Quote:
Originariamente inviata da jaco83
Su una trazione integrale permanente montarne 4 mi pare un po esagerato!!!
Per quanto io ne sappia poco credo che 2 siano più ke sufficienti(o come suggerito può bastarne anche una sola per trarsi d'impaccio)ma dove le monto?davanti o dietro?
Per la cronaca la mia ha la possibilità di bloccare il differenziale centrale...
|
Non ho mai usato le catene, né con la trazione anteriore né con la trazione integrale, ma a logica dovresti montarle dietro. Infatti in montagna la parte difficile è la salita (in discesa basta avere testa e andare piano) e in salita si carica il retrotreno e si scarica l'avantreno, per cui mettendole dietro hai il massimo della trazione. Se le condizioni sono davvero critiche blocchi il differenziale centrale e mantieni trazione e direzionalità. Ricordati di sbloccarlo appena torna il grip o spacchi tutto.
Con le catene dietro in discesa usi freno motore e differenziale centrale bloccato (se non sei su asfalto).
Non fare mai la cappella di schiacciare la frizione e frenare.
Comunque con ruote di grande diametro e piede leggero vai quasi ovunque anche senza catene.
Una curiosità: quando con la trazione anteriore e le gomme estive ho incontrato salite impossibili, mi sono girato e le ho fatte in retromarcia (per il principio di prima del carico).