Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   segnalazione su patente (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=110090)

aspes 27-02-2007 11:45

segnalazione su patente
 
come previsto da Bogliasco mi e' arrivato un verbale da 150 euro velocita' 78 km/h limite 50.
E' la prima volta che mi trovo una decurtazione di punti, per cui mi chiedono di mandare anche una fotocopia della patente e dichiarazione di "colpevolezza", altrimenti procedono con un nuovo verbale etc.
La domanda e', se me ne frego e pago solo la multa, di default mi attribuiscono i puinti e fine della storia oppure mi tormenteranno ancora e mi chiederanno ulteriori soldi?

Smart 27-02-2007 11:46

se non dichiari il guidatore non levano i punti a nessuno ma ti addebitano altri 250€...alla faccia della prevenzione!

cucciol8 27-02-2007 11:52

se proprio proprio non li vuoi perdere dalla tua patente sai quanta gente li fà decurtare dalle patenti di genitori troppo anziani ma ancora provvisti di patente o altro????io ho un'amico che li ha fatti togliere dalla patente della zia e lei non guida nemmeno la moto.....

aspes 27-02-2007 11:53

non ci siamo capiti, me ne frego di due punti, volevo solo sapere se omettendo la dichiarazione me li attribuivano in automatico esendo il proprietario oppure se devo proprio dichiararli, mi sembra da quanto dice SMART che devo comunque compilare il modulo e dargli copia della patente

bibi 27-02-2007 11:57

Se non invi la copia della patente non ti decurtano niente e ti fanno un'ulteriore sanzione per omessa comunicazione.
Questo perchè in realtà, alla guida, nel giorno incriminato poteva esserci anche tuo fratello e quindi la patente da inviare era quella di tuo fratello.
Quindi considerato che sono solo due punti ti consiglio di inviare la copia del documento.
spero di essere stato chiaro.
ciao

cucciol8 27-02-2007 12:12

Allora in pratica,a ragione bibi,se non viene comunicato chi era alla guida del veicolo al momento della contravvenzione non tolgono punti a nessuno,non sapendo chi era alla guida, ma spediscono a casa una multa maggiorata per omissione di segnalazione del conducente e naturalmente verrà spedita al proprietario del veicolo....

aspes 27-02-2007 15:43

grazie, adesso e' chiarissimo, il discorso e' frutto del fatto che adesso se paghi non ti levano punti (quel che interessa e' far soldi), mentre prima so che in automatico li sottraevano al proprietario ma non avevi ulteriori soldi da sborsare.

augusto 27-02-2007 22:43

Per inciso la maggiorazione (solo la maggiorazione) è di 250 pioppe.
Ricevuta analoga ieri!
Anche per me i primi punti persi.
Solidarietà!

twincam 27-02-2007 23:18

Se tua madre ha 70 anni evita di mandare la sua patente, sarebbe un po' difficile riconoscerla nella foto di un motociclista vestito di pelle. Te lo dico perchè in provincia di Milano l'anno scorso hanno fatto delle grane per una questione simile. Scemi si, ma non del tutto :-)

el Pantera 27-02-2007 23:26

certo dichiarare il falso ...è una rogna superiore a due punti decurtati...

non giocare se la candela è corta

aspes 28-02-2007 10:05

Quote:

Originariamente inviata da twincam (Messaggio 1821121)
Quote:

Se tua madre ha 70 anni evita di mandare la sua patente, sarebbe un po' difficile riconoscerla nella foto di un motociclista vestito di pelle. Te lo dico perchè in provincia di Milano l'anno scorso hanno fatto delle grane per una questione simile. Scemi si, ma non del tutto :-)

questa e' una carta da giocare se i punti sono 10, inutile sprecarsela per 2...

cucciol8 28-02-2007 10:12

infatti per due punti non vale la pena:confused: a meno chè il conducente in questione non sia già scarso di punti rimasti:violent2: allora si che mi vien da ridere :evil4:

aspes 28-02-2007 10:26

ne avevo 22, ero verginello, oramai mi scateno solo sulle montagne piu' desolate, per il resto guido piu' guardando a bordo strada che la strada stessa, va a finire che un giorno o l' altro tampono qualcuno..

Smart 28-02-2007 10:27

sarà stupido ma è anche una questione di coerenza e se mi spacciano una tassa come un atto di prevenzione agisco di conseguenza! se neanche si degnano di fermarti vuol proprio dire che non gliene frega niente di accertare chi è alla guida e quindi indicherei mia nonna di 80 anni a cui stavo insegnando a guidare la moto (purtroppo con scarsi risultati) :lol:

brewer 28-02-2007 10:32

Quote:

Originariamente inviata da cucciolo75 (Messaggio 1819360)
se proprio proprio non li vuoi perdere dalla tua patente sai quanta gente li fà decurtare dalle patenti di genitori troppo anziani ma ancora provvisti di patente o altro????io ho un'amico che li ha fatti togliere dalla patente della zia e lei non guida nemmeno la moto.....

Peccato che inizino a controlalre...
E possono chiedere la prova soprattuto sulle moto per vedere se la persona e' davvero in grado di guidare il mezzo a quelle velocita'...
fate attenzione

sylver65 28-02-2007 10:53

non ricordo dove ho letto la notizia, ma la stradale ha denunciato un tizio che ha dichiarato che alla guida della moto c'era la nonna, dalla prova inconfutabile della foto, lo hanno denunciato per false dichiarazioni rese a publico ufficiale. Fate voi!!

centurio331 28-02-2007 12:47

se ometti di comunicare chi fosse alla guida del mezza quando sei stato contravvenzionato a mezzo di apparecchio avx, allora all'obbligato in solido viene comminata un'ulteriore sanzione amministrativa di €350.00

centurio331 28-02-2007 12:49

Quote:

Originariamente inviata da sylver65 (Messaggio 1821717)
non ricordo dove ho letto la notizia, ma la stradale ha denunciato un tizio che ha dichiarato che alla guida della moto c'era la nonna, dalla prova inconfutabile della foto, lo hanno denunciato per false dichiarazioni rese a publico ufficiale. Fate voi!!

si silver, è una pratica corretta, di fatti per evitare brogli di questo tipo basta fare un paio di accertamenti e subito verrà svelato l'arcano.
quindi se posso consigliare è meglio evitare caz....ate del genere, possono solo portare a conseguenze ben più gravi di un semplice anche se sgradito verbale:confused:

zergio 28-02-2007 12:50

Quote:

Originariamente inviata da centurio331 (Messaggio 1822179)
s allora all'obbligato in solido viene comminata un'ulteriore sanzione amministrativa di €350.00

no sono 250€ come già altri hanno detto.

comma due dell'art' 126bis dell' 'ultimo cds:-o

Calidreaming 28-02-2007 12:54

per salvare un po' di punti consiglio polizze ad hoc sulla patente tipo quella di 6sicuro.it oltre a un rimborso in caso di sospensione (Come mi capitò due anni fa) dovrebbero prevedere una sorta di rimborso per sopperire alle spese sostenute per i corsi recupero punti ecc. ecc.
Io l'ho fatta non con quella di 6sicuro ma da un'altra parte aziendale non si sa mai :evil3:

PERANGA 28-02-2007 12:56

Dovresti avere un'amico straniero.
Dichiari che alla guida ci fosse lui e finisce tutto lì.
Agli stranieri non possono togliere i punti.
SEnò dichiari di non ricordarti chi guidasse ( magari motivando che la moto la usate in 2 )e aspetti la seconda multa di 250 eros.
Se nelle dichiarazione hai messo qualcosa di credibile potresti impugnare la seconda contravvenzione e magari vincere il ricorso

depaone 28-02-2007 12:57

Quote:

Originariamente inviata da twincam (Messaggio 1821121)
Se tua madre ha 70 anni evita di mandare la sua patente, sarebbe un po' difficile riconoscerla nella foto di un motociclista vestito di pelle. Te lo dico perchè in provincia di Milano l'anno scorso hanno fatto delle grane per una questione simile. Scemi si, ma non del tutto :-)

posso confermare che in ogni caso non possono sollevare obiezioni,a mia madre tolti due punti........ anche se ti fanno storie non possono comprovare la falsita' di quanto tu dichiari,quindi devono accettare la tua versione anche se sono in grado di capire da soli che non puo' essere veritiera.
ho provato a farli togliere al mio vecchio ma mi ha risposto che non ci pensava nenanche minimamente che a lui la patente serviva......84 anni!!!

centurio331 28-02-2007 13:01

Quote:

Originariamente inviata da Smart (Messaggio 1821658)
sarà stupido ma è anche una questione di coerenza e se mi spacciano una tassa come un atto di prevenzione agisco di conseguenza! se neanche si degnano di fermarti vuol proprio dire che non gliene frega niente di accertare chi è alla guida e quindi indicherei mia nonna di 80 anni a cui stavo insegnando a guidare la moto (purtroppo con scarsi risultati) :lol:

non ti sei mai chiesto come mai non sempre si procede al fermo dei veicoli i cui conducenti hanno commesso un'infrazione comunque gia accertata a mezzo di altre apparecchiature??
per evitare conseguenze ben più gravi e pericolose che si potrebbero inscenare nella circolazione stradale..ti faccio un esempio: se un motoclicista passa davanti ad un autovelox-postazione mobile, commettendo l'infrazione di cui all'art. 141 CdS e succesivi commi, e vedendosi la pattuglia che si mette al suo inseguimento alla distanza di un km circa (ci vuole il tempo materiale per smontare l'apparecchio a rimettersi alla guida), pensi in tutta sincerità che farà il ragionamento: vabbè mi hanno beccato, ora accosto con calma chiedo scusa del mio comportamento e mi faccio ritirare la patente?? io credo in vece che si metterà a tirare come un disperato cercando di seminare la pattuglia, anche se questo vorrà dire mettere a repentaglio la sicurezza sua, degli altri utenti della strada che stanna malauguratamente lo stesso tragitto, e non per ultimo delgi operatori di polizia che faranno il diavolo a 4 per acciuffare il motoclicista, perchè credimi quando uno ti scappa all'alt, il pensiero della sua patente è proprio l'ultimo!!pensi che potrebbe avere droga addoso, che potrebbe aver ammazzato qualcuno, che potrebbe essere ricercato per qualsiasi motivo, che ne so magari è proprio quel delinqunete che una settimana fa ha messo sotto e ammazzato il tuo amico/parente e che l'opinione pubblica ha descritto come pirata della strada..

allora quando parliamo di controlli e sanzioni, credo sia molto più utile avere un briciolo in più di buon senso, soprattutto se non si conosce a pieno la materia

zergio 28-02-2007 13:05

Quote:

Originariamente inviata da centurio331 (Messaggio 1822251)
se un motoclicista passa davanti ad un autovelox-postazione mobile, commettendo l'infrazione di cui all'art. 141 CdS e succesivi commi,

IL 141 è "la velocità non commisurata"

se passa davanti ad un autovelox la velocità è accertata.
Quindi si applica l'art. 142

centurio331 28-02-2007 13:13

Quote:

Originariamente inviata da zergio73 (Messaggio 1822268)
IL 141 è "la velocità non commisurata"

se passa davanti ad un autovelox la velocità è accertata.
Quindi si applica l'art. 142

dici bene, errore mio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©