Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-01-2007, 07:20   #1
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da frenco Visualizza il messaggio
scusate, ma se uno monta un normale staccabatterie, e quando mette la moto in box la stacca (è una chiavetta rossa che si usa nelle barche), ha problemi di reset dell'elettronica o no? perché in questo modo la moto si potrebbe lasciare ferma per mesi senza problemi...
Qualche tempo fà staccai la batteria della mia Golf GTI, appunto per non farla andare a terra...il risultato fù che dovetti far riprogrammare la centralina di iniezione...nelle auto ( e moto ) moderne, non si può staccare tutto, a meno di resettare le centraline...

La parola ai tecnici.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/

Ultima modifica di mary; 08-01-2007 a 07:38
mary non è in linea  
Vecchio 08-01-2007, 17:03   #2
torelik
Mukkista doc
 
L'avatar di torelik
 
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.573
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
Qualche tempo fà staccai la batteria della mia Golf GTI, appunto per non farla andare a terra...il risultato fù che dovetti far riprogrammare la centralina di iniezione...nelle auto ( e moto ) moderne, non si può staccare tutto, a meno di resettare le centraline...

La parola ai tecnici.

Premetto che non sono un tecnico.
Comunque non ti fare paranoie...
Quando stacchi la batteria e la rimonti, sul libretto d'uso suggeriscono di inserire l'accensione, agire a fondo sull'acceleratore due o tre volte affinchè la centralina legga la posizione della farfalla, dopodichè puoi far partire il motore. Io ho staccato la batteria portandola in casa per la ricarica e dopo alcuni giorni l'ho rimontata e non ho riscontrato alcun problema. Non mi risulta che le centraline si resettino per mancanza di alimentazione. (magari è possibile dopo alcuni anni).

Ultima modifica di torelik; 08-01-2007 a 17:06
torelik non è in linea  
Vecchio 08-01-2007, 20:13   #3
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.550
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
Qualche tempo fà staccai la batteria della mia Golf GTI, appunto per non farla andare a terra...il risultato fù che dovetti far riprogrammare la centralina di iniezione...nelle auto ( e moto ) moderne, non si può staccare tutto, a meno di resettare le centraline...

La parola ai tecnici.
Non ho mai avuto una Golf ma:
1. con la vecchia opel astra ho dimenticato i fari accesi, finito la batteria, tolta, messa una nuova e ripartito come niente fosse
2. con la toyota corolla diesel ho finito la batteria (luci accese due settimane), col tester dava zero, caricata 24 ore, funziona ancora perfetta, nessun azzeramento di centralina
3. fiat punto con batteria finita dopo 5 anni, cambiata e zero risettaggi.
Nella mia esperienza le centraline usano EEPROM che mantengono la memoria anche senza tensione, sono le EPROM che perdono i dati senza tensione.

Comunque una fiat con motore 1200cc usa batterie da 45A, com'è che una BMW usa una batteria da 12A?
Ovvio che abbia tutti 'sti problemi, dovrebbe avere ZERO assorbimento a moto spenta.
Lo scooter di mia moglie per due inverni è stato fermo 5 mesi ed è sempre ripartito come niente fosse, mio falciaerba idem...
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea  
Vecchio 08-01-2007, 21:13   #4
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.623
predefinito auto - moto

la necessità di economizzare spazio e peso sono molto maggiori nelle moto.
Quindi batterie già di loro inadeguate rese ancora più ridicole dallo sviluppo dell'elettronica e dagli optionals (inutili) profusi.
La vedo complicata a causa dell'ingombro installare una 45a tipo panda.
Sotto sella non c'é più spazio a causa del mono posteriore.
Sotto il serbatoio ? alza troppo il baricentro.
Laterale sotto carena ? forse una batteria da ciclomotore...
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea  
Vecchio 08-01-2007, 21:21   #5
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

D'accordo. Ma qua si sono indicate batterie stessa dimension/gran maggiore durata: Odissea (o similmente). Se è vero, why bmw non le monta di serie?
 
Vecchio 08-01-2007, 21:28   #6
zIoPePe
Pivello Mukkista
 
L'avatar di zIoPePe
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: seregno
Messaggi: 161
predefinito

Baterie e antifurti e carricabatterie così io ne ho a montagne nel mio macazzino .
zIoPePe non è in linea  
Vecchio 08-01-2007, 21:31   #7
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.623
predefinito

temo che la spiegazione sia semplice e sconfortante.
Hanno sottovalutato il problema, ed adesso si trovano sul groppone delle scorte gigantesche di batterie inadatte.
Finché la moto é in garanzia, affari loro. Me ne cambino anche tre all'anno.
Ma dopo ?
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea  
Vecchio 08-01-2007, 22:00   #8
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Batteria. Istruzioni bmw x R 1200 GS 2006 (estratto):


Avvertenze generali
  1. Con la batteria collegata l’elettronica di bordo (orologio, etc.) scarica la batteria. Ciò può portare al completo scaricamento della batteria. In questo caso la garanzia decade.
  2. In caso di fermo del veicolo per più di quattro settimane scollegare la batteria oppure collegare un caricabatteria di mantenimento.
  3. La carica della batteria collegata direttamente ai poli può danneggiare l’elettronica del veicolo.
  4. Per caricare la batteria dai poli, scollegare dapprima la batteria.
  5. Se le spie di controllo e il display multifunzione restano spenti con l’accensione inserita, significa che la batteria è completamente scarica. Caricando una batteria completamente scarica dalla presa di bordo si può danneggiare l’elettronica del veicolo.
  6. Una batteria completamente scarica deve essere sempre caricata direttamente dai poli e la batteria deve essere scollegata.
  7. Il caricamento della batteria mediante presa di bordo può essere effettuato solo utilizzando un caricabatteria adatto. I caricabatteria non adatti possono provocare danni all’elettronica del veicolo.
  8. Utilizzare il caricabatteria bmw con il numero categorico 71 60 7 688 864 (220 V) o 71 60 7 688 865 (110 V). In caso di dubbio caricare la batteria scollegata direttamente dai poli.
  9. Quando si effettua il caricamento della batteria tramite la presa di bordo, l’elettronica del veicolo riconosce quando la batteria è completamente carica. In tal caso la presa si disinserisce.
  10. Se risulta impossibile caricare la batteria tramite la presa di bordo, probabilmente il caricabatteria utilizzato non è adatto all’elettronica di bordo. In tal caso scollegare la batteria e caricarla direttamente dai poli.
Smontaggio della batteria
  1. Le sequenze di scollegamento errate aumentano il pericolo di cortocircuito.
  2. Disinserire l’accensione
  3. togliere prima il cavo negativo della batteria
  4. Alzare il cappuccio del polo positivo e quindi togliere il polo positivo
  5. Svitare la vite delle cinghia di tenuta e sganciare quest’ultima
  6. Estrarre la batteria dall’alto, eventualmente ruotandola.
Montaggio della batteria
  1. Le sequenze di scollegamento errate aumentano il pericolo di cortocircuito.
  2. Disinserire l’accensione
  3. Posizionare la batteria nel suo vano (polo positivo a destra, nel senso di marcia)
  4. Agganciare in basso la cinghia e spostarla sopra la batteria
  5. Montare la vite della cinghia di tenuta
  6. Non montare mai la batteria senza il coperchio di protezione
  7. applicare prima il cavo positivo e riposizionare il suo cappuccio
  8. montare il cavo negativo
  9. inserire l’accensione
  10. ruotare al massimo la manopola dell’acceleratore per una o due volte (la centralina rileva la posizione della valvola a farfalla)
Potete rimontare la sella e rimettere l’orologio ... (n.d.r.)

Lidl .. TckV .... Ma cosa dite? Uno spende xxxxx euri x gs 1200 e accessori .. eppoi ... prima studia le istruzioni ... poi si impratichisce ... poi ... monta ... rismonta ... non è sicuro che tutto funge ...
Domani ordino l'originale .... Meno male che c'è ZioPepe ..
 
Vecchio 08-01-2007, 22:05   #9
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Zio, un caro saluto.
A me ne servirebbero tre, se possibbile: uno per Roma, uno per Tonezza, l'altro, al mare.
Quando puoi, fammi un cenno, per favore.
Grazie, ancora una volta.
 
Vecchio 09-01-2007, 09:17   #10
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
Quote:
la necessità di economizzare spazio e peso sono molto maggiori nelle moto.
Quindi batterie già di loro inadeguate rese ancora più ridicole dallo sviluppo dell'elettronica e dagli optionals (inutili) profusi.
La vedo complicata a causa dell'ingombro installare una 45a tipo panda.
Sotto sella non c'é più spazio a causa del mono posteriore.
Sotto il serbatoio ? alza troppo il baricentro.
Laterale sotto carena ? forse una batteria da ciclomotore...
tutto vero e con l'aggravante che avviare un bicilindrico 1200 piuttosto compresso e' anche molto piu' oneroso per la batteria che non avviare un 4 cilin dri come quello della macchina..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 09-01-2007, 13:25   #11
AleConGS
Mukkista doc
 
L'avatar di AleConGS
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
predefinito

Fino a qualche giorno fa ho avuto grossi problemi con la batteria. Ora li ho risolti (vedi firma...)

A parte scherzi, io continuavo ad avere problemi e a restare a piedi. L'ultimo intervento, per quei pochi giorni che ho avuto per testarlo (sigh...) sembra sia stato risolutivo. A detta del concessionario sono state resettate e riprogrammate tutte le centraline, tra cui quella dell'antifurto.

Non si erano accorti del problema in quanto non si verificava sempre.

Dopo l'intervento la moto andava benissimo, anche se dormiva all'esterno e faceva pochissima strada ogni giorno, con continui spegnimenti - riavvii. In precedenza il problema si manifestava dopo due o tre giorni dalla ricarica o sostituzione della batteria.
__________________
R1200GS ADV vintage
AleConGS non è in linea  
Vecchio 09-01-2007, 21:48   #12
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.623
predefinito

[QUOTE=AleSenzaGS;1710419]A detta del concessionario sono state resettate e riprogrammate tutte le centraline, tra cui quella dell'antifurto.
QUOTE]
anche a me curiosamente quando hanno cambiato la batteria hanno aggiornato il software...
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:03.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©