![]() |
Batteria, antifurto, caricabatteria
Sono noti i problemi di batteria del GS 1200. La stessa Bmw dice che dopo un mese di moto ferma la batteria può essere scarica a causa del consumo dell'elettronica e in particolare dell'antifurto attivato.
E se la moto cercano di rubartela dal box, che so, al 20 giorno, la batteria è in grado di far suonare la sirena dell'antifurto e, se si, quanto a lungo???:rolleyes: :rolleyes: Temo che la debolezza della batteria del GS, in caso di fermo moto un po' prolungato, imponga di attaccare sistematicamente il caricabatteria, per essere sicuri che la sirena parta e duri a lungo. L'eventuale frequenza di fermi prolungati suggerisce, a parer mio, di essere attrezzati in modo tale (caricabatteria originale o non originale ma con idoneo "attacco") da poter attaccare il caricabatteria alla presa, non ai morsetti della batteria, non solo perchè sconsigliato da bmw ma perchè la maggiore scomodità dell'operazione può facilmente indurre all'indolenza di non attaccare il caricabatteria, col pericolo, così, che la sirena non "parta" e non "duri". Dopo queste acute e profonde riflessioni:lol: :lol: , comprerò il caricabatteria (quello "originale"), che avevo sempre ritenuto inutile per me. :wave: |
a chi lo dici... un amico ci ha messo sul anche il satellitare e non ti dico... non arriva al week-end!!
|
Ho letto adesso il tuo thread ... Mi dispiace la duplicazione: quel che voglio dire è, comunque, che per tranquillità mi son deciso a comprare il caricabatteria e a sopportare il fastidio di attaccarlo ogni volta. Se la batteria si scarica, non solo non parte l'antifurto, ma c'è da risettare tutto, staccando la batteria x ricaricarla (così, ricordo, le "istruzioni").
:wave:. |
Io la moto nel box la tengo cosi, sempre collegata alla rete..
|
Non vorrei sbagliare...ma credo che l'antifurto, dopo un certo numero di giorni, si disinserisca automaticamente!
Controllate, non credi di sbagliare.;) :rolleyes: |
L'antifurto consuma comunque, disinserito o meno :mad:
Così mi dissero in BMW (Co.Mo.) alle mie rimostranze circa la scarsa durata della batteria. Ora ho il 1200 RT senza antifurto (vedi quanto dice Pepot sugli antifurti sul Forum del tuning :lol: ), nonostante ciò mi è stato consigliato (sempre dagli stessi :!: ) di dare una ricaricatina alla batteria se passo una quindicina di giorni senza usare la moto. Semplicemente attacco il carica batterie (comunissimo) ai morsetti sotto sella della batteria (senza smontarla) e li tolgo dopo 12/16 ore. Fino adesso tutto perfetto ! :D |
Specie in inverno, se non uso la mukka per un periodo superiore alla settimana e con antifurto inserito, senza sapere che fare la metto sotto carica. Male non dovrebbe fare.
|
la mia con antifuro originale rimane carica e in grado di partire,anche dopo un mese,ma se la temperatura scende molto,in 15 gg e' scarica.
ma quanto puo rimanere collegato il carica originale? sulla mia auto,l'anno scorso dal ritorno dalle ferie con la mukka,dopo 32 gg e' ripartita,quest'anno con l'antifurto satellitare,la batteria era completamente scarica. |
1) - Talvolta ho trovato l'antifurto spento. Pur stupito, ho pensato che mi fossi dimenticato di attivarlo. Adesso, ci sto attento. Aspetto di verificare che non si disinserisca da solo, il che sarebbe un assurdo di fronte al quale tutti gli altri impallidirebbero, a cominciare dalla debolezza della batteria.
2) - La mia prima preoccupazione è di semplificarmi l'uso della moto. Per questo motivo - avendo antifurto, box, assicurazione - non penso neanche lontanamente di adottare le attenzioni che altri hanno.. :lol: :lol: Per questo motivo non avevo adottato la pur piccola seccatura del caricabatteria. Ma adesso, pensando all'antifurto, ...e dopo aver considerato le rogne conseguenti alla batteria a terra ... penso di prevenire con caricabatteria. Tutto ciò, nonostante che dal 2004 ad oggi, prima con l'RT 1150 e poi col GS 1200 non abbia mai avuto problemi di tal genere. 3) - Oso dare per scontato che possa montare il caricabatteria - nonostante can bus e centraline varie - alla presa supplementare che ho fatto montare. Su quella di serie è attaccato in permanenza lo spinotto del GPS. Mi seccherebbe doverlo ogni volta staccare e rimontare. Andrebbe a finire che, al prossimo tagliando, lo farei spostare. :wave: |
Quote:
|
Minks kilimangiaro ma la mukkina la tieni scoperta in box o l'hai scoperta per far la foto? La mia dorme sempre con la sua copertina... :lol: :lol:
|
Kili, non capisco se il tuo caricabatteria è attaccato alla presa in dotazione, ai morsetti della batteria (direi di no), o ad altra presa che hai attaccato ai morsetti stessi.:wave::wave:
|
l'antifurto BMW non si disinserisce da solo, va solo in stand by dopo tre gorni, circa.
Continua a fare il suo sporco lavoro, solo che il led non lampeggia. |
Chiarito l'arcano. Grazie!:!: :wave:
|
Quote:
E' allucinante che una batteria stiri le zampe in 4 settimane! La mia MX-5, quando mi sono massacrato in moto nel 2005, è stata ferma DAL 23 SETTEMBRE al 10 DICEMBRE , batteria "vecchia" di 2 anni... E' PARTITA AL PRIMO COLPO...:rolleyes: :D :D :D :D :D :D :D :D :D Lamps! P.S. La macchina l'ho data dentro a BMW Roma venerdì scorso...ancora con la batteria originale, che ve lo dico a fare... |
Stesso problema, in inverno se non la uso per 20/25 giorni la batteria è morta.
Essendo in box non attivo manco l'antifurto. In BMW confermano che con tutte le diavolerie eletroniche esistenti un consumo, seppur minimo, c'è sempre. La soluzione più pratica e comoda è l'uso dell'apparecchietto che mantiene la carica... peccato che nel mio box non ci sia un collegamento elettrico... Quindi la devo far partire con l'avviatore. Ieri ad esempio non sono potuto andare a Milano alla Befana Benefica poichè la mia manzetta è ricoverata dal conc. per accertare che non si tratti di un difetto di qualche elemento. In tal caso me la sostituiscono in garanzia. Ci credo poco in quanto da cosa sento e leggo, il guaio capita un po' a tutti, soprattutto d'inverno con un uso limitato, non giornaliero e per brevi tragitti. |
Rispondo ad alcuni quesiti:
Il manutentore BMW, (quello grigio che vedete in foto) lo collego mediante lo spinotto Hella nella presa che c'è di serie di lato al sottosella. L'elettronica del can Bus riconosce il caricabatteria e l'inserimento in funzione dello stesso avviene automaticamente. Lo si può lasciare collegato ed in funzione per mesi, dato che la gestione della ricarica avviene automaticamente, mediante il microprocessore del caricabatteria. La ricarica avviene ad impulsi, dopo un test della batteria; a carica ultimata una corrente di riposo (bias) compensa l'autoscarica della batteria. Ad intervalli regolari, lo strumento effettua un ciclo di desolfatazione e poi rincomincia il ciclo. L'estate non lo uso mai. L'inverno invece quando la moto è nel box il caricabatteria è sempre collegato. Mesi fa feci un test agli assorbimenti dell'elettronica della moto. Con tutto spento, ai morsetti della batteria si registra un assorbimento a vuoto di 30 mA. Io non ho antifurto. Supponendo una capacità nominale di 12 Ampere, in condizioni di temperatura ideali, con l' assorbimento da me misurato di 30 mA la batteria in sedici giorni e mezzo va a terra. Non ci piove. E' matematica. E' chiaro che la corrente necessaria a far girare il motorino d'avviamento viene a mancare molto prima del sedicesimo giorno. Tutto questo, ribadisco, quando il processo elettrolitico avviene a temperatura ideale. il freddo aumenta l'autoscarica delle batterie. Ecco perchè si deve usare il manutentore. L'alternativa sarebbe quella di scollegare i morsetti e portare la batteria in un luogo con temperature più miti. Rimango a disposizione per eventuali chiarimenti. |
Grazie Kilimanjaro, molto esaustivo.
|
resta il problema per chi non ha corrente elettrica nel box... il mio amico infatti ne ha uno in affitto e condivisione (3 moto) e non ne ha di corrente... fra un po' venderà la moto... :mad: :mad: :mad:
|
Quote:
Batteria di camion ed inverter 24vcc-220vca + manutentore :lol: Alternativa: smontare la batteria o usare la moto ogni tre o quattro giorni. |
Quote:
Basta farci un giro anche in città una volta ogni due settimane e la batteria non stira le zampe... Lamps! |
Quote:
Tuttavia mi sembra proprio che la mia moto sia stata ferma qualche volta un paio di settimane almeno. Per esempio questa estate. Ed è ripartita. Boh .. :wave: |
scusate, ma se uno monta un normale staccabatterie, e quando mette la moto in box la stacca (è una chiavetta rossa che si usa nelle barche), ha problemi di reset dell'elettronica o no? perché in questo modo la moto si potrebbe lasciare ferma per mesi senza problemi...
|
Quote:
A proposito, dando un'occhiata alle istruzioni sull'antifurto, mi sono reso conto che è veramente complicato attivarlo, disattivarlo e modificare le funzioni...voi come vi siete trovati? Comunque mi sono pentito di averlo messo, era meglio rinunciarvi...non sono mai stato tanto favorevole a tutte queste complicazioni e, sentendo queste cose, mi sono veramente avvilito.:mad: :( Se la moto non arriva in settimana ci rinuncio e riprendo la mia vecchia 1150 RT...non mi ha mai dato delle noie...non avrei dovuto sostituirla.:mad: :rolleyes: :confused: Spero di non dovermi pentire " troppo " di questo cambiamento!:crybaby: |
Quote:
La parola ai tecnici. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©