Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Trafilatura olio basamento(GS 1200) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=99608)

Teonoto 30-11-2006 10:18

Trafilatura olio basamento(GS 1200)
 
Ho bisogno di un consiglio.
Ho una trafilatura d'olio nel basamento del motore, nella zona posteriore in basso(logicamente in mezzo) del boxer proprio dietro al 2in 1 dello scarico.
Tale trafilatura non fa la goccia ma è arrivata a sporcare in parte la parte bassa del motore e un pò la piastra paramotore. I due meccanici qualificati che ho contattato mi hanno fatto due quadri distinti.
1° va operato xche può essere una cosa non bella.
2° GIUGNO:E' una cosa solita in questi motori, rischi di rimontare un altro paraolio e che possa fare la stessa cosa, per me non è niente. Adesso che è finita la stagione ed ha tempo lo farebbe. Alla mia obbiezione "...ma se non è niente perchè farlo!". Mi ha ribadito che essendo ancora in garanzia si può anche fare. PERCHE' ADESSO SI. Aveva ragione il primo?.

Rischio di smontare un motore che va bene (con annessi e connessi), per una operazione inutile dettata solo dal fatto che è in garanzia?

Voi cosa fareste?

greenmanalishi 30-11-2006 10:33

se fosse la mia smonterei, non ho capito bene da dove trafila e forse con una foto si capirebbe meglio. comunque la garanzia c'è e va sfruttata a maggior ragione su una moto nuova.

Kilimanjaro 30-11-2006 10:45

Potrebbe essere il paraolio dell'albero primario del cambio, che facendo trafilare anche una lacrima d'olio ti imbratta il disco della frizione. L'effetto centrifuga della frizione fa il resto. La chiusura tra motore e scatola del cambio non è sigillata, pertanto secondo me esce da li.
Se è quello che dico io ti devono cambiare paraolio e disco della frizione, perchè ormai tutto imbrattato.
Un bravo meccanico lo fa bene e senza tracce.
Per farlo ti dividono in due la mukka (se hai le coronarie buone vai a vedere, altrimenti resta a casa). ;)

andela 30-11-2006 10:55

Quote:

Originariamente inviata da Teonoto (Messaggio 1642690)
Ho bisogno di un consiglio.
Ho una trafilatura d'olio nel basamento del motore, nella zona posteriore in basso(logicamente in mezzo) del boxer proprio dietro al 2in 1 dello scarico.
Tale trafilatura non fa la goccia ma è arrivata a sporcare in parte la parte bassa del motore e un pò la piastra paramotore. I due meccanici qualificati che ho contattato mi hanno fatto due quadri distinti.
1° va operato xche può essere una cosa non bella.
2° GIUGNO:E' una cosa solita in questi motori, rischi di rimontare un altro paraolio e che possa fare la stessa cosa, per me non è niente. Adesso che è finita la stagione ed ha tempo lo farebbe. Alla mia obbiezione "...ma se non è niente perchè farlo!". Mi ha ribadito che essendo ancora in garanzia si può anche fare. PERCHE' ADESSO SI. Aveva ragione il primo?.

Rischio di smontare un motore che va bene (con annessi e connessi), per una operazione inutile dettata solo dal fatto che è in garanzia?

Voi cosa fareste?

Visto che ci conosciamo..........ci siamo conosciuti dal mecca di Mototecnica.

La 1 deve avertela detta il Mecca ex Bmw .

La 2 deve avertela detta il Conce ....intasato di lavoro e che non poteva farti il lavoro subito.

Sicuramente ha ragione il 1°, perche' al disopra di ogni sospetto, poiche ' tu sei in garanzia e lui , comunque, non ci guadagna nulla.

Teonoto 30-11-2006 11:39

Grande Andela. Hai centrato l'obbiettivo. Anch'io la penso come tutti voi. L'ago pende dalla parte della smontata del boxer.

guglemonster 30-11-2006 11:43

soprattutto se, come già sottolienato, stai perdendo dal corteco del motore, la frizione parte, e ciao moto..
smonta, chiedi di visionare il disco e insisti perchè ti cambino anche quello in garanzia se anche solo lievemente unto......

ROBBY 30-11-2006 16:31

LA mia faceva uguale, risultato trafilava il paraolio del cambio fra motore frizione cambio. smontato in garanzia ora tutto ok..:cool:
fallo fare fin che e' in garanzia...comunque non dovrebbe comunque andare sul disco frizione almeno cosi' mi ha detto il conce..e la mia che piano piano da trafilaggio ha cominciato a fare la goccia non mi ha dato problemi sulla frizione..

Kilimanjaro 30-11-2006 16:44

Quote:

Originariamente inviata da ROBBY (Messaggio 1644064)
...comunque non dovrebbe comunque andare sul disco frizione almeno cosi' mi ha detto il conce..

Secondo me Ti ha detto che non ci va per non cambiarla.....
Ci va, ci va...

MacGyver 30-11-2006 16:54

Quote:

Originariamente inviata da Teonoto (Messaggio 1642690)
Ho bisogno di un consiglio.
Ho una trafilatura d'olio..................Voi cosa fareste?


;) Paraolio! Non devono smontare il motore, devono solo arrivare fino alla frizione che a questo punto va sostituita.;)

Tricheco 30-11-2006 17:47

io visto che sei in garanzia andrei a fondo

RAVLER 30-11-2006 19:29

:mad: fatta anche sulla mia..... sbudellata la moto...frizione non cambiata.....ho speso 50 euro per olio cambio e fascette!!!!!!!!!!

xover 30-11-2006 20:04

Quote:

Originariamente inviata da Teonoto (Messaggio 1642690)
Ho bisogno di un consiglio.


Rischio di smontare un motore che va bene (con annessi e connessi), per una operazione inutile dettata solo dal fatto che è in garanzia?

Voi cosa fareste?

L operazione NON e' inutile. Non e' tolerabile avere perdite d olio su un auto ma sulla moto e' anche pericoloso...

Se non ce goccia puo essere solo polvere dalla frizione ?

quanti KM hai sulla moto ?

Alessandro S 30-11-2006 23:25

1 allegato(i)
Il trasudamento potrebbe anche avvenire da un imperfetto posizionamento ( o insufficiente quantità) del mastice sul bordo di accoppiamento verticale dei due semicarter, che nella parte inferiore compongono la coppa dell'olio.
Nell'immagine si vede bene la linea di congiunzione tra i "gusci".

MacGyver 30-11-2006 23:41

http://img105.imageshack.us/img105/8...ter1200xo0.jpg

Teonoto 01-12-2006 10:00

1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da xover (Messaggio 1644816)
Se non ce goccia puo essere solo polvere dalla frizione ?

quanti KM hai sulla moto ?

18800 Km e la polvere c'è, ma molto bagnata. Per quanto riguarda la frizione anche a me è stato detto che non può patire ma un 'occhiata, visto i suggerimenti, gliela farò dare. La zona è proprio questa

Alessandro S 01-12-2006 11:57

E' stato controllato il serraggio delle viti del carter in quell'area?

el_conguero 01-12-2006 12:03

scusa eh...
ma se hai la moto in garanzia io ti sconsiglio di non far nulla, anzi strapazzala, così se si scassa del tutto hai la garanzia e ti becchi un motore nuovo, se non si scassa vuol dire che non era nulla di grave
:wave:

Teonoto 01-12-2006 12:04

No per ora solo controlli visivi!!!!!!!!

Teonoto 01-12-2006 12:06

Quote:

Originariamente inviata da el_conguero (Messaggio 1646339)
scusa eh...
ma se hai la moto in garanzia io ti sconsiglio di non far nulla, anzi strapazzala, così se si scassa del tutto hai la garanzia e ti becchi un motore nuovo, se non si scassa vuol dire che non era nulla di grave
:wave:

Premetto che è 3 mesi che la utilizzo così e la perdita rimane costante.
... e se poi mi si spacca tutto finita la garanzia??? (aprile 2007)

el_conguero 01-12-2006 12:16

continua a sfruttarla che ti mancano ancora un po' di mesi...
se non succede nulla a febbraio/marzo sfrutti la garanzia

Mone 01-12-2006 12:20

ho lo stesso probblema e ho deciso di aspettare perchè la moto va bene e ho ancora 1 anno di garanzia.

Paperinik 01-12-2006 16:42

Scusate...scusate.prima Di Smontare Tutto Quanto Posso Fare Un'ipotesi Semplice?

-e' Stato Aggiunto Troppo Olio Nel Cambio Tutto Qui....controlla Il Livello.

MacGyver 01-12-2006 16:54

http://img53.imageshack.us/img53/5199/carter1200td3.jpg

fabioscubi 01-12-2006 17:04

MacGyver,hai fatto tu quel disegno?:lol:

gianluGS 01-12-2006 17:11

anch'io come Teonoto ho notato un leggerissimo trafilaggio d'olio in prossimità del paraolio mostrato da Mac
per ora non ho fatto niente,al tagliando lo faccio controllare ma la perdita è cosi' esigua che non gocciola nemmeno e siccome conosco i tempi BMW :( aspetterò al tagliando per far aprire....
cmq funziona tutto benissimo anche la frizione stacca bene anche dopo 3 ore di off


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©