![]() |
Yamaha TTR 600: come và?
Avrei trovato una TTR 600 del 2003 con 4500 Km a 3200 euri.
Eccola qui, che cosa ne dite? http://www.motousate.it/annunci/photos/47278.jpg Va bene per facili smaialate e brevi trasferimenti? |
si + 10..................
|
Grassie!!! Domani telefono al tipo...sempre che non l'abbia già venduta.:confused:
|
che è una moto troppo bella e intelligente.
La prenderei al volo questa è poi quella seria... con avviamento a pedale e sospensioni serie. è solo molto alta da terra... ma in confronto la RE è davvero bruttina |
ce l'avevo uguale. prima di correre a comprarla leggi siti/forum tipo xt o giù di lì:cool::cool:
Venivo da un xr600 e posso dirti che (in ordine sparso):
|
Ce l'ha il bottoncino?
Se, no.....son cazz e mazz a meno che tu non sia già rodato in off...;) Poi non mi permetterei mai di contraddire il mio teacher......ma per pippe galattiche offaiole CI VUOLE l'avv elettrico!!!!!! Consideralo non come un consiglio, non sono in grado di darne, ma come se io stessi pensando a voce alta.....;) |
secondo me chiedono troppo....
meglio se trovi il modello E... con il bottoncino... |
Quote:
|
max 2500 per il TTR senza avviamento...
|
si ma il modello E è tutta un'altra moto ;)
|
Se non hai pratica con l'avviamento di grossi 4t a kickstarter valuta bene la tua dose di pazienza. Come ti hanno gia detto non e' una moto che parte facilmente, potrebbe venirti voglia di bruciarla sul posto in piu' di un'occasione.
Se ben ricordo ha un geniale radiatorino d'olio posto proprio vicino al carburatore che complica le partenze a caldo. |
La E e la R non avevano lo stesso motore nè le stesse sospensioni. Il motore della E è veramente spompato e le sospensioni mollaccione. Se si hanno ambizioni fuoristradistiche, bisogna per forza scegliere la R, nonostante la mancanza dellavviamento elettrico. Concordo per il rumore della catena e per il disco che fischia (storici "difetti" della serie TT), ma di trafilaggi d'olio non ne ho mai rilevati sulle moto mie e dei miei amici (anche con Tunisia e Libia all'attivo). Secondo me una bella moto, anche se dovresti farti togliere qualche centinaio di euro dal prezzo richiesto.
|
piace anche a me e sarei disposto a prenderla per 500 euro in meno.
|
Quote:
Eventualmente mi riadatterò... Per quanto riguarda il consumo delle gomme, bisogna vedere cosa ci ha fatto... |
Quote:
|
Quote:
Ma io avevo sentito che era il destro che vibrava piu' del sinistro... via a sapere... :lol: :lol: :lol: :lol: |
l'hanno detto anche a me... ma capita solo quando stai tra gli 82 e 83kmh.
|
Io ho avuto sia la prima TT (freni a tamburo) sia la TTE. La prima indistruttibile e competitiva, la seconda gli ho distrutto il mono :confused:
A ... lo specchietto era praticamente sempre ripiegato sul manubrio ;) |
diciamo che le TTR se usate DURE... non sono il massimo della robustezza...
ma parlo di gente che la usava in africa a velocità belle allegre...:confused: telai aperti... blocchi motore sfondati.... |
Quote:
La ttr anche ma lo spunto della vecchia se lo scorda.:-o Quote:
ma l'anteriore ridotto così come sembra in foto in 4500km mi pare strano! Non so se con grandissime staccate e impennate si possa ridurre così in 4500km ma, paradossalmente, è messo meglio il posteriore! sempre IMHO e senza contrariare i guru dell' off extreme esperience second hand e cchippiùnehappiùnemetta:lol::lol::lol::lol::lol::l ol::lol: Fatti un giro su forum o siti dedicati e poi decidi. http://img221.imageshack.us/img221/6233/ttrgj7.jpg L'alone bianco evidenziato in foto corrisponde ad un "ciaffo" di plastica che distanzia la "pacchetta" dx dal silenziatore. Sotto c'è del materiale anti calore che potrebbe mancare. Quando ho venduto la mia ho cambiato tutte le palstiche compreso il parafango con pochissimi euri. La moto era nuova! |
Quote:
La moto è un mulo, un po' pesantuccia ed è per questo che ti consiglio quella senza avviamento elettrico (visto anche il tuo trascorso) perchè con il "bottoncino" questo lievita ancora di più. La "Erre" è più professionale anche se io, per prima cosa, ho accorciato i rapporti mettendo due o tre denti in più alla corona (non ricordo esattamente quanti), sempre per un utilizzo fuoristrada. Dal punto di vista dei danni non ne ho mai registrati. In compenso la moto, quando l'ho venduta nel 2005 era completamente andata a livello di plastiche (scolorite/graffiate), di carter (molto graffiati per uso stivali) e silenziatore. Avevo una propensione particolare nello sdraiarmi a terra. :) In questi frangenti, a motore caldo, era un po' complicata da riavviare. Vendendola dalla foto mi sembra in ottimo stato. La gomma posteriore, con quel chilometraggio, sarà già stata sostituita una volta. A prima vista sembra che la moto non abbia visto molto di "off". Se la prendi sui 3.000 Euro fai un buon affare. Ciao |
Quote:
|
Il mio era bellissimo, aveva l'avviamento elettrico, ed era accessoriato con cura, venduto per un GS 1150 ( moglie permettendo lo avrei tenuto, lo consiglio eccezzionale)
|
io ho tuttora un ttre del 2004 - devo dire che non e'un granche'per ilfuoristrada ,e'piuttosto simile ad un xt piu'che a un tt - le sospensioni sono scadenti,la moto e'pesante ed e'piuttosto bassa. e'molto divertente in strada grazie alla sua maneggevolezza anche se il motore non e'un mostro di potenza.avendo qualche soldo potrebbe diventare una simpatica motard.
anche se non estremamente tecnica,va molto meglio il ttr con l'avviamento a pedale, |
se volete la mia ha il bottoncino ed è già pronta per smaialare, anno 2000 9000 km di cui circa 1000 fatti da me, non date retta ci vuole il bottoncino e la mia ce l'ha. l'ho un pò sistemata per sopportare un off più impegnativo e mi ci sono trovato bene, sarebbe meglio essere alti e forzutelli, non è una piuma ma per cominciare è l'ideale, pochi costi di esercizio, robusta e pastosa in basso che se non ci sai ancora fare ti aiuta parecchio a venir fuori dai guai.......... cercherei di prendere circa 2500 ma ci si può accordare...... motoperego conc.ktm di caponago (agrate) MI mi sta facendo la cortesia di tenerlo in esposizione........ io in cambio per ringraziarlo gli ho comprato un 525 desert che ovviamente è un altro pianeta ma bisogna arrivarci per gradi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©