Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > GPS quesiti a carattere generale


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-01-2007, 20:51   #1
Mandrogno
Mukkista doc
 
L'avatar di Mandrogno
 
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: tra mari e monti ma non proprio in collina...
Messaggi: 3.463
Talking

Quote:
Originariamente inviata da OrsoPedro Visualizza il messaggio

Tu che avevi un Rider e adesso ti senti in un altro mondo, cos'è la prima cosa che ti viene in mente se ti chiedo la principale differenza tra Rider e Zumo?
Forse che lo Zumo rimane acceso per più di 15 km???
__________________
Cipi
Mandrogno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2007, 20:53   #2
Biff
Mukkista doc
 
L'avatar di Biff
 
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: San Lazzaro di Savena(Bo)
Messaggi: 2.574
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mandrogno Visualizza il messaggio
Forse che lo Zumo rimane acceso per più di 15 km???

non mi dire che si spegneva anche il tuo
un altro modello sfortunato
__________________
BFC nel cuore
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA...
Biff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2007, 20:58   #3
Mandrogno
Mukkista doc
 
L'avatar di Mandrogno
 
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: tra mari e monti ma non proprio in collina...
Messaggi: 3.463
Thumbs up

Quote:
Originariamente inviata da Biff Visualizza il messaggio
non mi dire che si spegneva anche il tuo
Il mio era un modello forse ma forse...
__________________
Cipi
Mandrogno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2007, 21:08   #4
Max60
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Oct 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 163
predefinito

..... un piccolo contributo. Comprato il Rider lo scorso dicembre sollecitato dal prezzo veramente accattivante, 240€ (scontato del 40% vs. il prezzo di listino). L'ho montato su un supporto preso da Bykerfactory (24 €). Il tutto funziona perfettamente e non mi dà nessun problema, se poi voglio utilizzarlo senza alimentazione l'autonomia supera abbondantemente le 5 ore(testato la scorsa settimana con temperature esterne tutt'altro che miti).
Ora, sicuramente nè esistono di migliori, ma personalmnete ritengo che per l'uso che comunemente si fà di un navigatore spendere 300 o 400 euro sia più che sufficiente ..... anche perchè dopo qualche mese i prezzi rischiano di ridursi drasticamente.

Lamps
__________________
[COLOR=seagreen][B]R1150RT ...... per ora ;[/B][/COLOR]
Max60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2007, 21:39   #5
marameo
Mukkista doc
 
L'avatar di marameo
 
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
Messaggi: 4.234
predefinito

tranquilli che se vogliono vendere lo zumo........dovranno calar le braghe, certo che ci sara' sempre qualche tifoso che giustifichera' il prezzo.
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
marameo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2007, 08:15   #6
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marameo Visualizza il messaggio
tranquilli che se vogliono vendere lo zumo........dovranno calar le braghe, certo che ci sara' sempre qualche tifoso che giustifichera' il prezzo.
il prezzo dei GPS è solo questione di target di mercato.

è semplicemente assurdo che un coso che ha le prestazioni di un commodore 64 costi centinaia di euro... se non migliaia.

di sicuro chi compra un 276C o un 60CSX e similari sa che non avrà variazioni di prezzo sensibili anche a lungo termine e l'usato terrà molto bene... dato che sono modelli che la GARMIN reputa specialistici trekking/nautici.

il segmento ZUMO... QUEST... o comunque stradale...invece è più soggetto al mercato.. e quindi escono modelli nuovi spesso... crollano i prezzi.

chi compra ne deve tenere conto.

io un GPS entrylevel lo comprerei solo usato... proprio perchè ne girano tantissimi.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2007, 08:19   #7
alfred.
Mukkista doc
 
L'avatar di alfred.
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: Nord Salento
Messaggi: 1.895
predefinito

Vero! secondo me il 276c, che nella versione 278 viene fornito completo di cartografia stradale, rimane un riferimento per l'utilizzo in moto!
__________________
R1200ADV - more than TRIPLE BLACK - "WOLFMAN II" - 25 luglio 2012 game over!
alfred. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2007, 12:05   #8
marameo
Mukkista doc
 
L'avatar di marameo
 
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
Messaggi: 4.234
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il barba Visualizza il messaggio
è semplicemente assurdo che un coso che ha le prestazioni di un commodore 64 costi centinaia di euro... se non migliaia.
assurdo e manco ce le ha le prestazioni di un commodore ........

un classico prodotto da bar che si vuol spacciare per oggetto tecnico superlativo..........ma d'altra parte basta commercializzarlo con un prezzo folle e qualcuno (tanti) ci casca..

la parte comunque piu' creativa.... sono i rivenditori.
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
marameo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2007, 14:27   #9
Manga R80
AGER! AGER!
 
L'avatar di Manga R80
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
predefinito

lo zumo è un prodotto con il target di utente medio dei navigatori, cioè l'unica personalizzazione e programmazione fattivamente interessante è l'inserimento di POI all'infinito. Per il resto, ti porta da A a B.
non è uno strumento di pianificazione e navigazione in senso "antico" del termine, anche se qualche funzione in questo senso ce l'ha.

Credo che Garmin abbia fatto la scelta di allargare la scelta per l'utente, coprendo tutte le fascie di mercato anche con strumenti più grafici e semplici da usare.

per la navigazione (stile 276c) e la piena lavorabilità con mapsource bisogna attendere la nuova serie terrestre-navale... che, mi dicono, cuggini informati, arriverà il prox anno più o meno.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
Manga R80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2007, 14:09   #10
dado
Usato con pochi Km
 
L'avatar di dado
 
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: Dintorni di Novara
Messaggi: 6.226
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tequila Visualizza il messaggio
...se avete il catalogo della touratech c'è la possibilità di sapere se quel modello è studiato appositamente x moto o se è possibile fargli la modifica(spedendo il gps a loro) praticamente lo aprono e lo annegano in resina o qualche cosa di simile...
Purtoppo in Italia i gps venduti da Touratech sono uguali identici a quelli venduti da un qualsiasi rivenditore Garmin e la modifica non mi risulta possibile, in Germania altro discorso...
__________________
Ero usato da rottamare… ora non so più cosa sono… BMW R1150 R
dado non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©