Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-12-2006, 14:49   #1
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Guzzi, purtroppo, ha una difettosità progettuale ancora molto, troppo elevata

e materiali e finiture scadenti

non riesco a capire a che tipo di cliente ambisca con quei prezzi
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 20-12-2006, 14:57   #2
giogio
Mukkista doc
 
L'avatar di giogio
 
Registrato dal: 18 Jun 2006
ubicazione: Pv
Messaggi: 1.301
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi Visualizza il messaggio
Guzzi, purtroppo, ha una difettosità progettuale ancora molto, troppo elevata

e materiali e finiture scadenti

non riesco a capire a che tipo di cliente ambisca con quei prezzi
scusa mi dici sulla base di che cosa dici cio?
mi sembra che i dischi siano stati cambiati su entrambi i modelli allo stesso kilometraggio mentre con il carrattrezzi ci è andata solo l'rt.. bho... forse parli della carena rigata sostituita in garanzia?
inoltre c'è da aggiungere che i trafilaggi e il consumo anomalo di olio è da imputare al fatto che hanno usato una gradazione dell'olio sbagliata e diversa da quella indicata dalla casa

per quanto riguarda il problema per il controllo dell'olio sulla norge che non si puo effettuare se non smontando un pezzo di carena lo trovo assurdo e inconcepibile su una moto del genere... sembra che ci sia cmq in circolazione (in vendita? gratis sui nuovi modelli?) una apposita chiave per poter svitare il tappo dell'olio senza smontare niente

Ultima modifica di giogio; 20-12-2006 a 15:00
giogio non è in linea  
Vecchio 20-12-2006, 15:01   #3
Andreapaa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
Messaggi: 1.792
predefinito

A quei prezzi si comprano quasi 2 giappa equivalenti.

E non tiriamo fuori che anche le giappa si rompono o hanno carene rigate.
Andreapaa non è in linea  
Vecchio 22-12-2006, 09:04   #4
Dr. Ergal
kakkista doc
 
L'avatar di Dr. Ergal
 
Registrato dal: 10 Sep 2004
ubicazione: Trento, transfugo dalla Toscana
Messaggi: 2.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Andreapaa Visualizza il messaggio
A quei prezzi si comprano quasi 2 giappa equivalenti.

E non tiriamo fuori che anche le giappa si rompono o hanno carene rigate.
Mi vedo costretto a quotarti.
Dopo 4 BMW tornerò da mamma Honda...
__________________
- Honda CBR1100XX "SuperUccelloNero" Step5 -
Dr. Ergal non è in linea  
Vecchio 22-12-2006, 10:51   #5
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dr. Ergal Visualizza il messaggio
Mi vedo costretto a quotarti.
Dopo 4 BMW tornerò da mamma Honda...


chissà perchè la penso allo stesso modo
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 20-12-2006, 15:07   #6
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giogio Visualizza il messaggio
scusa mi dici sulla base di che cosa dici cio?
mi sembra che i dischi siano stati cambiati su entrambi i modelli allo stesso kilometraggio mentre con il carrattrezzi ci è andata solo l'rt.. bho... forse parli della carena rigata sostituita in garanzia?
inoltre c'è da aggiungere che i trafilaggi e il consumo anomalo di olio è da imputare al fatto che hanno usato una gradazione dell'olio sbagliata e diversa da quella indicata dalla casa
non entro nel merito della prova che non ho letto, il mio discorso è generico e parlo di produzione motociclistica attuale

non ho tempo ora di farti l'elenco delle belinate che guzzi sta facendo sui suoi modelli, mi spiace solo che una casa motociclistica che amo stia frullando nel mixer tante di quelle cappellate che rifila ai clienti che sembra che abbia una mazza da darsi sulle palle apposta

e non parliamo di problemi sporadici, occasionali, ma di problemi della produzione che affliggono la totalità dei modelli, in misura più o meno marcata a seconda della tipologia d'uso

per un elenco di dettaglio delle problematiche che conosco rimando il discorso a domani

intanto ti chiedo se conosci un modello (un solo modello) della produzione degli ultimi 10 anni, serie grossa, che non abbia accusato problemi più o meno seri, non parliamo della norge che è uscita da due mesi, ma soprattutto di quello che sta facendo la casa madre, la Guzzi, per risolvere sti problemi.

e non parliamo di seghettamenti in terza fra i 30 ed i 35 km/h, perchè non vorrei che mi dicessi che anche in BMW....
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 20-12-2006, 15:12   #7
Huey
Alex da Tai doc
 
L'avatar di Huey
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
predefinito

Una bella, vecchia Transalp e ci giri il mondo.....
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
Huey non è in linea  
Vecchio 20-12-2006, 22:04   #8
VintAgE
Mukkista in erba
 
L'avatar di VintAgE
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 592
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Huey Visualizza il messaggio
Una bella, vecchia Transalp e ci giri il mondo.....
....
__________________
....R1200ST...BLACK&RED!!(...ex R1150R..per sempre nel mio cuor!)..ora NORGE 1200
VintAgE non è in linea  
Vecchio 20-12-2006, 15:13   #9
giogio
Mukkista doc
 
L'avatar di giogio
 
Registrato dal: 18 Jun 2006
ubicazione: Pv
Messaggi: 1.301
predefinito

che abbia fatto cappellate in passato e le fa ancora oggi è vero! pero io stovo commentando il test tra la norge e l'rt.. vero l'rt è decisamente rifinita meglio ma mi sembra che i problemi che hanno avuto si equivalgano.. anzi a essere onesti preferisco avere le cappellate della norge piuttosto che rimanere a piedi con l'elettronica!

ps: guarda che per quanto riguarda i problemi sui nuovi modelli, per ognuno della guzzi te ne potrei citare uno ben piu grave in bmw!



ciao
giogio non è in linea  
Vecchio 20-12-2006, 15:18   #10
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giogio Visualizza il messaggio
preferisco avere le cappellate della norge piuttosto che rimanere a piedi con l'elettronica!
Io invece sono deluso da entrambe, da moto che costano tot mila Euro mi aspetto di più, sbaglio?
 
Vecchio 20-12-2006, 15:20   #11
giogio
Mukkista doc
 
L'avatar di giogio
 
Registrato dal: 18 Jun 2006
ubicazione: Pv
Messaggi: 1.301
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototour Visualizza il messaggio
Io invece sono deluso da entrambe, da moto che costano tot mila Euro mi aspetto di più, sbaglio?

no nn sbagli.. una per un motivo e una per l'altro dovrebbero dare di piu
giogio non è in linea  
Vecchio 20-12-2006, 21:55   #12
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototour Visualizza il messaggio
Io invece sono deluso da entrambe, da moto che costano tot mila Euro mi aspetto di più, sbaglio?
Ciao Mototour,
come sai ho anche io la stessa moto ma stranamente dopo 13.500 Km non sono mai rimasto a piedi, la moto va che è una meraviglia e il disco posteriore fa ancora egregiamente il suo lavoro.
Trovo strano che tu sia deluso solo perchè una rivista (che io non chiamerei neanche rivista) fa un test e quello che scrive è bibbia, non voglio certo difendere BMW che sicuramente non è esente da difetti, mi sembrano solo un pò eccessive le tue affermazioni
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea  
Vecchio 21-12-2006, 17:05   #13
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Davide Visualizza il messaggio
Trovo strano che tu sia deluso solo perchè una rivista (che io non chiamerei neanche rivista) fa un test e quello che scrive è bibbia, non voglio certo difendere BMW che sicuramente non è esente da difetti, mi sembrano solo un pò eccessive le tue affermazioni
Infatti l'idea RT non è stata completamente abbandonata però permettimi di essere un pochino perplesso leggendo questa prova.
Su quella di Motociclismo (confronto vecchia-nuova RT) era stato l'abs a dare problemi.
Mi sono limitato a segnalare la prova e a dare la mia opinione come giustamente hai scritto la tua.

A propo' maaaa....non volevi venderla??
 
Vecchio 20-12-2006, 15:21   #14
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giogio Visualizza il messaggio

ps: guarda che per quanto riguarda i problemi sui nuovi modelli, per ognuno della guzzi te ne potrei citare uno ben piu grave in bmw!
certo rimanendo nel vago si può dire tutto ed il contrario di tutto, come a fare a chi ce l'ha più lungo per posta elettronica

però per essere chiari è anche logico che una moto con 72 cavalli alla ruota abbia meno problemi meccanici di una che di cavalli ne da 100, ma anche minor gusto di guida, se ti piace guidare, perchè 30 cavalli si sentono!!!

infine ripeto, se vuoi nei prossimi giorni, modello per modello, parliamo dei problemi della produzione attuale e recente di BMW e Guzzi.....
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 21-12-2006, 15:58   #15
Paperinik
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: in paradiso , Abruzzo.!!
Messaggi: 1.456
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi Visualizza il messaggio
Guzzi, purtroppo, ha una difettosità progettuale ancora molto, troppo elevata

e materiali e finiture scadenti

non riesco a capire a che tipo di cliente ambisca con quei prezzi

Invece quella BMW cerca di raggiungerla....neanche io capisco chi non vede che il rapporto qualita'/prezzo BMW sta peggiorando e continua a pagare cifre assurde per moto difettose...mah?!
Paperinik non è in linea  
Vecchio 21-12-2006, 17:33   #16
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paperinik Visualizza il messaggio
Invece quella BMW cerca di raggiungerla....neanche io capisco chi non vede che il rapporto qualita'/prezzo BMW sta peggiorando e continua a pagare cifre assurde per moto difettose...mah?!
shhhh... non contraddirlo....di sicuro è in possesso di informazioni che noi non possiamo avere... che so... memorandum interni a guzzi... rapporti tecnici riservati... difettosità statistiche accertate.... vallo a sapere te...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 21-12-2006, 17:45   #17
RUIN
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Scusate....io la Norge ce l'ho da meno di un mese, ho quasi finito il rodaggio e devo dire che mi sento di concordare sulle critiche solo per quanto riguarda le finiture (qualità' dellle plastiche, accoppiamenti imperfetti) per il resto al momento ne sono completamente soddisfatto sotto tutti i punti di vista (forse una rapportatura più lunga della sesta ....). Per l'affidabilità vederem...
Buon Natale.
 
Vecchio 21-12-2006, 18:30   #18
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RUIN Visualizza il messaggio
Scusate....io la Norge ce l'ho da meno di un mese, ho quasi finito il rodaggio e devo dire che mi sento di concordare sulle critiche solo per quanto riguarda le finiture (qualità' dellle plastiche, accoppiamenti imperfetti) ...
Buon Natale.
Ciò che sostenevo.... Buon Natale e buona strada anche a te.

Dpelago KTM 990 Adv. coming soon
dpelago non è in linea  
Vecchio 22-12-2006, 22:51   #19
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RUIN Visualizza il messaggio
Per l'affidabilità vederem...
Buon Natale.
E invece non vedremo proprio... o meglio, non sapremo... perché possiamo stare qui sino all'anno tremila a confrontare la Norge e la RT, ognuno potrà trovare spunti di valutazione oggettivi in favore dell'una o dell'altra, ma MAI, dico MAI riusicremo a determinare la reale "difettosità" ( o "affidabilità" che dir si voglia) del prodotto, perché non avremo mai a disposizione le informazioni statistiche necessarie... informazioni che rappresentano da sempre uno dei segreti più gelosamente custoditi da TUTTE le case produttrici... e a nulla valgono le nostre personali esperienze o il sentito dire sui forum o nelle discussioni fra amici. I NUMERI, i freddi DATI, noi non li conosciamo, quindi stare a discutere di affidabilità è del tutto inutile.

Altrimenti io vi dico che la Quota 1000 (orrore, orrore!!! ) è sempre partita al primo colpo, mi ha portato sempre dappertutto senza alcun intoppo, l'UNICO problema tecnico che ho avuto finora è il grippaggio di un cuscinetto del cardano (che però NON mi ha lasciato a piedi...), e che per me tutte le storie riguardo le Quota che cadono a pezzi e che vanno a fuoco sono legende metropolitane messe in circolazione da un gruppo di talebani ducatisti invidiosi del prestigio Guzzi e bla bla bla...

Ma vi pare?
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea  
Vecchio 22-12-2006, 13:31   #20
ambroeus2003
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi Visualizza il messaggio
Guzzi, purtroppo, ha una difettosità progettuale ancora molto, troppo elevata

e materiali e finiture scadenti

non riesco a capire a che tipo di cliente ambisca con quei prezzi
non posso ke "quotare"in tutto,e non mi spiego xkè continuino a sbandierare numeri,quando continuano a sfornare"catafalchi"ispirandosi cmq a mamma BMW.
 
Vecchio 22-12-2006, 14:22   #21
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ambroeus2003 Visualizza il messaggio
non posso ke "quotare"in tutto,e non mi spiego xkè continuino a sbandierare numeri,quando continuano a sfornare"catafalchi"ispirandosi cmq a mamma BMW.
si vede che è una politica premiante

non serve convincerne 99, basta chiapparne 1, d'altra parte quando gli altri evitano le domande........ , le risposte bisogna darsele da soli
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 22-12-2006, 15:00   #22
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Per gli umbri del forum:
domani a Bastia, la concessionaria Motodoc presenta la nuova Breva 1200 sport. E magari ci scappa la prova.

per KLTI:
in un tuo post mi pare che tu ti riferisca ai coperchi coprivalvole del Centauro. La moto è uscita non da tre anni, ma da sette di produzione e fu realizzata in soli 1900 esemplari.
Da qui la difficolta di trovare i ricambi, che per altro io ho reperito senza problemi, coperchio compreso.
Per quanto riguarda la sonda lambda delle Breva, la faccenda ha riguardato alcune moto prima serie.
Per quanto riguarda la California vintage il problema non e strutturale, ma dipende dal parapiedi che fa da vela.

Sul tappo olio della Norge hai ragione .

Lamps
guzzista
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea  
Vecchio 22-12-2006, 15:10   #23
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna Visualizza il messaggio

Sul tappo olio della Norge hai ragione .

Lamps
guzzista
sul tappo olio non ho niente da dire non mi sembra poi un problema


sul vintage invece sembra che non siano solo i paragambe

comunque anche fossero solo quelli...16.000 euro di moto che se provi a sorpassare un furgone telonato oppure un camper ci devi rinunciare?

ma l'hanno testata oppure hanno monetizzato (e bene) gli avanzi di magazzino???

p.s. Per i sette anni.... sarebbe come dire che i parateste del GS1100 non si trovano più...

sinceramente a me la guzzi va bene per come è sempre stata, ma non a questi prezzi, al prezzo disposto a pagare uno che la vuole far viaggiare dedicandoci la cura e molte ore di manutenzione si. E in questo mi chiedo di nuovo, che clientela vuole Guzzi? la domanda non credo che sia tanto strana....
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 22-12-2006, 15:22   #24
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi Visualizza il messaggio
sul tappo olio non ho niente da dire non mi sembra poi un problema


sul vintage invece sembra che non siano solo i paragambe

comunque anche fossero solo quelli...16.000 euro di moto che se provi a sorpassare un furgone telonato oppure un camper ci devi rinunciare?

ma l'hanno testata oppure hanno monetizzato (e bene) gli avanzi di magazzino???

p.s. Per i sette anni.... sarebbe come dire che i parateste del GS1100 non si trovano più...

....

son quelli, anche perche la moto è identica ad un California normale. Cambiano solo borse e colorazioni.
Immagino che tu abbia letto del problema su AG; occorrerebbe vedere se il problema si e verificato su tutte le moto o solo su quella citata sul forum.
Che magari poteva avere un settaggio sbagliato o altro problema.
Mi pare strano che non abbiano fatto un test adeguato. Cmq prima di parlare di problema strutturale occorre vedere la quantità di Vintage interessate dalla magagna.

Quanto al Centauro: 1900 moto contro quante migliaia e migliaia di Gs?
Vero è un pò piu di attenzione a questa moto, non guasterebbe. E' pur sempre uno dei prodotti più raffinati (4 valvole) e particolali della storia Guzzi.
I prezzi: se restiamo sulla Norge, che sembra la pietra dello scandalo quanto ad assemblaggi, il prezzo è inferiore alla Rt. Mi pare che già ne avessimo parlato con post sia di Vigliac che di Muttley.
Breva e Griso: francamente non mi pare abbiano problemi di "plastiche". Anzi quasi tutte le riviste del settore hanno sottolineato la particolare attenzione alle finiture del nuovo corso Guzzi.
Il cliente?
un cliente certamente che vuole qualità visto che paga prezzi cmq corposi.
Una qualità che a mio avviso oggi c'è tutta.

Se dovessi fare poi un discorso personale, le moto sotto, in firma, non mi hanno certo fatto rimpiangere i soldi spesi.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100

Ultima modifica di paolo chiaraluna; 22-12-2006 a 15:25
paolo chiaraluna non è in linea  
Vecchio 22-12-2006, 15:46   #25
RUIN
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Bah..io tutta sta elevata difettosità progettuale sulla Norge non ce la vedo.
D'accordo la qualità delle plastiche e gli accoppiamenti non sono a livello di Bmw, ma da qui a sparare a zero...bisognerebbe prima provarla..
In sintesi, dal momento che mi è stato questo, espongo quello che secondo me funziona e quello che non funziona, o meglio sarebbe da migliorare:
Sono ok:

Maneggevolezza (è una bicicletta)
Ingombri (le borse sono praticamente nella sagoma del mezzo)
Protettività (anche in caso di pioggia)
Comodità (io sono alto solo 1,71 e mi sento come in poltrona...)
Sospensioni (adeguate alla mole del mezzo)
Freni (con una lode al posteriore e, per fortuna, all'abs)
Cambio (secondo me meglio di Bmw)
Elasticità motore (si riprende in sesta da meno di 2000 giri a 50 kmh senza problemi)

Sono da migliorare, comunque niente di particolarmente negativo:

Qualità delle plastiche e degli accoppiamenti. (ma solo a livello visivo, in quanto non danno origine a scricchiolii o altro)
Sistema di regolazione fari (bisogna smontare la copertura della plancia)
Rabbocco olio (da smontare mezza carena, per il controllo ho risolto con l'apposita chiave a T, già in commercio)
Rapportatura della sesta marcia troppo di.. potenza (mi viene spesso l'istinto di cercare la settima...)
Indicatore della marcia inserita mancante (Bmw mi aveva abituato bene...)
Cavalletto laterale difficilel da chiudere stando in sella (ma io sono basso...)

Resta l'incognita dell'affidabilità generale, ma ho letto con piacere che per ora non ci sono rogne particolari)

Se Guzzi calasse i listini anche solo di un migliaio di euro io ritengo che ne venderebbero parecchie.

A parte l'off..io penso che con questa moto ci si possa fare di tutto...dai viaggi lunghi, al tragitto casa ufficio ai tornanti in montagna , divertendosi pure..
Queste sono le mie impressioni.. dopo quasi 1000 km di Norge in meno di un mese.
Se saltera' fuori qualcosa d'altro ve lo faro' sapere.
Lamps
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©