Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-12-2006, 17:58   #26
Mone
Mukkista doc
 
L'avatar di Mone
 
Registrato dal: 27 Nov 2005
ubicazione: Copparo
Messaggi: 1.067
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianluGS Visualizza il messaggio
anch'io come Teonoto ho notato un leggerissimo trafilaggio d'olio in prossimità del paraolio mostrato da Mac
per ora non ho fatto niente,al tagliando lo faccio controllare ma la perdita è cosi' esigua che non gocciola nemmeno e siccome conosco i tempi BMW aspetterò al tagliando per far aprire....
cmq funziona tutto benissimo anche la frizione stacca bene anche dopo 3 ore di off
conordo con te!

Pubblicità

__________________
R1200GS
Mone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2006, 18:30   #27
STECCA61
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Jul 2006
ubicazione: bologna
Messaggi: 301
predefinito

avuto stesso problema 14.000 km tutto in garanzia, diagnosi giusta fu Kilimangiaro a farla- sostituz. anche disco 33 giri della clutchfrizione)

kisses
STECCA61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2006, 07:08   #28
Teonoto
Mukkista in erba
 
L'avatar di Teonoto
 
Registrato dal: 03 Jun 2006
ubicazione: Parma
Messaggi: 343
predefinito

Livello olio Ok. E da ieri sera la moto è dal conce per l'intervento. MI SONO DECISO. Vi terrò aggiornati venerdi dovrebbe rientrare.
__________________
R 1200 GS BMW Motorrad
Teonoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2006, 07:58   #29
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S Visualizza il messaggio
E' stato controllato il serraggio delle viti del carter in quell'area?
stessa cosa sulla mia ex ...

controllai i serraggi ed erano a posto ...

il corteco dovrebbe essere quello del cambio e non dell'albero motore come da foto inserite .... così mi disse il conce ....

oppure ....

potrebbe essere l'olio idraulico che perde dall'attuatore della frizione ....

tutti e 2 sono difetti ricorrenti sul 1200 ....

prova a sentire che tipo di olio è .... quello del cambio puzza tanto tanto ....
__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2006, 15:07   #30
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

L'olio dell'attuatore idraulico lo escluderei, il gruppo di comando sta sulla parte opposta del cambio.
Giustamente bisognerebbe capire se si tratta di olio motore o olio del cambio. In ogni caso però per riparare la perdità bisognerà separare il cambio dal motore
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2006, 15:38   #31
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
predefinito


Per favore, cerca di sforzarti a rispondere premendo il tasto POST REPLY e non il tasto QUOTE.
L'accumularsi di citazioni inutili appesantiscono il thread e lo rendono poco leggibile.
Quindi ti esorto a riaprire il post per eliminare sia il quote inutile che anche tutta questa frase in verde.
Grazie. Ezio51



Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S Visualizza il messaggio
L'olio dell'attuatore idraulico lo escluderei, il gruppo di comando sta sulla parte opposta del cambio.
Giustamente bisognerebbe capire se si tratta di olio motore o olio del cambio. In ogni caso però per riparare la perdità bisognerà separare il cambio dal motore
vero che sta dalla parte opposta ... però guarda bene ... se perde arriva a generare lo stesso tipo di colatura nella parte sotto ...
__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2006, 18:33   #32
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
predefinito

ho lo stesso identico problema sulla mia, martedì mattina ho l'appuntamento dal conce per l'intervento in garanzia.

a onor del vero è stato proprio il meccanico bmw ad avvisarmi due settimane fa facendomi il tagliando dei 10.000 (io non avendola mai lavata da quando ce l'ho - gennaio di quest'anno) non mi ero proprio accorto del trasudamento....

comunque sia, ha controllato bene e nel mio caso è proprio l'attuatore della frizione (mi ha fatto vedere tutto il percorso che fa l'olio fino punto in questione...)

per cui, per il momento (sgrat... sgrat... ) niente vivisezione della mukka, ma un banale intervento da un'ora di lavoro in totale...
__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...

Ultima modifica di Themau; 02-12-2006 a 18:34
Themau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2006, 20:15   #33
Alecta
Mukkista doc
 
L'avatar di Alecta
 
Registrato dal: 22 May 2003
ubicazione: MIRAMOTO:vesti da sceicco..paghi da scozzese
Messaggi: 1.229
Talking

W IL 1150
CHE NON
SI ROMPEVA
E NON PISCIAVA OLIO

__________________
Vittorio Miramoto BMW R1200RT - DR 350
Official Tester DAINESE, REV'IT, AGV ,NOLAN ,SHOEI
Alecta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2006, 21:46   #34
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
predefinito

infatti il mio pisciava benzina....
__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2006, 11:55   #35
Teonoto
Mukkista in erba
 
L'avatar di Teonoto
 
Registrato dal: 03 Jun 2006
ubicazione: Parma
Messaggi: 343
predefinito

Ok ci siamo . Sono andato a ritirarla ieri. Il motore gira ( forse dico una baggianata ma sembra abbia più compressione)ma purtroppo sono riuscito a testarla solo per pochi Km causa l'ora tarda. La sentenza dell'intervento è stata quella del paraolio dell'albero primario del cambio. Altri danni non mi sono stati paventati. Tutto in garanzia. Ho approfittato per il tagliando e la moto mi è stata riconsegnata pulita in modo impeccabile, con motore ovviamente lucente. SE non che.... prendo un lieve avvallamento a velocità ridotta sulla strada di casa e TAC mi si accende la spia che segnala il mal funzionamento del faro anteriore...ma FUNZIONA!!!! . Sara' stato il lavaggio che mi hanno affettuato o il sensore mal posizionato?
__________________
R 1200 GS BMW Motorrad
Teonoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2006, 12:38   #36
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Sarà il Can
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2006, 15:36   #37
Teonoto
Mukkista in erba
 
L'avatar di Teonoto
 
Registrato dal: 03 Jun 2006
ubicazione: Parma
Messaggi: 343
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ezio51 Visualizza il messaggio
Sarà il Can
What's? Can
__________________
R 1200 GS BMW Motorrad
Teonoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2006, 16:09   #38
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

L'abbreviazione di CanBus, per gli amici.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2006, 17:23   #39
Teonoto
Mukkista in erba
 
L'avatar di Teonoto
 
Registrato dal: 03 Jun 2006
ubicazione: Parma
Messaggi: 343
predefinito

Forse non sarò tuo amico ma non capisco!!!!!!!!!!(scherzo)
__________________
R 1200 GS BMW Motorrad

Ultima modifica di Teonoto; 08-12-2006 a 17:37
Teonoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2006, 00:06   #40
MacGyver
Mukkista doc
 
L'avatar di MacGyver
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Italia
Messaggi: 1.134
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Teonoto Visualizza il messaggio
Ok ci siamo ......La sentenza dell'intervento è stata quella del paraolio dell'albero primario del cambio......
..so' troppo forte!!!
__________________
...con un cacciavite in mano fa miracoli...

Ultima modifica di MacGyver; 13-12-2006 a 00:09
MacGyver non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2006, 07:01   #41
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andela Visualizza il messaggio
non ci guadagna nulla.
Come, non ci guadagna nulla? bmw lo paga, non so quanto.
  Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2006, 08:50   #42
andela
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.322
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio Visualizza il messaggio
Come, non ci guadagna nulla? bmw lo paga, non so quanto.
E' un Mecca ex BMW ma non e' ufficiale BMW , quindi non puo' fare interventi
in garanzia .
__________________
Ad augusta per angusta.
andela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2006, 11:06   #43
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
predefinito

ripresa da alcuni giorni la motina dall'intervento in garanzia: sostituito paraolio attuatore frizione...

fatte alcune centinaia di km, il trafilaggio è effettivamente scomparso
__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...

Ultima modifica di Themau; 13-12-2006 a 11:07
Themau non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©