Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-12-2006, 23:49   #1
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
Question Yamaha TTR 600: come và?

Avrei trovato una TTR 600 del 2003 con 4500 Km a 3200 euri.
Eccola qui, che cosa ne dite?

Va bene per facili smaialate e brevi trasferimenti?
Viggen non è in linea  
Vecchio 06-12-2006, 23:50   #2
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

si + 10..................
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 06-12-2006, 23:54   #3
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Grassie!!! Domani telefono al tipo...sempre che non l'abbia già venduta.
Viggen non è in linea  
Vecchio 07-12-2006, 01:10   #4
uccio
Mukkista doc
 
L'avatar di uccio
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.117
predefinito

che è una moto troppo bella e intelligente.
La prenderei al volo
questa è poi quella seria... con avviamento a pedale e sospensioni serie.
è solo molto alta da terra... ma in confronto la RE è davvero bruttina
__________________
EX GS 1150 "I RIMASTI"
AT RD07a

Ultima modifica di uccio; 07-12-2006 a 01:12
uccio non è in linea  
Vecchio 07-12-2006, 01:28   #5
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
Cool

ce l'avevo uguale. prima di correre a comprarla leggi siti/forum tipo xt o giù di lì

Venivo da un xr600 e posso dirti che (in ordine sparso):
  • la catena sbatte semre e ogni volta che dai gas senti la catena invece che il motore!
  • il disco anteriore fischia (quasi sempre)
  • trafialggi olio da basamento o sul cilindro (quasi sempre)
  • non c'è omologazione SM
  • ottima affidabilità. C'ho fatto 15000 km e mai un problema al motore
  • le plastiche non costano niente ma si rovinano solo a guardarle
  • a caldo faticavo ad accenderla (scalciava come mai l'xr aveva fatto)
  • a freddo faticavo ad accenderla (non ha il decompressore manuale ma soltanto automatico)
  • il motore rispetto all'xr era più regolare ma molto meno esuberante
  • se è quella dela foto il consumo dei peneumatici non corrisponde ai 4500km
  • con le tassellate (mt27 mi pare) c'ha un ottima tenuta sull'asfalto
  • Per l'off non so che dirti io c'andavo ma, in genere, "l'off" è molto soggettivo.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea  
Vecchio 07-12-2006, 08:28   #6
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.443
predefinito

Ce l'ha il bottoncino?

Se, no.....son cazz e mazz a meno che tu non sia già rodato in off...

Poi non mi permetterei mai di contraddire il mio teacher......ma per pippe galattiche offaiole CI VUOLE l'avv elettrico!!!!!!

Consideralo non come un consiglio, non sono in grado di darne, ma come se io stessi pensando a voce alta.....
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.

Ultima modifica di brontolo; 07-12-2006 a 08:33
brontolo non è in linea  
Vecchio 07-12-2006, 09:12   #7
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

secondo me chiedono troppo....

meglio se trovi il modello E... con il bottoncino...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 07-12-2006, 09:18   #8
Burro
Mukkista doc
 
L'avatar di Burro
 
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
Messaggi: 5.251
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il barba Visualizza il messaggio
secondo me chiedono troppo.......
quoto! a meno che non sia da conce tagliandada+garanziax12
__________________
ho rinnegato TUTTO....

Un "uomo" da marciapiede
Burro non è in linea  
Vecchio 07-12-2006, 10:21   #9
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brontolo Visualizza il messaggio
Ce l'ha il bottoncino?

Se, no.....son cazz e mazz a meno che tu non sia già rodato in off...

Poi non mi permetterei mai di contraddire il mio teacher......ma per pippe galattiche offaiole CI VUOLE l'avv elettrico!!!!!!

Consideralo non come un consiglio, non sono in grado di darne, ma come se io stessi pensando a voce alta.....
La mia prima moto seria è stata un XT 550, una volta l'ho anche spaccata la pedivella, però di solito riuscivo a farla partire bene.
Eventualmente mi riadatterò...
Per quanto riguarda il consumo delle gomme, bisogna vedere cosa ci ha fatto...

Ultima modifica di Viggen; 07-12-2006 a 10:32
Viggen non è in linea  
Vecchio 07-12-2006, 15:49   #10
axelvento
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 157
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Viggen Visualizza il messaggio
La mia prima moto seria è stata un XT 550, una volta l'ho anche spaccata la pedivella, però di solito riuscivo a farla partire bene.
Eventualmente mi riadatterò...
Per quanto riguarda il consumo delle gomme, bisogna vedere cosa ci ha fatto...
Io l'ho avuta per due anni solo ed esclusivamente per girare per "boschi".

La moto è un mulo, un po' pesantuccia ed è per questo che ti consiglio quella senza avviamento elettrico (visto anche il tuo trascorso) perchè con il "bottoncino" questo lievita ancora di più.
La "Erre" è più professionale anche se io, per prima cosa, ho accorciato i rapporti mettendo due o tre denti in più alla corona (non ricordo esattamente quanti), sempre per un utilizzo fuoristrada.

Dal punto di vista dei danni non ne ho mai registrati. In compenso la moto, quando l'ho venduta nel 2005 era completamente andata a livello di plastiche (scolorite/graffiate), di carter (molto graffiati per uso stivali) e silenziatore.
Avevo una propensione particolare nello sdraiarmi a terra. In questi frangenti, a motore caldo, era un po' complicata da riavviare.

Vendendola dalla foto mi sembra in ottimo stato. La gomma posteriore, con quel chilometraggio, sarà già stata sostituita una volta.
A prima vista sembra che la moto non abbia visto molto di "off".
Se la prendi sui 3.000 Euro fai un buon affare.

Ciao
axelvento non è in linea  
Vecchio 07-12-2006, 10:25   #11
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zergio73 Visualizza il messaggio
ce l'avevo uguale. prima di correre a comprarla leggi siti/forum tipo xt o giù di lì

Venivo da un xr600 e posso dirti che (in ordine sparso):
  • la catena sbatte semre e ogni volta che dai gas senti la catena invece che il motore!
  • il disco anteriore fischia (quasi sempre)
  • trafialggi olio da basamento o sul cilindro (quasi sempre)
  • non c'è omologazione SM
  • ottima affidabilità. C'ho fatto 15000 km e mai un problema al motore
  • le plastiche non costano niente ma si rovinano solo a guardarle
  • a caldo faticavo ad accenderla (scalciava come mai l'xr aveva fatto)
  • a freddo faticavo ad accenderla (non ha il decompressore manuale ma soltanto automatico)
  • il motore rispetto all'xr era più regolare ma molto meno esuberante
  • se è quella dela foto il consumo dei peneumatici non corrisponde ai 4500km
  • con le tassellate (mt27 mi pare) c'ha un ottima tenuta sull'asfalto
  • Per l'off non so che dirti io c'andavo ma, in genere, "l'off" è molto soggettivo.
ho sentito dire anche che o specchietto sx vibra un pò di più del destro
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 07-12-2006, 10:28   #12
brewer
alias il rambo di Viganello
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
Messaggi: 4.751
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Vigliac Visualizza il messaggio
ho sentito dire anche che o specchietto sx vibra un pò di più del destro

Ma io avevo sentito che era il destro che vibrava piu' del sinistro... via a sapere...

__________________
http://klm.imartini.it
brewer non è in linea  
Vecchio 07-12-2006, 10:31   #13
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

l'hanno detto anche a me... ma capita solo quando stai tra gli 82 e 83kmh.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 07-12-2006, 22:13   #14
gnax
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Scorze' -VE-
Messaggi: 113
predefinito

Il mio era bellissimo, aveva l'avviamento elettrico, ed era accessoriato con cura, venduto per un GS 1150 ( moglie permettendo lo avrei tenuto, lo consiglio eccezzionale)
__________________
R 1200 GS LC RALLY, R 1100 R BICOLORE CERCHI RAGGI ABS

Ultima modifica di gnax; 07-12-2006 a 22:31
gnax non è in linea  
Vecchio 08-12-2006, 00:58   #15
Lucanelli
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Lucanelli
 
Registrato dal: 18 Apr 2006
ubicazione: MILANO
Messaggi: 142
predefinito

io ho tuttora un ttre del 2004 - devo dire che non e'un granche'per ilfuoristrada ,e'piuttosto simile ad un xt piu'che a un tt - le sospensioni sono scadenti,la moto e'pesante ed e'piuttosto bassa. e'molto divertente in strada grazie alla sua maneggevolezza anche se il motore non e'un mostro di potenza.avendo qualche soldo potrebbe diventare una simpatica motard.
anche se non estremamente tecnica,va molto meglio il ttr con l'avviamento a pedale,
__________________
[FONT="Arial Black"]luchino[/FONT]
guzzi v35
honda cbx750
honda vfr750
suzuky dr600
yamaha yzf750
honda dominator
bmw gs1100
bmw gs1150
bmw s1100
yamaha ttre600
bmw s1200
Lucanelli non è in linea  
Vecchio 08-12-2006, 01:37   #16
johndownfield
Pivello Mukkista
 
L'avatar di johndownfield
 
Registrato dal: 25 Mar 2005
ubicazione: milano
Messaggi: 204
predefinito

se volete la mia ha il bottoncino ed è già pronta per smaialare, anno 2000 9000 km di cui circa 1000 fatti da me, non date retta ci vuole il bottoncino e la mia ce l'ha. l'ho un pò sistemata per sopportare un off più impegnativo e mi ci sono trovato bene, sarebbe meglio essere alti e forzutelli, non è una piuma ma per cominciare è l'ideale, pochi costi di esercizio, robusta e pastosa in basso che se non ci sai ancora fare ti aiuta parecchio a venir fuori dai guai.......... cercherei di prendere circa 2500 ma ci si può accordare...... motoperego conc.ktm di caponago (agrate) MI mi sta facendo la cortesia di tenerlo in esposizione........ io in cambio per ringraziarlo gli ho comprato un 525 desert che ovviamente è un altro pianeta ma bisogna arrivarci per gradi.
__________________
JOHN & Gummi Kuh - GS 1150 adv de fero - KTM xc525 desert

Ultima modifica di johndownfield; 08-12-2006 a 01:38
johndownfield non è in linea  
Vecchio 08-12-2006, 22:09   #17
gnax
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Scorze' -VE-
Messaggi: 113
predefinito

Signori, vorrei ricordare che negli anni anni 90 Honda XR e Yamaha TTR hanno avuto il suo da fare:
Rally Faraoni, Parigi Dakar, 24 ore Lignano Sabbiadoro, ecc.
ONORE AL MERITO.
__________________
R 1200 GS LC RALLY, R 1100 R BICOLORE CERCHI RAGGI ABS
gnax non è in linea  
Vecchio 11-12-2006, 10:55   #18
ED IL POLSO
Mukkista doc
 
L'avatar di ED IL POLSO
 
Registrato dal: 20 Oct 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.765
predefinito

Il prezzo è corretto...(la mia l'ho venduta a 2.500 ed era del 99...)...la moto è un mulo.....poca spesa tanta resa......
Problemi di accensione non ce ne sono....ovviamente se non hai esperienza quando si ingolfa, si ingolfa.....però non mi ha mai dato grattacapi particolari.....Il decompressore automatico serve a chi non riesce a trovare il punto giusto per accenderla e quindi non serve ad una mazza...
E' meno prestazionale di altre moto pari cilindrata ma ha anche meno costi e meno problemi....tutte le plastiche con 50 euro le cambi (non ci volevo credere nemmeno io....)...poi se ci devi gareggiare cerca qualcos'altro....se invece ti devi divertire senza dissanguarti e spendere un patrimonio è la moto giusta.....!!! Fai i conti che hai già Holins posteriore, Cerchi Tagasako, forcelle Paglioli.....vai tranquillo......


ED
__________________
Lento nel veloce....veloce nel lento...
ED IL POLSO non è in linea  
Vecchio 11-12-2006, 11:31   #19
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ED IL POLSO Visualizza il messaggio
........ovviamente se non hai esperienza quando si ingolfa, si ingolfa.....però non mi ha mai dato grattacapi particolari.....Il decompressore automatico serve a chi non riesce a trovare il punto giusto per accenderla e quindi non serve ad una mazza.....


ED
Purtroppo il ttr ha il decompressore automatico. (e solo quello)

ho avuto HOnda xr 600 e oltra ad averlo automatico ha anche il decompressore manuale (alzavalvola sulla manopola sx).
Se la moto è apposto parte meglio di una col bottoncino e se s'ingolfa c'hai il decompressore manuale.

Poi, che il ttr si accenda non l'ho mai negato ma, se vieni da altri mono con la pedivella, forse il ttr è un pò ostico per accendere.

Sarà forse per il carburatore diverso dalle altre tt/xt (per il quale però la yamaha è stata portata anche in tribunale e su mimandaraitre)?

Come per le bmw qde può essere chiarificatore ci sono siti e forum dedicati alla xt/tt.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea  
Vecchio 11-12-2006, 21:25   #20
gnax
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Scorze' -VE-
Messaggi: 113
predefinito

Il problema del carburatore lo risolvi con un poco di frenafiletti sulla vite della ghigliottina del "primario" (quest'ultimo è un doppio corpo con inserimento del 2° elemento a depressione.).
Lo fai ad ogni tagliando e vai tranquillo.
__________________
R 1200 GS LC RALLY, R 1100 R BICOLORE CERCHI RAGGI ABS
gnax non è in linea  
Vecchio 14-12-2006, 16:29   #21
ED IL POLSO
Mukkista doc
 
L'avatar di ED IL POLSO
 
Registrato dal: 20 Oct 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.765
predefinito

A proposito di TTR...........

http://www.youtube.com/watch?v=5OA6Hchsc28




ED
__________________
Lento nel veloce....veloce nel lento...
ED IL POLSO non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©