Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   R 1200 GS cambio ESPLOSO (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=99047)

Pier_il_polso 26-11-2006 19:16

R 1200 GS cambio ESPLOSO
 
Ma secondo voi le moto hanno un' anima ?
Forse la mia oggi ha cercato di farmi capire che la risposta è affermativa :mad:
Premetto che il mio GS 1200 acquistato a Giugno 2005 a tutt' oggi ha 49.500 km e non ho mai avuto nemmeno il minimo problema; nemmeno una lampadina bruciata :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Qualche giorno fa (3 giorni fa) ho messo su questo topic: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=98747

Oggi giornata primaverile, quasi estiva, imbocco la statale Lecce-Gallipoli e mentre procedevo alla modesta velocità di circa 200 km/h ho sentito un botto nella zona motore; ho tirato immediatamente la frizione (esperienze dei due tempi lasciano le loro tracce....), ed ho visto del fumo negli specchietti.
Ho pensato: " ecco che ho rotto il motore", magari sbiellato, ma mentre rallentavo senza frenare e con il motore al minimo, mi sono accorto che il motore girava normalmente.
Appena mi sono fermato, sceso dalla moto ho trovato la sorpresa :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

http://www.bikerboyshow.com/albums/album155/1_G_001.jpg

http://www.bikerboyshow.com/albums/album155/2_G_001.jpg

http://www.bikerboyshow.com/albums/album155/3_G_001.jpg

http://www.bikerboyshow.com/albums/album155/4_G.jpg

Non avevo mai visto una cosa del genere ne sulle mie ne sulle altrui moto, e se prima avevo una mezza intenzione di cambiare moto prima che scadesse la garanzia, ora l'intenzione non è più mezza, ma è intera :( :( :(
La moto è ancora in garanzia, e domani sarà sul tavolo operatorio di Musciacchio a Taranto, ma se intanto qualcuno volesse acquistare un GS 1200 con 50.000 km ed il cambio appena sostituito nuovo :lol: , accetto prenotazioni :lol: :lol: :lol:

Ps: affinchè qualcuno non creda che questo mi abbia potuto rovinare la giornata, aggiungo che 100 metri davanti a me c' erano degli amici in macchina, e la moto è stata letteralmente "abbandonata" sul luogo della rottura, e solo dopo essermi fatto un abbondante pranzo a base di pesce, con tutta calma nel tardo pomeriggio sono passato con il carrello a riprenderla :lol: :lol: :lol:
Giacchè allego qualche foto di come si presentava oggi la giornata ;)

PS2: dimenticavo di dire che si stava a maniche corte :D :D :D

http://www.bikerboyshow.com/albums/a...5/IMG_3948.jpg

http://www.bikerboyshow.com/albums/a...5/IMG_3951.jpg

http://www.bikerboyshow.com/albums/a...5/IMG_3952.jpg

condor 26-11-2006 19:28

non conosco bene il cambio del boxer.
più che altro sembra saltato l'innesto del cardano... il fatto che si sia spezzato il carter è sorprendente.

sal 26-11-2006 20:36

Mi dispiace.
Con il mio, questo è il terzo cambio che se ne và a "donnette" di cui leggo direttamente solo negli ultimi 4 mesi.

E non sono tutte gs/1200 ma:
la mia una R 1150 RS
una R 1150 GS
e la tua 1200 GS

Ovviamente ne ho lette e sentite di belle, in questo forum e anche al di fuori.
Adesso lo sappiamo e MAI PIU' UNA BMW!
Promesso!

P.S. La 950SM è bellissima e piace moltissimo anche a me.

andela 27-11-2006 08:44

Quel cambio Bmw non lo ritira per riciclarlo.:mad: :mad:
Lo vogliono con la frame integra.:( :( Se non te lo passano in garanzia sono azzi .

Ad ogni richiesta di un cambio , BMW vuole il cambio vecchio indietro , purche' non abbia rotto i carter.
Il cambio viene poi fatto rigenerare , ma se i carter sono rotti non e' sostenibile, per via dei costi, il repair .
Temo che non rientrando il cambio vecchio ci siano costi aggiuntivi.

KappaElleTi 27-11-2006 09:05

Insomma, visto che c'è la garanzia cambio per un attimo discorso...

mi sembra che l'unica moto che per ora sia passata illesa ai test Motorrad-Pier il Polso sia l'Aprilia.

o sbaglio?

ITALO 27-11-2006 09:13

Sei sicuro che sia il cambio e non l'attacco del cardano?
Non è che hai preso una buca mentre andavi a 200?!?

guglemonster 27-11-2006 09:24

ma anche prendendo una buca, scusa, il forcellone? l'ammo? i due giunti cardanici? mica è un'unica fusione....
ha spaccato il carter del cambio, chiarissimo nella foto.....

e poi è riuscito tranquillamente a rallentare sentendo chiaramenet il motore che frullava tranquillo al minimo....
il gruppo cambio è sempre in presa con il cardano.....

bon, rottura sotto sforzo, cambio in presa, tutti i discorsi di coppia e torisione, e il carter sottodimensionato per risparmiare peso boooooooooooooooommmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm

ROBBY 27-11-2006 11:56

e pensa che ti e' andata bene...a un mio amico gli si e' bloccata la ruota in un cambio marcia 3-4 per fortuna in rettilineo...cambio tritato e rotto il carter come il tuo..:confused: :confused: :confused: anche perche' il tirare la frizione..funziona solo se e' il gruppo albero motore imbiellaggio cilindri che si inchioda..ma se e' il cambio puoi tirare tutte le frizioni che vuoi..e allora li' si puo' solo pregare o sperare...:mad:

Alkowa 27-11-2006 12:20

Penso che il carter lo abbia rotto qualche ingranaggio all'interno che ha ceduto all'improvviso, ruota dentata difettosa ... ossigeno nella fusione, strano perchè le controllona con il computer le fusioni e se non sono perfette le scartano ...
Non penso buche o off-road estremo ... non li dovrebbe rompersi ..

Mi spiace, tutti curiosi, facci sapere cosa ti inventa in mekka.
Ciao

Pier_il_polso 27-11-2006 13:22

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi (Messaggio 1633239)
Insomma, visto che c'è la garanzia cambio per un attimo discorso...

mi sembra che l'unica moto che per ora sia passata illesa ai test Motorrad-Pier il Polso sia l'Aprilia.

o sbaglio?

Si, l' unica è l' Aprilia (oltre al GS 1100); Yamaha FJR 1300 rotto 4 volte il cardano (pare che tenessi medie troppo elevate per troppo tempo :( ), prima GS 1200 lasciamo perdere, questa fino ad ora era andata alla grande....:mad: :mad:
Beh, forse tra percorrenze annuali e modalità d' uso le stresso un pò troppo :lol: :lol: :lol:

Pier_il_polso 27-11-2006 13:31

Stamattina portata la moto al conce ed ho avute diverse conferme;
- intanto nemmeno loro come me avevano mai visto niente del genere (carter del cambio spaccato :rolleyes: )
- E' stata ribadita (semmai ce ne fosse stato bisogno) l' estrema competenza, professionalità, efficenza e disponibilità del concessionario Musciacchio di Taranto, che 5 minuti dopo che sono arrivato ha inoltrato l' ordine per il nuovo cambio (ovviamente in garanzia) che se disponibile, domani sarà in concessionaria e dopodomani sotto le mie terga già montato sulla moto e libero di circolare...
Pare peraltro che il cambio nella versione 2007 (quello che mi monteranno) sia stato ulteriormente modificato rispetto ai precedenti :D

Vi terrò aggiornati, ma prende sempre più piede l' idea del cambio moto (la mia ha un anno e mezzo); nel mio caso allo scadere dei due anni le moto hanno sempre più di 60.000 km, e con i costi di riparazione BMW (i pezzi costano cari) credo che mi convenga cambiare mezzo e stare più tranquillo.
;)

Alessandro S 27-11-2006 13:44

Il carter si è spaccato in corrispondenza della sede cuscinetto dell'albero intermedio. Sarebbe interessante vedere cosa è successo dentro. Ricordo che qualcuno qua dentro si era ritrovato con l'albero intermedio tranciato di netto ( ci sono anche le foto). Quel componente è stato modificato da BMW, insieme al 70% delle parti del cambio.

27-11-2006 14:10

il Conce di TA è un mito, che in 24h ti seziona il GS e te lo riassembla... e non è un lavoretto da metterci dietro una sola persona... ha ordinato il cambio piè pari senza manco sentire il district manager (=l'ispettore Derrick)

Secondo me BMVV AG ha diramato una circolare ai Conce che in caso di casini al cambio del GS1200, indica di sostituirlo piè pari senza tante storie e con tanto di compiacenza per eventuali cose da derogare. Poi carter rotto si o no saranno azzi della Conce e di BMVV Ersatzteile Truppen :lol: come gestire il reso o rottamare in loco. Pier ha diritto ad aver la moto a posto, un GS1200 deve poter farsi la TransAutobahn da Munchen al Mar Baltico ai ritmi che là è consentito senza che esploda nulla. :cool:

GIANFRANCO 27-11-2006 14:52

Quote:

Originariamente inviata da andela (Messaggio 1634053)
Ad ogni richiesta di un cambio , BMW vuole il cambio vecchio indietro , purche' non abbia rotto i carter.

Il cambio viene poi fatto rigenerare , ma se i carter sono rotti non e' sostenibile, per via dei costi, il repair .

Temo che non rientrando il cambio vecchio ci siano costi aggiuntivi.

..ehm...quando qui ci mandano indietro dei cambi crepati, li sostituiamo con quelli nuovi senza batter ciglio (alberini shiattati, scatole frizione crepate, differenziali spaccati in due, cuscinetti che ballano da soli, ruote che hanno i riporti zompati,.....ecc. ecc. ecc..)
I cambi che ci vengono inviati indietro, non vengono mai e poi mai rigenerati, vengono direttamente smontati e rottamati.
Mi auguro che in Bmw facciano la stessa cosa...o meglio, mi auguro che i miei colleghi in Germania facciano la stessa cosa...

aspes 27-11-2006 16:13

Quote:

Originariamente inviata da Manga R80 (Messaggio 1634439)
Quote:

capita... meno male che la moto ha sfollato invece di bloccarsi... Se si potesse saere qlcs di + sulle cause immagino potrebbe interessare la community.
Il carter si può rompere, dipende cosa si è rotto dentro, non è che sia stranissimo, o gravissimo, sfiga, più che altro.

sarebbe molto interessante capire se si e' rotto il carter esterno magari per fatica oppure se si e' rotto qualcosa dentro che centrifugato ha poi spaccato il carter, certo che rotture di questo genere lasciatemelo dire sulle moto a struttura cambio /tramissione (catena) convenzionale non le ho proprio mai viste. tra l'altro visto che leggo con relativa frequenza di cambi sostituiti(senza rottura carter) mi chiedo...ma perche' sostituiscono il cambio in blocco e non i soli particolari danneggiati? (ingranaggi e/o forchette)

GIANFRANCO 27-11-2006 16:32

Quote:

Originariamente inviata da andela (Messaggio 1634482)
Era una fonte Mecca BMW. Sorry

... noi facciamo i cambi alla BmW (auto e moto)...
in Germania.

Pier_il_polso 27-11-2006 16:35

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 1634487)
sarebbe molto interessante capire se si e' rotto il carter esterno magari per fatica oppure se si e' rotto qualcosa dentro che centrifugato ha poi spaccato il carter, certo che rotture di questo genere lasciatemelo dire sulle moto a struttura cambio /tramissione (catena) convenzionale non le ho proprio mai viste. tra l'altro visto che leggo con relativa frequenza di cambi sostituiti(senza rottura carter) mi chiedo...ma perche' sostituiscono il cambio in blocco e non i soli particolari danneggiati? (ingranaggi e/o forchette)

Per adesso BMW non fa mettere mani all' interno del cambio ai loro conce, tanto che non gli hanno nemmeno fatto fare il corso apposito; il cambio viene staccato dal motore e spedito direttamente a Monaco, per questo credo che non saprò mai quello che è davvero successo li dentro.
Secondo me qualcosa si è rotto e centrifugando, uno dei pezzi di poltiglia di cambio ha sparato come un proiettile sul carter spaccandolo......
In quanto al rapporto con le trasmissioni a catena, nemmeno io ne ho mai voste rotture di questo tipo, ma non ne ho mai viste nemmeno su una trasmissione a cardano (e nemmeno Musciacchio che nella sua carriera ne ha viste parecchie...) :rolleyes:

architetto 27-11-2006 16:40

mi spiace per ciò che è accaduto. Immagino che tu abbia provveduto ad avvisare anche BMW ITALIA e non solo attraverso il concessionario. Se non lo hai fatto, provvedi, anches e ti cambiano il tutto in garanzia.
;)

aspes 27-11-2006 16:43

[QUOTE=Pier_il_polso;1634543]
Quote:

Per adesso BMW non fa mettere mani all' interno del cambio ai loro conce, tanto che non gli hanno nemmeno fatto fare il corso apposito; il cambio viene staccato dal motore e spedito direttamente a Monaco,

stavo pensando che faranno cosi' perche' forse tutti i gs1200 sono ancora in garanzia, ma un domani che uno debba pagarsi un guasto interno non distruttivo comprare un cambio nuovo intero e' impropobile, non ho idea di quanto costi ma saranno diverse migliaiao di euro.

novecentosettanta 27-11-2006 16:52

Spesso la BMW, per fortuna, si è accollata la riparazione di guasti assurdi a moto anche fuori garanzia. Il tutto però solo ed esclusivamente se hai fatto i tagliandi regolarmente.
Esiste, infatti, nel budget annuale una determinata cifra accantonata proprio per queste evenienze.

27-11-2006 17:04

Quote:

Originariamente inviata da GIANFRANCO (Messaggio 1634537)
... noi facciamo i cambi alla BmW (auto e moto)...
in Germania.

Zahnradfabrik Fried...... ?
Getrag?

Pier_il_polso 27-11-2006 22:07

Quote:

Originariamente inviata da morfeo74 (Messaggio 1635449)
Pier il Polso, Comunque condollianze per l'acquisto...
Del tuo cambio rotto sai che ne puoi fare?Una volta smontato e colorato con tinte sgargianti lo puoi usare come maracas!!!
BMW, dal consenso alla nera delusione...
Saluti...

Le moto vanno considerate nel loro complesso ed alla fine si possono tirare le somme; va considerato il piacere estetico che ti da nel guardarla, il piacere di guida che sa regalarti, le emozioni che ti regala portandoti ovunque, i ricordi che nel tempo ci associ, e tantissime altre sensazioni.
Quando di una moto sei ipersoddisfatto perchè ritrovi in lei tutto quello che speravi che una moto ti potesse dare, diventa troppo semplicistico chiudersi gli occhi è dire che fa tutto schifo solo perchè ti ha lasciato a piedi una volta dopo 50.000 km.
Tutto sommato non ho avuti troppi disagi dall' inconveniente subito, ne in termini di tempo perso, ne di spesa sopportata, quindi andiamoci cauti nel definire un rapporto passato dal consenso, alla NERA DELUSIONE....
Il problema che mi ha creato dopo un anno e mezzo, è una goccia in confronto all' oceano di cose belle che mi ha regalato; inutile fare bilanci, non ci sarebbe partita....;)
Goditi la tua moto, ed io tra qualche giorno ricomincierò a godermi la mia :eek: :eek:
Auguri ;)

alpneus 27-11-2006 22:08

comunque ... sicuramente si è rotto qualcosa all'interno ... l'unico CULO che hai avuto è che non si sia bloccata la ruota ... ;) ;) ;) ;)

Kilimanjaro 27-11-2006 23:06

L'ho appena trovato..

http://www.bmbikes.co.uk/photos/mech...%20Gearbox.jpg

Alessandro S 27-11-2006 23:22

http://www.quellidellelica.com/vbfor...1&d=1152868802


Rottura albero intermedio accaduta a Xover, a circa 46mila Km
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ighlight=xover

IO credo si tratti di una cosa del tutto simile ma con conseguenze più disastrose.

Non so quando sia stata prodotta la moto, ma quel pezzo è stato modificato ( assieme a svariate decine di particolari) a partire dal 9/2005.

Elencando le modifiche ( non ci sono tutte):
10/’04
albero di entrata
2/’05
perno leva cambio

9/’05
Forcella di inserimento 4 e 6 marcia
Braccio di comando
Rullo di commutazione
Albero secondario completo
Ruota comando 3° velocità
Ruota dentata albero primario
Pezzo premente del primario

Non c'è male come "aggiornamento tecnico" in soli 2 anni


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©