|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
09-01-2007, 12:43
|
#51
|
Sputerista docg
Registrato dal: 31 Oct 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.516
|
__________________
ex r 1100 rs...
|
|
|
09-01-2007, 13:00
|
#52
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.924
|
purtroppo c'era anche un approfondito articolo su motociclismo, si pretende la botte piena e la moglie ubriaca.Batteria piccola e leggera che deve fare le seguenti cose:avviare un grosso bicilindrico, cosa che e' gia' un bel cimento, inoltre far fronte a un diluvio di utilizzatori che solo le bmw hanno cosi' massicciamente diffusi, dalle manopole riscaldate al servofreno.Inevitabilmente ci possono essere piu' utenti che anche usando la moto quotidianamente hanno un bilancio energetico che fatalmente tende a scaricare perche' ,non dimentichiamo la concordanza di situazioni sfavorevoli che si verifica in citta', motore giu' di giri e quindi l'alternatore carica poco, associato a continui utilizzi dei freni con poderoso assorbimento, se e' inverno manopole, antifurto e avviamenti frequenti col freddo....insomma un bel pasticcio. Si potrebbero ipotizzare un paio di migliorie, primo il servofreno l'hanno fortunatamente abolito,poi si potrebbe montare un alternatore piu' potente (ma non e' che quello di serie sia poi cosi' piccolo), infine io fossi la casa magari monterei un sistema di decompressione automatica per facilitare l'avviamento, come c'e' sui grossi monocilindrici.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
09-01-2007, 13:25
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
|
Fino a qualche giorno fa ho avuto grossi problemi con la batteria. Ora li ho risolti (vedi firma...)
A parte scherzi, io continuavo ad avere problemi e a restare a piedi. L'ultimo intervento, per quei pochi giorni che ho avuto per testarlo (sigh...) sembra sia stato risolutivo. A detta del concessionario sono state resettate e riprogrammate tutte le centraline, tra cui quella dell'antifurto.
Non si erano accorti del problema in quanto non si verificava sempre.
Dopo l'intervento la moto andava benissimo, anche se dormiva all'esterno e faceva pochissima strada ogni giorno, con continui spegnimenti - riavvii. In precedenza il problema si manifestava dopo due o tre giorni dalla ricarica o sostituzione della batteria.
__________________
R1200GS ADV vintage
|
|
|
09-01-2007, 21:40
|
#54
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.176
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Non ho capito cosa ti è successo...spiegami, per cortesia...
Cosa bisogna fare con l'antifurto che si scollega?
|
nulla di preoccupante: ero io che non sapendo come funzionava l'antifurto (perché non me lo aveva spiegato nessuno in BMW) mi ero incasinato con il telecomando.
Non essendoci più il led che lampeggiava, non riuscivo a capire se l'antifurto era inserito o no. Pulsante per disinserire (che a questo punto non disinserisce), giravo la chiave d'avviamento e iniziava a strillare la sirena.
Questo per un quarto d'ora di domenica.
Poi ho azzeccato per caso la mossa della chiave e l'antifurto si é magicamente disinserito.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
09-01-2007, 21:45
|
#55
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.176
|
Quote:
Originariamente inviata da Ultimo
Ripeto, uso la moto quotidianamente....
|
anche io uso la BMW quasi quotidianamente: batteria andata a culo dop 12 mesi.
Grande stupore del meccanico: ma come, tu avevi già "quella maggiorata". Non sono riuscito ad indagare su queste mitiche "maggiorate". Ho solo capito che un tagliando si e uno no, come per i freni, ci sarà da cambiare la batteria.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
09-01-2007, 21:48
|
#56
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.176
|
[QUOTE=AleSenzaGS;1710419]A detta del concessionario sono state resettate e riprogrammate tutte le centraline, tra cui quella dell'antifurto.
QUOTE]
anche a me curiosamente quando hanno cambiato la batteria hanno aggiornato il software...
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
10-01-2007, 07:41
|
#57
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
Non essendoci più il led che lampeggiava, non riuscivo a capire se l'antifurto era inserito o no.
|
E come si capisce che l'antufurto funziona, quando il led non lampeggia, essendosi automaticamente disinserito il led?
Io sapevo che l'antifurto si disinserisce solo inserendo la chiave di avviamento. Tale soluzione - più pratica di quella precedente - determina tuttavia il pericolo che, se dimentichi la chiave inserita, come capita, l'attento e svelto ladro che passa monta in moto e vola via.
Nella versione precedente per disinserire l'antifurto bisognava prima premere il "pulsante" del medesimo e poi infilare la chiave d'avviamento: fastidioso ma più sicuro.
|
|
|
10-01-2007, 07:43
|
#58
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
ma come, tu avevi già "quella maggiorata".
|
Maggiorata?? Come la Loren e la Lollobrigida?  Da quando?
|
|
|
10-01-2007, 08:45
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
nulla di preoccupante: ero io che non sapendo come funzionava l'antifurto (perché non me lo aveva spiegato nessuno in BMW) mi ero incasinato con il telecomando.
Non essendoci più il led che lampeggiava, non riuscivo a capire se l'antifurto era inserito o no. Pulsante per disinserire (che a questo punto non disinserisce), giravo la chiave d'avviamento e iniziava a strillare la sirena.
Questo per un quarto d'ora di domenica.
Poi ho azzeccato per caso la mossa della chiave e l'antifurto si é magicamente disinserito.
|
Siccome tra qualche giorno dovrebbe arrivare ( !!!) la nuova con antifurto, dimmi come hai fatto a togliere l'antifurto, la mossa della chiave, ecc., ma dimmelo passaggio per passaggio.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
11-01-2007, 21:28
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.497
|
Bologna, stamattina, via bassa dei sassi, zona ind. Roveri:
avvistato GS 1200 in panne. Il soccorritore aveva una batteria da auto in mano con tanto di cavi.
Forse è il segno inequivocabile che la "debolezza elettrica" del GS non è una leggenda metropolitana
A proposito, era qualcuno di voi....
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
11-01-2007, 21:57
|
#61
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.176
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Siccome tra qualche giorno dovrebbe arrivare ( !!!) la nuova con antifurto, dimmi come hai fatto a togliere l'antifurto, la mossa della chiave, ecc., ma dimmelo passaggio per passaggio. 
|
E' sufficiente mettere la chiave nel blocchetto di accensione e questo disinserisce l'antifurto. Tutto qui. Io inserivo e giravo la chiave, senza dare neppure il millesimo di secondo di ritardo perché ci fosse il disinserimento.
A questo punto toglievo la chiave ed agivo sul telecomado. Un casino unico.
Basta solo infilare la chiave: sembra magia ma funziona così.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
11-01-2007, 22:04
|
#62
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.176
|
[QUOTE=ilmaglio;1712089]E come si capisce che l'antufurto funziona, quando il led non lampeggia, essendosi automaticamente disinserito il led?
QUOTE]
bisogna avere una fede incrollabile nella superiore tecnologia germanica.
Ein Volk, ein Fuherer, ein Reich
mi perdonino i germanisti per gli errori di scrittura.
disclaimer
quanto scritto non costituisce apologia del nazismo ma solo una poderosa presa per il culo della bmw (minuscolo).
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Ultima modifica di Enzofi; 11-01-2007 a 22:07
|
|
|
12-01-2007, 05:01
|
#63
|
Guest
|
all'italiana, l'altro giorno il led era spento: ho dato una botta alla moto e ..la sirena è partita!
|
|
|
12-01-2007, 05:10
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
|
Ecco... io ho la moto ferma da due mesi.... e lo sarà per un'altro...
Cosa troverò al mio rientro????
Maaaaaaaa se la faccio partire con i cavi prendendo dalla sardo (alla vecchia)????
Sì, certo che poi cambio la batteria appena riparte....
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
|
|
|
12-01-2007, 05:18
|
#65
|
Guest
|
Se la batteria è a terra, le istruzioni dicono che devi prima staccarla per ricaricarla. Prima stacchi il polo negativo. Per rimontarla, riattacchi prima quello positivo.
|
|
|
12-01-2007, 05:20
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
Se la batteria è a terra, le istruzioni dicono che devi prima staccarla per ricaricarla. Prima stacchi il polo negativo. Per rimontarla, riattacchi prima quello positivo. 
|
Capito.... mi sa che appena rientro la compro nuova e via.....
Non credo di poter evitare di scendere dall'aereo e salire IMMEDIATAMENTE in moto
....dopo tre mesi in Cina....
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
|
|
|
12-01-2007, 09:00
|
#67
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Oct 2003
ubicazione: torino
Messaggi: 233
|
650 gs cambiate due batterie in garanzia poi comprato mantenitore di carica
1200 gs cambiate due batterie in garanzia poi comprato mantenitore di carica
non c'è via di scampo!!!
__________________
R1200GS
|
|
|
12-01-2007, 09:15
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
12-01-2007, 10:50
|
#69
|
Guest
|
Mi sembra tuttavia di capire che, finchè c'è la garanzia, non convenga comprare il mantenitore ma farsi cambiare la batteria in garanzia.
|
|
|
12-01-2007, 19:14
|
#70
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.176
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
Mi sembra tuttavia di capire che, finchè c'è la garanzia, non convenga comprare il mantenitore ma farsi cambiare la batteria in garanzia.
|
al contrario, perché una volta che la batteria é "fottuta", la si ravviva con il carica batterie magico, si accende la moto una sola volta, e poi si va in concessionaria per la sostituzione in garanzia.
Altrimenti occorre chiamare il carro attrezzi e via mezza giornata di lavoro.
Il carica batteria grigio é da considerare un optional obbligatorio, come il cavalletto centrale.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
12-01-2007, 19:42
|
#71
|
Guest
|
|
|
|
12-01-2007, 20:42
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
al contrario, perché una volta che la batteria é "fottuta", la si ravviva con il carica batterie magico, si accende la moto una sola volta, e poi si va in concessionaria per la sostituzione in garanzia.
Altrimenti occorre chiamare il carro attrezzi e via mezza giornata di lavoro.
Il carica batteria grigio é da considerare un optional obbligatorio, come il cavalletto centrale.
|
Hai perfettamente ragione...il carica batteria lo usi all'infinito e spendi 100 €...male che va con la batteria, l'ultima volta riesci a mettere in moto...
Personalmente ho il carica batteria grigio ed il CTEC 3600 ( spero di aver scritto bene ), senza considerare i veccyhi, ormai obsoleti.
Dopo aver speso tanti soldi, non bisogna farsi mancare il carica batteria ( grigio! ). 
Per chi non lo sapesse, il carica batteria grigio BMW ha anche un accessorio da acquistare a parte...(hehehehe nessuno lo sa...) è un pezzo di filo con la presa piccola femmina per accendino (come sulla moto ), con dall'altra parte 2 morsetti, per poterlo usare  anche direttamente sulla batteria...se mi ricordo domani vi faccio avere il numero categorico.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
12-01-2007, 20:46
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
|
Vai subito a comperare il caricabatteria grigio...e l'accessorio...
Quando in concessionario vedono sul PC il carica batteria, c'è anche l'accessorio, a parte.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
13-01-2007, 13:23
|
#74
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Per chi non lo sapesse, il carica batteria grigio BMW ha anche un accessorio da acquistare a parte...(hehehehe nessuno lo sa...) è un pezzo di filo con la presa piccola femmina per accendino (come sulla moto ), con dall'altra parte 2 morsetti, per poterlo usare  anche direttamente sulla batteria...se mi ricordo domani vi faccio avere il numero categorico. 
|
Noooo! Stamattina ho letto frettolosamente
Poi, son passato a bmw prenestina. Non c'ero mai stato. La faccio breve ..
Esposto c'era il caricabatteria, nella ... "boutique"!! Mo', non c'è piu'
Porca trota, me tocca riandacce pe' er " pezzo di filo con la presa piccola femmina per accendino"!
Ci ripassserò.  
ps: anche tu sei stato il protagonista della mia mattinata. Enfatti, ho parlato a lungo e disquisito di taglie e misure .. ordinarie e conformate ... E ho alfin provato l'unico panta Atlantis 3 presente ... taglia 50 ... sembrava perfetto ... troppo ... Ho saggiamente resistito pensando: mo' scrivo a Mary (seguirà enfatti artcolata mail, cui, La prego  , dare riscontro ..
|
|
|
13-01-2007, 13:27
|
#75
|
Guest
|
A me sembra che a questo caricabatteria bmw x GS 1200 non si possa attaccar alcun filo aggiuntivo o diverso 
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:06.
|
|
|