinia
 
L'avatar di BRUFOLO
 
Registrato dal: 09 Mar 2004
ubicazione: Roma; N.Y.
Messaggi: 2.471
predefinito

siamo alle solite.
ma non vi siete accorti quando avete comprato quella moto che costa più delle altre?
io si perchè l'ho pagata.
ed anche la manutenzione costa molto più delle altre!
nelle concessionarie BMW i prezzi sono esposti all'ingresso con il costo orario della mano d'opera che non sempre è uguale, mentre per u.l. BMW intende unità lavorativa pari a 5 (cinque) minuti.
Se il prezzo non vi piace andate altrove, poki km e differenze di 100 euro non sono una rarità
p.s. serio. ssenza polemica
__________________
sono apodittico
BRUFOLO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2007, 16:25   #27
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
Red face

Brufolo spero tu stia scherzando ... il tagliando dei 10.000 è di una semplicità paurosa ... che c'entra il costo della moto poi ... ??? perchè chiedi a chi ha un Monster 600 cosa spende ... costa meno del GS ... ma poi ti pelano perchè ci sono cose da fare sulla ducati più rognose ...
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2007, 16:28   #28
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

il prezzo di acquisto di una moto non possiamo discuterlo... arriva dalla casa madre... potrai scendere di 1000 euro... capita spesso...

ma i tagliandi... sono discutibili... eccome...

non capisco il perchè se quando chiamo un idraulico o un muratore... o vado dal dentista... posso incazzarmi...

mentre i conce invece possono incularmi a ripetizione e non posso dire nulla perchè ho comprato una moto (quindi un bene di lusso)...

il mio dentista mi costa meno di alcuni tagliandi che ho pagato... scusate ma mi pare ALLUCINANTE.

il mecca di una moto non è un chirurgo... eppure viene pagato come tale.

pagato da noi si intende... perchè di sicuro lui come dipendente prende una paga da operaio della breda.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2007, 16:50   #29
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Noto una certa acrimonia sul tema tagliandi

Seriamente: molto dipende dalla tipologia di moto e dal tagliando effettuato. Registrare le valvole su un Bmw boxer è di una banalità incredibile. Lo stesso lavoro su un desmo Ducati testastretta è una bestemmia (guardare il cilindro verticale per capire). Per non parlare di una R1.

Io non mi arrabbio per l'importo seppur elevato, purchè abbia una giustificazione.

Le candele le cambio ad ogni tagliando, e la differenza si sente. Non me ne fraga una sega dell'importo, specie se lo paragono ai costi di acquisto e gestione della moto.

Sono un iperpignolo, e voglio che sia controllato l'impossibile. Pago per cio' che chiedo, ma quando sento 300 Neuri per il tagliando dei 1000 km dove forse ti lavano la moto...

Dpelago KTM 990 Adv.
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2007, 17:09   #30
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Francesco78 Visualizza il messaggio
Anello 10.13
.
.
.

Anello moto 2.90
Smaltimento 4.20
Di quali anelli si trattta???????

Nel prezzo al dettaglio dell'olio e' compreso anche lo smaltimento... almeno e' quello mi hanno detto.

Resta il fatto che 300 euro per un tagliando sono un furto.
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2007, 17:13   #31
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

il problema spesso non è nei materiali... ma nelle ORE di manodopera.

le candele sui boxer... azzo avrete mica problemi a cambiarle da soli... è più facile che smontare le valige....

far pagare lo smaltimento dell'olio in fattura è RIDICOLO... è come se andassi al supermercato e sullo scontrino mi mettessero...

CARRELLO DELLA SPESA
RISCALDAMENTO DEI LOCALI
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2007, 17:18   #32
giorgiobike
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 12 Oct 2006
ubicazione: lombardia
Messaggi: 3
predefinito

non ho ancora capito chi è il concessionario gioielliere......
__________________
[I][B][COLOR="Blue"]Giorgiobike[/COLOR][/B][/I][FONT="Comic Sans MS"][/FONT]
giorgiobike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2007, 17:21   #33
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
...
Io non mi arrabbio per l'importo seppur elevato, purchè abbia una giustificazione.

Le candele le cambio ad ogni tagliando, e la differenza si sente. Non me ne fraga una sega dell'importo, specie se lo paragono ai costi di acquisto e gestione della moto.

Sono un iperpignolo, e voglio che sia controllato l'impossibile. Pago per cio' che chiedo, ma quando sento 300 Neuri per il tagliando dei 1000 km dove forse ti lavano la moto...
Sono d'accordo.
Comunque, al di là del costo, c'è la scarsa professionalità fatta pagare a peso d'oro.
Se pago tanto ed ho un a prestazione altrettanto alta e qualificata, pago volentieri, il fatto è che in giro si trovano molto " straccioni "che non sanno neanche cosa stanno facendo...
Il concessionario dove vado, a S.Benedetto dei Tronto, "Piergallini moto2000 " ha un ottimo rapporto qualità prezzo.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2007, 17:26   #34
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
predefinito

Non ti meravigliare piu' di tanto Barba... ad un mio collega un po' di anni fa avevano forzato il baule di una BMW (auto) e hanno dovuto sfondare il cilindretto con il trapano.
Nella fattura c'era espressamente indicato: USURA PUNTE LIRE 10.000 !!!
Vergognoso !!!

__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2007, 17:29   #35
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Non so come sia fatto sul 1200, ma il paracilindri della Touratech ha una sezione rimovibile con 4 viti appunto per facilitare la manutenzione.
Quando da Co.Mo. ho fatto l'ultimo tagliando ho potuto vedere personalmente il meccanico che la smontava per poter lavorare più comodamente e ci ha impiegato un minuto, secondo più secondo meno, mentre parlava con me e ogni tanto sorseggiava un caffè che gli avevo portato io.

Vedi un po' tu....
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2007, 17:32   #36
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Lo avevo detto che è una fesseria...il tutto non più di 1 ora. 1,5 ora col tempo per prendere la moto e riportarla a posto...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2007, 17:33   #37
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.083
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il barba Visualizza il messaggio
il problema spesso non è nei materiali... ma nelle ORE di manodopera.
il problema invece Barba è in quello che fanno...o meglio in quello che non fanno...

ho una rt1150 del 2001.......ho spurgato l'olio freni...non era mai stato cambiato.....e così in tante altre.........

controllate quello che vi fanno prima di pagare....spesso pagte quello ch non c'è!!!!!
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2007, 17:40   #38
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Il kappa mio aveva 11 tagliandi sul libretto e il filtro della benzina con l'anno di immatricolazione della moto...
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2007, 17:42   #39
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Scusa dpelago, mi spieghi che intendi quando dici che senti la differenza con le candele nuove?

Io le cambio quando prescritto, ma solo per scrupolo, perché secondo me vanno benissimo lo stesso quelle vecchie.
Col VFR ho fatto 30.000 km con quelle vecchie e una volta cambiate non ho notato alcuna differenza.

Però probabilmente sono io che non ho sensibilità...
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2007, 17:43   #40
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi Visualizza il messaggio
Il kappa mio aveva 11 tagliandi sul libretto e il filtro della benzina con l'anno di immatricolazione della moto...
Immagino tu abbia tirato un culo come una campana al conce quando te ne sei accorto

Dpelago KTM 990 Adv.
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2007, 17:44   #41
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
Quando da Co.Mo. ho fatto l'ultimo tagliando ho potuto vedere personalmente il meccanico che la smontava per poter lavorare più comodamente e ci ha impiegato un minuto, secondo più secondo meno, mentre parlava con me e ogni tanto sorseggiava un caffè che gli avevo portato io.

Vedi un po' tu....
appena scritto da un'altra parte

la prossima moto la comprerò non dove mi fanno il prezzo più basso, ma dove mi assicureranno che potrò stare ad assistere al tagliando

come si faceva una volta dal meccanico (senza rompergli le balle ovvio),

mi ricordo ancora da piccino le sacchettate di cuscinetti di pistoni e di altri aggeggi grippati che mi regalava
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2007, 17:52   #42
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito non so perchè ma.....

tutte le volte che sento qualcuno (dopo tutto quello che si scrive qua dentro e le cose fritte e rifritte che si dicono) che si lamenta del salasso che gli hanno fatto al tagliando dei 10.000......

mi viene solo da sorridere e dire ........ hanno fatto bene !!!!

scusatemi la schiettezza ....... ma è il mondo che va così .....

ora ve la dico tutta....

la mia 1150

km 30000 ....... ( non andiamo a sindacare che siano pochi o tanti in 3,5 anni )

freni ancora i suoi
filtro aria ancora il suo
candele ancora le sue
filtro benzina ancora il suo
olio motore e filtro olio cambiato a 15000 ...ora lo ricambio a 30000
olio freni ancora il suo
olio cambio e differenziale ancora il suo
batteria ancora la sua
le gomme le ho già cambiate a 18000

ehheheehehehe seghe mentali ....ANCORA LE SUE !!!!

..... e non sono un tirchio ....... sono solo uno che ripara quando veramente serve ........
ho imparato una cosa in tanti anni di meccanico ...... meno tocchi e meglio va

vabbè !!!! ditemi ciò che volete ....... ma non dite che sono un menefreghista ......

comunque io non faccio testo ....... continuate a dar retta al vostro meccanico di fiducia ...che vi sistema lui
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2007, 17:52   #43
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
Scusa dpelago, mi spieghi che intendi quando dici che senti la differenza con le candele nuove?

.
Ad ogni tagliando, quando riprendo la moto dal meccanico, "sento" i lavori fatti. Il motore, dopo accurata messa a punto dell'impianto di iniezione, eventuale sostituzione filtro aria, cambio di candele, risulta piu' fluido e pronto.

Dopo aver regitrato i cuscinetti del canotto di sterzo ( a meno non si tratti di una Bmw) si nota la differenza.

E' una questione di messa a punto globale, piu' che non del singolo cambio di candele. Di fatto ho sempre ripreso la moto dal conce dopo un tagliando completo, non ho mai cambiato solo le candele ad una moto tal quale....

Dpelago KTM 990 Adv.
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2007, 17:54   #44
Manga R80
AGER! AGER!
 
L'avatar di Manga R80
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
predefinito

un furto. Punto. Non portargliela più e telefonagli per dirglielo.

Anche rimanendo nella rete ufficiale, cosa che bene o male per una moto nuova bisogna fare, spendi cento euri di meno.

POI, IMPORTANTE:
Le candele le cambi se te lo chiedo o se è scritto nella scheda. senno' me le cambi gratis, perchè io non te l'ho chiesto ed è una prestazione non richiesta quindi nulla è dovuto per essa. Sta al meccanico decidere se lasciarti le candele e scontarti la manodopera o smontarti le candele nuove per rimetterti le vecchie (le tue, ovviamente) e scontarti la manodopera.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
Manga R80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2007, 17:59   #45
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guidopiano Visualizza il messaggio

....... sono solo uno che ripara quando veramente serve ........
ho imparato una cosa in tanti anni di meccanico ...... meno tocchi e meglio va

Io l'ho sempre saputo!!!
nascosto in ciascuno di noi, magari chissà dove, magari in letargo per chissà quanto ancora, magari, magari..... ma sicuramente c'è un lato buono

e prima o poi, quando meno te l'aspetti, quando hai perso ogni speranza, quando puntare contro è la cosa più ovvia......ecco allora, si manifesta
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2007, 18:00   #46
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Immagino tu abbia tirato un culo come una campana al conce quando te ne sei accorto

Dpelago KTM 990 Adv.
comprata usata
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2007, 18:06   #47
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Per GUIDOPIANO:
Scusami, ma mi sembri esagerato...
Filtro aria, olio freni, olio cambio e differenziale, gomme a 18.000 km...ma fai il collezionista?
Io sono esagerato e non faccio testo, ma tu sei l'opposto e neanche tu fai testo...sempre amichevolmenten, naturalmente.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2007, 18:29   #48
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
Per GUIDOPIANO:
Scusami, ma mi sembri esagerato...
Filtro aria, olio freni, olio cambio e differenziale, gomme a 18.000 km...ma fai il collezionista?
Io sono esagerato e non faccio testo, ma tu sei l'opposto e neanche tu fai testo...sempre amichevolmenten, naturalmente.
hahhahhah rincaro la dose

la mia auto è una peugeot 206 delle prime che sono uscite è un diesel aspirato , è del 1998 attualmente ha 200000 km

mai cmbiato o revisionato iniettori e pompa
mai cambiato olio cambio
mai cambiato olio freni
mai cambiato liquido raffreddamento
mai cambiato le candelette
mai cambiato freni posteriori
ho cambiato quelli anteriori 2 volte con i dischi
ho cambiato la cinghia di distribuzione a 100000 e ora la cambierò a 200000
ho cambiato filtri vari e oilo motore con una frequenza di 20000 km
al controllo del bollino blu è perfetta
alla revisione annuale è perfetta

non mi ha mai lasciato a piedi ........ tanto come quella di chi è stato più parsimonioso di me

ora vale zero euro ...... tanto come quella di chi è stato più parsimonioso di me .....

quindi la sostanza è .......... STARE SERENI e FARSI POCHI PROBLEMI

che intanto se decide ( il mezzo ) di lasciarti a piedi .. lo fa comunque

che ci vuoi fare .... è semplicemente ferro ...solo ferro !!!!
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2007, 18:32   #49
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
Per GUIDOPIANO:
Scusami, ma mi sembri esagerato...
:
Si ma lui... Guidapiano

Scherzi a parte, ho un amico che segue la stessa politica.

Entrambi, lui ed io , cambiamo moto ogni 2 anni. Io supermaniaco della manutenzione, lui manco cambia l'olio in 2 anni e 30.000 km (compera jap.).

Una volta pero' , anni fa, quando casualmente eravamo proprietari di 2 VFR 800 VTEC (motodelcazzo n.d.r.) scambiammo le due cavalcature a 15.000 km circa. La mia appena tagliandata, la sua no....

Si notava la differenza mu lui non lo ammise mai

Dpelago KTM 990 Adv.
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2007, 18:35   #50
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
Le candele non vanno sostituite prima dei 20.000 km, prima è uno spreco inutile, anche se io le ho fatte sempre sostituire, ma su mia specifica richiesta
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:15.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©