Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-11-2006, 13:06   #51
Brusca
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Beh..raga... allora posso dire che settimana scorsa si è spaccata la seconda ad un mio amico con il K1200s.
Gli hanno sostituito il cambio in toto dicendogli che ha usufruito di un nuovo "step" di cambio.

Capita, capita da "noi" e dagli altri. E ribadisco che se tra noi suscita ira un cambio su 1000, alla Bmw se ne fottono (o meglio...controllano ma fa parte del "numero", 1 su 1000 e non 1 su 100).
Sappiamo tutti che in occasione della prima serie di GS1200 la mamma è intervenuta. Ora vediamo.

Fondamentale sarà il concessionario più che la casa Madre.
Non sarebbe la prima volta (spero ora no) che il concessionario faccia "di testa sua" o come meglio gli conviene.
Non dimentichiamoci poi che, se di cambio inteso come ingranaggi si tratta, possono, a volte, dare la colpa ad un uso non regolare.

Corro in mtb e puntualmente sui manuali delle fork (da 1000 euro) che uso c'è scritto:
declina la responsabilità dovuta ad uso improprio, quali salti, downhill
..... pensate che in una gara di xcountry si scende quasi sempre a 40/60 kmh per i boschi con salti di metri di lunghezza...praticamente potrei trovarmi sempre la fork a pezzi sapendo di non poter ringraziare la mamma.....beh...

Altro esempio....il Burgman650 ha il cambio sequenziale con ingranaggi di plastica....io convivo( non siate maliziosi) con un amico "suzuki"...ogni tanto capita che si triti...ma la "mamma" sono 4 anni che non ha fatto neanche una campagna di richiamo...sono rotture "normali" nei grandi numeri...chi vivrà vedrà..

Pubblicità


Ultima modifica di Brusca; 28-11-2006 a 13:13
  Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2006, 14:55   #52
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
predefinito

a mio modestissimo parere un cambio sbregato a 200 all'ora potrà essere anche un caso numerico irrisorio, ma è un cambio sbregato a 200 all'ora.....

progettualmente, come me lo giustifichi?

parliamo di ingranaggi di plastica di uno scooter... scusa, sono fuori dalla mia piscina o pozzetta che dir si voglia, ma a rigor di logica, non accoppiano più e non c'è più trazione giusto?? oppure si mettono di traverso e ti catapultano via dalla moto???

qui, pier_lo_smanetta_mannaro, ha triato cardani e cambi a 240 e sono felice per lui che non sia mai successo nulla.
ma non posso immaginare che debba esser comunque tranquillo perchè statisticamente parlando è risaputo che possa succedere

il concetto di qualità globale lo inventarono gli americani (II WW) per spiegare alle mogliettine e fidanzatine in america che piegavano i paracadute per gli avio trasportati leggeri e marines che se l'1% di paracadute che non si dispiegavano durante il lancio poteva sembrare poca cosa sulla carta, poteva significare che i 100 soldati morti nell'azione durante il lancio fallito potevano portare i nomi delle persone che loro conoscevano....
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER

Ultima modifica di guglemonster; 28-11-2006 a 14:56
guglemonster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2006, 15:26   #53
Manga R80
AGER! AGER!
 
L'avatar di Manga R80
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
predefinito

prendo spunto da Guglemonster e da quello che ho scritto prima:

1 su 1000 è una follia, in questi campi. Qui non si parla di applicazioni racing, e non c'è disclaimer che tenga. Comunque se, grattiamoci, uno si fa male con una forcella da downhill nuova e correttamente montata, la questione diventa pane per avvocati, a meno che il malcapitato non abbia espressamente firmato una liberatoria in merito. La responsabilità non si elude con due frasette del menga messe ad hoc su una brochure. Se si vuole andare in fondo alla questione la cosa è lunga e forse costosa, ma ci si va. Ovviamente si fa se vale la pena, e questo è giusto, visti gli approfittatori eventuali.

Ma a parte questo, credo che nessuno di noi accetterebbe consciamente un rischio ponderato di un per mille di rottura del motore. Oddio, se lo accetta, è incosciente o crede di essere particolarmente fortunato.

In ogni caso, un guasto è inevitabile, alla lunga. Il trucco sta nel farlo ricadere in una statistica non critica: ad esempio, se compro la moto usata e a 150.000 km sbiello, me ne posso anche fare una ragione. Se mi capita a 20.000 km assolutamente no, perchè a 20.000 km ci arrivano tutti, prima o poi. devo intervenire e pesantemente sul processo che ha causato questo evento.

se fate le probabilità, in un sistema così complesso ed articolato come un organo meccanico, la probabilità che si ripeta due o tre volte LO STESSO EVENTO di rottura equivale ad una condanna: quel componente è un punto debole. Più o meno debole, ma qualcosa c'è di brutto, non è il fato, ne' l'avverso destino. La sfiga, in pratica, non esiste...
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
Manga R80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2006, 16:15   #54
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
predefinito

una casistica fitta e ripetuta di guasti, vedi attuatore frizione GS e Karota, fa girare, costa soldi, ma non rientra nei danni che si potrebbero classificare fatali.
un motore che grippa, un telai che si dissalda, un cambio che si blocca, un cardano che si trita, credo appartengano ad una fascia di componentisitca che non dovrebbe avere una ripetizione tale da essere classificata come casistica riconosciuta senza un richiamo ufficiale e TOTALE RISOLUZIONE DEL DIFETTO.

con questo, siamo solamente di fronte, nuovamente, all'atteggiamento classico delle case madri che utilizzano noi clienti come tester del breve/medio periodo.... tanto, ormai, al lungo chi ci arriva più? provi a fare un tot di anni che ti tirano fuori l'Euro XX e rottami tutto.

niente polemiche, ma non posso assolutamente accettare che madornali errori di progettazione quali quelli cui stiamo assistendo assistendo impotenti da anni, vengano fatti passare sotto gamba voui per campanilismi, vuoi per nostra oggettiva incapacità di reagire di fronte a tali e tanti sopprusi.
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2006, 17:09   #55
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.145
predefinito

il punto focale e' proprio che certe tipologie di guasto sono inammissibili per questione di incolumita' del guidatore, un telaio non puo' avere una "durata prevista", un cambio o un blocco motore non possono tranciarsi in due, ammetto il guasto interno ma deve rimanere circoscritto a un'area di non pericolo.Poi lo so anch'io che un grippaggio se non hai la mano rapida sulla frizione puo' significare purtroppo una caduta disastrosa....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2006, 17:16   #56
Boxerforever
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerforever
 
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
predefinito

La cosa interessante è vedere come poi le case intervengono con modifiche atte ad evitare il ripetersi della avaria.
E altrettanto interessante è vedere quanti di questi costruttori applicano alle normali condizioni di garanzia una estensione della stessa ed un eventuale richiamo dei modelli interessati dai malfunzionamenti premodifica

Luca ricordi la mia vicenduccola del cambio R/RS? è andato tutto a tarallucci&vino, i ripetuti contatti con la casa nonchè l'apparente interessamento (durato c.a 15mesi di corrispondenza legale) di più responsabili della BMW MOTORRAD ITALIA si sono risolti con un garbato diniego parziale
Il diniego parziale consiste in questo: verificato tutto il malloppo incluso le foto macro e la perizia metallurgica hanno espresso disappunto per l'accaduto ma riferiscono che non possono intervenire in alcun modo per la risoluzione in extragaranzia se il veicolo supera i 24+12mesi.

Sorrido perchè in fondo è davvero una risposta a cui nn posso opinare alcunchè...
Ovviamente ho ringraziato sentitamente (attraverso il legale che ben conosci ) i sig.ri Conca e Colombo di Bmw Italia per l'interessamento all'intera vicenda durato ben più di un anno.

Chissà negli USA come si sono comportati gli utenti interessati dallo stesso (mio) problema che manifestava il cambio "M93"della serie prima R1100...mah...chissà...paese che vai usanza che trovi.
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
Boxerforever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2006, 17:36   #57
Boxerforever
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerforever
 
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Manga R80 Visualizza il messaggio
ah, quindi è andata così? la mia perizia non è servita a nulla...
Quoto e ringrazio ancora:
Manga perchè sai.
Alex Lugano perchè sà tradurre in tedesco.
Nemo perchè sà scrivere.
Luigi (FR)perchè esiste
Alex Muttley perchè sà
Ezio51 perchè sà fare le foto e altro ancora
l'Ing.Tresoldi per la perizia metallurgica.
L'officina NON STOP MOTO per l'assistenza.
Il conce BMW TAG Bergamo per il cambio nuovo a prezzaccio.
E tanti altri...
.
.
.
Cmq in Ducati BG ho trovato un ambiente davvero stimolante per le discussioni teNNiche,ho poi appreso che una bottiglia(o due)di grappa nostrana sanno smuovere intere aziende nn è corruzzione o favoritismo ma è saper ascoltare i bisogni del cliente accettando l'unica "moneta"di cui dispone
Forse in BMW MOTORRAD sono tutti astemi...che triste...
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
Boxerforever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2006, 20:46   #58
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kilimanjaro Visualizza il messaggio


Pare che la rottura sia avvenuta in alto all'altezza dell'albero d'entrata, dove c'è il parastrappi.
Anche le foto mostrano che, dietro, la fessura sulla fusione è più grande.
Posso ipotizzare che una parastrappata della maddonna abbia spinto il cuscinetto verso l'esterno?

Quel parastrappi sembra un enorme percussore di un trapano.....
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2006, 22:07   #59
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Secondo me la rottura è all'altezza dell'albero intermedio, che è appena sopra l'albero di uscita. L'albero primario è in posizione ancora più elevata e arretrata.

Questa vista posteriore dovrebbe chiarire meglio.
Immagini allegate
Tipo di file: jpg gs1.jpg (88,7 KB, 247 visite)
Tipo di file: jpg albero primario.jpg (97,3 KB, 245 visite)
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2006, 22:15   #60
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

AGGIORNAMENTO
Oggi dopo sole 24 ore è arrivato il nuovo cambio
Domani sera, dopo sole 48 ore la moto è pronta, ma la lascio mezza giornata in più perchè visto che sono a 49.500 km faccio fare anche il tagliando e quindi la ritiro Giovedì mattina
Che dire; sfido qualunque altra casa motociclistica ad essere più veloce nella spedizione dei ricambi e qualunque altro conce (MUSCIACCHIO FOREVER ) ad essere altrettanto veloce nelle operazioni di officina.....
Ricordiamoci di non dare per scontate tutte queste cose, che anche se potrebbero sembrare dovute, quasi mai vengono poi supportate dai fatti.
Da questa vicenda a mio modo di vedere, l' immagine del marchio BMW e (ancora di più) quella del mio Concessionario ne escono decisamente rafforzate
Gli inconvenienti possono succedere con qualunque moto, ma è il modo in cui tutta la macchina riesce a reagire che fa la differenza; se ai tempi della Yamaha FJR 1300, quando per 4 volte ho rotto il cardano, avessi avuto la stessa celerità della casa nel mandarmi i nuovi pezzi, e la stessa disponibilità del concessionario nel montarli, forse non l' avrei svenduta come invece ho fatto. In quel caso invece sono stato fermo quasi un mese ogni volta.
La differenza è tanta
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2006, 22:28   #61
il Tedesco
Mukkista
 
L'avatar di il Tedesco
 
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: Prato (PO)
Messaggi: 662
predefinito

.....ok ti hanno fatto un bel servizio e non hai cacciato una lira.
E se la tua garanzia fosse stata scaduta avresti la medesima considerazione di loro e della loro mamma, una volta che ti avrebbero presentato il conto?
__________________
Bmwisti: fanno bene a prenderci per il culo.
R1150GS "de fèro": La Forma et La Sustanzia.
il Tedesco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2006, 22:33   #62
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Elric_666 Visualizza il messaggio
.....ok ti hanno fatto un bel servizio e non hai cacciato una lira.
E se la tua garanzia fosse stata scaduta avresti la medesima considerazione di loro e della loro mamma, una volta che ti avrebbero presentato il conto?
E' un problema che non mi pongo.
Alla scadenza della garanzia la moto avrà circa 70.000 km; sarà il momento che se ne vada in pensione nelle mani di qualcuno che ci fa 3.000 km all' anno.
Non tengo mai le moto quando scade la garanzia; a quel punto (per quanto mi riguarda) hanno già dato....
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2006, 23:19   #63
Mukkaegy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Aug 2006
ubicazione: MONZA (MI)
Messaggi: 169
predefinito

Pier, credo questi fatti siano un problema di coscienza.
Faccio parte di una di quelle aziende citate da MANGA R80, conosco il processo SIGMA che cerca di ridurre i "punti oscuri" nei processi, ma al di là dei dati statistici e delle procedure oggi in Italia un progettista/manager che sbaglia o non applica le normative UNI nelle certifcazioni di un progetto o ignora le regole sulla sicurezza si ritrova a discuterne in tribunale e ne esce con una condanna (penale, non pecuniaria).
Questo ormai è certo e atteso da tutte le persone che come me svolgono compiti di supervisione di progetti.

Ma la cosa che più di tutto mi spaventa non è certo quella di subire una condanna o un giudizio in un Tribunale, semmai è quella che qualcuno si possa fare male con qualcosa verificata dal sottoscritto....... COSCIENZA appunto.

Questo e tutte le procedure del mondo non metteranno mai al sicuro nessuno dai propri errori, ma credo che sia compito di chiunque applicarsi al massimo per ridurre le possibilità di infortuni!!!

In questo caso non è successo nulla (per fortuna) ma se fosse capitato in curva???? se si fosse bloccata la ruota???
Quante volte hanno trovato motociclisti esperti schiantati su tratti improbabili: rettilinei, strade deserte ecc. ecc.

Un caso eclatante pochi anni fa, uno che della moto aveva fatto la sua ragione di vita e aveva reso grandi due marchi!!

Una perizia a posteriori diventa impossibile e spesso il guidatore/passeggero non sono certo in grado di raccontarci come è andata!!!

Quindi la cosa che mi indigna è che sempre più spesso le case fanno collaudare i loro prodotti direttamente "sulla pelle" (e non in senso metaforico) dei consumatori.....
Detto così suona asettico, ma ogni azienda anche le più grosse multinazionali , sono composte da persone e mi chiedo: In questo caso dormiranno tranquilli????? spero di no!
__________________
- R1150R- (BLACK PEARL) 90.000 km
ex TDM 40.000 Km
ex F650 GS 65.000 Km
ex Dominator 157.000 Km

Ultima modifica di Mukkaegy; 29-11-2006 a 00:06
Mukkaegy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2006, 23:41   #64
ankorags
Mukkista doc
 
L'avatar di ankorags
 
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso Visualizza il messaggio
Alla scadenza della garanzia la moto avrà circa 70.000 km.....a quel punto per quanto mi riguarda ha già dato....
....x quanto ti riguarda è cosi, ma x chi come me tiene la moto oltre il periodo della garanzia è una bella paranoia sapere che una moto come questa, che ti piace guardare, toccare e soprattutto guidare....possa lasciarti a piedi in qualche luogo remoto del pianeta terra.....se poi è a due passi da casa tanto meglio....ma non sempre è cosi.....e poi dobbiamo pagare la fattura x la riparazione!!!!

Detto questo ho fiducia nel mio GS, e non voglio lontanamente pensare che possa rompersi come è capitato a te, le rotture ci stanno, ma la tua è grave.

Con le Jap, in particolare con l'AT, una volta pompa benzina mentre andavo agli elefanti e un altra cuscinetto ruota posteriore......ma mi ero insabbiato al mare nel bagnasciuga!!!!

__________________
Gs1200 cento% aria cooled
ankorags non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2006, 23:52   #65
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ankorags Visualizza il messaggio
....CUT le rotture ci stanno, ma la tua è grave.

CUT
Sopratutto per quanto riguarda l'incolumità del pilota, dell'eventuale passeggero e di terzi, che è la cosa che maggiormente dovrebbe interessarci.
Difficilmente la spaccatura del carter è la causa del guasto, chè molto più probabilmente è la conseguenza di un grosso guaio interno al cambio. Guaio che potenzialmente potrebbe portare al blocco della ruota posteriore ( parallelamente a quanto accade in certi guasti alla trasmissione finale), con conseguenze ben immaginabili, sopratutto per chi alla guida non ha la prontezza di riflessi di un Valentino Rossi.
Non si tratta quindi di problemi che si possono classificare nell'ambito di una lampada del faro che si fulmina, foss'anche di notte.
Meglio fare distinzione.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2006, 23:59   #66
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
predefinito

Che sappiate, quanti casi di rotture analoghe ci sono stati?
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2006, 08:49   #67
iFabio
Mukkista in erba
 
L'avatar di iFabio
 
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 386
predefinito

E se scoppiasse una gomma in piena curva? E se la macchina davanti mi facesse schizzare in piena faccia un sasso? E se... etc etc

Ma quante paranoie vi fate su questo forum, ogni cosa è buona per farsi mille seghe mentali e mille polemiche. La perfezione non è di questo mondo, nemmeno per i mezzi meccanici.

Meno pippe e più gas... anche se fuori fa freddo!

p.s.: senza offesa per nessuno, è che da quando sono iscritto è sempre la stessa storia, catastrofismo e mille tragedie per ogni sciocchezzuola o guasto che può accedere... che palle. Ok, direte "non leggere, nessuno ti obbliga" ed infatti è quello che sto facendo, ma ormai cominciano a essere poche le sezioni di QDE che leggo
__________________
BMW R1200GS - Grigia/Grigia/nera
KTM EXC 250 2T Factory
iFabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2006, 09:21   #68
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da iFabio
....Ma quante paranoie vi fate su questo forum...,
......Meno pippe e più gas... anche se fuori fa freddo!......

Vedi iFabio, non è questione di farsi paranoie !
Non sono certo il tipo che si fa paranoie (non piloterei aeroplani ed alianti altrimenti) tuttavia sono abituato a valutare qual'è la percentuale di rischio da considerare per me accettabile.
Per le pietre infatti indosso un casco integrale, con la visiera sempre abbassata; gli pneumatici sono "tubeless" quindi a bassissimo rischio di scoppio.
Per quanto mi riguarda posso dirti che la mia moto non ha ancora compiuto due anni; la uso 365 giorni all'anno, compreso quando piove, nevica, grandina e fa freddo, tant'è che ha all'attivo "solo" cinquantamila km soltanto perchè, dovendo qualche volta andare a lavorare, ne ho percorsi, nello stesso lasso di tempo, altri ottantatremila in automobile.

Dato che non è il primo caso di rottura del cambio (tant'è che è stato già modificato) e visto che una rottura del genere facilmente può portare a conseguenze disastrose, è chiaro che, come utente, aspetto risposte concrete da parte di BMW.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2006, 12:35   #69
Manga R80
AGER! AGER!
 
L'avatar di Manga R80
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da iFabio Visualizza il messaggio
...
Senza offesa, il tuo intervento è di una tale leggerezza che si capisce perchè i costruttori se ne approfittano. Se te ne freghi di tutto, dai pure gas, tanto la moto è passione. Ce ne fossero, di clienti come te.

Credo che le pugnette mentali però siano altre: per esempio tifare per un costruttore di motociclette, o pensare che sette pagine di 3d sul forum tecnico siano solo polemica, oppure ancora non considerare che si dovrebbe contare sulla affidabilità di un mezzo.

Quelli che dicono "tanto un giorno si deve morire" probabilmente contano sul fatto che non si tratti di un giorno particolarmente vicino. E' facile dirlo prima. Nessuno invece lo ha mai detto dopo.

Tutto può succedere, chissenefrega. Però è meglio parlarne, se no, fai il gioco di quello che non ti vuole bene come ad un figlio, ma che ti considera solo perchè gli dai dei soldi.

E' una filosofia anche andare a buco del qulo, eh, non dico di no, ma quelli che la applicano di solito applicano anche la filosofia nimby...
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
Manga R80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2006, 13:06   #70
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Le moto sono mezzi meccanici, ed i mezzi meccanici si rompono.
Una volta si può rompere un contachilometri, un' altra si può fracassare il cambio; ovvio che la seconda deve "necessariamente" succedere meno di frequente, perchè trattasi di sicurezza, ma la certezza assoluta che non si romperà mai qualcosa di grave non la si potrà mai avere.
Questo su una BMW, su una Honda, ecc, ecc.
Molte moto che ho avute si sono rotte (ed anche molte macchine); se voglio avere la "certezza matematica" che non mi farò mai del male, me ne devo restare a casa.
- Ho avuto una Lancia Dedra Integrale a cui ho bruciato 2 volte la guarnizione della testata ed una volta fuso tutto il motore
- Una volvo Polar 940 2.000 Turbo benzina a cui ho fuso il motore
- Ho fuso il motore ad una Lancia K 2.500 benzina di mio zio (una biella ha bucato il carter da sotto...)
- Una Yamaha FJR 1300 con la quale ho rotto 4 volte il cardano (faccio notare che la prima volta è successo in Francia e me ne sono accorto perchè fermo alla stazione di servizio ho visto la ruota posteriore piena di olio, e mi ero appena sparato una tratto autostradale con curvoni a 230 km/h)
- Senza parlare degli innumerevoli grippaggi avuti con i 2 tempi dai 14 anni in su (anche a 170 km/h) in cui ho divuto essere veloce a tirare la frizione per non volare via....

Allora, inutile scandalizzarsi troppo davanti ad una rottura meccanica; succede spesso (almeno a me) e non si può decidere quale pezzo si romperà e se questo creerà problemi di sicurezza o meno.
Senz' altro io corro e sollecito oltre la media i mezzi che utilizzo, e so già che se andassi più piano ne romperei di meno (e rischierei di meno quando guido), ma faccio consapevolmente le mie scelte....
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2006, 13:11   #71
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ankorags Visualizza il messaggio
....x quanto ti riguarda è cosi, ma x chi come me tiene la moto oltre il periodo della garanzia è una bella paranoia sapere che una moto come questa, che ti piace guardare, toccare e soprattutto guidare....possa lasciarti a piedi in qualche luogo remoto del pianeta terra.....se poi è a due passi da casa tanto meglio....ma non sempre è cosi.....e poi dobbiamo pagare la fattura x la riparazione!!!!

Detto questo ho fiducia nel mio GS, e non voglio lontanamente pensare che possa rompersi come è capitato a te, le rotture ci stanno, ma la tua è grave.

Con le Jap, in particolare con l'AT, una volta pompa benzina mentre andavo agli elefanti e un altra cuscinetto ruota posteriore......ma mi ero insabbiato al mare nel bagnasciuga!!!!

Quanti km hai fatto con la AT ?
Inutile fare paragoni tra moto diverse quando queste sono guidate da "persone diverse"; probabilmente la tua AT se l' avessi avuta io si sarebbe rotta prima dei 50.000 km del mio GS; ogni moto fa storia a se perchè non sono tutte uguali (anche tra 2 GS 1200 ci sono differenze che rendono magari una più robusta dell' altra....)
Bisogna ragionare sui grandi numeri; quante migliaia di GS 1200 ci sono su questo forum ?
A quanti è capitato un inconveniente come il mio ?
Tiriamo giù 2 numeri e poi facciamo le dovute considerazioni; non ha senso gridare allo scandalo in 3.000 possessori di GS per uno che ha avuto questo guasto....
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2006, 14:02   #72
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ezio51 Visualizza il messaggio
[IMG]
Posso ipotizzare che una parastrappata della maddonna abbia spinto il cuscinetto verso l'esterno?

Quel parastrappi sembra un enorme percussore di un trapano.....
anch'io penso che quella rottura derivi da una sollecitazione in linea con l'asse principale dell'albero

chissà se riusciamo a scoprire di più

forza Pier, indaga
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2006, 14:10   #73
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi Visualizza il messaggio
anch'io penso che quella rottura derivi da una sollecitazione in linea con l'asse principale dell'albero

chissà se riusciamo a scoprire di più

forza Pier, indaga
Cercherò di chiedere, ma il conce mi ha già detto che loro il cambio non lo possono aprire, ma devono spedirlo così com' è a Monaco; per ora BMW non vuole che tocchino l' interno dei cambi, tanto che non ha nemmeno fatto fare i corsi....
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2006, 14:20   #74
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
predefinito

"A quanti è capitato un inconveniente come il mio ?"
In tutta onesta', spero a pochi. Ma in un mese e' gia' il 3° cambio scassato di sui sento parlare su una moto BmW.

All'inizio del mese s'e' crepato il cambio ad un mio amico, alla sua Rs1150.
Alcune settimane fa si e' crepato alla GS1150 di AntonioX.
L'altro giorno e' successo alla tua R1200Gs.

Siete tre persone diverse, avete tre moto differenti e tre modi totalmente differenti di guidare. Cosa vi accomuna?
Il fatto che si sia rotto il cambio a tre moto della stessa casa madre.
Tre moto non anziane, parliamo di moto che hanno al massimo 2/3 anni di vita, e simili chilometraggi, 50/60.000 km...

Già....cosa vi accomuna? Il marchio BMW appunto, e lo stesso fornitore di cambi.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
GIANFRANCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2006, 14:24   #75
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
predefinito

beh, gianfrà, ammettere di far parte di una squadra che sbaglia, a casa mia, vuol dire che almeno c'è qualcuno che in quella squadra la testa la usa e ci sono buone speranze.

se vogliamo parlare di danni ai cardani, possiamo star qui due giorni, di K col cardano a margherita ve ne porto quanti ne volete.....

quello che giustamente fai notare tu, manga e il resto di quelli che non si lasciano foderare gli occhi di mortazza ai pistacchi, è che la fedeltà ad un marchio che non ha nessun rispetto per la nostra salvaguardia non deve nemmeno lontanamente esistere..... cambi? telai? ABS? quante ne vogliamo mettere sul piatto della bilancia??

e che cappio......
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©