|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
28-02-2007, 10:27
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.890
|
sarà stupido ma è anche una questione di coerenza e se mi spacciano una tassa come un atto di prevenzione agisco di conseguenza! se neanche si degnano di fermarti vuol proprio dire che non gliene frega niente di accertare chi è alla guida e quindi indicherei mia nonna di 80 anni a cui stavo insegnando a guidare la moto (purtroppo con scarsi risultati)
|
|
|
28-02-2007, 13:01
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Brescia
Messaggi: 1.715
|
Quote:
Originariamente inviata da Smart
sarà stupido ma è anche una questione di coerenza e se mi spacciano una tassa come un atto di prevenzione agisco di conseguenza! se neanche si degnano di fermarti vuol proprio dire che non gliene frega niente di accertare chi è alla guida e quindi indicherei mia nonna di 80 anni a cui stavo insegnando a guidare la moto (purtroppo con scarsi risultati) 
|
non ti sei mai chiesto come mai non sempre si procede al fermo dei veicoli i cui conducenti hanno commesso un'infrazione comunque gia accertata a mezzo di altre apparecchiature??
per evitare conseguenze ben più gravi e pericolose che si potrebbero inscenare nella circolazione stradale..ti faccio un esempio: se un motoclicista passa davanti ad un autovelox-postazione mobile, commettendo l'infrazione di cui all'art. 141 CdS e succesivi commi, e vedendosi la pattuglia che si mette al suo inseguimento alla distanza di un km circa (ci vuole il tempo materiale per smontare l'apparecchio a rimettersi alla guida), pensi in tutta sincerità che farà il ragionamento: vabbè mi hanno beccato, ora accosto con calma chiedo scusa del mio comportamento e mi faccio ritirare la patente?? io credo in vece che si metterà a tirare come un disperato cercando di seminare la pattuglia, anche se questo vorrà dire mettere a repentaglio la sicurezza sua, degli altri utenti della strada che stanna malauguratamente lo stesso tragitto, e non per ultimo delgi operatori di polizia che faranno il diavolo a 4 per acciuffare il motoclicista, perchè credimi quando uno ti scappa all'alt, il pensiero della sua patente è proprio l'ultimo!!pensi che potrebbe avere droga addoso, che potrebbe aver ammazzato qualcuno, che potrebbe essere ricercato per qualsiasi motivo, che ne so magari è proprio quel delinqunete che una settimana fa ha messo sotto e ammazzato il tuo amico/parente e che l'opinione pubblica ha descritto come pirata della strada..
allora quando parliamo di controlli e sanzioni, credo sia molto più utile avere un briciolo in più di buon senso, soprattutto se non si conosce a pieno la materia
__________________
KTM 990 ADV
Helix Brixiana
|
|
|
28-02-2007, 13:05
|
#3
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.254
|
Quote:
Originariamente inviata da centurio331
se un motoclicista passa davanti ad un autovelox-postazione mobile, commettendo l'infrazione di cui all'art. 141 CdS e succesivi commi,
|
IL 141 è "la velocità non commisurata"
se passa davanti ad un autovelox la velocità è accertata.
Quindi si applica l'art. 142
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
28-02-2007, 13:13
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Brescia
Messaggi: 1.715
|
Quote:
Originariamente inviata da zergio73
IL 141 è "la velocità non commisurata"
se passa davanti ad un autovelox la velocità è accertata.
Quindi si applica l'art. 142
|
dici bene, errore mio.
__________________
KTM 990 ADV
Helix Brixiana
|
|
|
28-02-2007, 13:19
|
#5
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da centurio331
non ti sei mai chiesto come mai non sempre si procede al fermo dei veicoli i cui conducenti hanno commesso un'infrazione comunque gia accertata a mezzo di altre apparecchiature??
per evitare conseguenze ben più gravi e pericolose che si potrebbero inscenare nella circolazione stradale..
...allora quando parliamo di controlli e sanzioni, credo sia molto più utile avere un briciolo in più di buon senso, soprattutto se non si conosce a pieno la materia
|
Senti, non venire a fare il difensore delle "povere" forze dell'ordine perchè non è proprio il caso.
Ti faccio un semplice esempio di cosa si può fare per diminuire il pericolo per eccesso di velocità. Questa semplice cosa è presente nei paesi di Ronco Scrivia e Borgo Fornari sulla statale dei giovi. Un semaforo diventa rosso se uno arriva a velocità superiore a 50 (in realtà 60). Se uno passa col rosso scatta la multa (ma se l'è voluta). Risultato? velocità ridotta e niente multe.
Tutto il resto è esazione di pedaggio.
|
|
|
01-03-2007, 12:24
|
#6
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.254
|
Quote:
Originariamente inviata da aldo
Un semaforo diventa rosso se uno arriva a velocità superiore a 50 (in realtà 60). Se uno passa col rosso scatta la multa (ma se l'è voluta). Risultato? velocità ridotta e niente multe.
.
|
NO il risultato è che se arriva uno dietro di te sparato ti fa scattare l'arancione e il rosso in rapida successione e, mentre il "pilota" si ferma, te passi coll'arancione la prima foto e col rosso la seconda.
Risultato? una bella incaxxatura -6punti sulla patente e 140 euri de multa!
( non per questo sui fotored si arrriva molto spesso in tribunale, con i velox molto meno)
La prevenzione (in italy) si fa solo col TERRORE (sic)
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
01-03-2007, 13:40
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Feb 2006
ubicazione: Genova
Messaggi: 147
|
Quote:
Originariamente inviata da aldo
[...] Questa semplice cosa è presente nei paesi di Ronco Scrivia e Borgo Fornari sulla statale dei giovi. Un semaforo diventa rosso se uno arriva a velocità superiore a 50 (in realtà 60). Se uno passa col rosso scatta la multa (ma se l'è voluta). Risultato? velocità ridotta e niente multe.
Tutto il resto è esazione di pedaggio.
|
Anche Sori in direzione ponenete.
Ha tutta l'idea di funzionare press'a poco così.
__________________
GieSSe Quattrobulloni
[FONT="Impact"]Venti Impetu[/FONT]
[url]http://www.marmottedeldeserto.it/[/url]
|
|
|
28-02-2007, 14:57
|
#8
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
|
[QUOTE=centurio331;1822251]
Quote:
non ti sei mai chiesto come mai non sempre si procede al fermo dei veicoli i cui conducenti hanno commesso un'infrazione comunque gia accertata a mezzo di altre apparecchiature??
|
ammesso e non concesso che quanto dici valga per polizia stradale, sai bene che quello che ci massacra e che detestiamo non e' la polizia stradale, quanto i comuni che fanno veri agguati.E ti assicuro che in piu' di una occasione, essendomi accorto che ero passato davanti a macchinette comunali sono tornato indietro, ho sorpreso l'addetto rintanato nascosto dentro una macchina o dietro un cespuglio, gli ho detto che se avevo superato il limite esigevo la contestazione immediata, e loro, oltre a essere in totale imbarazzo, han fatto di tutto per mandarmi via senza risposte.aggiungo? secondo me sarebbero ben felici che NESSUNO indicasse chi era alla guida per intascare la multa supplementare per omessa dichiarazione
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
02-03-2007, 01:31
|
#9
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 27
|
...e allora,siccome è pericoloso lasciamo scappare questo pusher,assassino,rapinatore o chissà che altro,ma gli mandiamo la multa a casa...e se non comunica chi guidava gli appioppiamo un ulteriore balzello! bella logica!Ti faccio un'altra domanda:e se proseguendo la corsa a folle velocità l'individuo in questione uccide qualcuno perchè è casomai ubriaco o drogato?Come la mettiamo?
Poche storie in Europa io ho sempre visto la polizia BEN VISIBILE (ricordi?colpiscine uno per educarne cento...)e non ho mai sentito parlare di stragi!
Certo,è un poco più complicato,non basta piazzare il velox una mezz'ora dietro un cartellone....
Purtroppo da noi sindaci ed assessori interpretano i velox solo come forma di autofinanziamento e quindi li tarano a 52 km/h ed altre amenità di questo genere.
__________________
Non conta vivere a lungo.Conta vivere giovani.
R 1200 GS
|
|
|
06-07-2007, 08:56
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.835
|
Quote:
Originariamente inviata da centurio331
non ti sei mai chiesto come mai non sempre si procede al fermo dei veicoli i cui conducenti hanno commesso un'infrazione comunque gia accertata a mezzo di altre apparecchiature??
per evitare conseguenze ben più gravi e pericolose che si potrebbero inscenare nella circolazione stradale..ti faccio un esempio: se un motoclicista passa davanti ad un autovelox-postazione mobile, commettendo l'infrazione di cui all'art. 141 CdS e succesivi commi, e vedendosi la pattuglia che si mette al suo inseguimento alla distanza di un km circa (ci vuole il tempo materiale per smontare l'apparecchio a rimettersi alla guida), pensi in tutta sincerità che farà il ragionamento: vabbè mi hanno beccato, ora accosto con calma chiedo scusa del mio comportamento e mi faccio ritirare la patente?? io credo in vece che si metterà a tirare come un disperato cercando di seminare la pattuglia, anche se questo vorrà dire mettere a repentaglio la sicurezza sua, degli altri utenti della strada che stanna malauguratamente lo stesso tragitto, e non per ultimo delgi operatori di polizia che faranno il diavolo a 4 per acciuffare il motoclicista, perchè credimi quando uno ti scappa all'alt, il pensiero della sua patente è proprio l'ultimo!!pensi che potrebbe avere droga addoso, che potrebbe aver ammazzato qualcuno, che potrebbe essere ricercato per qualsiasi motivo, che ne so magari è proprio quel delinqunete che una settimana fa ha messo sotto e ammazzato il tuo amico/parente e che l'opinione pubblica ha descritto come pirata della strada..
allora quando parliamo di controlli e sanzioni, credo sia molto più utile avere un briciolo in più di buon senso, soprattutto se non si conosce a pieno la materia
|
Credo che basterebbe una semplice procedura:
1- Pattuglia ben visibile PRIMA dell'autovelox.
2- Pattuglia posta alcune centinaia di metri DOPO l'autovelox per bloccare chi ha superato il limite onde contestare immediatamente.
In questo modo PIU' prevenzione , MENO cassa. L'esatto opposto di cio' che comunemente si persegue.
Dpelago KTM 990 Adv.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:20.
|
|
|