Il defender e' un gran fuoristrada, gia' il TD5 a livello stradale e' stato scozzonato parecchio, il nuovo modello promette bene almeno sulla carta..
A livello di carrozzeria/abitacolo sono stati eliminati tanti punti "deboli", tipo lo sportello posteriore che dopo un po' faceva ruggine (fino al 1998).. il cruscotto ridisegnato completamente, anzi finalmente disegnato visto che quello prima risale alla 88 degli anni settanta (quasi) e permette all'aria condizionata e al riscaldamento di funzionare veramente..
Ho letto che i tergicristalli anteriori sono stati potenziati,sarebbe pure ora visto che sono una pena...
La gobba sul cofano non e' un dubbio lavoro estetico ma un'esigenza per montare il nuovo 2400 tdi della ford, senza gobba non entra.. il motore e il cambio ( 6 marce!!) sono di derivazione Transit, mezzo noto per essere indistruttibile..
Se siete in 2 in famiglia un 90 va' piu' che bene (e' lungo meno di 390 cm), senno' ti tocca un 110.. io ho il 110 con motore 200 tdi, tra la mia e la nuova c'e' un'abisso, ma non venderei mai il mio ramarro (e' verde

)..
Non saprei quali sono gli optional ma di sicuro se la vuoi usare su strada il pacchetto con barre antirollio e gomme maggiorate serve (disponibile sul td5) se vuoi guidare un po' piu' allegro, ma non e' e non sara' mai un Cayenne o un ' X5...
Altro accessorio valido e' l'aria condizionata che adesso sembra proprio funzionare e il vetro anteriore riscaldabile elettricamente (pacchetto invernale??? )..
Per il resto puoi comprare tutto aftermarket ad un prezzo pari ad 1/3 di quello degli accessori originati marchiati land rover..