|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-11-2006, 20:09
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da il barba
|
mi sento male.......
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
27-11-2006, 20:15
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
Ho ritrovato una vecchia rivista FR:
Ha ragione Pantegana  , la moto euro O (Honda VF) inquina, staticamente 5/6 volte di + un'auto Euro 3 al semaforo e a velocità media, moltissimo di + a regimi elevati  .
Pero', su tre percorsi con traffico cittadino diverso (fluido, medio, a singhiozzo) la moto inquina globalmente meno di un'auto Euro 3.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Ultima modifica di Luigi; 27-11-2006 a 20:17
|
|
|
27-11-2006, 20:19
|
#78
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
a parte l'inquinamento....la questione è che la MOTO in se snellisce il traffico urbano....
la velocità media delle auto a milano è pari all'andare a PIEDI.
favorire le moto vuol dire migliorare la vita di chi circola nelle città.... tutti i giorni...
le moto stanno meno ferme delle auto nel traffico.
e non parliamo delle macchine potenti che consumano un casino...
pesa di più sul bilancio energetico nazionale una auto da 300cv che beve come una idrovora????? o una moto EURO ZERO???
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
27-11-2006, 21:12
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
Quote:
Originariamente inviata da briscola
una bella Bmw poniamo una r100cs avrà sempre il suo valore.....chissenefrega di entrare in città
|
Beh chissenefrega, sicuramente quelli che comprano G/S a 7000€ e altre obso.Fanno tra 1000 e 3000 all'anno secondo il meteo. Spendono + in polish che benzina.
Per chi le usa quotidianamente il discorso cambia, per ora nel 2006 tra K e R 80 sono a 31 000km...e l'inverno non arriva  . Vivessi in Italia per forza rottarmarle o smettere. Se poi aggiungo la Suzuki Euro -300  ....
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
27-11-2006, 21:17
|
#80
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2004
ubicazione: SARONNO (VA)
Messaggi: 924
|
Quote:
Originariamente inviata da Disorder
Carrette???
Una Ducati 916 ed una 996 sono carrette? Eppure sono Euro0
Ma per favore...
Ah con l'euro4 si che si respirerà bene!!
W Milano pulita...
|
Per puntualizzare la MIA DUCATI 996 è euro UNO!
__________________
La vita è un viaggio ed è un viaggio verso casa.
YAMAHA
|
|
|
27-11-2006, 21:29
|
#81
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jul 2006
ubicazione: MILANO
Messaggi: 254
|
Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Altro che manifestazione civile ci vorrebbe....
|
.......una vera guerra civile.......... arrow:
......allora, io sono un fumatore e, allo stesso tempo, poichè sistemista IBM, sempre in giro in macchina facendo file, code e chi più ne ha ne metta.....
Fanno la pubblicità sul fumo dicendo che è dannoso, che crea problemi alla salute ecc.ecc.......sarà anche vero, però, gurdando una trasmissione su SKY,neanche tanto tempo fa, ho scoperto che ha i polmoni più NERI una persona che non fuma ma, è sempre in mezzo al traffico e si respira le emissioni benefiche dei vari TIR, PULLMANS e AUTOBUS.........
Quindi ergo che fumare potrebbe fare meno male che andare in giro in macchina e, quindi, andare in moto inquinare meno che andare in macchina....
Viste poi le statistiche( che qualcuno non vuole prendere in considerazione forse vuoi per motivi di interesse........)l'unica soluzione, già da me proposta altre volte, sarebbe:
Lasciamo a casa tutte le moto per una quindicina di giorni e muoviamoci solamente con le auto........
Voglio vedere dove arriva il livello di inquinamento............
In più, siccome sono " bastard inside " quando sono in fila sulla tangenziale a respirarmi i miei bei gas di scarico e vedo un'auto BLU giungere con il lampeggiante sulla corsia di emergenza, mi porto su questa e, dopo aver acceso i blinker e, bloccato il motore li faccio fermare un pò per fare sane inalazioni..........
Al punto in cui siamo non resta altro che agire e dimostrare che fermando le moto l'inquinamento .... peggiora....
lamps a tutti da un inc@zz@to........
__________________
R 100 R MYSTIC
|
|
|
27-11-2006, 21:43
|
#82
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jul 2006
ubicazione: MILANO
Messaggi: 254
|
Quote:
Originariamente inviata da il barba
la cosa ridicola è che in campo moto... EURO 1-2-3 sono solo stupidaggini scritte sul libretto...
dato che basta intervenire sulla centralina e OPLA'... una moto euro 2 diventa euro 3....
|
......ma visto che basta scrivere sul libretto, possiamo farla diventare euro15....
siamo in Italia oppure nò!!!!!!!!
__________________
R 100 R MYSTIC
|
|
|
27-11-2006, 22:21
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
Messaggi: 1.792
|
Quote:
mi ripeto stiamo parlando di auto che hanno più di 13 anni come minimo..
|
E allora? Una panda 750 di 15 anni inquina più o meno di un Cayenne di 1 mese?
|
|
|
27-11-2006, 22:55
|
#84
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da Andreapaa
E allora? Una panda 750 di 15 anni inquina più o meno di un Cayenne di 1 mese?
|
se guardi solo il cm quadrato del buco di scarico inquina di più
se guardi tutto il resto molto meno
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
27-11-2006, 23:05
|
#85
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jul 2006
ubicazione: MILANO
Messaggi: 254
|
Quote:
Originariamente inviata da Andreapaa
E allora? Una panda 750 di 15 anni inquina più o meno di un Cayenne di 1 mese?
|
......ma, vogliamo paragonare una panda con un Cayenne??????
ma, certo, che inquina di più una panda......perchè non ti compri un Cayenne???.....ho sentito che l'85% viene sovvenzionato dal Formiconi, detratto dal suo stipendio, per darci la possibilità di respirare un'aria migliore....oh, a certe cose il signore ci tiene.....
__________________
R 100 R MYSTIC
|
|
|
28-11-2006, 08:47
|
#86
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
ragazzi stiamo parlando di vetture a benzina euro 4 che sviluppano sul ciclo standard numeri in g\km tipo
0,005 HC
0,003 NOX
0,X CO
Poi se dietro ci stanno mille numeri che pendono da una parte o dall'altra.....a seconda di chi li legge e chi li scrive.....mi puo' anche stare bene. MA da tecnico io analizzo i numeri che escono dal banco emissioni.
Il fatto che la moto stia in moto la meta' rispetto alla macchina in citta' mi sta anche bene.....ma la questione si misura in g\KM....su ciclo STANDARD....
ed è l'unico metodo certificato
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
28-11-2006, 08:55
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
Diavolauss, non mi frega nulla che un'auto euro4 emetta meno di una moto euro0 (che poi euro0 vuol dire tutto e niente visto che informa solo che la moto e' stata immatricolata prima dell'introduzione del sistema di parametrizzazione), quello che conta e' il provvedimento nel suo complesso, e vanno confrontati i mezzi inclusi coi mezzi esclusi, prendendo per i mezzi inclusi i piu' inquinanti non i meno.
|
|
|
28-11-2006, 08:59
|
#88
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
secondo la normativa attuale allora il provvedimento è giusto.
diciamo che andrebbe integrato dal punto di vista inquinamento "da altre fonti"
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
28-11-2006, 09:02
|
#89
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jul 2005
ubicazione: Firenze
Messaggi: 370
|
si ama per produrre un auto nuova quanto si inquina????
a me mi fa letteralemnte inca**are il modo di fare politica e di decidere del nostro futuro da parte di questa classe di finti politici.
Nessuno dico Nessuno prende in considerazione il fatto che per fare un auto nuova si consuma una quantita di energia enorme ...
sono degli incompetenti....
__________________
R80G/S PD - R100
|
|
|
28-11-2006, 09:10
|
#90
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Nov 2003
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 520
|
Quote:
Originariamente inviata da il barba
guarda che non giri IN TUTTA LA LOMBARDIA!!!
altro che città... per esempio a sondrio non la potrai usare....
e chi abità in città cosa fa??? la carica sul carrello e la porta fuori regione???
|
... ed il carrello lo traina con auto diesel euro 1
__________________
La compro la BREVONA ?
[URL="http://web.tiscali.it/kclub"]http://web.tiscali.it/kclub[/URL]
|
|
|
28-11-2006, 09:24
|
#91
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
secondo la normativa attuale allora il provvedimento è giusto.
|
le tabelle di emissione per auto e traporto pesante le ho trovate, quelle per moto no, me le puoi indicare tu?
http://en.wikipedia.org/wiki/Europea...sion_standards
|
|
|
28-11-2006, 09:39
|
#92
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
28-11-2006, 09:44
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
Messaggi: 2.888
|
In scandinavia se ben ricordo c'e' una norma che impone una tassa a chi cambia auto in efficienza prima dei 10 anni, lo considerano giustamente uno spreco.
Far rottamare forzosamente auto e moto in buone condizioni e che si usano poco (chi gira con un euro 0 gira necessariamente poco, altrimenti l'auto avrebbe un chilometraggio tale da renderne inevitabile la sostituzione) non solo non e' propriamente giusto (nel senso giuridico, perche' la legge ti ha consentito di comprare un mezzo che rispondeva alle norme ed ora retroattivamente ti viene impedito di usarlo e nel senso sociale perche' sono i poveretti che girano con le auto vecchie) ma non e' nemmeno molto ecologico.
Come gia' si e' fatto notare, qualcuno si e' mai preso la briga di calcolare l'impatto ambientale della demolizione di un auto e della produzione di una nuova?
E poi e' una presa per il culo, scusate, oggi compro un euro 4, dopo qualche anno si sveglia l'amministratore di turno, mi dice che inquina e che devo buttarla via per comprare un euro 6?
Per le moto poi e' veramente assurdo, fino al 99 sono state tutte vendute come euro 0, non saranno mica vecchie?!?
Se gia' si sapeva che inquinavano troppo perche' ne hanno consentito l'omologazione?
E perche' si producono cosi' poche auto a gpl o metano, per non parlare delle ibride che neanche vengono proposte?
Questi provvediementi sono solo vessazzioni che scaricano le mancanze di chi governa su chi non puo' difendersi per tutelare i soliti interessi di pochi.
|
|
|
28-11-2006, 09:51
|
#94
|
Kappista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
Messaggi: 7.523
|
Concordo con chi dice che tutto ciò puzza veramente di lobby dei costruttori....d'altro canto Beppe Grillo lo dice da qualche anno: ormai siamo arrivati ad un punto tale di consumismo e tutti ormai abbiamo talmente tutto che devono ingegnarsi per farti consumare sempre di più...che paese di merd@...
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
|
|
|
28-11-2006, 09:59
|
#95
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
Messaggi: 1.694
|
Esatto, senza contare che toccherà tutti anche quelli che avranno l'euro 5, perché quando vorrai cambiare auto il tuo usato varra' di meno e dovrai investire di piu' per la tua nuova auto proprio perché diminuirà la domanda di usato a favore del nuovo.
__________________
Sapetoku R850R Blu
Lagaffe!!!! M'enfin!
Ultima modifica di MarcoR; 28-11-2006 a 10:08
|
|
|
28-11-2006, 10:00
|
#96
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
ma..qualcuno proverà a far qualcosa a livello legale?
tipo la fmi, intendo
|
|
|
28-11-2006, 10:10
|
#97
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Oct 2004
Messaggi: 125
|
Esatto voglio solo farti consumare, a tutti i costi.
Anche la garanzia è diventata una presa per il culo in modo da IMPORRE tagliandi a costi proibitivi. E questo vale per moto e auto.
Ora IMPONGONO lo svecchiamento per parco moto e auto con la scusa dell'inquinamento, quando si sa benissimo che la qualità dell'aria nelle città è in massima parte influenzata dalle emissioni degli impianti per il riscaldamento, dagli scarichi del traffico pesante mezzi pubblici inclusi! Invece cosa fanno?
Vengono costruite auto senpre più grandi, di cilindrata sempre più elevata, sempre più pesanti con la scusa della sicurezza che ben venga, peccato che poi si circola tra file di TIR che stritolano qualsiasi auto seppur dotate di tutti gli aairbag e sitemi di sicurezza possibili.
iL TRASPORTO PUBBLICO NON VIENE MIGLIORATO, QUELLO FERROVIARIO E' ALLO SFASCIO.
Siamo ridicoli, una classe politica (tutta intera) che peggio non si può piena di incompetenti che hanno solo trovato un buon modo per campare con le chiappe al caldo e NON gliene importa niente di tutto il resto.
L'economia è STRESSATA, è forzata, canalizzata. Stiamo andando verso la pura oligarchia, dietro qualsiasi scelta dei governi c'è sempre e solo l'interesse di qualche casta o di qualche nucleo. L'interesse del cittadino non lo fa nessuno. Esempio sia l'esito delle liberalizzazioni.
Scusate lo sfogo, ma la realtà è questa.
|
|
|
28-11-2006, 10:12
|
#98
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
|
Quote:
Originariamente inviata da Supermukkard
Quote:
ma..qualcuno proverà a far qualcosa a livello legale?
tipo la fmi, intendo
|
|
dopo aver letto (faticosamente ) tutto, proprio alcuni dubbi di natura legale mi sorgono, naturalmente avendo la certezza che dal punto di vista tecnico/ecologico l'operazione sia una vera strunzata.
1)Se uno non puo' circolare non deve pagare il bollo, operazione in palese contraddizione con le nuove tariffe del bollo
2)se uno viene da fuori deve avere il diritto di passare in lombardia, il diritto di libera circolazione e' sancito dalla costituzione, per cui voglio proprio vedere come possono sanzionare uno di passaggio che fuori di li' e' in regola
3) se vale il punto 2 a maggior ragione siamo nell'incostituzionalita', di fronte alla legge un cittadino lombardo e' trattato diversamente da uno di altre regioni.
4) ci sara' una esportazione massiccia di usati buonissimi a basso prezzo verso le altre regioni, gli sfasciacarrozze non credo gioiranno molto, i ricambi ricavati dalle auto/moto demolite non possono essere riutilizzati in quanto andrebbero su modelli che non possono piu' circolare.
5) io sinceramente farei veramente una rivoluzione, non penso che legalmente si possa in alun modo impedire di usare su una intera regione un mezzo regolarmente pagato e immatricolato.QUesta storia della legiferazione regionale in aperto contrasto con quella nazionale e' inconcepibile.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
28-11-2006, 10:58
|
#99
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2003
ubicazione: Downtown Milan
Messaggi: 137
|
Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
ragazzi stiamo parlando di vetture a benzina euro 4 che sviluppano sul ciclo standard numeri in g\km tipo
0,005 HC
0,003 NOX
0,X CO
Poi se dietro ci stanno mille numeri che pendono da una parte o dall'altra.....a seconda di chi li legge e chi li scrive.....mi puo' anche stare bene. MA da tecnico io analizzo i numeri che escono dal banco emissioni.
Il fatto che la moto stia in moto la meta' rispetto alla macchina in citta' mi sta anche bene.....ma la questione si misura in g\KM....su ciclo STANDARD....
ed è l'unico metodo certificato
|
Diavoletto, il fatto è che CO, NOX, HC, hanno livelli di concentrazione non preoccupanti e lontanissimi dalle soglie fissate dalla EEC. L'unico inquinante che attualmente viaggia a cavallo del limite (nel senso che in inverno lo supera, mentre in estate resta abbondantemente sotto - questo suggerisce...??) è il PM10.
Conosci il test, quindi saprai che sui motori a benzina le polveri, fino alla norma euro4, non sono state inserite nei parametri di omologazione, date le emissioni minime.
Se invece parliamo di motori a gasolio euro4, l'emissione di polveri allo scarico iin mg/km risulta doppia rispetto ad un 4 tempi motociclistico a benzina di media cubatura, non catalizzato.
Quindi la norma è arbitraria.
lampeggi
Luca
__________________
r1200st '06 silver
ex r1100rs '95 black
|
|
|
28-11-2006, 11:03
|
#100
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Sep 2006
ubicazione: milano-verb
Messaggi: 256
|
Quote:
Originariamente inviata da MUKKA-EXPRESS
.......sarà anche vero, però, gurdando una trasmissione su SKY,neanche tanto tempo fa, ho scoperto che ha i polmoni più NERI una persona che non fuma ma, è sempre in mezzo al traffico e si respira le emissioni benefiche dei vari TIR, PULLMANS e AUTOBUS.........
Quindi ergo che fumare potrebbe fare meno male che andare in giro in macchina e, quindi, andare in moto inquinare meno che andare in macchina....
|
su questo argomento, visto che mi occupo di cancro, vorrei essere chiaro. Tutte le evidenze indicano che il fumo provoca il cancro (soprattutto, ma non solo, ai polmoni), l'inquinamento automobilistico invece è un attore quasi irrilevante.
__________________
KTM SM950 2007
Beta Alp 200 2003
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28.
|
|
|